domanda generica: le app che richiedono no root (es premium play) vanno su tutti i box o ce da fare qualche esclusione ? e come si capisce se un app esiste anche per Android tv ?
Visualizzazione stampabile
domanda generica: le app che richiedono no root (es premium play) vanno su tutti i box o ce da fare qualche esclusione ? e come si capisce se un app esiste anche per Android tv ?
Quale box mi suggeriresti come migliore dal punto di vista dell'usabilità? Telecomando, velocità e facilità menu, ecc... :)
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Purtroppo posso aiutarti "fin la", nel senso che il discorso telecomando e usabilità è molto soggettivo, per di più non ho sottomano mille box per poter dire "il telecomando x è meglio del y" in ogni caso sai che , se prendi un box android Tv, hai a disposizione oltre che l'interfaccia del launcher per tv, le app (che per quanto meno siano rispetto ad android standard) ottimizzate per la tv, e se non esiste la versione per android Tv di un'app x devi per forza installarla manualmente. D'altro canto, se hai un box con android standard, la maggior parte appunto, hai sempre il launcher ottimizzato per la tv, ma fuorché kodi, le app sono le stesse del telefono, le quali, soprattutto quelle video, sono comunque utilizzabili, ma ovviamente non allo stesso livello di un'app pensata per essere gestita da una tv. Anche in questo caso se vuoi un'app "android Tv" devi installarla manualmente: attenzione però, non è detto che un'app per android Tv vada su android e viceversa :)
Per premium play, l'importante è che 1 il box non abbia il root o che sebbene non lo abbia non venga riconosciuto come tale. 2 Inoltre non so che tipo di protezione per i contenuti abbia premium play, ovvero se vuole i drm oppure usa un sistema non standard e non gli servano.
Il top per essere sicuro sarebbe avere l'opzione 1 e 2, un dispositivo di tal tipo è il WeTeK Hub, o play 2. Se vuoi posso provare in questi giorni su WeTeK Hub e dirti se tutto va come deve. Magari qualcuno con premium play può provare con altri box :)
Provato premium play su hub la versione per android standard. Su hub ho la dev build di android 6 e sebbene non sia considerata stabile posso comunque affermare che quest'app è scritta con i piedi, del resto avevano dato precedenza, dopo il rinnovo, alle versioni per Windows phone e questo la dice tutta. Comunque: se avete il root confermo che l'app non funzionerà. Io ho l'hub connesso con l'ethernet, e appena avvio l'app crasha... Sono andato a vedere il log e riportava un'eccezione riguardo la connessione in uso... In poche parole non è stato minimamente pensato l'utilizzo con cavo ethernet, per cui essendo questa situazione "imprevista" l'app crasha. Ho quindi collegato il wifi: si entra e si sfoglia il catalogo ma quando apro un video parte la pubblicità, e alla fine, quando dovrebbe partite l'episodio altro crash, Questa volta per un problema di mal gestione tra il passaggio di due flussi video differenti ovvero pubblicità e video vero e proprio. Può essere che dipende dalla dev build che ho su ma a me sembra parecchio instabile, viste anche le valutazioni... Se altri con altri box possono provare penso possano fare un piacere a tutti... Buona serata
Edit: al ventesimo tentativo mi è apparsa una schermata che indica che il mio dispositivo è rooted (ovviamente non vero) dato che Netflix e altre app vanno alla grande... Comunque su hub inutilizzabile (e ricordo che è uno dei pochi dispositivi dove Netflix va in 4k)
Prego, guarda qui su androidiani è presenta la discussione su premium play, a quanto pare l'ultimo aggiornamento ha creato più problemi che soluzioni: alcuni sembra riescano a farlo andare su qualche box, prova a leggere un po' la discussione magari :)
esperti mi potete consigliare al volo un box per il tv del salone da comprare per natale
vorrei prendere il migliore che per ora è in circolazione per farci un po di tutto e non trovarmi con un apparecchio che non fa alcune cose o si rivela un po lento e macchinoso!!
grazie
I migliori secondo me sono
Nvidia Shield - 199 euro
Minix Neo u1 - 120 euro
Wetek Play 2 - 120 euro (con DVB-T)
secondio terzo a pari merito (il terzo ha il DVB-T)
basta che leggi qualche post sopra.. play 2 e un altro , da spendere sui 130 euro
Ciao a tutti,
vorrei regalare a mio padre il box Nowtv (ex streaming sky) per via della comodità del telecomando.
Però io vorrei utilizzare anche Netflix.
