Ciao, potresti provare la navigazione internet? L'apertura delle pagine è fluida? Visualizzazione dei siti con flash ecc.
Grazie mille.
Inviato dal mio GT-N7100 usando il modulo di ricerca.
Visualizzazione stampabile
Fortunati noi con il T428 che abbiamo la rom 4.1.1 che va molto bene, quelli che hanno comprato il MK908 stanno piangendo in altri lidi. il porting della nostra rom sul loro mk908 non ha risolto i problemi, perchè il kernel non l'hanno potuto sostituire ed è li che casca l'asino.....
Il T428 è compatibilissimo con tante altre rom, quindi consiglio disinteressato, se dovete scegliere comprate questo.
Mi fa piacere che questo topic sia andato avanti, dato che posso modificare il primo post se volete posso inserire qualcosa, siccome ho poco tempo se qualcuno mi manda un pm io faccio un copia e incolla, a breve (moneta permettendo) lo ordino anche io.
la navigazione e' molto veloce, il caricamento delle pagine e' pressoche' istantaneo e anche i siti ricchi di contenuti in flash sono caricati correttamente, resta una piccola noia, con il browser stock (risolvibile con browser alternativi) alcune volte capita su alcuni siti che la pagina venga ridimensionata durante il caricamento, puo' darsi che se cliccate su un punto dello schrmo questo si sia spostato rimandandovi altrove rispetto a dove volevate.
Con Dolphin tutto ok
Quindi il prodotto mi sembra valido, soprattutto per i 2 gb di ram disponibili che mi fanno gola. Grazie mille per i test.
Come al solito, finchè non esce software ottimizzato ad hoc l'hardware può anche essere il migliore sulla piazza ma sarà sempre in parte penalizzato. Al momento che io sappia a sfruttare bene il quad core ci sono ben poche applicazioni (alcuni player tra cui MX PLayer).
d'altra parte ha comunque delle migliorie rispetto ai modelli precedenti con 3066 anche con le app che non sfruttano il multicore per il clock superiore, maggiore memoria e la nuova revisione del cortex A9 che -solo quella- porta un 20% di prestazioni in piu' sul singolo thread.
avendo appurato che funziona piu' che dignitosamente direi non ci siano molti motivi per continuare ad acquistare i modelli precedenti se non per una estrema necessita' di contenere le spese.
Diciamo che le differenze che influiscono maggiormente sono date dalla revisione della cpu e dal clock superiore, i 2GB di ram non sono poi così influenti nell'uso comune ( a meno che non si tenga aperta una quantità spropositata di app contemporaneamente ;), io con 1GB di ram ne ho sempre almeno metà disponibile ).
Penso che in ottica di un eventuale acquisto futuro e considerando che il prezzo calerà sicuramente, questo modello sarà senz'altro uno dei miei favoriti.......
in compenso stanno apparendo le prime magagne, molti riportano problemi di surriscaldamento e crash sempre dovuti al surriscaldamento (tralasciando quelli dovuti all'orribile 4.2).
geekbuying promette che i prossimi modelli in produzione avranno dissipatori migliori ma ovviamente chi lo ha gia' si aggrappa.
Siccome il cavo hdmi in dotazione con il tronsmart è eccesivamente corto e non trovo un cavo più lungo maschio/femmina, secondo voi, se unisco 2 cavi tra loro, ho un decadimento di qualità? Userei il cavo del nuovo trons e quello del vecchio, da me disintegrato.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
E' sempre stato il rischio di chi acquista i primi lotti di produzione; se tutto va bene sei uno dei primi a goderne i frutti, se va male paghi pegno ... :(
Eventualmente prendere uno di quei dissipatori per notebook alimentati con cavo USB ed inserirlo nell'USB del telefisore per cercare di ovviare al problema?
Spoiler:
A mio avviso invece che metti una prolunga ti conviene prendere un cavo più lungo maschio/maschio sostituendo quello originale a disposizione ... ;)
Eh... A trovarlo un cavo hdmi maschio/femmina!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ciao ragazzi, anch'io entro a far parte di quelli che "aspettano"... Il pacco è già partito... Per chi chiedeva un cavo posso suggerire di guardare su dealextreme per chi non conosce il sito dico solo che ho fatto parecchie spesucce...
Inviato dal mio GT-I9300 usando l'App Androidiani
edit mod no link please
Oppure al limite con un maschio-maschio prendi un adattatore femmina-femmina che costa pochi €.
Allegato 60925
Comunque un cavo che porta un segnale digitale non degrada il segnale; o vedi o non vedi. ;)
al momento il mio problema maggiore con questa stick (che poi e' un problema di xbmc) e' l'assenza dei moduli cifs.ko/md4.ko (o equivalente feature del kernel) per aggirare il problema di xbmc/mxp con samba.
ma senza sorgenti del kernel e' un macello.
