Ok . però premium play non va con nessun box attualmente conosciuto.. Salvo protocollo miracast
Visualizzazione stampabile
Capisco, grazie per la risposta...Non volevo però spendere tantissimo, max 80 euro circa, per quella cifra, oltre il mi box c'è altro?
Una cosa mi è venuta in mente, buoni box con il digitale terrestre incorporato ne esistono? devo recuperare un vecchio lcd privo di decoder, a questo punto mi chiedevo se potevo prendere 2 cose in una....
MECOOL BB2 PRO...
Dopo aver aspettato un po (GEARBEST) che arrivasse dalla lontana Cina ieri ho subito messo in funzione il BB2 PRO, debbo dire con mio grande stupore ma fa veramente ciò che promette.... Real racing vola, Kodi 17 gira che é una bellezza, WIFI prende molto bene, non scalda e arriva già roottato... Non gli do 10/10 per due motivi soltanto: porte USB2 e il fatto che bisogna acquistare un air-mouse a parte per una maggiore facilità l'uso.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
in realtà ho trovato una recensione su youtube dello xiaomi mi box dove lui dice che Premium Play si può installare direttamente da store e gira benissimo senza alcun problema.
Non so se posso postare il link a youtube però...
Ecco cosa ha risposto chi l'ha recensito : "ciao grazie del commento! Allora, l'applicazione Premium Play è possibile installarla tramite APK da chiavetta usb senza problemi e per quanto riguarda il pulsante di accensione funziona sia da stand by che da spegnimento totale in base alle proprie preferenze. È possibile selezionarlo nel menu impostazioni."
Ma premium me lo installa tranquillamente anche sul mio zidoo x5 .. Non centra nulla. Quando vai a avviare un film, si blocca (schermata nera)
. forse, e dico forse, con un apk non ufficiale. Ma non se ne puo parlare sul forum.. E non mi scrivete perché non ce l'ho quel apk
buongiorno a tutti,
vorrei cambiare il mio box tv androd e volevo un consiglio per non sbagliare. Attualmente ho un minix neo x8 android 4.4 ma mi da un problema di salti/tagli audio fastidiosissimo problema che non sono riuscito a risolvere,
Vorrei quindi qualcosa di affidabile, sono indeciso tra wetek play 2s e zidoo x9s.
Dal box pretendo molto perché mi piace sperimentare e smanettare. Allo stesso tempo vorrei vedere netflix in Hd, non so se esiste un modo per darlo con Zidoo
grazie
Salve a tutti,
ho appena comprato un TX5 Pro e anche se sono rimasto leggermente deluso dall'acquisto, ho colto a fondo le piene potenzialità di un TV box android. Alla luce di ciò vorrei investirci qualcosina in più per avere un prodotto abbastanza interessante.
BUDGET: massimo 100€
UTILIZZO: Kodi, emulatori per gaming, Netflix, mediacenter connesso con PC o hdd esterno
RICHIESTE PARTICOLARI: vorrei un box con un buon supporto, aggiornato e con una community modding attiva. Ho appena provato a installare Android TV stock sul TX5 Pro e mi piace un casino rispetto agli OS adattati che mettono le case madri cinesi
ACQUISTO: preferirei acquistare su amazon, in quanto non ho mai speso più di 25€ su Gearbest
Vi ringrazio tutti per l'aiuto!
Ciao a tutti,
scusate se scrivo sul forum nonostante ci sono pagine e pagine di recensioni ma ho ancora più le idee confuse. (non sono molto pratico).
