Visualizzazione stampabile
-
ho provato a modificare la rom nexus usando le librerie mali contenute nell ultima rom del cube, purtroppo il device non boota (o meglio boota ma poi si blocca) appaiono per qualche istante dei pinguini in alto a sx, ma poi lo schermo resta nero e non appare il logo nexus, tentativo fallito
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
ho provato a modificare la rom nexus usando le librerie mali contenute nell ultima rom del cube, purtroppo il device non boota (o meglio boota ma poi si blocca) appaiono per qualche istante dei pinguini in alto a sx, ma poi lo schermo resta nero e non appare il logo nexus, tentativo fallito
No gino ti assicuro che se cambi bene il modulo e la libreria il sistema parte. Comunque l'ho testato da solo, in quanto alla fine con il tuo video sono riuscito a capire cosa intendete per problema video e non c'è differenza.
ora sto focalizzando anche la mia attenzione anche sul it66121 hdmi transmitter. Guarda caso ho trovato che solo gli rk3188 hdmi sticks lo usano e tutti quelli che lo usano hanno questo problema.
voi conoscete qualche altro device che lo usa ? cosa usavano gli rk3066 come hdmi transmitter ?
-
E riguardo a me zulu99? Hai provato anche tu i comandi echo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
brusarp
E riguardo a me zulu99? Hai provato anche tu i comandi echo?
ieri non ho avuto tempo mi dispiace, mi sono infossato su una cyanogenmod 10 per mini one rk3188 (molto molto beta e sperimentale)
questo fine settimana guardo prometto. ma non ti assicuro che risolveremo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zulu99
questo fine settimana guardo prometto. ma non ti assicuro che risolveremo.
Bhè, almeno ci si prova!
E' strano il fatto che un parametro si modifichi e si salvi mentre l'altro torna a default 95... (esperimento fatto con un root explorer...)
Grazie per l'interessamento comunque!
-
Quote:
Originariamente inviato da
brusarp
Bhè, almeno ci si prova!
E' strano il fatto che un parametro si modifichi e si salvi mentre l'altro torna a default 95... (esperimento fatto con un root explorer...)
Grazie per l'interessamento comunque!
infatti è questo che voglio provare il fatto di mettere entrambi i parametri.
però se fai echo 50 > /sys/devices/virtual/display/display0.HDMI/scale
questo comando dovrebbe impostare entrambi a 50. se hai il dispositivo con te me lo controlli un secondo?
è semplice apri terminal emulator e scrivi
su
echo 50 > /sys/devices/virtual/display/display0.HDMI/scale
poi vai a leggere con
cat /sys/devices/virtual/display/display0.HDMI/scale
-
Ok, facendo con i comandi come hai detto tu i valori passano a 50 ma non cambia naturalmente nulla... Chissà perchè modificando il file "scale" manualmente non funzionava...
Inviato dal mio GT-I9300 usando l'App Androidiani
-
Quote:
Originariamente inviato da
brusarp
Ok, facendo con i comandi come hai detto tu i valori passano a 50 ma non cambia naturalmente nulla... Chissà perchè modificando il file "scale" manualmente non funzionava...
Inviato dal mio GT-I9300 usando l'App Androidiani
niente lo scale non vuole andare.
prova a dare questo comando per vedere se ti cambia qualcosa. questo va , ma nel tuo caso non so se potrebbe risolvere.
echo 1920x1080p-50 > /sys/devices/virtual/display/display0.HDMI/mode
-
Con questo comando la schermata si è come "rinfrescata" (tutto nero per un paio di secondi) ma poi tutto è tornato come prima...
Inviato dal mio GT-I9300 usando l'App Androidiani
-
Sinceramente io ho trovato un comando nella tv che mi ha ridimensionato il tutto.puó darsi che se smanetti sul telecomando risolvi e fai prima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ametrem
Sinceramente io ho trovato un comando nella tv che mi ha ridimensionato il tutto.puó darsi che se smanetti sul telecomando risolvi e fai prima.
non tutte le tv ne sono capaci, alcune chiaviche di marca figlia di nn non hanno di queste funzioni (oltre spesso ad avere schermi che non rispettano gli standard delle risoluzioni hdmi)
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
non tutte le tv ne sono capaci, alcune chiaviche di marca figlia di nn non hanno di queste funzioni (oltre spesso ad avere schermi che non rispettano gli standard delle risoluzioni hdmi)
MHa, la domanda é : va bene risparmiare ma dove hai preso questo tv a dubhai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ametrem
MHa, la domanda é : va bene risparmiare ma dove hai preso questo tv a dubhai?
no, e' una grundig :D - risale a quando le tv a schermo piatto erano una novita'
-
E la mia è un'AEG (presa in offerta all'Interspar: era ad un buon prezzo per una FullHD da mettere in cucina...)
