Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
zulu99
Il controller fisico (nel tuo caso ps3), lo puoi usare in giochi che supportano un controller esterno lasciando DroidMote Client nella modalità di default, ovvero controller standard.
Lo puoi usare anche nei giochi che supportano solo il multi-touch , abilitando nei settings di DroidMote Client "Gamepad2touch" e caricando un touch profile che hai precedentemente creato per quel gioco.
L'accelerometro di DroidMote Client, può essere usato solo in quei giochi che supportano un controller esterno, ed in pratica lo devi considerare come se fosse un terzo stick analogico. In sostanza con tutti i giochi in cui puoi muovere il personaggio con gli stick di un controller reale, li puoi anche muovere con l'accelerometro di DroidMote Client.
Sempre a proposito dell'accelerometro, se il gioco ha un menu interno per la personalizzazione del controller, l'assegnazione degli assi dell'accelerometro la puoi fare direttamente li. Se il gioco non ha un menu per la personalizzazione dei controller, puoi caricare nella parte server il keylayout che allego sotto. (DroidMote Server -> Settings -> Chenge keylayout, il file va messo nella sdcard interna del dispositivo server per essere visto.)
Per i giochi invece che su Android si usano con l'accelerometro, bisogna disabilitarlo e usare solo le azioni touch. Per queste azioni touch si crea un touch profile per DroidMote e quindi sarà giocabile anche con un controller fisico (nel tuo caso ps3).
In Android, a differenza del mouse, tastiera, multi-touch touchpad, touch screen e controller che DroidMote simula completamente, l'accelerometro non si può simulare a meno che non si crei una rom personalizzata che poi crea problemi per altre cose...
Per questo DroidMote considera l'accelerometro come uno stick alternativo di un controller. In questo modo anche i giochi senza il supporto all'accelerometro, potranno essere giocati con l'accelerometro, e anche tutti i giochi windows e linux che supportano un controller esterno.
Spero di essere stato chiaro.
Chiarissimo. Solo che adesso devo provare a vedere che riesco a fare...e lì temo inizieranno i miei problemi.
ma esiste una cartella/percorso specifica in cui mettere il change keylayout? cioè mi ritrovo una "sdram" generica e lo metto lì? (scusa se ora parlo a sproposito ma non ho le configurazioni davanti ovviamente).
Per quanto concerne l' accelererometro a me non interessa scuotere il pad per giocare. A me interessa solo poter assegnare quei maledetti movimenti che a volte sembra che solo lo scuotimento del tablet o smartphone possono fare. Se mi dici che con il tuo file si possono bypassare menù che io non trovo, molto meglio.
Ti metto un grazie , ma temo che ti scasserò le scatole anche stasera :)
-
@zulu Esattamente....si infatti volevo soltanto provare se non e' troppo complicato naturalmente ;)
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
I keylayout personalizzati (file .kl) si mettono nella parte server e i touch profiles (file .xml) si mettono nella parte client.
Il posto per essere visti da DroidMote sono sempre gli stessi. O nella sd sdcard interna, o nella cartella Download della sdcard interna, o in una cartella denominata droidmote nella sdcard interna (quest'ultima è utile se si vogliono ad esempio conservare tutti i touch profile in uno stesso posto)
L'accelerometro, nei giochi Android in cui lo prevedono, deve essere disabilitato manualmente tramite menu e abilitare solo i comandi touch.
In questo modo crei un touch profile e ci giochi anche con il controller fisico.
Attenzione: alcuni giochetti stupidi Android, non permettono la disabilitazione dell'accelerometro e prevedono solo questa modalità di utilizzo (no azioni touch). Per questi giochi non si può fare nulla.
Un esempio pratico:
Need For Speed Most Wanted si può giocare con l'accelerometro ed anche solo con le dita. In questo gioco, per giocarci con il controller fisico, bisogna disabilitare l'accelerometro dal menu del gioco, selezionare la modalità azioni touch preferita, creare un touch profile (molto semplice) e giocarci o con il soft controller di DroidMote Client o con il controller fisico (nel tuo caso ps3) tramite DroidMote Client.
