Non capisco cosa centri la codifica. Forse si inetende che se registri un video (es da fotocamera) il S905X lo codifica in H264 e il S912 in h265.
Ma sia S905X che S912 decodifano l'H265 con VP9 e HDR.
Visualizzazione stampabile
Ciao , un bel po di pagine fa dicevi di aver problemi con SkyGo, poi vedo che lo usi: il problema era proprio la presenza del firmware rootato ?
che tempi ci sono nel caso per ricevere quello no-root
ed inoltre la procedura per far funzionare skygo è quella che si usava tempo fa e dicevano non andare più ?? (app per switch hdmi, app sky go da market alternativo , ecc ..)
scusa le domande ma non avevo proceduto ad alcuno acquisto perchè il mio interesse principale era skygo e dicevano non funzionasse post android 4.4
@gurghedi
Attualmente ho il firmware 24.02.2017 no root che mi ha inviato il produttore.
Ho localizzato parte dell'interfaccia e sono in attsea del nuovo firmware (sempre no root).
SkyGo l'ho solo avviato (non ho Sky a casa) e funzionava.
Dopo indicazioni del produttroe ho indicato nel secondo post che il box (come la maggior parte dei box senza licenza e chiave DRM) supporta NetFlix in SD (non in HD).
L'unico box a prezzo contenuto che supporta NetFlix in HD mi risulta il Wetek Play2.
ma quindi al primo utilizzo con firm root hai provato l'app e non andava poi col firm no-root hai sempre solo provato e andava ? quindi anche con TV collegata in hdmi. Ma hai avuto modo di vedere altri canali oltre skytg24 (non so magari con utenza di un amico che ti faceva provare)
Salve,
vorrei un consiglio per l'acquisto di uno smart box tv android...
RICHIESTE BASE
- Budget vorrei stare sotto gli € 100
- Acquisto e garanzia italiana/europei
- Uso box per caricare app Android,
- Uso box per streaming e utilizzo di IPTV, KODI, NETFLIX
- Vorrei almeno 2 gb di RAM (se fossero 3 sarebbe meglio) e almeno 16 gb di flash (espandibile)
sono nuovo del campo.. quindi chiedo venia se non sono stato molto preciso...
vi ringrazio in anticipo
@colonnello77
Se vuoi usare Netflix in HD l'unica scelta credo sia il Wetek Play2.
Se ti accontenti di NetFlix SD qualsiasi box va bene.
L'espansione di memoria è possibile con l'uso di una MicroSD.
Se vuoi usare app come TimVision, SkyGo, etc il box non deve essere rootato.
@matt62
Propongo di aggiungere queste note nel primo post.
Netflix HD/Netflix SD
L'unico box nella fascia sotto i 200 euro compatibile con Netflix HD è il Wetek Play2.
Quetso perchè il Wetek ha le chiavi DRM e ha pagato la licenza per la compatibilità netFlix HD.
Tutti gli altri box se non hanno la licenza e le chiavi DRM usano NetFlix in SD (720x576 pixel)
App pay per view - Timvision/SkyGo/Netflix HD/Netflix SD - no root
Per usare le app Pay per view il box non deve essere rootato.
L'app Pay per view all'avvio verifica se il box è rootato e se lo è non si avvia.
grazie 1000 per i consigli.. do un'occhiata a quello che mi hai consigliato.. e in ogni caso direi di riformulare la mia richiesta di consiglio così:
- Budget vorrei stare sotto gli € 100
- Acquisto e garanzia italiana/europei
- Uso box per caricare app Android,
- Uso box per streaming e utilizzo di IPTV, KODI, NETFLIX
- netflix HD
- Vorrei almeno 2 gb di RAM (se fossero 3 sarebbe meglio) e almeno 16 gb di flash (espandibile)
se è un no root sarebbe meglio.. ma non è indispensabile al momento
grazie!!!!!!!!!!!
@colonnello77
Nella tua richiesta ci sono secondo me alcuni elementi in contrasto.
Se vuoi NetFlix non devi avere il root nel box.
