Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gheppio
Lo scorso 7/12 ho comprato su Amazon il Minix NEO 7 (non mini); venerdì pomeriggio mi è arrivato e l'ho subito provato: primo, il Power LED non si accendeva e secondo, per far funzionare il telecomando occorreva stare a pochi centimetri (una trentina ....).
Avevo letto commenti su problematiche del genere ma mi son detto: "vuoi proprio che tocchi a me?" ...... è toccato a me .....
Il giorno dopo, sabato, era già stato restituito.
Sarò stato sfortunato, ma la fiducia iniziale che riponevo sul Minix è svanita come nebbia al sole; cose del genere (guasti tutto sommato banali) capitano esclusivamente per carenza di controllo qualità e ciò non depone a favore del fabbricante.
Conseguenza? Anche se prodotti validi, per quanto mi riguarda mai più Minix.
Ora, però, sono ancora senza miniPC e questa volta voglio valutare meglio.
"Mele A1000G", "CloudnetGO CR11S", "K-R42" (c'è anche un T-R42, sarà lo stesso?), "Rikomagic MK902"; altri per il momento non ne vedo.
Per ora sarei orientato, per via del nome del produttore, sul Mele che, però, esteticamente (anche l'occhio vuole la sua parte ....), non mi piace molto; invece mi attira l'MK902 (si vede che mi piaceva il Minix ... :) ).
Sempre che sia possibile, mi dareste un parere su questi prodotti? Affidabilità? Assistenza? Qualità?
Un grazie anticipato.
A parte la "bruttezza" (in effetti anche a me non piace per niente dal punto di vista estetico;)) Il Mele è equipaggiato con un chipset, l'Alwinner a31 che, anche se quad core, non regge assolutamente il confronto con il quadcore rockchip rk3188 montato dalla concorrenza (K-R42 per fare un esempio), infatti da vari test fatti online ne esce abbastanza bastonato, prestazioni paragonabili ad un dual core e capacità di dissipazione termica molto inferiore (anche questa pari alla precedente generazione dual core ROCKchip rk3066). Tutto questo a causa di scelte scriteriate da parte dei progettisti: cpu Cortex A7 di prestazioni anche del 30%-40% inferiori a parità di frequenza alla cpu Cortex A9 usata dalla concorrenza (queste cpu in pratica sono usate solitamente come coprocessori per affiancare le CPU Cortex A15 top di gamma in sistemi ad otto core) e in più realizzate con processo di lavorazione a 45nm come per la vecchia generazione, in contrasto con il tipo di lavorazione a 28nm utilizzato dalla concorrenza, con il risultato di generare più calore durante il funzionamento per cui costrette a funzionare al max a 1-1.2GHz con notevole impatto sulle prestazioni (con la concorrenza che arriva a 1.4-1.6Ghz). Si salva solo la parte della gpu che è leggermente più prestazionale (ma non molto). Imho un flop e il bello è che i modelli con questo chipset sono anche abbastanza costosi!
L'mk902 sembra una bella bestiolina ed è anche piuttosto compatto e in quanto a qualità e supporto Rikomagic non è seconda a nessuno, ma terrei d'occhio anche il K-R42 che pare sia discretamente supportato dalla comunità ed ha un prezzo non eccessivo. Eviterei il cugino T-R42 (quello con il bluetooth) perchè al momento non si intravede un granchè a livello di firmware. Il Cloudnet non lo conosco bene ma guardando le caratteristiche potrebbe fare concorrenza al Minix X7 (oops ho nominato la parola magica!rotfl) con il plus di webcam e microfono ad un prezzo inferiore, non male direi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
carverbaigio
ad essere onesti ho flashato con rom originale (007e) il mio minix x7 ed e' stato davvero sbalorditivo il cambiamento...
ho risolto problemi di settaggio video & audio ( mic)
il mouse A2 ha quasi azzerato il lag presente con la 006c. ora sono molto soddisfatto... sia x i video full hd che per la scorrevolezza dell'airmouse....
forse abbiamo tra le mani un prodotto giovane e queste nuove rom dimostrano le potenzialita' hw!|!!! molto soddisfatto!
Scusami...
Quindi x giocare ora A2 va bene?anche con i giochi dove richiede touchscreen?ma è difficile sostare con A2 tra le sezioni per esempio di youtube?cioè il puntatore scappa dove vuole ?
Invece x i video ora come va?xche qualcuno lamentava scatti nei video...
-
Quote:
Originariamente inviato da
miscula
Scusami...
Quindi x giocare ora A2 va bene?anche con i giochi dove richiede touchscreen?ma è difficile sostare con A2 tra le sezioni per esempio di youtube?cioè il puntatore scappa dove vuole ?
