Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
Credo tu sia stato sufficientemente chiaro, il problema, se cosi'vogliamo considerarlo mi sembra cosi ' marginale...
Inviato dal mio X909 usando
Androidiani App
Che sia stato chiaro non c'è dubbio...forse non sono stato chiaro io.
Nel secondo tab, con le freccie vado su installa e quando clicco sul tasto centrale non succede NULLA
Chiaro adesso?
Ripeto forse ho sbagliato a scaricare il file, potresti allegarlo qui?
Grazie
-
messaggio doppio, scusate
-
Quote:
Originariamente inviato da
asterix65
Che sia stato chiaro non c'è dubbio...forse non sono stato chiaro io.
Nel secondo tab, con le freccie vado su installa e quando clicco sul tasto centrale non succede NULLA
Chiaro adesso?
Ripeto forse ho sbagliato a scaricare il file, potresti allegarlo qui?
Grazie
Il file è quello. Cosa succede quando ti muovi sulla home con le frecce, ti fermi su un'icona di un'applicazione e poi premi il tasto centrale ?
Il tasto centrale apre l'app o vedi il cursore del mouse fare una cosa strana ?
Comunque il keylayout rk3066.kl l'ho testato su centinaia di rom cinesi.
L'unica cosa per cui non potrebbe sostituire il file originale droidmote.kl è nella circostanza in cui.non hai busybox aggiornato.
Quindi disinstalla droidmote server, installa / aggiorna busybox da google play. Reinsyalla droidmote server, lancialo e fallo funzionare normaente.
Poi reinstalla il keylayout rk3066.kl nel server dai settings, disconnetti e riconnetti il client per applicare le modifiche e il tasto centrale dovrebbe funzionare se in precedenza non funzionava sulla tua rom cinese.
Logicamente devi avere l'ultima versione del droidmote server.
P.s.
Quando premi con il tasto x del soft gamepad del client riesci a cliccare su install ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zulu99
Il file è quello. Cosa succede quando ti muovi sulla home con le frecce, ti fermi su un'icona di un'applicazione e poi premi il tasto centrale ?
Il tasto centrale apre l'app o vedi il cursore del mouse fare una cosa strana ?
Mi muovo con le frecce sull'applicazione nel mentre il cursore del mouse sparisce, quando clicco col tasto centrale mi ricompare il cursore del mouse
ma l'applicazione non parte
Quote:
Originariamente inviato da
zulu99
Comunque il keylayout rk3066.kl l'ho testato su centinaia di rom cinesi.
L'unica cosa per cui non potrebbe sostituire il file originale droidmote.kl è nella circostanza in cui.non hai busybox aggiornato.
Quindi disinstalla droidmote server, installa / aggiorna busybox da google play. Reinsyalla droidmote server, lancialo e fallo funzionare normaente.
Poi reinstalla il keylayout rk3066.kl nel server dai settings, disconnetti e riconnetti il client per applicare le modifiche e il tasto centrale dovrebbe funzionare se in precedenza non funzionava sulla tua rom cinese.
Logicamente devi avere l'ultima versione del droidmote server.
Busybox aggiornato ed anche droidmote
Quote:
Originariamente inviato da
zulu99
Quando premi con il tasto x del soft gamepad del client riesci a cliccare su install ?
si, con il tasto X del soft gamepad riesco a cliccare su install.
PS.
comunque noto diversi impuntamenti del cursore del mouse mentre lo muovo...è normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
asterix65
Mi muovo con le frecce sull'applicazione nel mentre il cursore del mouse sparisce, quando clicco col tasto centrale mi ricompare il cursore del mouse
ma l'applicazione non parte
Busybox aggiornato ed anche droidmote
si, con il tasto X del soft gamepad riesco a cliccare su install.
PS.
comunque noto diversi impuntamenti del cursore del mouse mentre lo muovo...è normale?
Se hai busybox installata, che quindi riesce a sostituire il keylayout file rk3066.kl con quello di default droidmote.kl, rinominandolo da rk3066.kl a nuovo droidmote.kl, e con il tasto x del gamepad puoi cliccare su install, c'é una sola soluzione, hai i fantasmi in quella tua rom cinese.
Ti scrivo cosí perché quel passaggio che fai nei settings del server serve solo a sostituire il file rk3066.kl con l'originanel /system/usr/keylayout/droidmote.kl
La differenza tra i due files è solo una, il tasto centrale nel file rk3066.kl ha la stessa azione del tasto x del gamepad. Puoi verificare con un text editor aprendo i due file e facendo un confronto. key 232 BUTTON_X
Anche l'inputamento non é normale, infatti con una buona rom e sufficiente segnale wifi / ehernet dovresti avere tutto molto fluido.