Se vuoi avere Netflix HD non hai al momento altre scelte che il Wetek Play2
allora.. vi chiedo scusa per la confusione...
ma ri-analizzando la mia situazione... credo di aver fatto un po' di casini...
riposto la mia richiesta di consiglio...
ho già una smart tv lg.... quindi netflix hd lo vedo già lì....
avrei bisogno di una smart box per poter vedere + facilmente streaming (di buona qualità) e possibilmente skygo...
il mio collegamento internet è con la fibra ottica di infostrada... il collegamento sarebbe in wireless (modem Fritz!box)
detto ciò vorrei cmq una smart box con queste caratteristiche:
- Budget vorrei stare sotto gli € 100
- Acquisto e garanzia italiana/europei
- Android possibilmente 6
- almeno 2 gb di RAM (se fossero 3 sarebbe meglio) e almeno 16 gb di flash (espandibile)
- Accesso a play store
- Uso box per streaming e utilizzo di IPTV, KODI, NETFLIX SKYGO
adesso forse è più chiara la mia situazione..
essendo nuovo nel campo ho fatto confusione.. chiedo scusa...
Io da quel che ho capito le app come skygo, timvision e simili partono sui dispositivi senza root, ma attualmente c'è un altro problema che le rende inutilizzabili:
almeno considerando skygo l'app si blocca se vede il cavo hdmi collegato. Fino ad Android 4.4 vi era una app chiamata HDMI virtual Switch che faceva "credere" che non vi fosse HDMI e andava tutto perfettamente ma ora questa app sembra non funzionare con Android 6 e successivi. Non so con il 5. Ho capito bene o nel frattempo questo problema è stato risolto ? sono giorni che provo ad indagare ma non trovando risposte il mio acquisto di android box è rimasto fermo
considerato quanto detto poco più su.. cosa ne pensate di questi modelli:
- Beelink GT1 ultimate
- mecool BB2
- Abox A3
Se non erro il GT1 ha già il root su tutti i modelli, eventualmente attendete conferma dai possessori o sul thread apposito. Ultimamente i vari modelli di molte marche tendono ad uscire già rootati. Non credo vi interessino modelli da 1gb, ma per semplice info, da possessore posso dirvi che il Leelbox MXQ Pro 4k s905 1gb/8gb NON ha il root.
Inviato dal mio M1009B utilizzando Tapatalk
Mi autoquoto:
SKYGO su dispositivi con root --> dovrebbe funzionare usando apposite app modificate
SKYGO su dispositivi senza root --> dovrebbe funzionare usando apposite app modificate (di base è per samsung e pochi altri)
SKYGO su dispositivi con HDMI (root e no root) --> dovrebbe funzionare ma non visualizza i canali perchè il controllo presenza HDMI ( DRM ? ) inibisce la fruizione
SKYGO su dispositivi con HDMI (root e no root) e con output AV (t5x pro ad esempio )--> dovrebbe funzionare e tramite AV potrebbe visualizzare i canali, se e solo se, il controllo HDMI funziona solo se collegata e non sulla presenza della stessa
A questo punto,
c'è qualcuno che lo usa e può dare qualche conferma a tutti quelli che, come me, vorrebbero usare skygo ?
Ma riesci a far girare sky go?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
buona sera a tutti, sono il solito utente con pochissima esperienza su questo campo che viene a chiedere consiglio!
Mi stavo imbarcando su gearbest in tv box tutto sommato economici, quelli più che mi sembravano buoni sono intorno alle 140 euro (tipo i minix e altri) consigliati da amici ma poi, quasi sfortunatamente sono incappato in questo post che mi ha aperto un modo forse un po' oscuro ai più.
Non ho un full hd o un 4K, ho un semplice plasma in hd, però in un futuro cambierò sicuramente televisore, per tanto forse conviene poggiarsi a qualcosa di più flessibile.
Ora, considerando i processori su cui è consigliata l'installazione di LIBREelec, il minix per esempio ha processore: Amlogic S905 per tanto mi pare di aver capito che sia compatibile (scusate, ma ho anche un po' di confusione ormai).
Ma moltissimi inneggiato a wetek come brand.
