per inesattezze mi riferivo al fatto che tu dicevi di poter giocare con qualsiasi gioco.
Visualizzazione stampabile
per inesattezze mi riferivo al fatto che tu dicevi di poter giocare con qualsiasi gioco.
non mi era sembrato.
cito dai miei commenti:
"il multi touch non credo venga emulato, ma non ti so rispondere, visto che non uso giochi che lo utilizzano e non ci ho guardato"
"Mi sembra che si veda bene che puoi emulare il touch in tutto e per tutto e giocare una grandissima parte di quei giochi, compresi gli FPS."
"Se mi parli di multi touch hai perfettamente ragione, visto che ci ho guardato e non funzia con questo metodo"
"per questioni di TEMPO posso crederti sulla parola che questi ULTIMISSIMI non vadano, ma altre migliaia sono giocabilissimi, con profili talmente elaborati che stento a crederci"
per cui era un pò fuori luogo quel "NON HAI CAPITO NULLA" un pò troppo precipitoso.. tutto qui... per il resto proverò sicuramente droidmote se ne avrò bisogno...:-)
ok avevo capito male. Pensavo che tu dicevi che con sixaxis potevi fare tutto. ma così non è.
Mica è colpa mia se tutti i giochi nuovi vogliono delle azioni touch anche per i menu , impostazioni e varie mosse . senza i qualsi non puoi proseguire nel gioco. (mica ti puoi mettere a mappare nei touch profile di sixaxis anche tutti i bottoni dei menu e le azioni semplici multi-touch)
Io con DroidMote ho cercato di riuscire a risolvere anche tutti questi casi.
In realtà gli sviluppatori dei giochi lo hanno fatto apposta per vendere gli stessi giochi anche sulle console, altrimenti chi li comprava se su android costano solo un euro (forse) e sono giocabili anche in tutto e per tutto con DroidMote e un controller fisico.
con il "NON HAI CAPITO NULLA" certamente non volevo offenderti. Ma a volte mi scoccia che arriva il primo a sparare sentenze senza sapere tutto il processo mentale che c'è sotto la realizzazione di un tipo di app come questa. Solo un utilizzo approfondito può dare le risposte, ma spesso si è precipitosi nel cercare alternative che hanno comunque delle problematiche che io ho già affrontato e cercato di risolvere.
Allora... fidati amarok, ha ragione zulu, non e' cosi' "facile" "fare tutto" e Droidmote va' in quella direzione
solo una piccola precisazione anche sixaxis e' a pagamento, quindi non e' meglio disporre del prodotto piu' poliedrico?
Grazie ginopaneg.
Poi ci siamo anche dimenticati che con un solo client comandi contemporaneamente Android , Windows e Linux. ed ad un solo server ci puoi connetter più client (più telefoni)
In questo momento stiamo aspettando la contromossa degli sviluppatori dei giochi :) è una continua gara per quello detto sopra.
pochissimi sviluppatori si espongono sui forum......
in effetti ci sono pochissimi riferimenti al driver che sto usando io ma almeno 10 volte di più che trattano la soluzione Droidmote... sicuramente presto incapperò in un ostacolo e dovrò passare ad utilizzarlo.... sai darmi qualche dritta sul suo utilizzo... magari un link, così da velocizzarmi un po? Grazie a tutti ragazzi..
Client guida veloce
DroidMote Client Quick Start Guide
Server guida veloce
DroidMote Server Quick Start Guide
Ooohhhh...ma invece di tirarvela cosi', perché qualche buon anima non mi crea un benedetto profilo per ski challenge 13 ovvero SC13 possibilmente prima dell'arrivo dell'estate che poi non avrò sicuramente più voglia di giocarci ahahah??? Il gioco mi pare abbastanza moderno :-) io sto'lavorando con droidmote ma se all'avvio non riesco nemmeno a fare lo scrolling sul menu delle configurazioni come cavolo faccio a creare il profilo??? Il mouse mi seleziona qualcosa e altre cose non me le fa fare... per quanto riguarda real football 2012 ho provato a creare qualcosa con profile creator ma alla fine i tasti del padre virtuale non corrispondono con quelli del pad della ps3...promessomi impegnerò di più... :D
Inviato dal mio U30GT-H usando Androidiani App
Grazie Gino... ho avuto solo mezzoretta strappato alla moglie... ma cond droidmote il controller lo devo tenere collegato al tablet via usb o posso usare il bt??