Questo perchè Need For Speed Most Wanted non supporta i controller esterni, se li supportasse, potrebbe essere giocato anche con l'accelerometro del tuo telefono tramite DroidMote. (sostituendo l'accelerometro allo stick sinistro per girare a destra e sinistra).
Quest'ultima cosa si può fare ad esempio con Asphalt 7 e il keylayout allegato in precedenza:
http://www.youtube.com/watch?v=W5enl3Sfglc
-
Quote:
Originariamente inviato da
fifetto
@zulu Esattamente....si infatti volevo soltanto provare se non e' troppo complicato naturalmente ;)
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
non andiamo troppo OT fifetto, qui bisogna parlare di Droidmote
se vuoi apri un thread, ma i link che ti ha dato kikko sono quelli buoni
intanto che stiamo parlando di giochi/profili come si comporta Bladeslinger? A me sembra carino (a parte il personaggio che si muove stile BigJim), risulta godibile con il joy?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
non andiamo troppo OT fifetto, qui bisogna parlare di Droidmote
se vuoi apri un thread, ma i link che ti ha dato kikko sono quelli buoni
intanto che stiamo parlando di giochi/profili come si comporta Bladeslinger? A me sembra carino (a parte il personaggio che si muove stile BigJim), risulta godibile con il joy?
Bladeslinger è bello bello. Ho creato dei touch profile sul mio forum e l'ho utilizzato anche con il mio controller hardware logitech F710
p.s.
in italiano spiego bene solo su androidiani, sul mio forum parlo quella specie di inglese comprensibile anche a chi non sa l'inglese :)
Purtoppo bisogna usare un inglese alla google translate per essere comprensibili in tutto il mondo. :) non ci sono solo gli inglesi o americani nel mondo, ma anche i cinesi i turchi i russi etc.. etc... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zulu99
Bladeslinger è bello bello. Ho creato dei touch profile sul mio forum e l'ho utilizzato anche con il mio controller hardware logitech F710
p.s.
in italiano spiego bene solo su androidiani, sul mio forum parlo quella specie di inglese comprensibile anche a chi non sa l'inglese :)
Purtoppo bisogna usare un inglese alla google translate per essere comprensibili in tutto il mondo.
ok oggi compro, e se mi viene accettabile posto il profilo per Rage of The Gladiator (qui e su videomap)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
ok oggi compro, e se mi viene accettabile posto il profilo per Rage of The Gladiator (qui e su videomap)
ginopaneg, ho una cosa da raccomandarti, visto che anche tu hai molti device. Quando vuoi vedere il meglio di DroidMote in combinazione con qualche gioco bello pesante, provalo anche su un dispositivo android serio, per vedere le reali differenze con i dispositivi che tu già sai.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
ok oggi compro, e se mi viene accettabile posto il profilo per Rage of The Gladiator (qui e su videomap)
Rage of The Gladiator è difficilotto da configurare.
Io lo farei con il left stick centrale bello grande in normal mode per dare mazzate e tutti i tasti sulla destra per fare le altre azioni.
Se lo metti in relative mode e con una sensibilità alta potresti usccidere troppo facilmente i mostri :)
buon divertimento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zulu99
Rage of The Gladiator è difficilotto da configurare.
Io lo farei con il left stick centrale bello grande in normal mode per dare mazzate e tutti i tasti sulla destra per fare le altre azioni.
Se lo metti in relative mode e con una sensibilità alta potresti usccidere troppo facilmente i mostri :)
buon divertimento.
in effetti ho trovato qualche difficolta'...per gli swipe obliqui e altro (dovuto alla mia inesperienza)...
volevo impostare cosi (non so se riusciro') destra e sx dello stick sinistro per gli scatti laterali, X ^ O [] come swipe verso basso alto destra e sx (per portare i colpi) e L1 e R1 swipe diagonali verso l'alto e L2 e R2 diagonali verso il basso, mancano salto, parata e special da attribuire ai restanti pulsanti
chissa se riesco...cmq in effetti attribuendo allo stick desto le "swipe-mazzate" risulterebbe piu' semplice