mi rispondo da solo
funziona!
pero per i video e troppo laggoso,si può fare qualcosa?
PS sto scrivendo dal G4 collegato al PC al piano di sopra...;)
Visualizzazione stampabile
x ginopaneg
la rom che sta sull'altro forum "portata da quel fantasma" perchè non la migliori e la condividi ?
per quanto riguarda il mapping del ps3 controller:
se tu prendi il programma "Touch Profile Creator" vedi che quando vuoi mappare un pulsante, sulla destra c'è il nome del pulsante riferito ad un controller hardware e sulla sinistra il pulsante del soft controller di DroidMote Client.
I nomi dei bottoni del controller hardware sono quelli che conosce Android (li chiama in quel modo, anche linux li chiama in quel modo).
se vuoi fare qualche scambio di pulsanti extra del tuo ps3 controller, perchè non ti trovi con la posizione di alcuni, puoi aprire il file /system/usr/keylayout/Vendor_054c_Product_0268.kl nel tuo client e fare qualche modifica. Questo è il keylayout del tuo ps3 controller.
Quando invece giochi con i giochi che richiedono un controller fisico (no i giochi touch), puoi fare qualche scambio di pulsanti extra creando o personalizzando un tuo keylayout per DroidMote Server che viene caricato da DroidMote Server -> Settings -> Change keylayout
Ragazzi le modifiche ai keylayout e le varie configurazioni, non le ho inventate io. Android funziona in questo modo. DroidMote simula input devices reali (questa è la sua forza e la sua peculiarità). Per questo motivo tutto il resto si fa come spiega il Sig. Android.
Key Layout Files | Android Open Source
p.s.
non ho capito questa tua affermazione: "per non dover riportare lo stick in posizione centrale"
lo stick del soft controller di DroidMote Client torna al centro sempre da solo quando lo lasci. Tu ti riferivi all'azione remota ? Nel senso di non dover ripetere l'azione più volte partendo sempre manulamente dal centro ?
grazie per i consigli e si mi riferivo proprio alla possibilita' di non dover partire dal centro per l'input dello stick
Per quanto riguarda i tasti stasera controllo bene sul touch editor e provo, venendo dai pc non mi spaventano le configurazioni multiple, e' una necessita' dettata dalla volonta' di rendere il piu' utilizzabile possibile, a 360° il prodotto
Per quanto riguarda la ghost-rom (sono un vulcano di neologismi:D) vorrei provare ad aprire il G4 per vedere come e' fatto ( e se c'e'...) il dissipatore ed eventualmente sostituirlo con uno migliore per poi sostituire il kernel della rom con una almeno a 1,4ghz (il g4 gira a 1,2 e a livello prestazionale qualche differenza con l'mk si nota) preso da un'altra rom
il fatto che minix si ostini a tenere il clock fissato al minimo non mi fa ben sperare...
Un esempio per l'accelerometro di DroidMote Client per un gioco che ha il menu per la personalizzazione del controller / gamepad.
Per usare l'accelerometro in Beach Buggy Blitz bisogna selezionare Gamepad e non Tilt. Una volta selezionato Gamepad, puoi assegnare gli assi dell'accelerometro di DroidMote Client alle azioni Steer L e Steer R. (per abilitare l'accelerometro non dimenticare DroidMote Client -> Settings -> Enable Accelerometer)
http://www.youtube.com/watch?v=QceJOdJLo24
Per i giochi con il supporto ad un gamepad / controller esterno che non hanno questo menu, fare riferimento al post prrecedente relativo ad un keylayout personalizzato per l'accelerometro come stick sinistro.
Io per il touch utilizzo il driver "virtual_touchscreen.ntts.ko" di rartino.... Poi configuro dei profili touch su sixaxis app e mi trovo molto bene senza usare il cell con droidmote.... :-)
Rikomagic MK802 Forums • View topic - Wiimote control; USB/BT Joy Center 6, Joy2Touch Server