Inviato dal mio GT-I9300 usando l'App Androidiani
-
Riassumo un po la situazione per esser anche un po aiutato con l'inglese.
In questi ultimi giorni sono uscite molte rom per tablet con le sdk 2. Quelle più aggiornate hanno anche dei nuovi driver per la mali gpu versione r3p2-01rel2 (apri il mali.ko con text editor e leggi la versione, il modulo giusto è quello con vermagic 3.0.36+ all'interno) la vecchia è r3p2-01rel0
vedi pipo m6, m8, m9 e N90 HDRK
Molte di queste rom funzionano sul T428, le ho portate adattando anche i nuovi driver della mali. Per la maggior parte delle rom, però, uso il kernel originale del T428.
Usando il kernel originale del T428 il problema dei video è sempre presente.
Allora ho pensato è sicuramente il kernel.
Invece ieri, essendo il kernel del N90 HDRK compatibile (solo il wifi è diverso ma ha anche già il supporto per i nuovi driver per la mali), ho testato questo kernel sul T428 con tutta la parte restante di sdk 2 e sorperesa il problema video è ancora presente. piccolissimo miglioramento.
http://pan.baidu.com/share/link?shar...1&uk=892608058
se volete testare questa rom, la potete installare tranquillamente solo per testare i video. il wifi non funziona tutto il resto si. Non dovete toccare nulla, si installa con il tool della rockchip quello in cui si inserisce l'unico file .img
Questa è una brutta notizia. Ci resta solo da verificare il chip hdmi transmitter it66121 o qualche altro assurdo problema hardware che io non riesco a capire.
Se il problema fosse il chip it66121, la gente con un tablet con lo stasso hdmi transmitter, dovrebbe avere lo stesso problema quando attacca il tablet al tv via hdmi.
Ad ora non ho avuto ancora conferma di questo fatto.
Accetto le vostre osservazioni, ma i processi mentali fatti, sono moto semplici e sono tutti dimostrabili. Il nuovo kernel del N90 HDRK avrebbe dovuto risolvere il problema o anche le sdk 2, ma ne uno ne l'altro lo hanno fatto.
-
Si però non si spiega il fatto che con la rom stock originale preinstallata questo problema non si verifichi.
-
Chi l'ha detto?? Il problema c'è anche con la stock
-
Quote:
Originariamente inviato da
RapFan89
Si però non si spiega il fatto che con la rom stock originale preinstallata questo problema non si verifichi.
veramente ? sei sicuro di questo ? mi dai il link ? sarebbe bello. se fosse così potremmo risolvere. :)
dammi il link per piacere, e gradirei conferme anche da altri.
-
Temo che, presi dalla foga, siamo tutti passati al 4.1.1 senza preoccuparci di controllare quello che (avremmo scoperto solo in seguito) sembra essere il più grande problema del Tronsmart.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pigio76
Temo che, presi dalla foga, siamo tutti passati al 4.1.1 senza preoccuparci di controllare quello che (avremmo scoperto solo in seguito) sembra essere il più grande problema del Tronsmart.
il problema e' comune a tutti i minipc rk3188, e anche se ho tenuto per pochissimo la rom originale, per quanto riportato altrove anche qui c'e' il problema dei video
cmq se non mi sbaglio doveva essere questa la rom originale
https://docs.google.com/file/d/0B2J_...NU0/edit?pli=1
-
Anche io sono passato alla 4.1.1 quasi subito, però se leggete le prime pagine del thread si parlava proprio di questa differenza
-
Zulu99 vai... flasha! :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pigio76
Zulu99 vai... flasha! :-)
Oggi mi ha flashato il dentista :) che male....
