E' un monitor/TV LCD...ha Scart/RCA/VGA/S-VIDEO mai più vista in giro...;-)...e Jack Audio da 3,5 per integrare l'audio all'S-Video/VGA se non si vuole/può usare l'audio bianco/rosso dell'RCA...
Visualizzazione stampabile
A mio avviso ti conviene utilizzare la d-sub VGA ed un adattatore HDMI to VGA. In questo modo manterresti una qualità accettabile, anche i 1080p, mentre con la SCART diventerebbe "imbarazzante" considerando la scarsa definizione.
La s-video è abbastanza diffusa ancora; però è paragonabile ad una SCART quindi è in disuso vista la sua scarsa qualità ...
Ovviamente devresti utilizzare il jack audio perché la d-sub non supporta l'audio. :)
Salve a tutti ragazzi, vorrei affacciarmi per la prima volta al mondo dei mini PC android, non vorrei spendere troppo pero nemmeno spendere cosi poco da prendere un dispositivo inutile per me. Mi rivolgo perciò a voi per vostri consigli.
Obbiettivo : usare xbmc su tv , occasionalmente giochi più app YouTube e browsing
Ho valutato anche rasberry pi e Apple TV ma non mi danno la versatilità di android.
Che dispositivo suggerite ?? Grazie anticipatamente
OK...Grazie Mille...Considera che però dei 1080p me ne farei poco perchè i films in streaming che guardo di solito sono comunque SD (Standard Definition)...
In ogni caso potresti consigliarmi un paio di alternative sia HDMI (o direttamente VGA)...che RCA???
Non avendo grandi pretese punterei su qualcosa di poco costoso...anche se in realtà non ho un budget preciso...
Ad entrambe consiglio di leggervi i post precedenti, abbiamo parlato delle caratteristiche tecniche in modo abbastanza puntuale. Comunque nella fascia "economica" però pur sempre H.265/HEVC ci sono i modelli che montano Amlogic S805, il MXQ S85 ed il più blasonato Minix X6, ma quest'ultimo non ha la porta AV.
Modelli con la VGA c'erano (mono core e dual-core) ma è da un tot che non si vede più nulla di nuovo potendo essere convertita facilmente l'uscita HDMI.
Ne sono consapevole, ma giù dalla UI con una bassa definizione, con il browser, visualizzazione foto, lettura pdf, con app come Google maps e quant'altro avresti una user experience molto scadente ... :)Quote:
OK...Grazie Mille...Considera che però dei 1080p me ne farei poco perchè i films in streaming che guardo di solito sono comunque SD (Standard Definition)...
2GB ti fanno la differenza in cosa? Dipende dall'utilizzo che ne farai ma, per quanto riguarda la RAM, è necessario considerare una serie di fattori:
- La ROM totale disponibile viene partizionata, una parte serve per il filesystem del SO e una parte per la swap area che viene utilizzata appunto come RAM "supplementare".
- A differenza di uno smartphone che rimane acceso anche giorni e possono essere fatte partire anche centinaia di App e parcheggiate un dispositivo di questo tipo collegato ad un televisore dovrebbe avere un utilizzo meno intensivo.
- A differenza di uno smartphone un miniPc non ha una gestione della parte telefonica, non ha il GPS, non ha tutta la sensoristica, etc quindi ha già di su un carico leggermente minore.
Se tu decidessi per un modello che supporta anche Ubuntu Linux allora il discorso cambierebbe; anche se la swap vale anche per quest'ultimo sarebbe comunque meglio avere il massimo della RAM disponibile, anche 3GB. :)
Il Minix X7 te lo sconsiglio vivamente visto che non supporta l'H.265 ed ha un processore RK3188 che ormai è sorpassato anche se rimane un ottimo prodotto che ho pure utilizzato con molta soddisfazione. :)
Se vuoi rimanere sui Minix dovresti puntare sul X8-H Plus, con processore S812, non l'X8-H normale con processore S802. Altrimenti dovresti dare un occhio ai prodotti con Rockchip RK3288 o Allwinner A80 con supporto H.265/HEVC.