Devo acquistare un box tv per le seguent attività:
1) vedere iptv su un televisore no smart userò IPTV AL 80%
2) vedere dei film mkv da un nas in casa userò il nas al 10%
3) devo trasmettere da cell dei video su youtube da far vedere ai miei figli... lo userò al 10%
NON PENSO DI FARCI ALTRO
Ho letto recensioni su recensioni e vorrei comperare il minix neo u1 che ne pensate???
mi consigliate qualcosa di più performante??
grazie mille
Mauro
Il tuo box attuale ha almeno 2 gb di ram? Se è così ti dico francamente.... se col tuo ragionamento sei convinto di avere adesso una Punto e di poter acquistare una Ferrari, nell'ambito dei tv box purtroppo non sarà così. Questo genere di hardware avrà comunque molte limitazioni nelle prestazioni (almeno fino ad oggi è così, ma ci troviamo solo all'inizio per questo genere di prodotti) non è una questione di prezzo. Puoi prendere un s912, l'ultimo soc Amlogic (io stesso lo prenderò a breve), ma non avrai prestazioni stellari rispetto ad un s905x con 2gb di ram, anzi se si vanno a testare saranno in assoluto abbastanza simili. Prendi un s912, come un Beelink GT1, lo trovi a 60 euro su A., (anche se io credo che prenderò il Leelbox M9S Pro, mi ispira più fiducia anche se ha meno supporto da parte del produttore). Il Beelink al contrario ha una discreta comunità su questo forum, costa poco, è supportato bene ma ti ripeto, non volerai rispetto al box che hai adesso, e questo con un s912 di qualunque marca. Non è che la marca da 100 euro con s912 ti dà prestazioni superiori a quella da 60 euro, il soc è lo stesso, certo ti darà un migliore supporto (forse), ma il Beelink è comunque ben supportato.
Inviato dal mio MXQ Pro utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta.
Ero propenso a prendere il Beelink GT1 che hai consigliato ma poi ripensandoci se a parità di RAM 2GB tra 905X e 912 non cambia molto mi tengo l'attuale. Tanto voglio dire... per l'uso che ne devo fare da TV box, non mi serve eccessivamente performante.
Mi hai chiarito molti dubbi tra i vari modelli. Ho capito che se proprio vuoi la differenza spendi o più di 100€ o prendi direttamente un NUC, però a sto punto se devo prendere un NUC non lo faccio perché ho già il PC :lol:
Grazie ancora
Poi ovviamente dipende, se ti interessano i giochi android, probabilmente tra un s905x e un s912 la differenza la noterai nel 3d, per merito del chip grafico. Il T820 è OpenGl 3.2 compatibile, d3d11 e Vulkan, mentre il 450MP è OpenGl 2.0. Per tutto il restante utilizzo, se hai già 2gb di ram e memoria a sufficienza io credo che non ne valga la pena, non avrai un netto miglioramento delle prestazioni, i benchmark lo dimostrano molto chiaramente, ma basta provarlo direttamente.
Io passerò al s912 esclusivamente per due motivi: 1 - il mio box attuale ha solo 1gb di ram ed effettivamente fa un po' di fatica anche nel normale utilizzo (navigazione via browser), e 2 - mi interessano proprio i giochi android su tv, ed alcuni effettivamente fanno un po' di fatica (anche se pochi tutto sommato). Non fosse per i due motivi detti sopra non ci sarebbe un buon motivo per cambiare box adesso, visto che dal punto di vista dello streaming o della qualità del wifi è davvero ottimo.
Mi andava anche di fare un discorso più generale, per quanto riguarda tv box android o mini pc windows, io trovo che il discorso sia molto semplice. E' vero che siamo ancora all'inizio, vuoi per le prestazioni ancora "immature", ma è chiaro che questi prodotti sono destinati a soppiantare del tutto gli attuali pc desktop nel giro di alcuni anni. Sto parlando della sostituzione degli attuali standard ATX di vario tipo, enormi, costosi, rumorosi, antiquati, e soprattutto dagli enormi consumi. Col tempo i box e i mini pc si diversificheranno sempre di più, ci saranno quelli destinati ad uso casalingo/ufficio, altri saranno dedicati ai gamers, ma è ovvio che con le minori dimensioni e il minor ingombro, i consumi inferiori, soprattutto un minor costo e una maggiore accessibilità da parte delle masse, questi oggetti hanno chiaramente un futuro. Consideriamo che tutto sommato si prestano anche ad un frequente upgrade, un po' come succede con gli smartphone. Mi meraviglio solo che siano arrivati piuttosto in ritardo, perlomeno solo da poco stanno avendo una notevole diffusione. Ci vorrà ancora del tempo, però la strada è inevitabilmente quella.
