1920 X 1080 60Hz ...e non c'è verso di modificarla!
Visualizzazione stampabile
1920 X 1080 60Hz ...e non c'è verso di modificarla!
A parte che non mi risulta che per il tuo modello esistano dei kernel 1080p, il mio consiglio è di non utilizzare dei kernel a 1080 su mini pc dual core, e in special modo quando si parla di cloni che magari non hanno neppure un dissipatore interno. Infatti questi kernel dovendo gestire un desktop con molti più punti da visualizzare mettono parecchio sotto sforzo la cpu/gpu di questi scatolini con il rischio di surriscaldamento e relativi malfunzionamenti. Molti che hanno testato un kernel 1080p su mini pc dual core lamentano infatti poca fluidità di funzionamento in generale.
Ho già flashato (e riflashato) varie volte e con varie rom (sia stock che custom tipo finless, ho provato anche a flashare solo il kernel ma senza risultati. Comunque...mi indicate una rom / kernel a 720 ? (meglio rom completa) I modelli MK in mio possesso montano il chip 903 quindi sono (o dovrebbero) essere originali vero? Altra domanda: sull'altro MK (che si vede bene con stesso cavo e stesso alimentatore) non riesco in nessun modo ad entrare in flash mode nel senso che il PC (win 7 64 bit) non riesce a riconoscerlo pur "dicendo" che i driver sono quelli più aggiornati. Provato a disinstallarli e reinstallarli ma...sempre la stessa musica. Esiste qualche software che "resetti" l'MK in flash mode? Grazie a tutti
per l'808b esiste una versione di rom ibrida, dalla cui pagina ci sono i collegamenti per scaricare anche i relativi kernel a 720 e 1080: www.ArmTvTech.com ? View topic - !NEW! MK808/MK808B/MINIX Hybryd FW V2.2.4 !NEW!(22.05.2013)
Per provare a mandare l'808b in flash mode scarica quick boot. La fai partire e poi selezioni la voce Bootloader
1) installata rom 2.2.4 ma...tutto come prima!!! 2) installato quick boot su altro MK e fatto ripartire con bootloader: succede solo che compare il robottino android sdraiato con la pancia aperta ed il triangolo con il punto esclamativo, ma in flash mode non ci è entrato poiché se poi lancio da pc rom flash tool oppure Rockchip batch tool il didpositivo (MK) non viene "visto". Sbaglio qualcosa? Ho provato più volte con il "metodo della graffetta" che sull'altro mio MK funziona invece a dovere e lo fa andare subito in flash mode (anche se i difetti video...restano!), ma in questo caso succede che non appena rilascio la graffetta (anche dopo 10 secondi) subito si accende il led azzurro dell'MK che quindi "parte" in modo Google TV... Bohhhh?? Tra poco mi arrendo!
Se compare il robottino android sdraiato in teoria dovrebbe essere in flash mode, non capisco perchè il pc non te lo riconosca.
Per far riconoscere il dispositivo con il metodo della graffetta devi tenere premuto il reset con la graffetta e successivamente collegare il dispositivo al pc. Se questo metodo non ha successo devi necessariamente aprire il dispositivo e cortocircuitare i due piedini della flash nand come indicato qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post3076768
Puoi dirci esattamente come alimenti l'MK e cosa hai collegato alle sue USB?
Mi spiego, ho provato varie configurazioni sul mio per far in modo che la ventola che uso per farlo star fresco parta all'accensione dello stesso. Per far questo ho provato a collegare all'alimentatore da 2amp (ma anche alla tv che generalmente alimenta via usb l'MK senza alcun problema - in pratica lo uso sempre così) un HUB Usb in modo che in una delle sue uscite ci sia l'MK e in un altra la ventola.
Risultato schermate celesti, blu, fucsia praticamente appena finito di fare il boot. Ho provato anche ad alimentare direttamente l'MK con alimentatore e attaccare l'hub ad una delle sue porte usb e a questo ventola + ricevitore airmouse....stesso risultato.
Nel mio caso sono giunto a conclusione che la ventola manda in crisi il sistema e devo necessariamente alimentarla separatamente. Così facendo funziona tutto alla perfezione (in pratica MK alimentato dalla tv in modo che si accenda e spenga con essa, la ventola alimentata a parte la attacco la sera e la spengo quando capita).