Invece x i video ora come va?xche qualcuno lamentava scatti nei video...
ho provato riptide gp e mi sembra che vada bene...
non capisco la domanda su youtube: se vedi un video sul tubo hai il tasto per far scomparire il cursore... e poi lo fai riapparire col solito tasto... cmq se tieni fermo il mouse va bene uguale :D :D
battute a parte ora mi piace... ma non ho certo la vena da gamers...
e' utilissimo il tab sulla tastiera che sta facendo riprendere il campo sul tastierino del mele f10pro che era provvisto di puntatori ( dx + sn!!)
se non mi sono spiegato dimmi pure....
devo dire che oggi ho acceso il minix x 7 ( non era in stand by ma era spento) e inizialmente il mouse a2 andava molto velocemnte.. poi una volta che ha finito di caricare etc la scorrevolezza e' tornata quella clasica! se hai altre domande fai pure! cmq nemmeno parenti la 006 alla 007!
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
ma terrei d'occhio anche il K-R42 che pare sia discretamente supportato dalla comunità ed ha un prezzo non eccessivo. Eviterei il cugino T-R42 (quello con il bluetooth) perchè al momento non si intravede un granchè a livello di firmware.
ma i firmware non saranno compatibili fra T-R42 e K-R42?
neanche rinunciando al bluetooth?
-
Quote:
Originariamente inviato da
carverbaigio
ho provato riptide gp e mi sembra che vada bene...
non capisco la domanda su youtube: se vedi un video sul tubo hai il tasto per far scomparire il cursore... e poi lo fai riapparire col solito tasto... cmq se tieni fermo il mouse va bene uguale :D :D
battute a parte ora mi piace... ma non ho certo la vena da gamers...
e' utilissimo il tab sulla tastiera che sta facendo riprendere il campo sul tastierino del mele f10pro che era provvisto di puntatori ( dx + sn!!)
se non mi sono spiegato dimmi pure....
devo dire che oggi ho acceso il minix x 7 ( non era in stand by ma era spento) e inizialmente il mouse a2 andava molto velocemnte.. poi una volta che ha finito di caricare etc la scorrevolezza e' tornata quella clasica! se hai altre domande fai pure! cmq nemmeno parenti la 006 alla 007!
allora scusami riformulo domanda...adesso sono davanti al pc con tastiera e mouse...
scorro con il mouse su preferiti e apro youtube entro mi avvicno con il mouse alla barra di ricerca e scrivo mika (esempio) poi clicco sulla canzone tra le tante e parte.
x far cio ci avro messo pochissimo con A2 o mele pro10 ci metto stesso tempo e sopratutto stessa facilità?
cioe il puntatore del mio attuale mouse da cosa vinee sostituito nel minix?grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
kayak1987
ma i firmware non saranno compatibili fra T-R42 e K-R42?
neanche rinunciando al bluetooth?
Il firmware funzionerebbe ma oltre al bluetooth perderesti anche il wifi, sono proprio due chip differenti e non compatibili tra loro!
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
A parte la "bruttezza" (in effetti anche a me non piace per niente dal punto di vista estetico;)) Il Mele è equipaggiato con un chipset, l'Alwinner a31 che, anche se quad core, non regge assolutamente il confronto con il quadcore rockchip rk3188 montato dalla concorrenza (K-R42 per fare un esempio), infatti da vari test fatti online ne esce abbastanza bastonato, prestazioni paragonabili ad un dual core e capacità di dissipazione termica molto inferiore (anche questa pari alla precedente generazione dual core ROCKchip rk3066). Tutto questo a causa di scelte scriteriate da parte dei progettisti: cpu Cortex A7 di prestazioni anche del 30%-40% inferiori a parità di frequenza alla cpu Cortex A9 usata dalla concorrenza (queste cpu in pratica sono usate solitamente come coprocessori per affiancare le CPU Cortex A15 top di gamma in sistemi ad otto core) e in più realizzate con processo di lavorazione a 45nm come per la vecchia generazione, in contrasto con il tipo di lavorazione a 28nm utilizzato dalla concorrenza, con il risultato di generare più calore durante il funzionamento per cui costrette a funzionare al max a 1-1.2GHz con notevole impatto sulle prestazioni (con la concorrenza che arriva a 1.4-1.6Ghz). Si salva solo la parte della gpu che è leggermente più prestazionale (ma non molto). Imho un flop e il bello è che i modelli con questo chipset sono anche abbastanza costosi!
L'mk902 sembra una bella bestiolina ed è anche piuttosto compatto e in quanto a qualità e supporto Rikomagic non è seconda a nessuno, ma terrei d'occhio anche il K-R42 che pare sia discretamente supportato dalla comunità ed ha un prezzo non eccessivo. Eviterei il cugino T-R42 (quello con il bluetooth) perchè al momento non si intravede un granchè a livello di firmware. Il Cloudnet non lo conosco bene ma guardando le caratteristiche potrebbe fare concorrenza al Minix X7 (oops ho nominato la parola magica!rotfl) con il plus di webcam e microfono ad un prezzo inferiore, non male direi!