Inviato dal mio MXQ Pro utilizzando Tapatalk
Vorrei acquistare un tvbox per kodi e stream vario. Ero indirizzato su leelbox s1 che per 30 euro sembra avere discrete caratteristiche abbinato ad android 6 e il tutto rinchiudo in un case mini. Volevo sapere come si comporta e se è seguito da qualche community.
come puoi leggere dai post poco sopra ai tuoi.. sono tutti così i box in questa fascia di prezzo.. per te forse uno zidoo x5 , che si trova a poco piu di 45 euro, e con supporto del produttore, come ha fatto al caso mio, fa anche al caso tuo. ha ancora android 5 , ma che te ne frega, se l importante per te è lo stream e kodi?
Io consiglio un tvbox con Android 6. Ora infatti è uscito kodi 17 che non supporta Android 4, quindi kodi 18 ( già in sviluppo) molto probabilmente non supporterá Android 5.
Credo che questa di Kodi 18 / Android 5.1.1 sia un'ioptesi che potrebbe non essere confermata.
Sicuramenet oggi i prodotti recenti sono per la maggior parte Android 5.1.1 e per i più recenti Android 6.0.
Non vedo in questo momento l'indispensabilità di Android 6.0 (5.1.1 va bene - ma Android 6.0 è comunque consigliato) per prodotti che hanno una vita media come prodotto e supporto di 6 mesi.
@bovirus non concordo
http://kodi.wiki/view/Kodi_v17_(Krypton)_FAQ
Il mio tvbox lho pagato parecchi soldi, ha Android 6 ergo la sua vita media sarà 18/24 mesi proprio perché sarà supportato kodi 18.
Il mio è un consiglio disinteressato, poi fate come vi pare, ci mancherebbe.
Ciao
Quando parlo di vita come prodotto e supporto mi riferisco al supporto del firmare nativo (non a Kodi):
Vorrò vedere se riscontri tra ad es. 12 mesi un problema al firmware se e quando la casa produttrice (soprrattutto nel caso dei box cinesi a basso prezzo) rilascera un firmware per risolvere il problema.
La vita media (inetsa come presenza sul mercato) di questi prodotti è molto bassa e quindi fare ragionamenti a medio/lungo termine secondo me non ne vale la pena.
Anche i grandi brand rilasciano con fatica (ma comunque li rilasciano) aggiornamenti per i propri prodotti (ma generalmnete solo per i box degli ultimi 12 mesi).
C'è anche da dire che kodi 17 sui tvbox lascia il tempo che trova. Lo installai su un tvbox con android 6 e sinceramente girava malissimo. Alcune informazioni utili non sono riuscite a trovarle, tipo quella durante lo streaming premi il tasto ok ti dice se la qualità è sd, hd ecc. Tutto ciò mi ha costretto a mettere spmc jarvis.....tra l'altro ho notato migliore stabilità e maggiore fluidità.
Concordo con bovirus. Che c'entra la vita media di un prodotto ? Conta l'affidabilità dell'azienda del box eventualmente. Io sono sicuro che tra un anno mi potrò godere kodi 16 con tutti i plug in aggiornati e funzionanti, non ho motivo di installare la 17 o la 18 se tutto funziona regolarmente. Quindi di che vita media parliamo ? Magari il box che ha acquistato miticofuro va bene come il mio zidoo x5 per il 90% degli aspetti , mentre se ci sarà qualche intoppo magari lo zidoo lo sblocchi e la community esiste, il suo no.. Sarebbe il colmo. Ma rimarrà comunque che io l'ho pagato una caxxata anche se non vi verrà posto rimedio il suo lavoro sarà stato ampiamente ripagato. Mi sta togliendo degli sfizi che non pensavo altrimenti come fare, con poco tempo a disposizione..