UPDATE: ho visto adesso che devo per forza collegarlo in otg... è comunque un programmino stellare.. aveva ragione zulu99! Ottimo anche Splashtop che proverò il prima possibile!!! apre veramente scenari incredibili!!
In definitiva il driver di cui parlavo io ha dalla sua parte il solo collegamento BT (che non è poco) ed in certi giochi (limitati) può essere comodo, ma Droidmote è sicuramente la soluzione definitiva....
bene sono contento che ti trovi bene! per la questione bluetooth-otg dipende...io senza passare per sixaxis (che a quanto ne so e' l'unico programma che permetta il pairing del controller ps3 cambindone il mac adress con un programmino da mettere su pc) ho usato il Sony Tablet S che accetta di connettersi senza fili al joy ps3 (e ci mancherebbe altro), risultato droidmote con profilo touch utilizzabile con controller non collegato all'otg
ps attento alla donna!(brutte bestierotfl)
mi permetto di aggiungere che funzionano anche tutti i controller bluetooth generici che android riesce a far funzionare. (ce ne sono tanti a poco prezzo)
ma io godo quando prendo il clone del controller ps3 di 5 euro e lo faccio diventare da wired a wireless (da usb con cavo, a controller senza fili perchè attaccato al telefono)
Il concetto principale di DroidMote è quello di far risparmiare soldi alle persone. Interno a questo concetto ho cercato di creare il tutto.
devi usare il touchmouse quando il gioco non accetta il mouse normale. per usare il touchmouse devi selezionare un profilo generico, quello che vuoi, basta che all'interno c'è l' esatta risoluzione dello schermo remoto (es: 1280 x 720) e l'orientamento giusto che nel tuo caso è 0
Per quanto riguarda la corrispondenza dei tasti, il concetto è questo:
DroidMote supporta tutti e 16 tasti possibili che un controller terrestre può avere + 6 assi, nel programma "Touch Profile Creator" li puoi assegnare tutti. Non penso che il tuo controller abbia dei tasti extraterrestri che nessun sistema operativo conosce.
E non dimenticare che con i keylayout puoi anche invertire i tasti.
x ginopaneg tu che hai il ps3 controller ci puoi aiutare provando un gioco che accetta controller fisici e capire l'esatta corrispondenza dei tasti, così creiamo un .kl per il forum specifico per il ps3 controller. Se riesci puoi testare con GTA3 (che accetta i controller fisici, no touch profiles)
BENE... direi che adesso posso "autoinsultarmi" perchè indovina un pò qual'è il tablet che sto usando io?? Proprio lui (tablet S)... e non solo... quando lo comprai la prima cosa che feci fu il pairing del controller (che poi non ho mai usato)... Quindi mi stavo facendo dei gran voli pindarici quando avevo una configurazione ottimale per questo preciso scopo!! Grazie di nuovo a Zulu99 e Gino per la disponibilità!! SI COMINCIA!!
