Hai provato a dare una occhiata al Ugoos UT3? E' interessante per alcune peculiarità:
- Ha anche una porta HDMI-In che potrà essere sfruttata in futuro; ti consetirà probabilmente di fare un PiP oppure registrare un segnale HDMI. Non sarebbe male se si potesse registrare da Sky oppure avendo una VDSL ritrasmettere il segnale verso qualcuno ... :)
- Ha un dual-boot che gli consente di far girare anche
Ubuntu 14:10; non male per questi box poterli sfruttare appieno anche Linux. :)
L'unico handicap, che hanno anche la maggioranza dei miniPC è che non utilizzano ancora l'USB 3.0 e/o il connettore eSATA. :(
Quanto al RK3288 anche se sulla carta è un prodotto più performante degli Amlogic (S805 e S812) però è allo stesso tempo più immaturo e se aziende come Minix che hanno sempre montato Rockchip hanno proposto nel frattempo degli Amlogic, visti i ritardi di Rockchip, un motivo ci sarà! :)
Comunque in alternativa, al bistrattato/vetusto cortex A9, oltre al cortex A17 (circa 60% più performante - "se sfruttato"), ci sarebbero anche dei cortex A15 (circa 40% più performante).
Un esempio è l'Allwinner A80; i dispositivi basati su quest'ultimo (tipo il Tronsmart Draco AW80) li trovo molto allettanti visto che montano il connettore eSATA e USB 3.0 e più o meno hanno le stesse performance di un RK3288.
Posso chiederti quale sarà l'utilizzo prevalente di questo miniPc? Sei un videogiocatore estremo?