Considera che se non hanno il supporto nativo hw per l'H.265 non riuscirai a farlo girare con un dispositivo senza supporto perché questo formato è circa 3 volte più pesante di un H.264 quindi pur avendo un codec ti servirebbe una potenza elaborativa elevata che non avresti.
A mio avviso è quindi meglio puntare su un dispositivo con supporto nativo hw per la decodifica H.265, i 4K invece sono solamente uno specchietto per allodole ... :)
mamma mia, ne sai di cose...grazie dei consigli
tirando le somme, tra minix 6 (si chiama minix NEO 6????) e MXQ S85 cosa consigli ? sarebbe interessante avere supporto a custom roms e cmq affidabilità/supporto del prodotto.
cmq ieri ho girato tutta torino per trovare un prodotto di questo genere e nessuno li tiene a stock, che tristezza.
poi, non vorrei andare offtopic ma che ne pensi di rasberry/banana PI rispetto a questi mini pc ?
buona giornata
OK appena ho un po di tempo leggo per bene...solo che sono 133 Pagine...sai più o meno dirmi dove cercare???
Sai per caso doce posso trovare Adattatori HDMI->VGA/RCA/Altro??? Il fatto che l'HDMI sia "criptato" mi potrebbe creare problemi???
I "Box" di cui si parla qui sono tutti basati su android??? Per l'uso che ne farei mi conviene uno con SO proprietario o uno di questi con android???
Come specifiche tecniche secondo te per lo streaming...su cosa dovrei puntare per avere una buona usabilità ad un prezzo non eccessivo???
TI ringrazio per le risposte...
Il Minix si chiama Neo X6, tra i due è difficile scegliere:
- L'X6 è più costoso, gli manca l'uscita AV ma ha l'antenna wifi esterna.
- L'MXQ è più economico, è senza l'antenna wifi, ma ha l'uscita AV.
Dipende quindi se hai una connessione ethernet, se wifi e la distanza dell'AP, se devi utilizzarlo anche collegato ad un vecchio TV, ed infine dal portafoglio. :)
Come prestazioni più o meno si equivalgono.
Come supporto e custom ROM è difficile dirlo, sono prodotti ancora "acerbi", lo sapremo tra qualche mese in base al successo commerciale. ;)Quote:
sarebbe interessante avere supporto a custom roms e cmq affidabilità/supporto del prodotto.
L'affidabilità è un capitolo invece più tranquillo; questi prodotti, per la tecnologia ARM impiegata sono abbastanza affidabili.
Se casomai li trovi spesso i canali di vendita tradizionali offrono prodotti giurassici, mono core o dual core con addirittura ICS installato.Quote:
cmq ieri ho girato tutta torino per trovare un prodotto di questo genere e nessuno li tiene a stock, che tristezza.
Dipende da qual'è il campo di utilizzo; se parliamo di automazione sono più adatti quest'ultimi prodotti, se invece lo utilizzi "as is" allora i mini pc sono impareggiabili visto che hanno anche processori ed un hw più performante.Quote:
poi, non vorrei andare offtopic ma che ne pensi di rasberry/banana PI rispetto a questi mini pc ?
E' come parlare di auto stradali pure (una sportiva ad esempio) e un fuori strada senza compromessi (tipo Land Rover); ognuna nel suo campo di utilizzo, rispettivamente asfalto asciutto e fuoristrada fangoso, è impareggiabile dalla concorrente. :)
Considerando che le più recenti sono le ultime e che le prime pagine sono di anni fa ti consiglio di fare il gambero senza andare indietro più di un paio di mesi! ;)
Di H.265 e HEVC abbiamo iniziato a trattarne recentemente, prima non c'era! :)
Il link che ho inviato è già un ottimo punto di partenza, altrimenti Amazon, Ebay, etc ...Quote:
Sai per caso doce posso trovare Adattatori HDMI->VGA/RCA/Altro???