Nei prossimi giorni faremo un giro anche sulle vecchie rom per osservare bene il problema anche su queste.
Se lo fate prima voi, informate anche me.
-
finalmente ho avuto una, seppur vaga, risposta da geek sul rilascio di un nuovo firmware e sul problema del video
questo cio che hanno scritto
" We are also waiting for the new firmware base on the rockchip SDK 2.0. I will push the factory to hurry to finish that. trust me, we have worked really hard to report the problem, and push them to fix! "
trad.non letterale "Anche noi stiamo aspettando il nuovo firmware sulla base del rockchip sdk 2.0. Faro' pressioni sul produttore affinche' si sbrighi a completarlo. Credimi/credetemi abbiamo lavorato duramente (?) per riportare il problema e far si' che venisse risolto"
se da una parte questa potrebbe essere la conferma che il problema sta' da qualche parte nel software, dall'altra attendiamo fiduciosi
se cosi' non fosse, faro' il possibile per disincentivare l'acquisto dei nuovi rk3188, trovo inammissibile aver lanciato una piattaforma cosi' importante con un difetto cosi' fastidioso e ancor di piu' promuoverne la vendita senza parlarne, e' disonesto
-
Gino gentilmente potresti provare questo kernel nella Nexus ? è il kernel del N90 con sdk 2
il wifi non funzionerà, ma io vedo un importantissimo miglioramento sul problema dei video. mi potresti dare conferma ?
installi solo il kernel senza riflashare tutta la rom. testi solo i video, il wifi non può funzionare con questo kernel. audio e tutto il resto è funzionante.
https://www.dropbox.com/s/b4m9j5cvt2...kernel-n90.rar
-
Quote:
Originariamente inviato da
zulu99
Gino gentilmente potresti provare questo kernel nella Nexus ? è il kernel del N90 con sdk 2
il wifi non funzionerà, ma io vedo un importantissimo miglioramento sul problema dei video. mi potresti dare conferma ?
installi solo il kernel senza riflashare tutta la rom. testi solo i video, il wifi non può funzionare con questo kernel. audio e tutto il resto è funzionante.
https://www.dropbox.com/s/b4m9j5cvt2...kernel-n90.rar
scarico e provo
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
finalmente ho avuto una, seppur vaga, risposta da geek sul rilascio di un nuovo firmware e sul problema del video
questo cio che hanno scritto
" We are also waiting for the new firmware base on the rockchip SDK 2.0. I will push the factory to hurry to finish that. trust me, we have worked really hard to report the problem, and push them to fix! "
trad.non letterale "Anche noi stiamo aspettando il nuovo firmware sulla base del rockchip sdk 2.0. Faro' pressioni sul produttore affinche' si sbrighi a completarlo. Credimi/credetemi abbiamo lavorato duramente (?) per riportare il problema e far si' che venisse risolto"
se da una parte questa potrebbe essere la conferma che il problema sta' da qualche parte nel software, dall'altra attendiamo fiduciosi
se cosi' non fosse, faro' il possibile per disincentivare l'acquisto dei nuovi rk3188, trovo inammissibile aver lanciato una piattaforma cosi' importante con un difetto cosi' fastidioso e ancor di piu' promuoverne la vendita senza parlarne, e' disonesto
Spero vivamente per noi che non sia un problema hardware ma sono fiducioso che da qui a poco il problema verrá risolto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zulu99
Gino gentilmente potresti provare questo kernel nella Nexus ? è il kernel del N90 con sdk 2
il wifi non funzionerà, ma io vedo un importantissimo miglioramento sul problema dei video. mi potresti dare conferma ?
installi solo il kernel senza riflashare tutta la rom. testi solo i video, il wifi non può funzionare con questo kernel. audio e tutto il resto è funzionante.
https://www.dropbox.com/s/b4m9j5cvt2...kernel-n90.rar
oltre a non funzionare il wifi non riconosce pure gli hub usb, il che rende un po' complicato fare prove visto che o uso il mouse o uso l'hd o uso la rete
<.<
ovviamente si risolve tralasciando l'hd, mettendo l'adattatore ethernet ed andando di droidmote ma insomma :D
mi pare che anche la lettura da scheda sd sia terribilmente lenta ma probabilmente e' la mia sd che fa un po' schifo, quando ho tempo provo con la class 10 che ho sul tablet.
a parte questo la rom non sembra avere problemi di stuttering, per quanto l'intera interfaccia sia terribilmente lenta probabilmente per i l'impostazione dpi assurdamente alta.
qualcun altro conferma?