Visto che si tratta di Roku 4 è possibile installare l'app Netflix sul box Now tv? Con 29,90euro renderei smart una tv e avere anche netflix e non solo sky.
Grazie
Ciao ragazzi,
avrei bisogno qualche informazione da profano sul Wetek Play 2, che vorrei regalare ai miei genitori per registrare la TV digitale, vedere in streaming i programmi di Rai, LA7 e fare un po' da media center per la casa.
Quello che vorrei sapere è: va bene per le mie esigenze? C'è qualche difetto conosciuto di questo box? Qualcosa che dovrei tenere particolarmente in considerazione? Inoltre ho visto che non ha antenna IN e OUT come il loro decoder attuale, quindi non potrebbe essere usato per fare da ponte con il segnale verso la TV. Dovrei quindi prendere uno sdoppiatore per l'antenna?
Grazie mille per l'aiuto!
@aleripe
L'uso di IN/OUT sugli apparati TV introduce uno sblianciamento sul segnale per cui molti prodotti recenti non hanno IN/OUT ma solo IN.
Devi usare uno sdoppiatore (occhio alla relativa attenuazione).
Buongiorno a tutti, non so che immagine tu abbia visto @aleripe, ma stando anche a una conversazione privata che ho avuto non molto tempo fa, è presente sia l'ingresso che l'uscita dell'antenna. Anche io all'inizio ero convinto di no, finché me lo hanno confermato. Per il resto fa tutto quello di cui parli, unica nota che ribadisco sempre è avere un hard disk alimentato e non autoalimentato nel caso volessi registrare su hard disk.
Grazie mille, in effetti cercando meglio ho trovato immagini con ingresso e uscita, quindi direi che il problema è risolto. Ho sentito parlare male però della stabilità dello scatolotto, provo a cercare ancora per capire meglio di cosa si tratta...
Grazie ancora a tutti!
@anthonytex
Che problema riscontri usando un hdd autoalimentato?
@aleripe
Per favore quando indichi "scarsa stabilità del box" secondo me è importante dare dei riferimenti certi dove hai letto queste cose.
A me non risulta che il Wetek Play 2 sia instabile.
Anzi insieme adl Minix Neo U1 mi risulta uno dei prodotti più stabili.
Ciao @bovirus io personalmente non ho il play, ma ho letto di alcuni utenti, probabilmente con Dischi "vecchi" e un po' troppo esosi di energia, che non venivano correttamente alimentati... @aleripe per il resto do ragione a bovirus, se questo prodotto è considerato instabile, non so come possano essere considerati i box cinesi da pochi euro. Se il paragone è fatto invece con box da oltre 400 euro, visto il prezzo, mi aspetto la perfezione assoluta. :)
@anthonytex
Credo che il problema HDD autoalimentati non sia un problema del box (che ha una USB che rispetta gli standard ed eroga max 500mA (0.5A) su ciascuna porta USB) ma come spesso capita in questi casi il problema è l'HDD USB che richiede correnti superiori ai 500mA o molto vicino a tale limite.
Io personalmente con HDD USB 3.0 2.5" della serie WD Passport o Samsung non ho mai avuto problemi con il box Android (testato su Minix Neo u1).
Non so se posso mettere link, per quello non ho citato le fonti... comunque mi riferivo a questo forum: WeTek Play2 - 4K PVR - HD Audio - Dual Boot - Specs & Reviews
Guarda, premesso che sicuramente ci sarà chi ha qualche problema chi no è ovvio come su tutte le cose:) in più il tipo da te citato usava Oscam (sicuramente), visto che parlava di canali criptati, cosa che di default non è presente nel wetek os :) poi se android andasse male si ha sempre la possibilità di utilizzare LibreELEC (supportata ufficialmente) con tvheadend. Anche io leggo (e in ptv mi hanno confermato) di qualche blocco, visto che gli update arrivano si spera vengano risolti:) quello che ti volevo dire io è che se vuoi un box perfetto o, almeno sulla carta, devi alzare di un bel po'il prezzo, per esempio il vu solo 4k ha ben altri prezzi... E dovresti rinunciare ad Android. Il play 2 è un buon compromesso tra pezzo e usabilità. Volendo c'è un box cinese tipo il k1 plus che costa la metà, ma non supporta Dolby Digital non ha licenze per Netflix ha problemi con impianti unicable... box con TV integrata non sono così tanti, questo è il discorso:) questo è un box che ha in più la possibilità della TV, se vuoi un box che abbia come funzione principale il decoder allora devi sicuramente mirare ad altro:)
Hai perfettamente ragione, infatti sono indeciso proprio su quello. Il problema è che i miei sono anzianotti (anche se tecnologicamente evoluti) e non vorrei che i blocchi o i malfunzionamenti gli facessero passare subito la voglia di usarlo. Se fosse per me non mi farei certo di questi problemi...