Stavo guardando in particolare il wetek-play2, visto che la mia tv plasma ha il semplice tuner DVB che tra poco "dovrebbe" diventare obsoleto.
Insomma, non so cosa scegliere :P
Una cosa è fondamentale: l'uscita SPDIF perchè l'impianto di casse che ho non lo voglio assolutamente cambiare, seppur vecchio, ha un'ottima timbrica!
Vi ringrazio per il tempo dedicatomi e buona serata
Il Tanix TX7 Amlogic S905X, qualcuno l'ha già provato? Com'è?
Costa 69€, su Geekbuying
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ho acquistato da gearbest l'Alfawise H96pro plus per 57 euro. Mi potreste consigliare, nel frattempo che arriva, un pad per giocare con i giochi e gli emulatori? Mille grazie
Io ho il Tronsmart G01 (preso su Am. a 20 euro), davvero ottimo, è un clone dell'X360 controller, costa poco ed è di ottima qualità in rapporto al prezzo, forse il migliore.
Grazie :) sicuramente lo prenderò...
La carica dura abbastanza? Lo si può usarr anche con il cavo?
La carica dura molto, io giocando non molto spesso (mettiamo una media di mezzora al giorno) dopo la prima carica completa l'ho ricaricato dopo più di un mese! Un po' come il tastierino wifi, che però uso molto più spesso. Per il cavo, certo che può essere utilizzato mentre è collegato, ma serve solo per la ricarica, non è che collegandolo smette di funzionare in modalità wifi.
Ciao a tutti, mi potreste consigliare una Chiavetta con la quale vedere in HD youtube, netflix ed amazon prime, che gestisca il full-hd ed abbia una USB OTG nella quale collegare un pad che ho? Vorrei spendere sulle 30€, c'è qualcosa che posso vedere o c'è qualcosa che devo sapere su questi apparecchi?
Grazie a tutti. :)
Questo è il thread dei box TV.
Il thread delle chiavette è questo
Chiavette e Mini Pc
Non ne vale la pena consumare la batteria di uno smartphone (che già dura poco), inoltre lo smartphone come controller soffre di vari problemi, tra cui il lag. L'unica app decente (Droidmote server) è a pagamento, tanto vale prendersi la tastiera. E' chiaro che la mini tastiera è lo strumento più immediato e consigliabile, inserisci il ricevitore e funziona immediatamente. Io ho preso la Leebox con layout italiano, a suo tempo veniva 12 euro, ora credo qualcosa in più. La batteria la ricarico una volta al mese, utilizzandola anche diverse ore al giorno. Solo questo ti fa capire che non ha senso usare uno smartphone come controller.
Salve a tutti, mi chiamo Davide. Iscrivermi si è reso necessario per chiedervi consiglio (aiuto sarebbe più esatto) in merito alla volontà di acquistare un media player. Da un paio di giorni leggo a destra e a manca su internet non facendo altro che avere più dubbi che certezze: ero partito da diversi siti che tessono le lodi di un media player cinese di 200E e stamani trovandomi da Euronics ho chiesto ad un commesso un consiglio spassionato, e lui mi dirige verso un prodotto che costa meno della metà senza alloggiamento per hd ma con processore addirittura superiore a quello inizialmente adocchiato su internent.
Bando alle ciancie, quello che sto cercando è appunto un mediaplayer stabile (specifico mediaplayer e non tv box perchè la centralità del sistema che cerco deve garantire ottima visione di video UHD ed è per quello che sarà maggiormente utilizzato, se poi garantisce altro meglio ancora).
Il mediaplayer/tv box andrà collegato ad un sintoamplificatore in grado di gestire 4k HDR (HDMI 2.0 HDCP 2.2)
Non mi esprimo in merito a processore che desidero perchè non ho le conoscenze necessarie, ma che sia in grado di far visualizzare fluidamente contenuti (i più svariati formati 4k)
Che sia stabile, dicevo, e accessibile, non come vedevo per certi prodotti anche costosi che necessiti di patch correttive per fixare il framerate ad esempio.
Se avesse un alloggiamento per HD sarebbe anche meglio.