Il mio consiglio è quindi di provare a fare collegamenti il più possibile "puliti".
Facci sapere
Alimento MK con alimentatore da 2 A indifferentemente sulla porta OTG o sulla porta USB dedicata (+5V) ma i risultati sono gli stessi. Sulla porta usb "normale" ho collegato il mouse oppure un miniHUB a 3 porte non alimentato. Ripeto che per i primi tempi entrambi gli MK funzionavano a dovere e poi, senza nessuna "manovra" (flash root ecc) ossia senza nessuna manomissione i difetti raccontati
Non sò più che dirti. Avevo problemi simili, ma nel mio caso lo ho risolti come spiegato. Sorry, idee esaurire.
Prova e riprova...ho brikkato l'MK che si vedeva bene ma non ne voleva sapere di andare in flash mode. Non si accende più il led blu, non c'è nessun segnale video sull'uscita HDMI e non è in flash mode. Penso di aver combinato il guaio cercando di cortocircuitare i pin 8 e 9 della NAND flash e forse avrò cortocircuitato altri pin adiacenti! Domanda: che succede se si cortocircuitano altre coppie di pin? Ho scaricato il data sheet per la NAND flash ma è (ovviamente) in inglese e se qualcuno che l'ha già letto sapesse fornirmi qualche notizia....grazieeee! Posso fare qualche altro tentativo per cercare di resuscitarla o tengo l'MK come "reliquia"? RI...grazie in anticipo
Salve a tutti voi,
da un paio di giorni mi è arrivato MK808-B, ho letto (quasi) tutto quanto c'è sul forum e oltre.
Ora da ubriaco per troppa lettura mi sono un po perso.
Volevo sapere se è meglio installare la finless 1.7 oppure la 2.1 so che uno gestisce il multi utente, ma a me interessa l'usabilita.
P.s. Non mi serve per i giochi.
Grazie per quanti avranno la premura di rispondermi
Effettivamente passando dalla 4.1 alla 4.2 sono veramente poche le modifiche degne di nota e l'unica veramente di peso è proprio quella che hai citato tu che riguarda il multi utente. A livello di usabilità dovrebbero essere equivalenti, diciamo che la 1.7 è sicuramente più stabile essendo stata collaudata da molto più tempo mentre la 2.1 essendo recente si porta dietro probabilmente ancora qualche difettino non tanto per il software in dotazione quanto per il kernel che deve essere ottimizzato ancora un pochino. Ma ripeto, se guardi all'usabilità una versione vale l'altra.
Grazie della risposta.
Ho letto su freack..vattela a pesca (non mi ricordo il sito, ma dovrebbe essere uno dei siti che sostiene finless) che la 2.1 provochi dei surriscaldamenti.
Sul MK808B che mi è arrivata ho trovato montata la 4.2.2 , tutto sto riscaldamento non l'ho avuto, ma non è la finless.
Mi spiace solo che la 4.2.2 originale è ben farcita di cineserie. Per il resto mi sono divertito ieri sera a provarla.
Appena ho tempo mi sà che passo alla 1.7c finless, spero di non fare casini.
Una domanda sorge spontanea.
...per flashare sotto linux..... ci sono consigli o devo installare Windows sul PC??
buon pomeriggio,
è da un po che avrei intenzione di comprare questo mk808, sopratutto per usarlo come un lettore multimediale vedendo film o serie tv poi, magari, vedendo come va e l'utilizzo che ne fanno altri anche come console e per vedere filmati in streaming. Adesso ho un playo della 4geek che dopo 4 anni di onorato servizio sta gettando la spugna.
Vorrei sapere se nella confezione è incluso un telecomando base o bisogna cmq comprare un telecomando scegliendo il modello più utile ai nostri bisogni?
Mi potete consigliare un sito dove avete comprato e vi siete trovati bene riguardo tempi di consegna, integrità del prodotto e costi?