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
oltre a non funzionare il wifi non riconosce pure gli hub usb, il che rende un po' complicato fare prove visto che o uso il mouse o uso l'hd o uso la rete
<.<
ovviamente si risolve tralasciando l'hd, mettendo l'adattatore ethernet ed andando di droidmote ma insomma :D
mi pare che anche la lettura da scheda sd sia terribilmente lenta ma probabilmente e' la mia sd che fa un po' schifo, quando ho tempo provo con la class 10 che ho sul tablet.
a parte questo la rom non sembra avere problemi di stuttering, per quanto l'intera interfaccia sia terribilmente lenta probabilmente per i l'impostazione dpi assurdamente alta.
qualcun altro conferma?
Si so che si é limitati e la ui é sproporzionata ma mi interessava solo il tremolio tenendo in considerazione la ui gigante .2048x1488
Quindi hai avuto la mia stessa impressione. Grazie Nix.
Gino e pigio cosa dicono ? Anche qualche altro volenteroso.... :)
Poi ritornate al kernel originale.
-
Farei il volenteroso molto volentieri ;-) ma per fortuna sono un po' in ferie... Mi dispiace :-)
Inviato dal mio GT-I9300 usando l'App Androidiani
-
NIx se vuoi abbassare la risoluzione della ui hai a disposizione questo comando
am display-size 1280x720
o quello che vuoi come risoluzione
per resettare
am display-size reset
-
Anche io noto un netto miglioramento. Ma non so dire se il difetto sia sparito o si sia attenuato. Comunque molto molto meglio. Si può combinarla con la rom del nexus?
-
siamo nella giusta direzione!
non ancora perfetta, persistono degli scattini qua e la', ma molto probabilmente tutto e' dovuto alla dimensione dell interfaccia che intasa un po' il t428
la riproduzione pero' ora e' veramente molto buona! evviva!
ottimo lavoro zulu!
ps anche se pesante la ui viene scalata correttamente dalla mia tv samsuk
-
Quindi, alla fine cosa ha in più questo kernel rispetto all'altro? E soprattutto si possono combinare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pigio76
Quindi, alla fine cosa ha in più questo kernel rispetto all'altro? E soprattutto si possono combinare?
credo dovremo aspettare comunque il rilascio di un nuovo firmware/kernel, solo che ora c'e' la certezza che il problema puo' essere risolto via software e ne e' stata compresa la causa
direi un buonissimo risultato e una piccola rivincita per lo sviluppatore (strauzo non e' proprio un 'diplomatico' ma molte volte ha ragione...diciamo che ha un bel caratterino!rotfl)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
credo dovremo aspettare comunque il rilascio di un nuovo firmware/kernel, solo che ora c'e' la certezza che il problema puo' essere risolto via software e ne e' stata compresa la causa
direi un buonissimo risultato e una piccola rivincita per lo sviluppatore (strauzo non e' proprio un 'diplomatico' ma molte volte ha ragione...diciamo che ha un bel caratterino!rotfl)
questo kernel , come hai detto tu serviva solo a capire quale direzione prendere per risolvere il problema.
ma l'importante è che con un kernel con la stessa configurazione potremmo risolvere. sto ancora studiando.
a proposito, quel tipo dall'altra parte, non avete letto quante fesserie scriveva ?
"è più veloce perchè il kernel e nel boot" o anche "ci serve un kernel che non è nel boot", ha postato una rom in cui il kernel era quello originale quando lui diceva di averlo cambiato.
voi al posto di strauzo cosa avreste fatto. io lo avrei scaraventato dal balcone :)
comunque ragazzi, questo problema, come avrete sicuramente letto in giro, è un problema che esiste anche su altri dispositivi in alcune condizioni. consolle, pc, decoder e molti lo risolvono o forzando a 50Hz o cambiando dei parametri del vsysnc nel codice della fonte video. (sono problemi di sincronizzazione video)
questa è la prima volta che combatto con cose del genere. ed è anche vero che non ho tutta la documentazione e specialmente molto codice sorgente è closed specialmente quello della parte mali.
