Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ziokernel
mi sa che aspetto settembre come dicevi, sperando che ci siano prodotti h265 piu' validi
Guarda che quelli attuali, dall'Amlogic S805 al S812, Rockchip RK3288, Allwinner A80 sono tutti più che validi; casomai dall'S805 non puoi pretendere i 4K ed utilizzarlo per il gaming, perlomeno con giochi pesanti.
Nvidia Tegra X1 sarà un processore con potenze simili a quelle delle console da videogioco; se anche attendi fino a settembre casomai dopo qualche mese uscirà qualcosa di ancor più prestante ed arriveranno nuovi standard considerando che questo settore è ancora "in embrione" visto che ufficialmente/apertamente non è stato ancora spinto dai leader del mercato. ;)
Comunque non pensare di acquistare un Tegra per pochi euro; normalmente hanno un prezzo medio superiore ai SoC cinesi ... :)
-
Ma allora stando sotto i 100€ ora come ora...cosa consigliate ?
-
Ho letto la news della Razer ForceTv...cosa ne pensate?
-
considerando che il mio utilizzo sarà soprattutto multimediale (il 90% sono film su chiavetta usb o HDD e al max se la connessione regge - al momento non ho ADSL userei connessione telefono cellulare - qualche film in streaming....)
sono indeciso se prendere il Minix Neo X6 che mi verrebbe a costare circa € 72.00 oppure se prendere il MXQ S85 versione WiFi + BT ad € 50.00
entrambi supportano il formato H.265/AVC
certo Minix è una garanzia ma visto che il mio utilizzo è puramente riproduzione Video credo che anche il MXQ possa essere sufficiente....
Voi tra i due quale consigliate? eventuali alternative?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Quak
considerando che il mio utilizzo sarà soprattutto multimediale (il 90% sono film su chiavetta usb o HDD e al max se la connessione regge - al momento non ho ADSL userei connessione telefono cellulare - qualche film in streaming....)
sono indeciso se prendere il Minix Neo X6 che mi verrebbe a costare circa € 72.00 oppure se prendere il MXQ S85 versione WiFi + BT ad € 50.00
entrambi supportano il formato H.265/AVC
certo Minix è una garanzia ma visto che il mio utilizzo è puramente riproduzione Video credo che anche il MXQ possa essere sufficiente....
Voi tra i due quale consigliate? eventuali alternative?
anche io sono indeciso tra uno di questi due modelli anche se su amazon ora ho notato la presenza di questo (Quad Core Android 4.2 TV Box (MINI PC) "ATV" con 1.8GHz CPU, 2GB di RAM, uscita Full HD, HDMI DLNA WIFI 8GB HI718: Amazon.it: Elettronica) con 2 gb ram a 54€ spedito, cosa ne pensate? potrebbe essere un valido prodotto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
raiz82
con 2 gb ram a 54€ spedito, cosa ne pensate? potrebbe essere un valido prodotto?
Con processore Rockchip RK3188 e senza nessun supporto? Acquisteresti un auto Euro3 non più prodotta di una marca sconosciuta? :)
-
Consiglio su qualche airmouse?
F10 pro?
-
Airmouse: ho sia F10 sia F10 pro. Se ti serve solo per pilotare Android consiglio quello semplice che costa meno, funziona molto bene e ha i tasti di plastica nella parte mouse che sono più pratici.
Il pro aggiunge funzioni audio per le video chiamate, ma serve un headset da attaccargli, e l'interessante funzione gioco con cui puoi usarlo nei giochi che richiedono il giroscopio. Però non so se funzioni bene, mai provato in questa modalità.
-
Avendo il Mele F10 pro io non lo consiglio ... se devi scrivere è comunque poco pratico. Una tastiera e mouse wireless costano meno e sono molto più pratici, se magari li hai già oppure puoi sempre "riutilizzarli" con un notebook e PC. ;)
In casi particolari, quando ti servono le 2 dita per rimpicciolire o allargare, il doppio tocco, etc non hai alternative, ti serve un touch pad o uno smartphone per comandare il mini Pc, altrimenti nisba! ;)
-
Chiaro che se usi il box come un PC il telecomando è limitante, perché è appunto un telecomando.
Però in quando tale, per un utilizzo da media center è praticissimo. La tastiera è comoda per digitare qualcosa da cercare su Google o cmq brevi testi, di più no.
Tastiera e mouse mentre guardo un film o un telefilm, che sia mentre mangio oppure sul divano... proprio no, l'airmouse stravince in questi ambiti.