Prima di tirar fuori di nuovo, dalla mia scatola degli attrezzi, il martello di Thor... qualcuno mi sa dire come mai non riesco ad utilizzare la rete? Segnale pieno e connessione che va e viene. Ho riavviato il router, ma niente da fare. Mi fa sincronizzare l'account e poi non mi fa accedere al play store nè ad internet con il browser.
Edit: prima di omogeneizzarlo, ho provato a scollegare il measy rc13. Fa conflitto sul wifi. Collegando un telecomando 2ghz da 0.99 cent. nessun problema.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Con gotham, il samba funge... ma con player interno.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
esattamente, se modifichi il playerfactorypippo per forzare mx ti viene la finestrella "premere qui a fine film" e non parte un tubo.
stasera ho provato anche con NFS al posto di samba, da alcuni messaggi sul forum xbmc sembrava potesse andare ma stessi risultati, niente di fatto.
pare che montando in anticipo la condivisione samba (o nfs) via cifsmanager piuttosto che facendo gestire la cosa a xbmc si risolva il problema ma cifsmanager vuole il supporto cifs nel kernel o come modulo, cosa che nel nostro firmware manca.
insomma, niente xbmc con la sua gestione avanzata dei film, locandine, trama, ricerca degli attori, caxxi maxxi e tricchetracche per il momento.
ah, asproposito, per chi interessa c'e' una versione preliminare della finless basata sulla 4.1.1 standard.
http://www.freaktab.com/showthread.p...inless-ROM-1-4
Grazie a chi c'è quella versione ?
Nel frattempo ho fatto tantissime altre investigazioni tutte dimostrabili in merito a queste rom per mini pc. Presto ne parleremo.
Ho aumentato la densità dello schermo portandolo da 170 a 240, ma mi ha cambiato la visualizzazione della home, con il tasto app drawer a dx e il "cerca" a sinistra. C'è un altro modo per farlo?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
arrivata la scorsa settimana, fino adesso con measy rc13 nessun problema, per il resto è veramente veloce, solo sulla visualizzazione di filmati full-hd si notano rallenamenti se si muove l'airmouse.
Comunque ho appena visto che xbmc xaf 12.1 gira sul 4.2 e non sul 4.1. Cosa c'è che non va nella 4.1?
Inviato dal mio Nexus 10 con Tapatalk 2
Ciao a tutti,
ieri mi è arrivato questo device (preso su Geekbuying)...
Appena acceso ho avuto non pochi problemi con il WI-FI... non riuscivo ad autentificarmi (WPSA). Allora ho fatto un reset to factory e appena acceso si è connesso senza problemi. Ho installato il mio client di VPN (VPN1click) ma non ero in grado di connettermi a nessun server. Ho provato diversi altri clients (versione try) ma niente. Entrando direttamente nelle opzioni VPN mi chiedeva di inserire un pin o un pattern, ho inserito il pin riavviato ma il problema non si è risolto. Quindi ho deciso di fare un downgrade alla versione 4.1.1 stock. La situazione qui è addirittura peggiorata: nella schermata VPN non c è nulla, solo una bella pagina bianca! Ho fatto un upgrade alla versione 4.1 custom, riscontrato il solito problema con la WI-FI, quindi ho resettato e risolto il prob. Installo i VPN clients, ma niente!
Avete idee?
Grazie
Ragazzi SomeCoolTech1 ha pubblicato una videorecensione del tronsmart, la confezione è completamente diversa dalla mia:'(...
http://www.youtube.com/watch?v=_B7ALe7qTSQ
io ho ricevuto la confezione mostrata nel video, curioso notare che il logo "tronsmart" sia presente solo sul device mentre la scatola e' completamente anonima
piccola news, sembra che i nuovi lotti di t428 monteranno un dissipatore diverso, non ho ancora capito se si trattera' di una piastrina d'alluminio o altro tipo, cmq per migliorare quello originale non e' che debbano impegnarsi molto..
Sto cercando un modo per condividere i file video da cellulare a tronsmart e nel video sembrerebbe usare imediashare con ehomemediacenter, io sto usando la rom di zulu quella 4.1.1 senza personalizzazioni, mi servierebbe quel programma o qualcosa di affine, potete aiutarmi?
Usando droidmote ho notato che quando vado ad installare apk esterni il tasto installa non è tappabile mentre annulla sì, l'unico modo è passare ai comandi con le frecce direzionali tipo telecomando del telvisore, e una volta selezionato installa, bisogna dare l'ok con il tasto centrale. è un po macchinoso esiste qualche fix a riguardo?
