Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
hai finito, puoi scollegare la key e goderti la rom
dopo il flash si riavvia atuomaticamente e fa il setup iniziale, inclusa la formattazione delle varie partizioni e cosi' via, occhio a non spegnerlo o succedono macelli.
se possibile sempre meglio mantenerlo collegato alla tv o monitor durante il flash cosi' al riavvio automatico subito dopo si vede che succede.
-
E mi raccomando a settare orario e fuso in automatico e a non collegare, se si usa un airmouse, il ricevitore al corpo del device. Meglio usare una prolunga.
-
ciao, da quando ho eseguito la procedura per vedere skygo non mi si avvia più lo script in init.d che mi faceva il resize dello schermo e devo avviarlo manualmente da root browser ogni volta che riavvio...
Credo sia dovuto ad hdmi virtual switch che si avvia in automatico e non riesco a disabilitare. A tal proposito ho provato l'app gemini per eliminare l'autoboot di alcune app, tra cui hdmi virtual switch, ma non funziona nel senso che dopo un po' tutto torna come prima anche se gemini visualizza un msg di OK.
Qualcuno ha qualche idea o può dirmi come eliminare manualmente l'auto boot delle app tramite un comando shell?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippofarlocco
ciao, da quando ho eseguito la procedura per vedere skygo non mi si avvia più lo script in init.d che mi faceva il resize dello schermo e devo avviarlo manualmente da root browser ogni volta che riavvio...
Credo sia dovuto ad hdmi virtual switch che si avvia in automatico e non riesco a disabilitare. A tal proposito ho provato l'app gemini per eliminare l'autoboot di alcune app, tra cui hdmi virtual switch, ma non funziona nel senso che dopo un po' tutto torna come prima anche se gemini visualizza un msg di OK.
Qualcuno ha qualche idea o può dirmi come eliminare manualmente l'auto boot delle app tramite un comando shell?
Ciao,
con "la procedura per vedere skygo" cosa intendi? Intendi il temporaneo unroot?
-
Intendo: temp unroot, rinominare busybox, eliminare da system le apk di superuser, installare hdmi virtual switch.
Anche ripristinando root e busybox il problema si presenta...
Inviato dal mio GT-S6500 usando Androidiani App
-
Grazie a tutti! Funziona ed è veloce. Ho impostato lo schermo del TV per l'adattamento automatico e adesso si vede tutto. Ho faticato un pò a inserire il mio account gmail e ho notato che prima non riusciva proprio a collegarsi al wi-fi adesso invece si collega subito da solo appena acceso, però se non si collega è difficile inserire l'account. Ora rimangono solo due problemi il segnale wi-fi ogni tanto cade e cambia l'indirizzo IP (poco male solo che ogni volta devo ricollegare droidmote). C'è un modo per rendere più stabile la connessione, con lo smartphone e con la stessa tv collegata come smart tv il segnale è eccellente e non ho mai avuto problemi, anzi quando uso lo smartphone come telecomando con samsung remote è una bomba di velocità e stabilità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippofarlocco
Intendo: temp unroot, rinominare busybox, eliminare da system le apk di superuser, installare hdmi virtual switch.
Anche ripristinando root e busybox il problema si presenta...
Inviato dal mio GT-S6500 usando
Androidiani App
Scusa una curiosità, ma hai provato ad usare skygo mod senza fare unroot? su entrambi i miei sistemi io non modifico nulla: busybox , SU sono installati e non rinominati e Il temp unroot non lo faccio. Lancio solo skygo e tutto funge (versione 2.5 mod2).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Amedroid
Grazie a tutti! Funziona ed è veloce. Ho impostato lo schermo del TV per l'adattamento automatico e adesso si vede tutto. Ho faticato un pò a inserire il mio account gmail e ho notato che prima non riusciva proprio a collegarsi al wi-fi adesso invece si collega subito da solo appena acceso, però se non si collega è difficile inserire l'account. Ora rimangono solo due problemi il segnale wi-fi ogni tanto cade e cambia l'indirizzo IP (poco male solo che ogni volta devo ricollegare droidmote). C'è un modo per rendere più stabile la connessione, con lo smartphone e con la stessa tv collegata come smart tv il segnale è eccellente e non ho mai avuto problemi, anzi quando uso lo smartphone come telecomando con samsung remote è una bomba di velocità e stabilità.