P.S (per zulu99): quale versione del client splashtop devo usare (ne ho trovate 3, compresa una versione "gamepad")...??
io ho usato questa sul mio minipc Splashtop 2 - Remote Desktop https://play.google.com/store/apps/d....remote.pad.v2
e lo streamer v 2 sul pc
quando visualizzi windows sul tuo minipc, disconnetti dal DroidMote Server per Android e connettiti a quello Windows.
la figata pazzesca e però provare Windows 8 per sfuttare al massimo tutto il touch-able possibile tipo in questo video. (io lo ho in vmware)
http://www.youtube.com/watch?v=fitAvuHFAGQ
p.s.
se avete problemi ad installare i driver di DroidMote su Windows 8 64 bit leggete la FAQ
@ zulu99
ho riletto solo ora l'edit del tuo post!! ok Gta ce l'ho (vice city), l'avevo gia' provato con il joy ps3 (collegato fisicamente) se ho capito vuoi che provi invece con droidmote a trovare le corrispondenze...stasera posto il risultato!
La differenza dei tasti quando ci giochi direttamente e quando ci giochi attraverso DroidMote. In questo modo creiamo un keylayout specifico per ps3 in modo che ci sia l'esatta corrispondenza. Nel caso qualche tasto sia invertito.
Cosí chi ha il ps3 controller carica questo di default.
allora risultato della prova
Droidmote-------->PS3
A---------[](quadrato)
B---------^(triangolo)
^---------Start
X----------X
[]---------L1
Y---------O
Z---------nessun comando
O---------nessun comando
ho provato sia "a piedi" che in "auto", Z e O su Droidmote non sembrano impartire alcun comando
No ginopaneg, mi sono spiegato male , ma ti assicuro che è sempre colpa mia, molte volte mi accorgo di spiegarmi male, (forse ho la testa troppo piena di codici sorgenti :)).
Volevo dire: sempre con il ps3 controller e non con il soft gamepad di Droidmote che differenza di tasti c'è se il controller è connesso direttamente al minipc o se il controller è connesso attraverso DroidMote Client (quindi il dispositivo client fa da ponte). Te lo chiedo ma non so se ci siano delle differenze. E' questo che vorrei sapere.
PS3 controller ---------> minipc
[](quadrato): il personaggio va a mangiare una pizza :)
^(triangolo): il personaggio si nasconde
PS3 controller ---------> DroidMote Client -----------> minipc
[](quadrato): il personaggio va a mangiare una pizza :)
^(triangolo): il personaggio fa un'azione diversa
Se ci sono delle differenze possiamo creare un keylayout specifico (unico per tutti i giochi che supportano controller esterni) per il ps3 controller, altrimenti tutto ok.
Comunque il test precedente ha anche una sua utilità.
Grazie e scusami.
Per chi è interessato a DroidMote con la connessione Bluetooth, potete leggere il link seguente, utilizzabile anche per qualsiasi altro programma che lavora su TCP/IP:
DroidMote Server and Client Support Forum • View topic - DroidMote Client with Bluetooth Connection
scusate ma mi scoccia tradurre (è un linguaggio universale, solo quattro comandi), resta inteso che per ogni domanda in italiano rispondo solo su questo forum.
Per me non è proprio utile, il Bluetooth lo odio per la storia degli accoppiamenti, per il fatto che la banda è poca e perchè i driver non hanno uno standard unico open source. Io uso solo tcp/ip over wifi per tutto. è solo uno schiaffo morale per quelli che ogni tanto si presentano e dicono: "UUU AAAA ma DroidMote non supporta il Bluetooth". E io rispondo: "il bluetooth non ti server, puoi instaurare una connessione punto a punto over wifi con la funzione Tethering / Hotspot portatile del tuo dispositivo e quindi puoi escludere il router di casa tua perchè uno dei tuoi dispositivi android diventa un routerino portatile"
Sperando di aver fatto giusto (e non perche' ti sei spiegato male!)