@simotdi io ho zidoo a5s, x6 pro lho valutato a lungo ma mi rompeva non avere Android 6, ma leggo cose belle di lui.
@miticofuturo io invece ho cercato proprio un box col 5.. Che non fosse uno qualunque. Prima ho chiesto la compatibilità premium play, quando ho letto che nessuno la garantiva, ho lasciato perdere anche perché, come già detto sopra, tempo tiranno, e ora sono più a usare il plug-in di dplay che altro. Il film di premium se non lo trovo in altre maniere, su altri lidi, lo proietto col miracast e ciao.
Avere 6 o 5 era indifferente alla fine. Vediamo cosa ci riserva il futuro !
@simotdi io la compatibilità con programmi a pagamento non me la sono posta 😁 faccio diversamente 😂 con kodi o direttamente chrome
diciamo che attualmente i tvbox android sono in stato embrionale. Per me non vale la pena spendere 100 o più euro ma comprare un cinesone con Android 6 per una trentina di euro e poi sostituirlo con uno serio tra un annetto. Credo che attualmente, o si spendono 100 euro o 30 per un tvbox, tra un anno potranno diventare obsoleti
Perché scusa prenderne uno da poco adesso e uno serio tra un anno, cosa ci sarà tra un anno, un'improvvisa rivoluzione tecnologica? Premesso che sono d'accordo sul discorso obsolescenza, e che vale la pena spenderci poco (o per meglio dire, non più di un tot), ma questo sempre, non solo adesso.
Inviato dal mio MXQ Pro utilizzando Tapatalk
Scusate, non è una provocazione, voglio soltanto un consiglio. Ho un portatile da quasi 8 anni che utilizzo come mediacenter e ho dual boot win e linux...ci faccio tutto e di più, soprattutto adesso che ho installato anche un ssd. Mi spiegate perché dovrei passare ad un box cinese o meno android ??? Ripeto, voglio solo capire e se andrei a migliorare. Grazie a chi mi vuol rispondere in maniera particolareggiata.
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Non credo che ci sarà una rivoluzione tecnologica, ma se il loro successo proseguirà sicuramente verranno aumentate le prestazioni del processore, scheda grafica, ram ecc. Potranno essere anche più stabili e veloci oltre ad essere maggiormente supportati. Poi il futuro ci svelerà tutto. Ovviamente il mio consiglio era riferito a chi voleva spendere una grossa cifra nell'ambito dei tvbox. Per quanto mi riguarda, continuerò a tenermi il mio cinese da 30 euro finché dura
Io ad esempio ho preso un tvbox per
comodità
portabilità
per il telecomando che può fungere anche per la tv
per praticità, perché sulla home ho le applicazioni che mi interessano mentre con il pc non era cosi intuitivo
anche per l'assenza di rumorosità, il pc con le sue ventole sempre accese è abbastanza fastidioso
per i bassi consumi
Per 30 euro può valere davvero la pena....
Figurati che io lo uso sulla tv al posto del pc, sono mesi che non accendo più il pc (tastierino e gamepad obbligatori, e ovviamente un buon launcher adatto alla tv e non al touch). E credo che tra qualche anno questi box prenderanno il posto degli attuali pc desktop per ovvi motivi, sia android che windows, peraltro ho attualmente un box da 40 euro. Quindi siamo d'accordo su tutto (anche se vorrei prendermi un s912 a 60 euro entro breve).
Il mio discorso invece riguardava il "box serio tra un anno", cioè credo che le argomentazioni di cui parlavate siano valide tra un anno o tra 3 anni esattamente come adesso. E non ci sono dubbi che col passare degli anni questi box acquisteranno sempre maggiori prestazioni. Forse lieviteranno anche di prezzo, ma a differenza degli attuali pc probabilmente avremo sempre un'alternativa ad un prezzo stracciato (per dirla in modo elegante, più "accessibile").
