Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
per i permessi di root o il flash di una rom ti invito a leggere il thread
https://www.androidiani.com/forum/mo...oot-flash.html
touchprofilecreator e' un programma per PC che ti permette di editare il profilo touch da usare poi su cell/tablet per comandare i giochi eseguiti su minipc, piu' difficile a scrivere che da fare
se hai gia' acquistato l'app registrati su videomap e scarica il programma dopo un paio di tentativi sarai pronto ad usarlo appieno
Per quanto riguarda il root, sto iniziando intanto a scaricare i programmi sul pc e lìapp dal play, ora ho provato a collegare il miniPc al pc, ma non fa niente, è normale e servono questi programmi che scarico, o cmq dovrebbe già riconoscerlo?
Ho scaricato i 2 programmi, apro moborobo, collego mk, clicco refresh, e riconosce qualcosa e scrive un codice alfanumerico, pochi secondi e arriva questa scritta "USB Debugginh is not enable. Pleas enable USB Debugging, and try again!"
Io cmq l'ho abilitata nel mini pc prima di scollegarlo dalla tv.
In pratica sono già fermo, sicuri che per giocare non esista un metodo più semplice? o dei giochi cmq che non utilizzino il touch?
Sinceramente il discorso giochi mi interessano poco, è più per mio figlio, ma se già esistono dei giochi che posso utilizzare non sarebbe male.
Si può vedere se per caso avesse già i permessi di root?
Grazie.
-
Come posso vedere se il mio minipc ha già i permessi di root? vorrei controllare prima di fare il tutto.
-
Ragazzi come tutti sapete per creare i touch profile, avete il Touch Profile Creator per Windows che è gratis.
Ma siccome molti, mi hanno chiesto anche una versione Android, ho deciso di farne una in questi ultimi tre mesi molto stabile e veloce da usare.
I touch profile creati sono compatibili con Android, con Windows e con Linux.
Mi scuso per il fatto che non è gratis ma costa un euro, ma questo perchè ho già regalato i server windows e linux (in totale 6 app gratis) Purtroppo sviluppare richiede tanto lavoro e non è possibile lavorare completamente gratis. Comunque per quelli che non fossero interessati, avete sempre l'alternativa windows gratis.
https://play.google.com/store/apps/d...g.videomap.tpc
https://www.youtube.com/watch?v=CW8fEwh8wlc
-
Quote:
Originariamente inviato da
zulu99
Ragazzi come tutti sapete per creare i touch profile, avete il Touch Profile Creator per Windows che è gratis.
Ma siccome molti, mi hanno chiesto anche una versione Android, ho deciso di farne una in questi ultimi tre mesi molto stabile e veloce da usare.
I touch profile creati sono compatibili con Android, con Windows e con Linux.
Mi scuso per il fatto che non è gratis ma costa un euro, ma questo perchè ho già regalato i server windows e linux (in totale 6 app gratis) Purtroppo sviluppare richiede tanto lavoro e non è possibile lavorare completamente gratis. Comunque per quelli che non fossero interessati, avete sempre l'alternativa windows gratis.
https://play.google.com/store/apps/d...g.videomap.tpc
https://www.youtube.com/watch?v=CW8fEwh8wlc
ma non dovevi prenderti un momento di pausa?rotfl
cmq BRAVO, in questo modo si puo' evitare di ricorrere al pc, ottimo non c'e' che dire
oggi procedo all' acquisto, poi provo e posto le mie impressioni
continua cosi'!
EDiT 7/6
con un po' di ritardo, sto' ancora risolvendo un po' di noie con il mio pc, posto le mie impressioni su Touch Profile Creator
scansiamo subito ogni dubbio funziona egregiamente!
a dir la verita' vi e'ben poco da aggiungere a chi gia' conosce la controparte su pc questa app e' il corrispettivo in
ambiente Android ma...
si e' dimostrata veramente comoda! innanzitutto e' piu' veloce, in meno di 5 minuti e' possibile editare il proprio touch profile senza
ricorrere all'uso di un pc 'classico', aggiungo anche che la modifica della posizione/dimensione dei tasti grazie
all'uso del touchscreen risulta molto piu' facile ed intuitiva.
