Visualizzazione stampabile
-
Salve,
io ho comprato T-R42 e una webcam Logitech C270
Funziona bene, riconosce la webcam (così anche l'app fotocamera funziona)
Unico problemino: a volte quando faccio videochiamate con skype (ho impostato la risposta automatica), questo va in crash...
ma forse dipende solo dall'ultima versione di skype... ho letto che con la 3.2 va meglio...
qualcuno ha esperienze in proposito? (o con k-r42)
Grazie
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Non ne sono sicuro, ma prova con External Keyboard Helper Pro, a me collegando una tastiera wireless con questa app mi riconosce correttamente tutte le accentate e quasi tutti i tasti speciali e volendo mi dà anche la possibilità di rimappare i tasti.
Magari funziona anche con il Mele, in fondo è anche una tastiera......
Risolto impostando sia su w7 che su android il layout in inglese... Cmq voglio provare anche la tua soluziine!
-
Ma con la spedizione dalla Cina, quella che viene indicata gratis via aereo, ci possono essere problemi con la dogana o costi aggiuntivi?
E come funziona la garanzia con questi siti cinesi? Se mi arriva difettoso?
-
L'ho adocchiato anche io, ha il plus del case in alluminio (miglior dissipazione) e le caratteristiche tecniche sono medi alte:
CPU:Rockchip 3188 Quad Core
RAM:2G
ROM:8G
Wifi:6210
ma in giro non se ne parla per niente...
cmq è uscita (per un paio di euro in +) la versione con cam 2mpx e mic integrato che tornano utili se si vuole usare skipe.
chi ne sa di + si faccia avanti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Robygogogo
L'ho adocchiato anche io, ha il plus del case in alluminio (miglior dissipazione) e le caratteristiche tecniche sono medi alte:
CPU:Rockchip 3188 Quad Core
RAM:2G
ROM:8G
Wifi:6210
ma in giro non se ne parla per niente...
cmq è uscita (per un paio di euro in +) la versione con cam 2mpx e mic integrato che tornano utili se si vuole usare skipe.
chi ne sa di + si faccia avanti.
Più che altro mi interessava l'antenna WiFi esterna, visto che nelle altre difficilmente si trova :thumbdown: comunque sia dalle recensioni utente dopo l'acquisto sia da recensioni tecniche mi sembra buono... In caso però aspetto e lo ordino a gennaio, non vorrei brutte sorprese poiché ci sono le feste in mezzo :(
-
scusate che ne pensate del Mele A1000G ?grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
miscula
scusate che ne pensate del Mele A1000G ?grazie
E' il degno erede del Mele A1000, ma l'hardware anche se decisamente più potente del suo predecessore rimane inferiore e di molto rispetto a quello del chipset RK3188 montato ad esempio nel Minix X7, diciamo che a livello di prestazioni CPU rimane grossomodo come il dual core RK3066 del Minix X5 ( e visto il prezzo di quest'ultimo imho il Mele non è conveniente) con vantaggio nella parte GPU, infatti l'unica cosa che ha di più prestazionale il chipset del Mele è la scheda grafica, ma non poi di molto alla prova dei fatti, anche se sulla carta dovrebbe essere nettamente migliore. Se vuoi un box quad core al top come prestazioni lascia perdere il Mele e prenditi un X7.
-
grazie tante...sno mesi seguo thread dell'x7 ma se ad oggi con ultimo firmware 7 ancora i video scattano allora veramente non lo posso prendere visto lo userei molto nei video mkv...grazie
-
Qualcuno di voi che ha comprato mini PC dalla Cina ha pagato anche iva e dogana all'arrivo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
miscula
grazie tante...sno mesi seguo thread dell'x7 ma se ad oggi con ultimo firmware 7 ancora i video scattano allora veramente non lo posso prendere visto lo userei molto nei video mkv...grazie
A parte che è un problema comune a tutti i mini pc con chipset rk3188 ma che pian piano si va risolvendo con le ultime versioni di firmware un po' per tutti i modelli, se non ho capito male leggendo il thread dell'x7 è vero che con la versione 7 c'erano dei problemi, ma non solo di scattosità dei video, pare che la Minix abbia rilasciato una versione 6c dove a detta di chi l'ha provata funzionava tutto perfettamente, video compresi.
@lucap00
2 mini pc acquistati dalla Cina finora( rispettivamente Chinavasion e Aliexpress) tramite posta aerea e nessuna spesa doganale sostenuta.