Hai, per caso, un ricevitore wifi attaccato al corpo del device? Tipo nouse, tastiera etc.? Se sì, utilizza una prolunga. Interferisce con l'antenna wifi interna del Tronsmart.
-
Se può essere d'aiuto consiglierei se possibile di non tenere il mini pc troppo vicino anche alla tv, io ho avuto un buon miglioramento del segnale wifi spostando indietro e a lato verso l'esterno il mini pc rispetto alla tv di qualche centimetro.
-
Quote:
Originariamente inviato da Breathh
Scusa una curiosità, ma hai provato ad usare skygo mod senza fare unroot? su entrambi i miei sistemi io non modifico nulla: busybox , SU sono installati e non rinominati e Il temp unroot non lo faccio. Lancio solo skygo e tutto funge (versione 2.5 mod2).
Non ho provato. Ma non hai installato neanche hdmi virtual switch? Lo chiedo xchè secondo me il problema è lui...
Inviato dal mio GT-S6500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippofarlocco
Non ho provato. Ma non hai installato neanche hdmi virtual switch? Lo chiedo xchè secondo me il problema è lui...
Inviato dal mio GT-S6500 usando
Androidiani App
si, l'ho installato. Io uso skygo sulla t428 quindi, per poterlo vedere sulla tv, mi serve quell' app. Nessun problema da parte mia.
-
Nuova rom a mio avviso piú stabile della rom zulu. Provate ovviamente quella dopo la beta.
http://www.freaktab.com/showthread.p...1-by-lewy20041
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
-
Qual è la stabile? La 1.2?
-
Quote:
Originariamente inviato da pigio76
Qual è la stabile? La 1.2?
Si l'ho detto prima quella subito dopo la beta in ordine di download
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
-
Passate notti insonni a provare tutte le posizioni ...... del tronsmart 428 :'( . Come suggerite voi e come conferma il programmatore di droidmote, fondamentale è la vicinanza del segnale wi-fi, passando da 3 a 2 metri cambia molto, buono anche il consiglio di far vedere il router al t428. A me è bastato girare un pò la tv in modo da far capitare il t428 dal lato del router. Comunque ogni tanto il segnale si perde, ma molto meno. La soluzione finale potrebbe essere la powerline wireless (secondo alcuni meglio quella con presa passante poichè il segnale dovrebbe essere più pulito) alla presa dove è attaccato il tv. Comunque "è bbuono!". Il droidmote va bene e l'assistenza del programmatore è rapida, precisa e cortese. Per me restano solo alcuni dubbi: 1) c'è il programma per bloccare la rotazione dello schermo, cliccando a lungo si dovrebbe bloccare definitivamente, però ogni tanto si gira, penso, senza motivo. Inoltre, ad ogni riaccensione bisogna rimetterlo a posto; 2) con qualche applicazione (giochi e browser) l'immagine appare molto ingrandita e non entra tutta nello schermo, credo dipenda dal fatto che sono fatte per funzionare con il cell in modalità portrait e non landscape, in questi casi come si fa?; 3) quando si clicca sui quadratini sul lato destro l'applicazione appare in una finestra più piccola, come si fa a riportarla a tutto schermo?; 4) come si spegne?. Comunque vedo che già si sta passando ad un'altra ROM che ha il simbolo per spegnere in bella mostra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Amedroid
Passate notti insonni a provare tutte le posizioni ...... del tronsmart 428 :'( . Come suggerite voi e come conferma il programmatore di droidmote, fondamentale è la vicinanza del segnale wi-fi, passando da 3 a 2 metri cambia molto, buono anche il consiglio di far vedere il router al t428. A me è bastato girare un pò la tv in modo da far capitare il t428 dal lato del router. Comunque ogni tanto il segnale si perde, ma molto meno. La soluzione finale potrebbe essere la powerline wireless (secondo alcuni meglio quella con presa passante poichè il segnale dovrebbe essere più pulito) alla presa dove è attaccato il tv. Comunque "è bbuono!". Il droidmote va bene e l'assistenza del programmatore è rapida, precisa e cortese. Per me restano solo alcuni dubbi: 1) c'è il programma per bloccare la rotazione dello schermo, cliccando a lungo si dovrebbe bloccare definitivamente, però ogni tanto si gira, penso, senza motivo. Inoltre, ad ogni riaccensione bisogna rimetterlo a posto; 2) con qualche applicazione (giochi e browser) l'immagine appare molto ingrandita e non entra tutta nello schermo, credo dipenda dal fatto che sono fatte per funzionare con il cell in modalità portrait e non landscape, in questi casi come si fa?; 3) quando si clicca sui quadratini sul lato destro l'applicazione appare in una finestra più piccola, come si fa a riportarla a tutto schermo?; 4) come si spegne?. Comunque vedo che già si sta passando ad un'altra ROM che ha il simbolo per spegnere in bella mostra.