-Con Joyps3 Collegato a minipc, tutti i comandi sono mappati come su ps2
a piedi
jsx--movimento
jdx--camera
^----picchia
[]---corre
O----ruba auto
X----salta
R1---nn
L1---riposiziona camera alle spalle
R2---nn
L2---nn
R3---nn
L3---nn
in auto
jsx--guida
jdx--camera
^----
[]----accelera
O----esce da auto
X----frena
R1---freno a mano
L1---cambia stazione radio
R2---visuale laterale
L2---visuale laterale
R3---clacson
L3---nn
-Poi ho collegato droidmote client e avviato il gioco (cosi da far riconoscere il controller fisico),
una volta avviato, ho selezionato sul client di droid joy2touch e il profilo generico
beh...deve essermi sfuggito qualcosa
cosi' facendo nessuno dei bottoni impartisce un input, agendo sulla levetta di sx all'inizio si ha qualche "shake" della camera,
poi usando la croce digitale il personaggio si muove e lo stick sx riprende a funzionare correttamente per il movimento del personaggio
(croce digitale e analogico sx stesse funzioni)
in auto (ho usato i bottoni virtuali per salirci) lo stick o croce comanda ancora il movimento, ma particolarita' con avanti e indietro accelera/frena
stick dx e tutti gli altri bottoni non danno nessun riscontro visivo
Solo un ultimo appunto, avendo avuto modo di provare gta anche con un altro pad (generico e collegato fisicamente al minipc),
ricordo che i tasti erano mappati diversamente (mancava il clacson e altri comandi erano disposti diversamente),
non vorrei che il gioco adattasse i controlli a seconda di come riconosce il pad..se puo' essere utile
no no, non devi selezione Gamapad2Touch e selezionare il touch profile.
Questo gioco supporta i controller, pertanto nei settings di DroidMote Client devi lasciare tutto normale e DroidMote funziona come un controller normale.
Gamepad2Touch + il touch profile è solo per i giochi che non supportano un controller normale, ma è possibile giocare con essi solo con le dita ed è per questo che uno crea il touch profile.
DroidMote funziona in due modalità:
Modalità normale che simula un controller vero e proprio e Gamepad2Touch + touch profile per simulare i gesti che faresti con le dita.
NO gino non sei un coglione, sono io il coglione che mi sono reso conto di non aver fatto bene le guide. Se lo avessi fatto a quest'ora avrei 11 miliardi di download.
:) (scherzo lo so che la massa sa andare solo su facebook) :)
dalla mia parte solo il fatto che stavo ancora lavorando alla realizzazione. infatti, solo ora lo sto facendo conoscere agli amici italiani scrivendo in questo forum.
DroidMote è un tool molto versatile e te lo puoi configurare come vuoi facendoti fare cose che altrimenti non potresti fare.
hai pensato ad esempio anche alla possibilità di poter giocare con il tuo ps3 controller con tutti i giochi windows ? anche con quelli che richiedono per forza un xbox controller.
Possiamo scrivere un libro grande quanto la divina commedia del mio amico Dante con tutte le cose che possiamo fare e configurare :)
Sono tutti mappati correttamente!come se il pad fosse collegato fisicamente
joyps3 collegato tramite bluetooth a droidmote client (senza nessuna particolarita)
manca solo R3 per il clacson
-solo se puo' aiutare, pero' visivamente i tasti sono differenti....esempio il triangolo virtuale sul client e' start, mentre il triangolo sul joy e' il pugno,
la A virtuale e' il quadrato sul joy...(se vuoi li elenco tutti tanto si puo' usare joy virtuale e fisico contemporaneamente;))
questo è normale.
Ottimo il risultato dell'esperimento, i bottoni sono tutti mappati correttamente.
ma che cosa è R3 ? che pulsante è tra i seguenti riconosciuti da android ?
key 304 BUTTON_A
key 305 BUTTON_B
key 306 BUTTON_C
key 307 BUTTON_X
key 308 BUTTON_Y
key 309 BUTTON_Z
key 310 BUTTON_L1
key 311 BUTTON_R1
key 312 BUTTON_L2
key 313 BUTTON_R2
key 314 BUTTON_SELECT
key 315 BUTTON_START
key 316 BUTTON_MODE
key 317 BUTTON_THUMBL
key 318 BUTTON_THUMBR
DroidMote parla dei pulsanti di un controller con questa terminologia non considerando gli stick destro e sinistro e l'accelerometro come assi alternativi.
