Ok, ma la prossima basata su cyanogen non é gia provvista del kernel aggiornato?
Poi si flesha sempre allo stesso modo?
:-)l,,,,
Visualizzazione stampabile
Ok, ma la prossima basata su cyanogen non é gia provvista del kernel aggiornato?
Poi si flesha sempre allo stesso modo?
:-)l,,,,
se non erro il progetto di port cyanogen e' stato per il momento annullato
Gino e Nix spero che questa frase di altri lidi non sia passata inosservata almeno per voi:
look the fake mke4fs linked in the modified init in the boot.img of other roms
questa è una cosa molta grave che dimostra l'avidità di certi sviluppatori che vogliono solo confondere le persone e tenere tutto in mano. Senza un reale contributo per la community.
nel init file della boot image viene normalmente linkato il logo.rle che il logo di boot quando avviate una rom. Perfino questo, qualcuno, ha modificato e nascosto con tecniche a dir poco scandalose.
Cambiando il link all'interno del init file al fake mke4fs che in relatà è un logo.rle, ma ha il nome di una famoso binario che serve per creare ext2 ext3 e ext4 filesystem.
sto' seguendo con interesse il lavoro di strauzo ( e leggo con altrettanto interesse gli interventi di nix;) ) sia per quanto riguarda android ma anche in ambito linux...:D
ho letto la frase citata e credo di aver capito dove vuoi andare a parare...
oggi conto di flashare la rom nexus e vedere come funziona (mi spiace togliere la cube perche', nonostante non sia perfetta, per me e' quella con le migliori performances di video rendering), non ho ancora ben capito se e' stato risolto il problema del ridimensionamento dello schermo pero' (vedro')
insomma questo sviluppatore si sta dimostrando un ottima macchina da guerra ( e sono contento di aver scelto il t428 al contrario di altri rk3188 ) spero solo non disperda troppo le proprie energie su troppi progetti, forse sarebbe meglio concentrarsi su un solo progetto (e nel caso si riuscisse ad ottenere un acc hardware e' linux l'opzione migliore)
a riguardo del problema del basso framerate video, mi permetto di dire la mia, e' stata avanzata l'ipotesi (da Finless) possa essere un problema di progettazione hardware...non sono assolutamente d'accordo, e' evidente, per come la vedo io, sia un problema software,
se cosi' non fosse basterebbe muovere il puntatore per risolverlo?...non credo proprio...
lette e comprese le idee di Bob a sostegno di questa tesi mi sembrano totalmente sballate nelle premesse...(invito nix, zulu99 e chi ne e' al corrente a postare la propria opinione al riguardo)..forse e' il caso si prenda una pausa...(o me la devo prendere io forse?rotfl)
al di la' di tutto mi piace veramente tutto questo fermento, vedere "scontrarsi" due ottimi sviluppatori (o meglio uno sviluppatore e un soft-modder;)) non puo' far che bene agli utenti finali, ho l'unica paura che questa amicizia non duri a lungo (e la storia dei due galli nello stesso pollaio...)
ps se qualcuno ha gia' provato la nexus-rom sarei curioso di conoscere la sua opinione in merito e confrontarla con la mia
questo il link https://www.dropbox.com/s/znt7o3gsa3...us%2006.15.rar
heh, ho notato.
certa gente ha una idea decisamente confusa di come funzioni l'open source e soprattutto su come farcisi un "nome", cercando i modi piu' stupidi di mascherare il proprio lavoro per evitare che gli venga "rubato".
francamente un esercizio di futilita' assoluta.
Salve ragazzi, sono nuovo in questo forum, mi è arrivata stamani questa chiavetta HDMI, Tronsmart T428, che voglio utilizzare con il mio TV, un Panasonic plasma px80, ho attaccato tutti i cavi, compreso quello ethernet, ma mi si apre sulla TV solo una pagina con scritto Launcher e Launcher now, purtroppo non riesco a muovere niente, non ho il telecomando suo, ma ho lo smartphone Galaxy s2, dove ho caricato i 2 programmi DroidMote Client e DroidMote server, come letto nelle pagine precedenti, ma il server non parte, mi dice che c'è una versione nuova da scaricare, ma la mia è l'ultima, la 3.16... cosa devo fare? 80 euro buttati via? Grazie, se potete aiutarmi.