Io ti suggerirei di installare la rom originale e su quella fai solo il root e installi busybox. In questo modo sei sicuro di quello che hai. Purtroppo giá le rom cinesi sono piene di problemi, poi lo squadrone finless le riempie di patch all'interno dello smali code, il risultato può essere anche questo, ma mom ne sono sicuro.
Molti utenti qui nel forum, hanno un minix x5 e usano droidmote senza problemi. Se non erro anche ginopaneg ha un minix x5.
Comunque assicurati di non avere problemi sulla tua lan, riavvia anche il router se senecessario, perché l'app ehomediacenter all'interno del tuo x5 potrebbe creare qualche problemino sulla rete. Prova a cambiare anche il file manualmente
Rinomini rk3066.kl in droidmote.kl e lo copi nella directory /system/usr/keylayout con un file manager che gestisce i permessi di root e avendo la directory /system in modalitá lettura e scrittura (di default é in sola lettura)
Dopo averlo copiato gli assegni i permessi 777 (con es file explorer fai click sulle proprietá del nuovo file droidmote.kl e spunti tutti i tipi di permessi)
In questo modo sei sicuro di avere un keylayout personalizzato dove il tasto centrale funge da x del gamepad. Questo per ovviare la porcheria creata nel input managment system di android all'interno della rom cinese che hai a bordo del tuo x5.
Ricorda: sempre ultima versione del client e del server e con droidmote puoi personalizzare anche ogni singolo tasto.
Guarda anche il video di come peronalizzo i keylayout in questa pagina.
http://www.videomap.it/dmcguide.htm
P.S.
Ma a parte tutte queste chiacchiere, al primo avvio del server vengono installati i file di configurazione ?
Specialmente il /system/usr/keylayout/droidmote.kl ?
Quest'ultimo serve per rimappaure i tasti come da standard android valido anche per le tastiere fisiche.
Quello che stai tentando di fare è solo rimappare un tasto all'interno di questo file.
http://source.android.com/devices/te...out-files.html
-
Ragazzi, ho una mk809II ma il firmware stock non ha il uinput che serve a droid mote server per funzionare. Qualcuno sa come installarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mk3000
Ragazzi, ho una mk809II ma il firmware stock non ha il uinput che serve a droid mote server per funzionare. Qualcuno sa come installarlo?
L'mk809ii é un rk3066, tutti gli rk3066 e anche gli rk3188 hanno già il modulo uinput incluso nel kernel.
Ti serve solo il root e busybox installato.
Hai bisogno dell'ultima versione di droidmote server dal google play. E dell'ultima versione di droidmote client.
-
Perfetto. Fatto e funzionante :) grazie! Un'altra cosa:come si effettua la "ditata" ovvero quell'azione verso destra o sinistra volta a far svanire le notifiche dal pannello? Non so bene come si chiama nel gergo informatico :p
Inoltre non capisco perché a volte il mouse mi vada a scatti ed a volte fluido, sapreste aiutarmi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mk3000
Perfetto. Fatto e funzionante :) grazie! Un'altra cosa:come si effettua la "ditata" ovvero quell'azione verso destra o sinistra volta a far svanire le notifiche dal pannello? Non so bene come si chiama nel gergo informatico :p
Inoltre non capisco perché a volte il mouse mi vada a scatti ed a volte fluido, sapreste aiutarmi?
Lo swipe a destra, sinistra, alto e basso é un azione multitouch. Tutte le azioni multitouch si fanno con due dita.
Nel tuo caso due dita molto vicino da destra verso sinistra. Prova prima sulla home per passare da una schermata all'altra per capire il funzionamento. Guarda anche i tanti video che ho fatto su youtube. (Cerca droidmote playlist su google)
Per quanto riguarda la fluiditá, questa é rlativa alla bontá del tuo segnale wifi. È risaputo che questi android mini pc non hanno una ricezione eccezionale, pertanto trova una rom in cui il wifi funziona bene e avvicina il dispositivo piú possibile al router. Se hai problemi straordinari riavvia il router, perché un app chiamata ehomediacenter all'interno di molte rom cinesi può causare problemi di rete nella tua lan.
Alcune rom dei mini pc sono meglio di altre per quanto riguarda la bontá del wifi. Sugli rk3066 non so darti consigli di quale rom usare, invece per tutti i possessori di un t428 rk3188 suggerisco la mia nexus rom.
Leggi questa guida per capire il funzionamento di base di droidmote client: http://www.videomap.it/dmcguide.htm
-
Ma il minipc é prticamente a20cm dall router, come é possibile? Di solito inizialmente va a scatti, poi dopo qualche minuto prende a scorrere normalmente... Non ci sono trucchi da usare sul router?