Xiaomi Mi Box (International Version) - 4K ?
non trovo la discussione dedicata...
@AleROMA1979
Minix Neo U1.
ah ok
quindi il 9 ancora niente??
secondo te vale la pena aspettare??
Salve ragazzi io invece non so cosa acquistare, ne vorrei uno con un buon WiFi da usare con kodi, qualcuno mio amico mi consigliava il mecool bb2 con antenna esterna... Altrimenti cosa mi consigliate, budget max 80 EUR anche meno...
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
io non ho capito tutte queste librerie, quali sono indispensabili e quali no, per avere un box non obsoleto...
@simotdi
A quale librerie ti stai riferendo? Potresti per favore essere più specfico?
Ciao a tutti, ho un raspberry2 su cui ho lodi con supporto Smb per far diventare il rasp anche un mas. Avevo pensato di prendermi un box Android solo per kodi. Cosa mi suggerite, vendo il rasp e configuro il box per fare da nas e lodi, oppure mi tengo il rasp per fargli fare solo da nas e il box solo per kodi?
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Io parlavo di LibreELEC ti riferivi a quello? :) Scusa ma non ho capito
Intendi Lodi= kodi , mas= nas?
Vendi il raspberry, anche se per quello che costa puoi tenerlo, e compra un box su cui installi LibreELEC, magari Odroid c2 , vantaggi con raspberry sei limitato alla porta Ethernet 100Megabit/s e non sfrutti quindi i 480megabit/s della porta USB 2.0 con un box con presa ethernet Gigabit invece riusciresti a trasferire i file più velocemente.
guarda mi riferisco a tutto perché io parto da zero come glossario , relativamente ai tvbox android, che conosco solo su carta, però con così tante specifiche e versioni mi devo affidare a qualcuno più esperto !
ripeto, un box tv che possa avviare kodi anche se in maniera non esclusiva, perché volevo poterci consultare il catalogo premium play!
tenete conto, per chi non lo sa, che l app di Play riconosce e si blocca con dispositivi rooted.
ho trovato un wetek play edizione kodi usato credo prima generazione, se può andare bene lo prendo , mi accontento di trasmissioni in hd, ma deve potermi leggere un po di tutto,se no lascio..e prendo un box Mediaset usato, e uno Android da poco.. utilizzo praticamente una due volte a settimana, non verrebbe sfruttato tanto..
@bovirus @anthonytex e tutti
ho dato tante possibilità a questo TVBOX ma alla fine lo mando indietro, nonostante i due firmware aggiornati che mi hanno mandato, persistono problemi
1) ogni tanto si blocca e devo staccare la spina
2) a volte quando lo riaccendo il wifi non si accende e non trova nessuna rete!!! devo riavviarlo varie volte
Ho sempre fatto factory reset a ogni update
consigliatemi per favore entro questi parametri:
1) deve avere android 6
2) massimo 100 euro
3) deve essere su amazon perchè ho dei buoni da spendere
4) mi piace il display frontale se possibile
che ci devo fare? youtube, kodi e partite in streaming .... Stop
LibreELEC è un po' complicato mi basta kodi
questo come lo vedete??? https://www.amazon.it/dp/B01L96SFXW/...ing=UTF8&psc=1
Ciao a tutti. attualmente possiedo un Lellbox Q1 che è un prodotto discreto ma non mi ha mai dato il minimo problema!
Posso collegare il tv box solo via wifi e vorrei uno che supporti la 5ghz..2gb di ram, processore 905x o 912 con 2gb ram e 16 di rom...vorrei metterci su qualche gioco di macchine o sparatutto oltre che usarlo con KODI..questo sarebbe il principale utilizzo.. avevo dato un occhio al BEELINK MXIII II gen. oppure il GT1 ..il Gt1 ha il 912 però mi fa paura il fatto che molti hanno lamentato la cattiva ricezione wifi..il mio router è a 2 metri di altezza a circa 4-5 metri dal tv box..qualcuno addirittura ha detto che il MXIII è in generale proprio meglio del GT1, nonostante quest'ultimo abbia caratteritiche migliori.. non so se il fatto che abbia il 912 e la mali 820, sia una notevole differenza o meno.. grazie