Se vuoi spendere un botto ci sono i centri commerciali. ;)
Criptato? Non è mica uno Skybox! :)Quote:
Il fatto che l'HDMI sia "criptato" mi potrebbe creare problemi???
Ni; ci sono modelli che supportano anche dual boot e che possono installare Ubuntu.Quote:
I "Box" di cui si parla qui sono tutti basati su android???
Come mediaplayer non c'è storia; i device con SO proprietario sono limitati mentre con Android hai più flessibilità visto che ci sono un sacco di sw player e che ci sono anche aggiornamenti di Android. Quello che non puoi fare oggi magari potrai farlo domani con una nuova versione dell'App; con quelli proprietari invece sei spacciato.Quote:
Per l'uso che ne farei mi conviene uno con SO proprietario o uno di questi con android???
Ti basterebbe anche un buon mono-core o un dual-core, ma tanto che ci sai punta ad un dispositivo che supporti H.265/HEVC.Quote:
Come specifiche tecniche secondo te per lo streaming...su cosa dovrei puntare per avere una buona usabilità ad un prezzo non eccessivo???
Personalmente non sceglierei nessuno dei due! :)
Anche se Minix è un nome blasonato, e per questo più costoso dei concorrenti, ma non mi convince pienamente; avevano fatto ottime cose con l'X7 ma ultimamente, con tutta probabilità, hanno avuto troppa fretta nel far uscire un successore, che hanno poi aggiornato in corsa (modello Plus), ma è meno dotato dei rivali ritardatari. :)
Piuttosto dell'X6 io opterei sul più economico MXQ S85 e piuttosto che l'X8-H Plus opterei per un modello con SoC Allwinner A80 o Rockchip RK3288 con più o meno lo stesso prezzo ma con qualche feauture in più come avevo evidenziato in un precedente post.
Ho testato il Minix X8-H (non Plus) e non mi ha convinto come il Minix X7 o altri modelli antecedenti di altri produttori.
Che smartphone hai? Ti chiedo questo perché ho riscontrato delle incompatibilità con alcuni modelli di smartphone e l'X8-H che probabilmente ci sono anche con il Plus.
Comunque tutte le alternative citate sono prodotti acerbi, qualche incompatibilità o problemino potrebbero averlo anche i concorrenti. :)
Ahah...mi riferivo all'HDCP...infatti il criptato era tra virgolette...scs ma sn un po niubbo in materia...Quindi per l'HDCP qualunque adattatore anche delle "cinesate" a poco prezzo sono affidabili???
Ah ok io pensavo che Android fosse più "pesante" dei SO proprietari e che quindi sulla fascia bassa...si avesse un'esperienza migliore con questi ultimi...
Ok do un'occhiata in giro...ne conosci qualcuno su cui (essendo moltro diffuso o avendo una buona comunity alle spalle) sia possibile "spremerlo" con un po di modding (Custom ROM) come potrei fare con uno smartphone???
Calma!
Ti ho scritto che i mini pc non sono degli Skybox, quindi non hanno l'uscita HDMI con l'HDCP, non che questi adattatori convertono un segnale cryptato in uno visualizzabile. Anche la VGA può supportare l'HDCP.
Anche se più pesante i processori di questi mini pc sono decisamente più performanti.Quote:
Ah ok io pensavo che Android fosse più "pesante" dei SO proprietari e che quindi sulla fascia bassa...si avesse un'esperienza migliore con questi ultimi...
Dai una occhiata su XDA; custom ROM per i nuovi SoC che sono usciti da poco più di un mese è ancora pretenzioso ... devi dare il tempo che si diffonda l'hw e che inizino a svilupparci concretamente! :)Quote:
conosci qualcuno su cui (essendo moltro diffuso o avendo una buona comunity alle spalle) sia possibile "spremerlo" con un po di modding (Custom ROM) come potrei fare con uno smartphone???
AirPlay non l'ho provato con i nuovi ma dovrebbe essere supportato; col Minix X7 e con altri modelli che ho testato funzionava perfettamente. :)
Questo si può fare; volendo c'è chi mette una versione moddata di Skygo.Quote:
cmq poco male se tanto si possono scaricare i contenuti (giochi,app) dal playstore di google.