DroidMote poi... Linux e Android li chiamano così
Comunque Grazie il tuo test è molto utile purtroppo io non ho il ps3 controller, ma solo alcuni cloni del ps3 controller, il controller xbox 360 e il logitech f710 che uso tutti i giorni per test
Ci dovrebbero già essere comunque non è un problema, tanto si può mettere e togliere tutto con i keylayout personalizzati.
i keylayout personalizzati si possono usare e caricare nella parte server quandoo ve ne è necessità per configurare i controller in modalità normale.
un video esempio: http://www.youtube.com/watch?v=4K-ZL6Aubrs
Invece per la modalità Gamepad2Touch (i giochi che si possono giocare solo con le dita) ci sono i touch profile.
un video esempio: http://www.youtube.com/watch?v=bN5jCXgEUfo
Se dovete comprare un nuovo minipc considerato questo tipo di board ODROID U2
Exynos 4412 > ODROID-U2 [ ODROID-U2 ]
I minipc rk3066 hanno un wifi che fa sc.... e Rockchip è poco open source friendly. Non si potranno mai avere buone rom personalizzate o delle ottime cyanogenmod. A meno che Rockchip non cambia rotta.
E attenzione all'attacco dell' alimentazione usb sui minipc Rockchip ne ho già dovuti buttare due perchè l'attacco si è dissaldato dalla piastrina.
L'avevo gia' addocchiato ma una configurazione minima(u2+modulo emmc+modulo wifi+alimentatore) andiamo sui 150$, ma se mi assicuri (per modo di dire naturalmente) che le cyano funzionano bene (anche per il discorso flash) me lo compro!
Ritornando al joy ps3,
ho notato che droidmote (credo) puo' usare piu' tasti rispetto a quelli visualizzati cioe' 8 bottoni virtuali, per esempio il joy ps3 ne ha 12 (4+4+start+select+i due sui funghetti)
se volessi editare un profilo touch completamente adattato al joy ps3 come potrei fare?
spero di essermi spiegato, nel caso contrario dimmelo che cerco di scrivere meglio
edit:ho ricontrollato per l'odroid meno di 198$ (di cui 40$ di spedizione) nisba, su hardkernel almeno se hai altri store da consigliare....
Per quanto riguarda Udroid U2 molti email degli utenti DroidMote internazionali che lo utilizzano mi dicono che è spettacolare e che DroidMote su di esso vola. Lo vorrei comprare anche io, se lo faccio prima di te ti faccio sapere.
Per i bottoni di DroidMote, DroidMote ha tutti i 16 pulsanti possibile di un controller + 6 assi. Sai perchè ancora non lo hai scoperto ?
perchè devi andare nei settings di DroidMote Client e selezionare "Arrows to buttons" in questo modo tutte le frecce direzionali attorno allo stick sinistro diventano altri 8 bottoni di un controller. Gli otto che mancano di tutti e 16 possibili per intenderci.
Questi:
key 304 BUTTON_A
key 305 BUTTON_B
key 306 BUTTON_C
key 307 BUTTON_X
key 308 BUTTON_Y
key 309 BUTTON_Z
key 310 BUTTON_L1
key 311 BUTTON_R1
key 312 BUTTON_L2
key 313 BUTTON_R2
key 314 BUTTON_SELECT
key 315 BUTTON_START
key 316 BUTTON_MODE
key 317 BUTTON_THUMBL
key 318 BUTTON_THUMBR
più uno il key 288 che è un extra, in più quando sei in modalità controller normale i tasti volume + e volume - diventano due extra bottoni per azioni in automatico. tipo sparare in automatico.