1) "Rotation Lock Adaptive" parte con il boot 2) bravo 3) credo che con droidmote tu debba cliccare un angolo della finestra? non mi ricordo, mai usato 4) stacchi cavo corrente o scarichi quest app "Quick Boot ". L'altra ROM la sto provando ora (la 1.2). Il tastino che dici tu è buggato: non funge, spegne solo il monitor. In più qualità video non mi piace: ho dei "pallini" sparsi nello schermo della tv, come se sgranasse, ma non sono costantemente distribuiti. Appena riavviato non mi fungeva + il mouse bluetooth. Però sembra un po' + veloce della Zulu's ROM. Ciao
-
Grazie Breathh! Con quick boot, poi per riaccendere si deve inserire la presa, giusto? Droidmote in funzionalità mouse funziona come una touchpad, ho provato a cliccare in ogni angolo della finestrella ma non ho trovato il punto giusto per riportarla a tutto schermo, alla fine ho chiuso l'applicazione, nelle impostazioni ho disattivato multiwindows ed ho riavviato il programma, penso che ci sia un modo più elegante, cercherò ancora. Grazie e ciao.
-
Riguardo la levy 1.2.x, sapete se è dotata di wifi display per il mirroring (miracast)? Mi postate qualche impressione sulla fluidità video in hd 1080?
-
Mi consigliate di provare questa nuova rom?
Inviato dal mio LG-P760 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuepp
Mi consigliate di provare questa nuova rom?
Inviato dal mio LG-P760 usando
Androidiani App
Sinceramente? NO!
Io sto ripiallando tutto e provo la versione 2. Questa ha più bugs di un ristorante cinese! Titanium backup crasha ad ogni batch backup. Skype parte ma se provi a far una chiamata si riavvia l'app. Ho un sacco di puntini sullo schermo... Ogni 3 reboot freezes e devi staccare la corrente...
-
Confermo e sottoscrivo. Rom buggosa, si pianta spesso e, stressando la cpu, si riavvia. Una ciofeca!
-
Non posso fare a meno della zulu rom, aspetto quella la nuova
Inviato dal mio LG-P760 usando Androidiani App
-
Ragazzi, con l'ultima rom di zulu con mw, non ho audio!!! Come mai??
-
Quote:
Originariamente inviato da
pigio76
Ragazzi, con l'ultima rom di zulu con mw, non ho audio!!! Come mai??
dopo il flash hai atteso il ciclo completo di inizializzazione? alle volte lo fa quando si stacca dalla usb troppo presto.
-
Vi chiedo perchè mi sa che mi sono perso un pezzo: ma la 1080p sulla zulu's ROM come va? scatticchia?
-
@Nixzero, può darsi. Ho l'iconcina del "mute" nella barra scorrevole in alto a destra. Dici che è quello?
-
Sinceramente a me crashava con la zulu rom spesso e volentieri riavviandosi in modo anomalo. Poi da poco installato la levi 1.2.1 e va benissimo, ho notato comunque che chrome dava problemi su entrambi i sistemi e sono passato a next browser. Skipe tanto per la cronaca non funziona con nessuno dei sistemi, ma credo sia da ricercare la webcam compatibile perché con la levi almeno mi parte e poi crasha, prima invece neanche a pensarci.Ho gia spesso e volentieri ringraziato zulu per le sue competenze e la sua pazienza. Posso solo lontanamente immagginare quanto tempo si passa davanti a codici per cercare di far andare il tutto. A me il sistema comunque é notevolmente migliorato poi forse dipende da ció che ci devi fare.