La mia scatola è questa allegata
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Evidentemente pensavano di poter contare sul significativo apporto della tecnologia a 28Nm per contenere le temperature, ma hanno fatto i conti senza l'oste ... ;)
Emerge però che questi dispositivi peccano molto di progettazione accurata per quanto riguarda la dissipazione del calore; a fronte di CPU, GPU e PCB progettate sempre meglio c'è una sostanziale superficialità nella progettazione della dissipazione del calore, sembra che vadano "a tentativi" facendo fare da beta tester i clienti ... :(
E' proprio per questa superficialità che emerge ogni nuovo modello messo in produzione che è sempre meglio attendere il secondo o terzo lotto produttivo ... ;)
nella tua confezione c'era l'adattatore usb/ethernet in omaggio?
c'e' un motivo se le tronsmart e' l'unica produttrice di pennette con 3188 ad essere uscita sul mercato ad aprile mentre tutte le altre (per lo meno quelle con un minimo di rispetto per gli utenti) hanno rimandato l'uscita del proprio prodotto.
francamente si sono completamente fregati di controllo qualita' pur di anticipare tutte le altre sul mercato.
no, non ho ricevuto l'adattatore usb-ethernet poiche' non era compreso nel bundle da me acquistato (non ho comprato su geek)
quanto alla questione del dissipatore lasciatemi dire la mia,
quello "originale" vale poco secondo me, fondamentalmente dovrebbe trattarsi di una striscia termoconduttiva applicata alle parti piu' calde della board (non ho ancora aperto il t428 ma dalle fessure sulla scocca si riesce ad intravedere qualcosa)
cio' premesso, il device non e' che scaldi eccessivamente (sicuramente piu' di un mk808 ma nei limiti della norma) ne ha dato problemi di stabilita' (e vi ricordo che per esempio rispetto al gemello "povero" mk908 il T totalizza score superiori) quindi problemi veri in questo senso non ce ne sono
vi ricordo inoltre che, nella passata stagione (fa' molto tv...:o), le marche piu' "blasonate" non si sono comportate molto meglio su questo aspetto lockando nella maggior parte dei casi il clock per evitare di montare un dissì
la mia, se volete, e' una paura di friggere il device nel caso sia possibile, un domani, effettuare l'overclock (oppure con kernel diversi come provato da zulu)
da questo punto di vista l'mk908 e' fatto meglio (e' uguale all'mk808...) ma ha altre noie...
ripeto ad oggi il problema non esiste, senza sorgenti e quindi senza possibilita' di lavorare sul kernel il device sara' sempre calibrato (dal produttore) per lavorare nelle condizioni imposte, con dissipatore o meno, in relativa sicurezza
Era noto cos'era successo con le RK3066; i primi ad uscire hanno goduto di un vantaggio che poi alla distanza ha pagato. Non raccontiamoci che MK802 e MK808 sono migliori prodotti; ma grazie alle vendite ai fix ed aggiustamenti in corsa si sono presi la leadership contando del valore aggiunto del supporto della comunità di sviluppatori. Chi è uscito dopo fornendo un prodotto progettato meglio senza i problemi di dissipazione non ha avuto successo ... :(
E' quindi comprensibile la fretta di Tronsmart; se dovessero avere la stessa fortuna commerciale dei produttori di MK802 e MK808 il gioco varrebbe la candela ... :)
semplice monta la finless 1.4 su base 4.2 con spoof incorporato
il profilo termico (e relative tolleranze) di un chip prodotto a 40nm non e' lo stesso di uno prodotto a 28nm, di norma piu' compatto e' il processo produttivo minori sono le tolleranze termiche.
e su altri forum molti si sono lamentati di crash durante giochi o altre app che stressano molto la penna (anche se in certi casi probabilmente e' l'alimentatore sottodimensionato/malfunzionante piu' che la temperatura)
a mio parere la temperatura non e' eccessiva dubito fortemente sia al limite
per i crash da alimentazione / calore ripeto di non averne sperimentati su 4.1 con questo non dico non sia possibile averne ma anche stressato il device ha retto senza problemi
ps una piccola "astuzia" per migliorare la ricezione del wi fi (qui ma anche piu' in generale) se ne avete bisogno, come consigliato qualche post piu' indietro se ne avete la possibilita' comprate un adattatore hdmi femmina-femmina, potrete cosi' usare un cavo hdmi generico (piu' lungo di solito) questo vi permettera' di posizionare la chiavetta davanti alla tv migliorando (in alcune situazioni non di poco) ricezione e stabilita' del segnale;)