Ti ripeto il discorso è solo farlo capire, ma poi quando sei entrato nel dicorso, sei pronto anche alla guerra atomica con DroidMote :)
mi piace scherzare non fateci caso. :) e mi piacciono le domande del grande ginopaneg. mi sta facendo spiegare tutto DroidMote portandomi passo passo. grande.
Bisognerebbe raccogliere i punti più salienti di questo thread per fare una bella guida.
aaaahhhh!!!adesso ho capito! bene un "problema" risolto
pero' mi resta da capire, come mappare con il touch editor i tasti fisici del pad ps3...cioe' aprendo il touch editor, il triangolo e' triangolo dal pad virtuale che corrisponde allo start del pad ps3 (credo) e cosi via....a me servirebbe capire a cosa i tasti virtuali corrispondono sul pad fisico (ho incasinato piu' di prima...)
Ot:per l'odroid sono MOLTO interessato ma e' veramente fuori prezzo...sono sicuro funzioni bene ma costa 4 volte un minipc e 3 volte un x5....sarebbe da valutare l'idea dei nuovi minipc basati sul medesimo soc...
infatti mi riferivo al soc non tanto al prodotto specifico.
per i tasti prendi il "Touch Profile Creator" ultima versione e non pensare ai tasti del soft ganmepad di droidmote. fai finta di dimenticarli completamente.
guarda solo la parte sinistra del nome del bottone nel "Touch Profile Creator".
li dentro hai da mappare:
Left stick
Right stick
Button X
Button B
R1
Button Y
Start
Button Z
L1
Button A
ThumbL
ThumbR
Select
Mode
R2
L2
C
Gen.1
Qualsiasi controller che prendi (icluso il ps3 controller) avrà una parte di questi bottoni. mappa quelli che ti servono.
La corrispondenza esatta, la trovi all'interno di ogni keylayout che un controller deve avere per funzionare in android.
Il keylayout del ps3 controller lo hai già nel tuo dispositivo e si chiama /system/usr/keylayout/Vendor_054c_Product_0268.kl
Se un controller non ha il keylayout, prende in automatico il Generic.kl
volendo puoi cambiare anche l'assegnazione dei pulsanti del tuo ps3 controller indipendentemente da DroidMote.
Android funziona così e DroidMote per lui è una periferica hardware come altre.
p.s.
Laciamo un po così le cose poi riprendiamo nel fine settimana tanto per riflettere un po sopra e per digerire già le tante informazioni.
Non ti posso rispondere con certezza ancora non ho informazioni in merito, ma a mio parere anche se il processore è un tantino minore del nuovo Rk3188 che arriverà a breve, almeno con allwinner sei sicuro che sono più aperti allo sviluppo e che il wifi funziona. Ancora utilizzo il vecchio primo modello del mk802 allwinner a10 con una ottima cyanogenmod sopra e lo preferisco alle rom di cac.. dei rk3066.
Gli mk802 mi fecero sudare perchè non avevano il modulo uinput nel kernel, ma trovai subito tutto per produrli e la prima guida per aprirli definitivamente e crearci sopra di tutto fu scritta da me. è ancora online sul forum miniand.com che sono miei amici. (oggi logicamente l'mk802 è vecchio ma il fatto che fa il boot dalle schede sd esterne anche per le versioni linux, lo rende sempre estremamnete accattivante per gli sviluppatori)
Un device si deve vedere nella "REAL LIFE" non solo da quanti calcoli al secondo fa il processore.
Grazie di tutto ginopaneg se non era per te non stavo parlando su questo forum, mi sono trovato bene grazie a te.
Domanda: uso Droidmote client su un Ideos X5 con Gingerbread, ho letto nel forum di Droidmote che con Gingerbread non è possibile utilizzare i touch profiles, quindi se volessi utilizzare il touch mouse nel mio caso è comunque impossibile farlo oppure esiste una qualche scappatoia?