Se ti riferisci all'annuncio su Subito.it è un furto; lo stesso dispositivo lo trovo su Aliexpress a meno di 100$ che col cambio fanno un prezzo decisamente inferiore a quello indicato nell'annuncio. Su Aliexpress ti servono circa 3 settimane per la spedizione.Quote:
PS ho trovato questo su un annuncio, cosa ne pensi ???
Media Player 4K Enybox EKB328 RK3288 Quad Core
scusate se ho letto solo le ultime 3 pagine di questa discussione
io avevo pensato ad un dispositivo che mi consentisse di navigare sulla tv, di vedere film in streming e di vedere skygo
qualcosa di decente non scarso ma nemmeno il top di gamma
cosa mi consigliate?
infine mi sapete dire che differenza c'è tra collegare uno di questi dispositivi alla tv e prendere una smart tv? a parte il prezzo ovviamente
Possono farlo tutti, ma per installare Skygo probabilmente sarà necessario installare la versione moddata.
Hai dato una occhiata al MXQ S85 o Minix X6?Quote:
qualcosa di decente non scarso ma nemmeno il top di gamma
cosa mi consigliate?
Il prezzo forse è la differenza meno lampante visto che ormai una smart tv costa come una tv normale. La differenza principale è il SO installato a bordo; sui mini pc hai Android mentre sulle smart tv dipende dal produttore (ad es. LG monta WebOS). I SO forniti dai produttori sono più limitati e fanno capo ad un loro "store" con App a pagamento; ultimante sono diventati pure molto attaccabili visto che l'aspetto sicurezza non è stato adeguatamente considerato. Oltre ai limiti operativi, App "discutibili" e casomai aggiornamenti carenti c'è infine il capitolo hw; se consideriamo la velocità del processore della smart tv spesso è solo sufficiente mentre i mini pc sono parecchio più prestanti.Quote:
infine mi sapete dire che differenza c'è tra collegare uno di questi dispositivi alla tv e prendere una smart tv? a parte il prezzo ovviamente
Da citare inoltre che usare una smart tv con il telecomando del televisore è quasi una impresa, e che casomai i telecomandi stile airmouse forniti dai produttori di smart tv costano parecchio.
Per quanto riguarda gli add-on di xbmc per i vari streaming non ci sono problemi con questi box vero??chesso che non facciano il bufgering veloce come un PC o cose simili
Con xbmc è il loro punto di forza; Minix ha addirittura una versione specifica moddata ad-hoc ...
Puoi vederlo all'opera anche su qualche recensione sul tubo
Lo colleghi tramite HDMI oppure tramite l'uscita AV per i vecchi televisori CRT, ma in questo caso te lo sconsiglio vivamente vista la scadente qualità.
L'usb serve per collegare periferiche al mini pc (mouse, tastiera, memorie di massa, HD, webcam, hub, etc).
Si, l'antenna è integrata a differenza di altri modelli che hanno l'antenna esterna. Se hai un segnale wifi debole nella zona dove hai la TV sarebbe meglio l'ethernet oppure un dispositivo con antenna esterna, ma anche quest'ultima non farebbe miracoli ... :)Quote:
è wifi?
I soliti siti, Amazon se hai fretta oppure qualche rivenditore cinese (Geekbuying, Gearbest, etc) o e-commerce cinese (Aliexpress) che hanno il free-shipping ma ci vogliono 2-3 settimane perché ti arriverebbe con posta ordinaria.Quote:
mi potresti dove conviene acquistarlo e quato viene più o meno compreso le spese sped
Occhio che ci sono due modelli, uno con il bluetooth integrato e uno senza, quindi il prezzo dipende anche da questo fattore. ;)
un notebook (core duo, 2gb ram) con kodibuntu sarebbe più performante immagino. specie in futuro per nuovi codec o simili ci sarebbe meno da tribolare o sabglio?voglio veramente fare la decisione migliore, non vorrei prendere un box che tra 6 mesi non è più valido..