No. Se non selezioni il launcher predefinito, droidmote non parte. Collega un mouse e selezionalo. Poi andrà tutto bene.
il server di droidmote va messo nella chiavetta HDMI, il client nello smartphone, poi fai partire il server e colleghi il client, per il server serve il root del dispositivo, che io sappia le chiavette hdmi di solito hanno il root abilitato, per usare la chiavetta senza telecomando e installare i software dovresti usare il programma della rockchip per collegarti, non mi ricordo come si chiama ma funziona tipo droidmote
Ok grazie, ma come faccio a passare il droidmote server dal cellulare alla chiavetta? Ed il mouse dove lo attacco? Alla chiavetta?
Il mouse lo attacchi alla presa usb della chiavetta. Droidmote te lo compri sul market direttamente dal Tronsmart.
Ma l'ho già comprato sul cellulare con il Google Play Store.
una volta comprato il programma lo puoi usare su tutti i dispositivi associati all'account di gmail, non lo devi mica comprare ogni volta, basta che associ la chiavetta con l'account gmail con il quale hai comprato droidmote
Ok ,grazie
Mi fate sapere se é meglio la rom nexus o pipo?
Io sn ancora con quella di strauzo che funzia bene.
Quale sarebbe per voi la miglior configurazione?
Grazie
mi pare improbabile, io uso il mio account su piu' cellulari (anche su quelli di parenti impostandolo come account secondario - occhio a gmail che tende a scaricare gli header dei tuoi messaggi anche se lo hai impostato per non sincronizzare, e' successo sul cellulare di mia madre con risultati alquanto imbarazzanti <.<) ed mi ha sempre permesso di installare tutte le app che ho acquistato sul play store senza problemi su tutti.
tieni a mente che alcune app particolari sono autorizzate per essere installate soltanto su alcune categorie di dispositivi, ad esempio non potrai mai installare ufficialmente un'app per la telefonia su un dispositivo che non sia un telefono - questo non e' il caso di droidmote comunque.
cosa stranissima, la cosa è automatica, cerca il programma nel playstore, lui vede che l'hai comprato e c'è la voce installa
È normale, alcuni programmi non sono compatibili. Dovresti rootare e modificare il file build.prop o na cosa del genere, in modo da far intendete allo store di avere un device compatibile, tipo il galaxy s3.
di norma tutte le rom di strauzo o finless hanno lo spoof a gt 9300 strano davvero..
intanto sto' provando la rom nexus ', molto buona davvero, i video mi sembrano ok almeno a livello della rom cube, stesso problema di zoom screen, anche se qui e minore, sempre con hidebar attivo, ma ha una fluidita' e velocita' eccellente
pian piano la sviscero e poi racconto
installa una rom cucinata sul tuo dispositivo, così fai prima. C'è già il root , busybox e quaquaqaua :)
e poi puoi fare tutto. oddio il caffè ancora non è possibile farlo. ma vedrò cosa posso fare :)
mi piace scherzare non offenderti.
edit 1:
Per chi è interessato ad un mini serverino ubuntu con wifi funzionante
https://www.dropbox.com/s/5r9m1h1yqg...%20%2BWifi.rar
questo è il kernel e la parte wifi, potete mettere sulla sd card quale versione linux arm funzionante vi pare
l'accelerazione grafica ancora non è supportata, ci sono dei problemi nel codice per ora.
nix e gino o altri smanettoni folli come me, se vi server qualche delucidazione sugli ultimi affari linux e kernel x rk3188 , sono a vostra disposizione.
edit 2:
Un chiarimento sul ZOOM SCREEN della Nexus
I televisori moderni, hanno una funzione che ha una diversa denominazione su differenti modelli, la mia si chiama adatta a shermo che permette di allineare automaticamente quello che vedete a schermo.