Inviato dal mio MXQ Pro utilizzando Tapatalk
ma che scherzi!... faccio anch io come te.
però metti il caso , se volessi un HD fluido senza sorprese di un film esigito dalla signora, pesco dal catalogo Premium giocoforza per andare sul sicuro senza fare decine di ricerche per una fonte funzionante.
con chrome mi sfugge .. come ? :D sito diretto come se fossi al pc ? però senza tastierino (ho solo il pad virtuale dello zidoo) torna male.
concordo in tutto.. @SuDGLaD per 30 euro non starci nemmeno a pensare.
ti pongo solo il caso che tu sei a letto, e finito il film che fai? devi alzarti a spengere il pc che hai avviato.
te dirai, si posso mettere un timer o usare un mouse virtuale con lo smartphone...
ma se si blocca il caricamento del pc (metti un aggiornamento dell av o del s.o.)? con android non succederà mai. al piu 30 secondi riavvii tutto, ma a me in un mese è capitato solo una volta e poi scoprii era la connessione ingolfata (uso un pocket 3G)
lasciando da parte la silenziosità (un pc portatile alla fine se nn ha la ventola tritata dalla polvere o dall usura delle bronzine, rimane comunque pcoo avvertibile) , i consumi (relativi per 2 3 ore di visione) o altro.
ciao
Grazie per le risposte ragazzi, mi state aprendo un mondo nuovo. Solo alcune precisazioni:
1) il portatile non emette nessun suono di ventola "sgradevole", non si sente per nulla.
2) per il momento sto così, con 8€ in più nessun problema di accendere o spegnere o cambiare alzandosi et similia:
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_zx0Fz.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Buongiorno ragazzi, su quale tv box devo orientarmi per poter vedere egregiamente premium play e non avere problemi con kodi?
Inviato dal mio HM 1S usando Androidiani App
BOX TV VORKE Z1 li vale o no?
Ciao a tuttu ragazzi✌️😁, vorrei acquistare la mia prima box tv, ma in giro sul web ce ne sono milioni con buone e cattive recensioni, in particolare sono stato attratto, premettendo che sono un noob in questione....ma il mio istinto mi dice che forse qualcosa di buono ha, la Vorke z1, prezzo circa 100 euro, secondo voi vale questi soldi?
Crash, bug e robe del genere?
Kodi, iptv, navigazione sul web e qualche giochino pensiate possano funzionare bene su questo dispositivo?
Aggiornamenti e varie compatibilitá con app o programmi indispensabili per le smart box?
Datemi qualche cosiglio per favore, il budget è quello e visto che non sono pochi, rosicherei se dopo 10 giorni di uso cominciasse a mostrarmi i primi impuntamenti snervanti.😩😩
Grazie anticipatamente
Ciao ragazzi non so se faccio bene a scrivere qui quindi se sbaglio mi scuso in anticipo...mi sto apprestando a comprare il mio primo tv box soltanto che è davvero difficile scegliere, forse anche per il budget esiguo che ho..e sopratutto perchè per qualsiasi dispositivo ci sono sempre commenti negativi che mi fanno pensare....quindi chiedo a voi un consiglio...vi elenco sotto le mie aspettative
- Budget - max 50\60€
- Acquisto e garanzia italiana/europei (o acquisto in Cina) - indifferente accetto consigli
- Uso box per caricare app Android/giocare - Principalmente steeeming
- Uso box per visualizzare filmati in format FHD/UFHD - entrambi
- Uso box per IPTV - SI
- Uso box per Netflix - SI
OPZIONI AGGIUNTIVE
- 1/2/3 GB RAM e 8/16/32GB Flash - preferirei 2gb RAM e 16GM Flash
- Wifi802.11g o Wifi 802.11ac - entrambi
- Più di 2 porte USB (es. per collegare chiavette tastiera/hdd1/hdd2) - indifferente
- Porta SATA (per collegare HDD 3.5 senza box) - indifferente
- Uscita analogica audio/video - indifferente
aggiungo infine che lo collegerei attraverso la porta ethernet del modem quindi che avesse una buona porta a 1000m
Grazie 1000