In pratica fate da minipc uno screenshot della schermata di gioco (vi ricordo che potete attivare l'opzione in impostazioni)
e inviate la schermata al cell/tablet dove risiede touch profile (io ho fatto cosi' ma nulla vieta di editare il touch
profile direttamente da minipc), aprite il programma e selezionate 'load screenshot' in alto a dx.
Una volta caricata la schermata potrete, cliccando sull'icona del pad in alto a sx, 'inserire' gli stick e i vari bottoni
necessari a comandare il gioco, una volta finito caricate il touch profile su Droidmote Client e avete finito
Vogliamo trovare dei difetti?
ne ho trovato uno, anzi due!
alle volte passando da portrait a landscape il testo non viene allineato correttamente (succede quando apriamo
la schermata di inserimento bottoni e senza inserire nulla giriamo il cell in landscape) una stupidata...ma stiamo
puntando alla perfezione no?
il secondo 'bug' se cosi' vogliamo chiamarlo e'...che e' solo in Inglese!il tutto e' molto intuitivo davvero, credo che nessuno
avra' mai difficolta' per questo, ma sono sicuro che a molti farebbe piacere avere una trad ita
in definitiva l'acquisto e' davvero consigliato
per zulu i miei, scontati, complimenti, continua cosi' e rk remote continuera' a rimanere la seconda scelta
buon divertimento!
-
Hai fatto benissimo ad utilizzarlo sul dispositivo client anche se lo pui utilizzare ovunque il touch profile creator per android.
Infatti l'idea di base è proprio questa, quella di agevolare il più possibile la realizzazione dei touch profile e cambiarli al volo dallo stesso client.
Si lavora su uno screenshot perchè è preferibile lavorare su un immagine statica, altrimenti facendolo sul gioco reale rischiamo che la scena cambia.
si possono caricare in successione anche diversi screen-shot e lavorare su un solo touch profile. Questo per giochi più complessi che hanno diverse configurazioni in diverse parti del gioco.
-
Ho installato l'ultima versione di droidmote server in neo x5 e client in un smartphone nexus s, ho impostato la stessa porta e indirizzo ip, ma lato client mi da il seguente messaggio: The server is not reachable.
X5 ho provato a collegarlo sia via rete ethernet sia wifi, ma ho sempre la stessa risposta lato client.
Qualcuno sa dirmi dove sbaglio o che problema potrei avere?
Grazie mille in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
nathanit
Ho installato l'ultima versione di droidmote server in neo x5 e client in un smartphone nexus s, ho impostato la stessa porta e indirizzo ip, ma lato client mi da il seguente messaggio: The server is not reachable.
X5 ho provato a collegarlo sia via rete ethernet sia wifi, ma ho sempre la stessa risposta lato client.
Qualcuno sa dirmi dove sbaglio o che problema potrei avere?
Grazie mille in anticipo
Devi attivare il server nell'x5 altrimenti il client non te lo vede
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Devi attivare il server nell'x5 altrimenti il client non te lo vede
Si si l'ho già fatto, ma lo stesso mi da qul messaggio. Ho pure attivato l'opzione che il server parta a funzionare in automatico dopo un reboot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nathanit
Si si l'ho già fatto, ma lo stesso mi da qul messaggio. Ho pure attivato l'opzione che il server parta a funzionare in automatico dopo un reboot.
assicurati di avere l'ultima versione aggiornata del playstore (sia server che client)
nel malaugurato caso avessi scaricato l'apk da qualche "junksite" lascia stare, non funzionera' mai
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
assicurati di avere l'ultima versione aggiornata del playstore (sia server che client)
nel malaugurato caso avessi scaricato l'apk da qualche "junksite" lascia stare, non funzionera' mai
Sono riuscito a risolvere il problema, in pratica lato client ho dovuto scrivere manualmente indirizzo ip del server. Se selezionavo quello che la ricerca automatica mi proponeva non riusciva a comunicare, anche se l'indirizzo era giusto.