In aggiunta anche il fatto che ogni tanto mi chiedo: ma perchè devo aiutare Rockchip quando è la prima che mi rema contro ? (a buoni intenditori poche parole)
-
glisso sulle parole di 'semprebenedire'...
ti prego non farlo per rockchip, fallo per noi!:):p
per me rockchip potrebbe anche bruciare all' inferno (insieme a nvidia e altre) e non batterei ciglio! morto un papa se ne fa' un altro...magari se allwinner si svegliasse velocizzeremmo la cosa...
per contro cerchiamo di vedere il lato positivo, questi device almeno, grazie alla loro diffusione, hanno reso Droidmote molto famoso perche' praticamente necessario per poterne usufruire al 100%
considera questi tuoi sforzi come una mossa per conoscere l'avversario e poter fare meglio di lui, non un aiuto;)
l'importante, dal mio punto di vista e che la partita si svolga correttamente, senza trucchi, anche se i furbetti esistono e ci saranno sempre
grazie dell'impegno, credo di poterlo affermare, senza timore, a nome di tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
zulu99
questo kernel , come hai detto tu serviva solo a capire quale direzione prendere per risolvere il problema.
ma l'importante è che con un kernel con la stessa configurazione potremmo risolvere. sto ancora studiando.
[ottimo]
a proposito, quel tipo dall'altra parte, non avete letto quante fesserie scriveva ?
"è più veloce perchè il kernel e nel boot" o anche "ci serve un kernel che non è nel boot", ha postato una rom in cui il kernel era quello originale quando lui diceva di averlo cambiato.
perdonami ma fra 'tuo figlio' e lui sembrava di essere alle comiche o in qualche commedia shakespiriana :D
pure alwaysbless pare capire l'inglese come io capisco lo swahili (per quanto indichi di essere americano), con strauzo che riesce a farsi capire una parola si e tre no il risultato e' allucinante :D
comunque lui diceva (riportando quel che aveva scritto bob ma in modo non del tutto corretto) che se metti i files del kernel nella boot.img la kernel.img viene bypassata.
quindi soltanto cambiare il file kernel.img in una rom che gia' ha i files relativi nel boot.img non ottiene nessun risultato.
il che se non erro e' corretto ma lui lo spiegava completamente al contrario <.<
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
perdonami ma fra 'tuo figlio' e lui sembrava di essere alle comiche o in qualche commedia shakespiriana :D
pure alwaysbless pare capire l'inglese come io capisco lo swahili (per quanto indichi di essere americano), con strauzo che riesce a farsi capire una parola si e tre no il risultato e' allucinante :D
comunque lui diceva (riportando quel che aveva scritto bob ma in modo non del tutto corretto) che se metti i files del kernel nella boot.img la kernel.img viene bypassata.
quindi soltanto cambiare il file kernel.img in una rom che gia' ha i files relativi nel boot.img non ottiene nessun risultato.
il che se non erro e' corretto ma lui lo spiegava completamente al contrario <.<
al di la' delle difficolta' linguistiche, la regola dello stare zitti quando non si ha nulla di intelligente da dire e' sempre valida
dare indicazioni sbagliate e'controproducente, anche per chi si avvicina all'argomento
cmq la prova dei fatti gli ha dato torto, a strauzo consiglio solo di contare fino a piu' infinito prima di rispondere (:bd:->:O->o_O le tre fasi dell incaxxatura...;))
ora chiuso questo benedetto (rotfl) capitolo, diamo il tempo alla sviluppatore di lavorarci sopra, le buone premesse ci sono
-
Oggi stavo iniziando a giocare sul kernel e siccome in ufficio ho un monitor che non allineava bene come per Nix e l'altro amico ho fatto questo kernel 720p per la nexus in cui l'iimagine viene scalata come si deve.
Nix ti consiglio ti provarlo a me ha risolto il problema in ufficio.
fatemi sapere se fa effetto anche sui vostri vecchi/strani tv in cui non è possibile lo scaling automatico dal menu del tv.
https://www.dropbox.com/s/clns9vl8v1...l-fit-720p.rar