Quella funzione zoom screen che vedete nei settings delle chiavette, è stata creata per i televisori non recenti.
lo si potrebbe fare anche manualmente in questo modo da terminl emulator:
echo xscale=100 > /sys/devices/virtual/display/display0.HDMI/scale
echo yscale=100 > /sys/devices/virtual/display/display0.HDMI/scale
il valore 100 può variare da 0 a 100
ma penso che molti, non hanno ancora trovato il pulsante sul televisore. :)
Questa aggiunta nelle rom cinesi per qualcuno può sembrare utile, ma non immaginate quanti stravolgimenti provoca all'interno del codice android. Sarebbe più normale e semplice con un app esterna, in questo modo non si tocca e rovina android.
Anzi un suggerimento per nuovi sviluppatori, se volete fare qualcosa di utile, fate un app che fa questo. il suggerimento è già scritto sopra.
conosco la funzione di cui parli, purtroppo su alcuni televisori (anche piuttosto recenti), per esempio sui samsung che possiedo, questa opzione e' disponibili solo in modalita' "pc" (collegamento vga)
provero' da terminale come suggerito
cmq la rom e' proprio bella non c'e' che dire, pulita, fluida e boota in un lampo (non faccio in tempo ad accendere la tv ed e' gia' sulla home)
il browser poi si comporta benissimo, per esempio avrete notato che su alcuni siti con le rom "classiche", durante il caricamento avviene un ridimensionamento dell'immagine (succede su alcuni siti ricchi di contenuti in flash o forum) che alle volte vi fa' tappare nel punto errato dello schermo, beh qui non succede e il caricamento delle pagine e' istantaneo
[QUOTE=zulu99;4077644]installa una rom cucinata sul tuo dispositivo, così fai prima. C'è già il root , busybox e quaquaqaua :)
e poi puoi fare tutto. oddio il caffè ancora non è possibile farlo. ma vedrò cosa posso fare :)
mi piace scherzare non offenderti.
Mi puoi dare il link della rom da scaricare? Grazie. Comunque ho anche un altro problema, quando attacco la chiavetta al PC, questo non mi carica i driver e quindi non la vede.
pare che in tronsmart abbiano fatto l'ennesimo casino, negli ultimi firmware che forniscono (e che a quanto pare adesso installano sulle chiavette) hanno variato i valori di Vid e Pid per il riconoscimento dell'hardware usb senza correggere i drivers che quindi non corrispondono a quanto windows trova nella chiavetta.
leggi il thread https://www.androidiani.com/forum/mi...river-usb.html , ne stiamo discutendo
questo e' il link della rom nexus
https://www.dropbox.com/s/znt7o3gsa3...us%2006.15.rar
la procedura di installazione e' la solita,
collegate il t428 in flash mode tramite il bottone di reset,
dopo aver installato i driver del dispositivo, riavviate il pc
avviate il tool di flash e ricollegate il t428 in flashmode,
selezionate i vari file da flashare, premete su 'erase" e successivamente su "run"
finito
Domanda ai più esperti e smanettoni...
Cosa ne pensate di quel post sul lido di Finless riguardante il problema del wi-fi a 5Ghz che sfrutta solo 65 Mbps? Pensate sia solo un problema di limite software o il chip AP6330 è strozzato? Voi avete avuto la possibilità di controllare con che velocità lavora?
supportare la frequenza di 5ghz non vuol dire necessariamente lavorare piu' velocemente, anche a 2,4 ghz alcuni chip lavorano a 150 megabit (per esempio nel "vecchio minix g4"), cmq se la ricezione e' sufficiente, per la fruizione di qualsiasi contenuto non ci sono problemi
ps ho ricontrollato, aveva ragione zulu , la funzione di adattamento dell'immagine non compare nel menu della televisione ma...basta premere il pulsante "p.size" sul telecomando (samsung) e la schermata viene ridimensionata correttamente...quando si dice che il posto piu' nascosto e' proprio sotto gli occhi...
