Visualizzazione stampabile
-
Io lo lascio connesso perchè uso una ciabatta a cui è collegato un Power line Netgear per aver la rete senza passar fili.Accendo l'interruttore e lo riconosceva per alcuni giorni,poi nulla.Ho resettato lo ha riconosciuto poi di nuovo nulla anche collegando fisicamente l'adattatore all'usb...Ora farà pietà l'adattatore o un bug della Rom?
--UPDATE--
Quote:
Originariamente inviato da
KingNothing
Credo dipenda dall'adattatore e/o dalla rom.
Io con Finless 1.7c ho 3 adattatori e tutti e 3 funzionano correttamente, senza bisogno di scollegare/collegare.
Solo per uno dei 3, devo disabilitare ethernet e riabilitarlo nei settings, per avere la connessione.
Gli altri 2 funzionano senza problemi sempre attaccati.
Vedi? Io ho questo,non preso da Amazon ma mi fu regalato però è propio lui..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ayrton71
Vedi? Io ho questo,non preso da Amazon ma mi fu regalato però è propio lui...
OCCHIO! I link agli store sono vietati!
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
OCCHIO! I link agli store sono vietati!
link rimossi, ricordiamoci le regole ragazzuoli
per quanto riguarda l'adattatore usb2ethernet ricordo che la procedura corretta prevede l'nserimento dell' adattatore a minipc avviato
in piu' ricordatevi di disabilitare il wifi
-
ops si è vero scusate.La procedura è quella,solo che poi non gli va piu di riconoscerlo e se ne frega!
--UPDATE--
Quote:
Originariamente inviato da
KingNothing
Credo dipenda dall'adattatore e/o dalla rom.
Io con Finless 1.7c ho 3 adattatori e tutti e 3 funzionano correttamente, senza bisogno di scollegare/collegare.
Solo per uno dei 3, devo disabilitare ethernet e riabilitarlo nei settings, per avere la connessione.
Gli altri 2 funzionano senza problemi sempre attaccati.
Sapresti indicarmi quelli sicuramente funzionanti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ayrton71
Sapresti indicarmi quelli sicuramente funzionanti?
Qui trovi le periferiche testate e funzionanti sui mini pc, tra cui alcuni adattatori ethernet:
https://www.androidiani.com/forum/mi...q-e-guide.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
link rimossi, ricordiamoci le regole ragazzuoli
per quanto riguarda l'adattatore usb2ethernet ricordo che la procedura corretta prevede l'nserimento dell' adattatore a minipc avviato
in piu' ricordatevi di disabilitare il wifi
Dove è definita la procedura corretta ? C'è qualche indicazione esplicita da parte dei fabbricanti ?
Io il mio lo utilizzo ormai da un paio di mesi e non l'ho mai scollegato, e funziona alla perfezione appena il minipc si avvia.
Dici che rischio di rovinarlo ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
KingNothing
Dove è definita la procedura corretta ? C'è qualche indicazione esplicita da parte dei fabbricanti ?
Io il mio lo utilizzo ormai da un paio di mesi e non l'ho mai scollegato, e funziona alla perfezione appena il minipc si avvia.
Dici che rischio di rovinarlo ?
se per fabbricanti intendi chi ha creato la rom si', la procedura descritta e' quella che scrisse Finless Bob, l'autore della rom, se poi funzionano anche in altro modo ben venga, ma e' cosi' che dovete verificare il loro funzionamento
-
ragazzi ho un problema, da quando ho messo la finless 1.7 non mi funziona più l rk RemoteControl ovvero l applicazione che consente di utilizzare lo smartphone come mouse. Avvio l applicazione sullo smartphone clicco su "search device" e non mi trova più l mk808
Prima con il fw stock appena cliccavo su search device subito mi trovava l mk
Ovviamente ce li ho collegati sulla stessa rete wifi
Che posso fare? ho provato anche a cambiare nome al device ma niente
-
Quote:
Originariamente inviato da
xsatx
scusate se non ho letto tutti i 50 posta ma la mia domanda e semplice io ho un MK809 la procedura di solo ROOT quale?
grazie.... :-)
https://www.androidiani.com/forum/mi...m-finless.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
Sarebbe cosi come la MK808?
-------------------------------------------------------------------------------------
ROOT (solo per rom stock NON necessario per il flash di rom alternative)
1.si scarica "moborobo" e lo si installa (e' un programma per pc che permette di fare per esempio backup delle app,segnalibri etc)
2.si scarica "TPSarky-vondroidk@-root" (l'eseguibile che ci permettera' il root )
3.abilitiamo il debug usb sull'mk808, io nn ho avuto problemi in quanto l'opzione era presente in impostazioni, ma molti utenti nel "mondo" hanno dovuto installare golauncher e inserire una shortcut al riguardo (solo versione pro) in alternativa potete scricare un' app “terminale” dallo store e lanciare il seguente comando
4.apriamo moborobo e colleghiamo il minipc attraverso la porta OTG tramite il programma installiamo i driver (fa' tutto da solo dovete solo rispondere sempre "si" anche per l'installazione di driver non certificati)
5.una volta chel'mk risulta collegato a moborobo (ci vuole un po') senza chiuderlo eseguiamo "TPSarky"
6.si aprira una finestra terminale, seguite le istruzioni e aspettate sempre il riavvio del dispositivo.
In totale verra' riavviato 3 volte potrete schiacciare un tasto per proseguire quando su moborobo vedrete che il terminale si e' riavviato e quindi ricollegato.
Al termine del terzo riavvio quando si chiudera' la finestra/terminale potrete scollegare l'mk
7.Dal market scaricate Supersu o Superuser (e opzionalmente Busybox).
8.Fatto!|
-------------------------------------------------------------------------------------
come dalla guida in prima pagina.