I keylayout personalizzati (file .kl) si mettono nella parte server e i touch profiles (file .xml) si mettono nella parte client.
Il posto per essere visti da DroidMote sono sempre gli stessi. O nella sd sdcard interna, o nella cartella Download della sdcard interna, o in una cartella denominata droidmote nella sdcard interna (quest'ultima è utile se si vogliono ad esempio conservare tutti i touch profile in uno stesso posto)
L'accelerometro, nei giochi Android in cui lo prevedono, deve essere disabilitato manualmente tramite menu e abilitare solo i comandi touch.
In questo modo crei un touch profile e ci giochi anche con il controller fisico.
Attenzione: alcuni giochetti stupidi Android, non permettono la disabilitazione dell'accelerometro e prevedono solo questa modalità di utilizzo (no azioni touch). Per questi giochi non si può fare nulla.
Un esempio pratico:
Need For Speed Most Wanted si può giocare con l'accelerometro ed anche solo con le dita. In questo gioco, per giocarci con il controller fisico, bisogna disabilitare l'accelerometro dal menu del gioco, selezionare la modalità azioni touch preferita, creare un touch profile (molto semplice) e giocarci o con il soft controller di DroidMote Client o con il controller fisico (nel tuo caso ps3) tramite DroidMote Client.
Questo perchè Need For Speed Most Wanted non supporta i controller esterni, se li supportasse, potrebbe essere giocato anche con l'accelerometro del tuo telefono tramite DroidMote. (sostituendo l'accelerometro allo stick sinistro per girare a destra e sinistra).
Quest'ultima cosa si può fare ad esempio con Asphalt 7 e il keylayout allegato in precedenza:
DroidMote Accelerometer with Asphalt 7: Heat - YouTube