...che dire buona Nexus a tutti!
Pro e contro della rom? Potete vedere se ci gira xbmc xaf 12.1
Si ok, ma con un po' più di banda magari i precaricaricamenti dei video per esempio sono un po' più aiutati (magari quando la ricezione inizia ad essere ballerina...)... La mia curiosità era proprio sul fatto che sia a 2,4 GHz che a 5 GHz le velocità misurate si fermano a 65Mbps... è colpa del chip o il software limita qualcosa (driver non sviluppati bene) e quindi si può sperare in qualche upgrade per aggiustare la cosa?...
contro non ne rilevo, ogni mia prova ha dato esiti positivi, direi altamente consigliata
per quanto riguarda xbmc non metto bocca, credo funzioni (so' che una delle prove che fa' strauzo solitamente), ma non so quale versione, ho letto solo che come in passato e' preferibile usare un player esterno come mx (quindi di conseguenza scegli la versione che lo permette)
@brusarp e' il chip che lavora al max a 65mbs, non so su che rom sei, prova questa nexus, ti stupirai della velocita' di buffering e reattivita', provare per credere
Sulla Nexus per XBMC installate la versione libstagefright - Experimental hardware video decoding builds
http://forum.xbmc.org/showthread.php?tid=152005
la migliore qualità di video mai vista su un rk3188
p.s.
per i 65Mbs sul wifi (comune a tutte le rom )non vi preoccupate, non li considerate prorpio. per sapere a che velocità reale siete fate dei test reali con download di file in rete locale. il wifi è molto bono e funziona anche sui 5Ghz ed è migliore di tutti gli alri moduli wifi degli altri rk3188.
Installata la rom nexus ma non mi appare la tastiera.
Edit: risolto. Non avevo deselezionato "tastiera fisica"
Infatti un vero androia funziona così. se metti una tastiera fisica non ti esce quella software. se non hai tastiera fisica ti esce quella software. se hai la fisica e vuoi anche la software basta andare nei settings e deselezionare tastiera fisica.
questo è vero anche con DroidMote che simula una vera tastiera hardware.
p.s.
sulle rom cinesi le cose variano stranamente.
Confermo che xbmc xaf 12.1, stable release, funziona benone sulla rom nexus. È l'unica rom su cui gira, per cui per me è la rom definitiva. Grazie a tutti.
Nix non è solo per questo. Già partono con il services.jar ed il framework.jar altamente alterati rispetto agli android originali per permettere cineserie varie. Poi vanno in mano ai cucinatori che non avendo i sorgenti devono mettere altre pezze e in più per non farsi copiare le rom fanno degli artifici paurosi che pregiudicano la stabilità.
i problemi più gravi sono il codice alterato del services.jar ed il framework.jar. Le applicazioni si trovano in un ambiente che non è conforme a tutti gli standard imposti dalle android sdk che gli sviluppatori usano per creare app. Conseguenza le app funzionano male o crashano proprio. Non si rendono conto che se vogliono un buon android non devono mettere mano al sistema operativo, ma devono aggiungere gli extra con delle app esterne.
sono contento che nexus piaccia, e pensate che è solo un piccolissimo assaggio di quello che si potrebbe fare con android standard.......
secondo me i filmati che mettono piu' in evidenza il problema del framerate a puntatore inattivo sono quelli in slow motion con un alto numero di fps (per esempio su youtube trovate i video degli slomoguys che oltre ad essere divertenti vi aiuteranno ad accorgervi della cosa)
mentre nella prima rom di strauzo (la 4.1) la cosa era evidente con la rom del cube, ma ancor meglio con questa nexus il difetto non si nota/e' sparito (mentre con la pipo lo notavo ancora)
cosa ne pensi zulu? puo' essere, come ipotizzato, un problema hardware (naturalmente non la penso cosi')