Prima di tutto grazie per le riposte che mi hanno ben chiarito la questione chipset.
A questo punto è ben evidente l'intento di Mele riguardo al risparmio nella produzione e questo, da parte di una factory che, tutto sommato, ha un nome da difendere, a mio modo di vedere non è un gran ché positivo: Mele escluso e non per questione di estetica, che potrebbe anche passare in secondo piano.
Sul Cloudnet ho letto nel frattempo che ha una webcam da 2MPx ..... che fa "pena". Anche in questo caso si rivela una corsa al risparmio per cui escluso pure il Cloudnet.
Escludo anche il T-R42.
Restano, del gruppo, il K-R42 e l'MK902 e su quest'ultimo, stante le notizie che mi hai dato sulla Rikomagic, si concentrano le mie attenzioni.
Bella scremata.
Peraltro sono anni che io e mio figlio compriamo da DealExtreme senza mai un problema (varie decine di articoli) e l'MK902 viene 111$ (82€ circa), prezzo ragionevole.
PS: mi son guardato dallo scrivere la .... parola magica :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gheppio
Prima di tutto grazie per le riposte che mi hanno ben chiarito la questione chipset.
A questo punto è ben evidente l'intento di Mele riguardo al risparmio nella produzione e questo, da parte di una factory che, tutto sommato, ha un nome da difendere, a mio modo di vedere non è un gran ché positivo: Mele escluso e non per questione di estetica, che potrebbe anche passare in secondo piano.
Sul Cloudnet ho letto nel frattempo che ha una webcam da 2MPx ..... che fa "pena". Anche in questo caso si rivela una corsa al risparmio per cui escluso pure il Cloudnet.
Escludo anche il T-R42.
Restano, del gruppo, il K-R42 e l'MK902 e su quest'ultimo, stante le notizie che mi hai dato sulla Rikomagic, si concentrano le mie attenzioni.
Bella scremata.
Peraltro sono anni che io e mio figlio compriamo da DealExtreme senza mai un problema (varie decine di articoli) e l'MK902 viene 111$ (82€ circa), prezzo ragionevole.
PS: mi son guardato dallo scrivere la .... parola magica :D
Si, come prezzo mi pare senz'altro un buon compromesso e ribadisco che lo scatolotto non mi dispiace affatto e, nota molto positiva da quello che leggo online e non avevo notato prima incorpora anch'esso una webcam da ben 5 Megapixel (che sarà sicuramente migliore di quella del Cloudnet, ma non aspettarti miracoli!) e un microfono, notevole! Al momento non ho ancora dei riscontri ma se gli sviluppatori riusciranno a tirare fuori un firmware come si deve questo potrebbe rivelarsi anche meglio dell'innominabile stante il prezzo più basso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
diee
Ciao froozexxx, sono alla ricerca di un minipc per la mia tv. Non mi interessa molto il lato gaming ma più il video (sia streaming da PC che da web - Youtube, SkyGo) sapresti dirmi quale soluzione hai trovato interessante..e a che prezzo? ;)
Grazie!
d.
Scusa il ritardo ma sono stato fuori tutto il giorno e non mi sono accorto della tua richiesta, cmq mi sono dirottato sul box Minix X5 e controller Minix A2, ho approfittato di un noto rivenditore della baya che mi sta a 2 km di distanza da casa e sono andato direttamente in sede a prenderlo, comunque il prezzo è di circa 130 € per entrambi, il telecomando in dotazione di serie è pressoché inutile. La dotazione di porte è completa, ci si può collegare di tutto (hard disk, pen-drive, sd card ecc...), ha 16 gb di memoria a bordo espandibile. Per adesso non posso dirti di più in quanto ho impacchettato il tutto e l'ho messo sotto l' albero aspettando il momento dei regali...(come i bimbi) :p
Per lo streaming incide molto la connessione, ho una buona 20 mega (15-16mb in download e 1mb in upload) con un router un Tp-Link TD-W8970 che mi andava già benissimo con premium play in HD, quindi non dovrei avere problemi...sicuramente ci butterò su XBMC che ho anche su mio Samsung Note II e che funziona alla grande, cmq appena lo metto in funzione farò un bel test di tutto. :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Il firmware funzionerebbe ma oltre al bluetooth perderesti anche il wifi, sono proprio due chip differenti e non compatibili tra loro!
che fregatura mi so preso :'( ahahaha quando l'ho comprato non mi ero nemmeno accorto della sottile differenza del nome se no prendevo l'altro.. speriamo vada bene lo stesso..