In attesa di una eventuale risposta, auguro un buon pomeriggio a tutti.
https://www.androidiani.com/forum/mi...scegliere.html per telecomando (non incluso)
mentre sul dove comprare la scelta e' tua ormai lo trovi ovunque io ti consiglio aliexpress ma anche altri siti sono altrettanto affidabili, per esempio geekbuying
un mk808 credo costi oggi una quarantina di dollari (telecomando escluso) anche con eventuale dogana (circa 20-25 euro nel caso) e' un buon acquisto
ora ritorniamo in tema per favore
Buongiorno,
ti ringrazio per la risposta e mi scuso se sono stato fuori tema. Ho letto vari thread su questo dispositivo nel forum e mi sembrava di essere sempre fuori tema nel fare la domanda, probabilmente alla fine ho scelto quello meno adatto fuorviato da vari interventi ed argomenti. Scusami ancora.
Buona giornata.
Buon pomeriggio,
ti ringrazio per il link, questo thread non lo avevo trovato...sicuramente avrò fatto una ricerca sbagliata quando cercavo informazioni.
Grazie ancora, buona giornata.
Ciao Ragazzi ,
ho finalmente installatto la Finless 2.1 sul MK808-B originale, e ho constatato che non si surriscalda.
Quello che mi ha fatto tribolare è stato solo il root, poichè mi ostinavo a farlo con cavetto OTG, appena inserito un cavo usb normale tutto è filato liscio.
Mi riconosce tranquillamente la tastiera wireless della Kraun e quella magnifica della equisio ( non comprate lo stick Equisio fa cag...BIP. La tastierainvece è invece magnifica peccato non la vendano separatamente).
Qualcuno sa indicarmi una buona APK per lo streaming??
Ok vi ho lasciato la mia esperienza.:p
@ginopaneg hai visto questo nuovo sistema di root semplice? e compatibile anche con dispositivi MTK
root rapido http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2130276
Mi auto quoto, per chi ha bisogno soft per l'MK808 veda qui:
https://www.androidiani.com/forum/mi...have-apps.html
Come posso cambiare l'immagine animata del boot di Finless 2.1? Esiste un apk valido? La finless in se stessa è molto molto valida ma quel boot è un pugno in un occhio.
cerca il file bootanimation.zip deve essere in system/media se non erro.in ogni caso basta che sostituisci quel file con uno che ti piace di più, (dovresti solo cercarlo con una risoluzione simile)
Grazie,quindi dovrei cercare una bootanimation con risoluzione 800x600, stasera vado a caccia, spero ci sia qualcosa in giro.
salve avevo acquistato 1 mesetto fa circa l'mk808b originale con android 4,2 va bene ma volevo mettere la finless e aspettavo che la 2.1 fosse stabile e affidabile... in quanto la 1.7 mi installava una versione di android precedente che faccio la posso installare. la 2.1 . o ancora ci sono problemi... consiglio......ciaooo
Ciao io l'ho installata qualche giorno dopo che mi è arrivata.
Ho fatto fatica a installare la finless (o qualsiasi altra rom) a causa del metodo " reset buchino".
Quando ho capito che del cavetto otg non gliene frega niente è stata una passeggiata.
Io con finless 2.1 e Xmbc frodo mi trovo benissimo.
Tanto che ho intenzione di smontarlo e inserirlo in un vecchio lettore divx con alimentatore, ventolina e altri accessori.
Per ragguali sulla rom ti conviene sentire però Ginopaneg che ne sà una più del diavolo su questa rom.
Buon divertimento.;)
Scusate la niubbaggine. Ho un rockchip MK908 sul quale volevo installare la Tronsmart MK908 4.2.2 Finless 1.5. Ho seguito alla lettera la guida nella prima pagina di questo thread, ma il ROM_Flash_Tool_137.exe mi dice sempre: No Found RKAndroid rock usb. Ho provato ad installare tutti i driver di tutti i Sistemi Operativi, ma niente. I driver dell'MK908 sono stati riconosciuti subito da Windows 7, al primo collegamento, ma sfortunatamente non dal ROM_Flash_Tool_137.exe. Ho Provato anche il metodo Hardware con il tasto reset... nisba.
Che posso fare?
Allegato 75700
:)
l'mk dispone di una porta usb full size, di una mini usb (dedicata all'alimentazione vicina alla porta 'grande') e di una porta OTG mini usb posta sul lato
dovete usare quella posta sul lato per il flash, tramite cavo usb-mini usb collegte l'mk al pc con il metodo di reset e siete in flash mode, pronti per flashare la rom (dopo aver installato i driver)
il cavo OTG incluso nella confezione NON SERVE per il flash, vi servira per collegare periferiche alla porta usb on the go