Quindi mi stai confermando che abbiamo preso la fregatura. Allora sarà il caso di dare un pò di risalto a questa discussione per evitare che altri restino fregati dalla fantomatica Keepod,![]()
Io devo ancora aprire la busta, in ogni caso sono andato sulla loro pagina twitter e gli ho mandato il link a questa discussione e chiesto se possono mettere una guida efficace per la configurazione, o dove reperirla.
Intanto nella loro pagina twitter ho trovato questa guida per ottimizzare keepod (una volta installato, ovviamente): Keepod best practice settings | Keepod
Stavo suggerendo di chiedere agli esperti nella sezione windows, ma vedo che mike78 mi ha anticipato :-)
Ultima modifica di AleBerlo; 30-07-14 alle 10:42
Non è che sono particolarmente pratico neanche io ma credo proprio, a meno di smentita, che ci siamo proprio presi una fregatura. Eppure la cosa strana e che in giro se ne parla bene. Forse il sito che abbiamo utilizzato per l'acquisto è solo un paravento fasullo per fregare la gente e in particolare forse noi Italiani; non ho notato in giro per il Web segnalazione di problemi con Keepod da altre parti del mondo. Comunque per soddisfazione ho mandato una mail a Bella Dosovitsky (frontwoman di Keepod sembrerebbe) dicendo che quello che è arrivato è apparentemente una fregatura. Se non ricevo risposte augurerò loro 22 € di medicinali ...........![]()
Poi faccio anch'io la segnalazione a bella Dosovitski e la penso al 100% come te, dalle instruzioni che ho trovato in rete nel bios si dovrebbe trovare nel menu boot il keepod e invece c'è yna semplice chiavetta sandisk cruser! E ovviamente facendo partire il sistema operativo dalla chiavetta VUOTA non parte nulla! Quindi mi sa che la fregatura c'è!
Per onor di cronaca ho aperto una contestazione su PayPal chiedendo il rimborso dei 29 $ spesi. Vediamo cosa rispondono attraverso loro. Stay tuned !!!!!!!!![]()
Ragazzi se volete fare qualche altra prova nel trad di Windows mi hanno dato questo aiuto https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5926117
Ii fino a domani mattina non riesco a provare...
Scusate tutti se rispondo con tanto ritardo.
Ieri sera ho potuto mettere a ferro e fuoco il mio keepod. Non solo posso dire che ha funzionato al primo colpo, ma funziona davvero alla grande!!
Al contrario di quanto leggo dalle esperienze raccolte, ho trovato l'installazione abbastanza intuitiva sul mio netbook Acer Aspire One. Vi riassumo le varie fasi, chiaramente non posso essere precisissimo perchè vado a memoria senza le schermate davanti:
1. entrare nel bios del proprio pc e portare Cruzer Blade come prima unità da cui fare il boot;
2. a pc spento inserire la chiavetta;
3. quando compaiono le scritte in alto a sinistra con il conto alla rovescia premere il tasto indicato (mi pare venga chiesto di premere ESC) per la prima installazione;
4. tra le varie modalità di avvio scegliere Keepod, mi pare sia la prima;
5. seguire le indicazioni a video per la configurazione come su qualsiasi dispositivo Android.
AleBerlo (30-07-14)