Wi-fi e bluetooth
Un bel design nero preferibilmento.
Budget che non superi di troppo i 200E.
Apprezzerei estremamente esperienze dirette con i prodotti.
Grazie anticipatamente ragazzi
Ciao a tutti, potreste consigliarmi un buon box TV che esaudisca le mie esigenze:
- Budget 50€
- Uso box principalmente per Libreelec su SD ma anche per app Android, IPTV e vedere filmati in HD tramite DLNA da un NAS Dlink.
- Collegarlo ad una cassa esterna bluetooth 4.0.
- Collegarlo in wi-fi alla rete casalinga.
- utilizzo funzionalità CEC per spegnere monitor e box in contemporanea.
Grazie
Salve a tutti, vorrei comprare un TV Box, e dopo svariate letture stavo pensando di comprare uno di questi due:
- Beelink MINI MXIII II TV Box 2GB/16GB Amlogic S905X - € 53
- Zenoplige TX5 Pro TV BOX 2GB/16GB Amlogic S905X - € 58
- Zenopllige Z11 PRO TV BOX 2G/16G Amlogic S905X - € 58
L'utilizzo sarebbe esclusivamente video tramite chiavetta USB, Kodi e Netflix (non HD ovviamente).
Collegato alla rete internet possibilmente in WIFI, a circa un metro e mezzo di distanza dal modem.
Quale mi consigliereste tra i tre? O se ne avete un altro da consigliarmi, fate pure.
Ma poi, per quello che ci devo fare, vanno bene uno di questi tre o potrei anche spendere qualcosa in meno? Tipo Zenoplige TX3 Pro TV BOX 1GB/8GB Amlogic S905X?????
Grazie mille...
Diciamo che la differenza di prezzo è di circa 20 euro.
Di queste marche ci sono le versioni con 1GB/8GB. Magari per quello che ci devo fare sono più che sufficienti.
Vorrei acquistare un ricevitore sat con s.o. Android, in grado anche di poter utilizzare le apps Android.
Ho notato il modello MECOOL KIII PRO, chene pensate?
KIII Pro Specifications
SoC – Amlogic S912 octa core ARM Cortex-A53 @ up to 1.5 GHz with Mali-T820MP3 GPU
System Memory – 3 GB DDR3
Storage – 16GB eMMC flash + micro SD card slot up to 32GB
Video Output – HDMI 2.0a up to 4K @ 60Hz with support for HDR10 and HLG, and 3.5mm AV (composite video) jack
Audio Output – HDMI, AV (stereo audio), optical S/PDIF
Video Codecs – 10-bit H.265, and VP9 up to 4K60, H.264 up to 4K30, AVS+ up to 1080p60
Tuner – Combo DVB-T/T2 and DVB-S/S2 with two connectors
Connectivity – Gigabit Ethernet, dual band 802.11 b/g/n/ac Wi-Fi, and Bluetooth 4.0
USB – 4x USB 2.0 host ports
Misc – Power button and LED, IR receiver
Power Supply – DC 12V/12A
Dimensions – 130 x 120 x 32 mm
Weight – ~190 grams
The box runs Android 6.0 with Kodi 17 pre-installed.
Ragazzi Miglior box tv al momento?
Ho uno zidoo x6 ma non mi soddisfa granché. Ha un wifi pessimo!
-budget sui 90€
-connesso principalmente alla rete wifi
-utilizzo iptv (servizi ondemand come netflix, nowtv e chili)
-utilizzo di kodi e stream on demand
Vorrei qualcosa di più aggiornato allo zidoo x6
Meglio passare ad un mini pc windows?
Avevo letto del beelink ma ho saputo che ha un wifi orribile
Buongiorno avrei bisogno di capire quale tv box acquistare dato che se ne vedono in giro a centinaia le mie richieste sarebbero queste:
1. Spesa massima 100€
2. Un ottimo WiFi dato che non arrivo con il cavo a collegarlo alla lan
3.da usare principalmente con kodi, Spotify e youtube
4. Ho un 50 pollici full HD però in previsione di prendere un 4k hdr magari che supporti anche questo.
Grazie!!!
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App