Sapreste gentilmente dirmi se i mini PC in generale supportano le varie codifiche dts, ac3, il 5.1, ecc, per poterlo collegare ad un impianto surround?
Grazie in anticipo
che ne dici di questo, MXQ S85 Amlogic S805 and Free Shipping | GearBest.com
mi sembra in superofferta
posso fidfarmi secondo te?
Se lo hai già puoi testarlo tu stesso con un file H.265 o HEVC?
Ti serve un modello che lo supporti come il Minix X8-H Plus. ;)
Puoi sfruttarlo dal HDMI o dal optical SPDIF.
Il modello che hai linkato è giusto quello senza bluetooth; è più economico ma se vuoi interfacciarti con una cuffia bluetooth dovrai provare con un adattatore, sempre che sia compatibile!
Grazie!
Sono abbastanza ignorante in materia, quindi non basta come requisito la presenza dell'uscita audio ottica o hdmi?
Stavo monitorando il nuovo pipo x7 con processore intel, ma appunto non riesco a capire se posso collegarlo al 5.1 per poter usufruire delle codifiche audio surround...
Grazie [emoji3]
Non è sufficiente, altrimenti avresti solamente un segnale stereo.
Il modello che hai citato monta Windows 8.1 e qui siamo su un forum Android, c'entra quindi come i cavoli a merenda ... :)Quote:
Stavo monitorando il nuovo pipo x7 con processore intel, ma appunto non riesco a capire se posso collegarlo al 5.1 per poter usufruire delle codifiche audio surround...
Dalle specifiche comunque sembra che lo supporti, ma non ho modo di verificarlo.
Si, ma ti agganceresti al bluetooth della TV e non tutti i televisori l'hanno ...
Se utilizzi Skype o un'altra App per il VoIP è necessario agganciare il bluetooth del mini pc altrimenti udiresti ma non riusciresti a trasmettere la parte del microfono. ;)Quote:
perchè dovrei collegarla al mini pc?
Se utilizzi un dispositivo esterno come un'antenna GPS bluetooth per geolocalizzarlo non puoi farlo dalla TV ...
Per un trasferimento file non puoi sfruttare il bluetooth ..
Per agganciare un mouse o una tastiera bluetooth non puoi farlo ...
Etc ...
A mio avviso, visto il risparmio trascurabile, non ha senso prenderlo senza il bluetooth!
Si è buono, ma per risparmiare un'Euro non vale la pena mettersi nelle mani di qualche venditore poco serio ... ;)Quote:
come prezzo ti sembra buono o c'è di meglio?
@wlf sapresti consigliarmi qualche mini PC che supporti le codifiche audio 5.1 in modo da poter usufruire del mio impianto sul quale poter installare Linux?
Grazie infinite
Se installi linux non è detto che avrai la gestione del 5.1; dipende se il core è ottimizzato per utilizzare appieno l'hw. Comunque il Tronsmart Draco AW80 supporta il 5.1 ed è possibile installare Linux; ha pura la USB 3.0 che non guasta ed il connettore eSATA. ;)
Allora, ci sono molti modelli che montano li stessi cpu sono un po' confuso.
Diciamo che vorrei fare uno step evolutivo dal minix 6 a qualcosa con più ram e cpu/gpu più prestanti...
Ho cercato soc80 o rk3288 ma c'è nè moltissimi c'è qualche modello specifico che può fare al caso mio?
Altrimenti ripiego su minix 8h plus ma semplicemente perché faccio fatica ad orientarmi su altri prodotti dello stesso prezzo..
Non voglio importare da fuori ue quindi vorrei comprare chessó su ebay al prezzo di 150 max.....
Qualche suggerimento?
Ragazzi che ne dite dell'instabox a8 ? Meglio del minix 8h plus? O rkm Riko rk32 mk902II?
Voglio poterci giocare e vedere Xbmc sia streaming che lettura locale di video a 1080p