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
-
Infatti, la cosa è molto soggettiva. Siamo qui per testare tutto... io ad es. sto avendo problemi con l'ultima versione della rom di zulu, non ho audio! Sto riflashando il tutto... a volte rimpiango il caro vecchio wd tv live.
-
Ieri ho provato la 1.2.1 levi e avuto una miriade di problemi (riavvi, crashes). La 2.0, stranamente, era + stabile, ma titanium backup non funzionava, samba faceva cadere la wifi, e il segnale wifi in generale faceva schifo. Rimesso la ROM di zulu e anche io ho sempre il segnale mute in alto a destra, diversamente da quando la installai la prima volta ad Agosto... però l'audio va nei film (se lo alzo). In più mi sembra molto più veloce. Non so se sia cambiato qualcosa dalla versione di Agosto... Comunque il 1080 va scattoso :(
-
Breathh, non vorrei che il "mute" dipenda dal fatto che sto usando un airmouse con la cassa acustica. Cioè, forse la rom sta tentando di incanalre l'audio all'aur mouse ma non ci riesce.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pigio76
@Nixzero, può darsi. Ho l'iconcina del "mute" nella barra scorrevole in alto a destra. Dici che è quello?
non saprei ma quando succede incasina tutti i settaggi perche' i vari script di configurazione non sono stati eseguiti correttamente quindi i risultati sono imprevedibili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Breathh
Ieri ho provato la 1.2.1 levi e avuto una miriade di problemi (riavvi, crashes). La 2.0, stranamente, era + stabile, ma titanium backup non funzionava, samba faceva cadere la wifi, e il segnale wifi in generale faceva schifo. Rimesso la ROM di zulu e anche io ho sempre il segnale mute in alto a destra, diversamente da quando la installai la prima volta ad Agosto... però l'audio va nei film (se lo alzo). In più mi sembra molto più veloce. Non so se sia cambiato qualcosa dalla versione di Agosto... Comunque il 1080 va scattoso :(
la 1.2 e' basata su una rom estremamente vecchia, la 2.x sulla rom minix v05 per x7 che e' gia' molto meglio di suo per quanto non perfetta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pigio76
Breathh, non vorrei che il "mute" dipenda dal fatto che sto usando un airmouse con la cassa acustica. Cioè, forse la rom sta tentando di incanalre l'audio all'aur mouse ma non ci riesce.
quello e' normale, quando un android di qualsiasi genere rileva un dispositivo audio collegato parte dal presupposto che tu voglia usarlo e lo usa come audio in/out di default (che e' logico con un telefonino, un po' meno con un tv-box ma i tv-box non sono esattamente considerati da google al momento).
devi manualmente configurare l'audio hdmi ad ogni boot, mi pare ci sia un app che lo fa al posto tuo ma non ricordo come si chiama
-
Eh... Allora ho sgamato il colpevole. Soundabout duci?
-
mhh... maybe... non hai altro mouse da provare?
-
Beh... Proverò a staccare l'airmouse e a usare droidmote.
-
Riflashando ho risolto. Era un problema di sputtanamento nella fase di inizializzazione degli script... come se fosse antani.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pigio76
Riflashando ho risolto. Era un problema di sputtanamento nella fase di inizializzazione degli script... come se fosse antani.
probabilmente gli mancava lo script che crea l'interfaccia audio nei settaggi per passare da audio usb a hdmi
queste chiavette avrebbero bisogno di un led di stato che indichi cose tipo "se staccate la spina ora son ca**i vostri!"...
-
Comunque non so se dipenda dalla rom oppure dal measy rc12, ma una volta collegato e abilitato l'audio del telecomando non è più possibile reswitchare. Devi solo riavviare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pigio76
Comunque non so se dipenda dalla rom oppure dal measy rc12, ma una volta collegato e abilitato l'audio del telecomando non è più possibile reswitchare. Devi solo riavviare.
rc12?non 13? non mi risulta che il modello 12 abbia lo speaker