Visualizzazione stampabile
-
Piccolo ot
In merito le restrizioni confermo che netflix gira su note con root (vedi firma) va, come dicevo dal play store non me lo dava mentre da Amazon app si. Misteri
Inviato dal mio Note3 SM-N9005 porting Phronesis Note7 SM-N930F utilizzando
Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Dipende da quello che ci vuoi fare, ma prendilo minimo con 2gb di ram. In genere vanno bene anche quelli, a meno che tu non pretenda di vedere in hd i soliti servizi pay per view più noti (non sono box necessariamente potenti, ma sono certificati per quei servizi).
Scusa con 1gb di ram anche se il dec ce riportato hd e 4k non si vede in hd?
Inviato dal mio Note3 SM-N9005 porting Phronesis Note7 SM-N930F utilizzando
Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
hallmpg
Scusa con 1gb di ram anche se il dec ce riportato hd e 4k non si vede in hd?
Inviato dal mio Note3 SM-N9005 porting Phronesis Note7 SM-N930F utilizzando
Tapatalk
Si vede in HD, ma non nelle app relative ai servizi pay per view che dicevi. Per avere ad esempio Netflix in hd devi prendere uno dei modelli certificati in prima pagina. Per tutto il resto (servizi non a pagamento) invece avrai l'hd, il 4k e tutte risoluzioni disponibili a seconda dei casi (app, modello di tv, risoluzione massima, ecc.)
Inviato dal mio Beelink GT1 utilizzando Tapatalk
-
buona sera a tutti
sto cercando una box tv ma mi sono completamente perso per via di tutti i modelli disponibili, ho letto molte recensioni ma non ci sto capendo più gran che.....
le mie esigenze non sono chissà quali, mi basta utilizzarla per lo streaming con kodi, non avendo antenna tv nella camera da letto.
la camera si trova a 6/7 metri dal modem, ho una linea a 20 Mega e mi interessa vedere sia i canali tv che qualche serie televisiva/film in streaming in maniera fluida e senza intoppi, il budget è intorno ai 50€ ma potrei spendere qualcosa in più per avere un prodotto duraturo nel tempo
grazie in anticipo
-
Ciao a tutti, vorrei un vostro consiglio sull'acquisto di un box tv.
RICHIESTE BASE
- Budget = 50/60€
- Acquisto e garanzia italiana/europei (o acquisto in Cina) = Preferibile italiana, non ho mai acquistato dalla cina
- Uso box per visualizzare filmati in format FHD/UFHD = Al momento lo utilizzerei un tv 32" fullhd
- Uso box per IPTV = vorrei fare qualche prova ma non e la priorità
- Uso box per = Netflix, youtube, infinity, mediaset premium
Attualmente ho una chromecast, mi trovo bene, ma vorrei qualcosa di più autonomo, a volte capita di avere lo smartphone scarico, oppure non voglio utilizzarlo. Quindi avevo pensato di prendere un tv box, ho provato anche amazon fire, ma non mi è piaciuto, in quanto molte app non sono disponibili, tipo infinty, mediaset premium etc... Avevo pensato a Xiaomi Mi Box, sembra soddisfare tutte le mi esigenze, inoltre ha la certificazione netfilx, e da quello che ho capito ha anche una sorta di chromecast incorporata (giusto?). L'unica cosa che mi frena il fatto di dover acquistare dalla cina, cosa che non ho mai fatto. Voi cosa mi consigliate per il mio bugdet esiste qualcosa che soddisfa le mie richieste? Ho trovato lo xiaomi mi box modello MDZ-16-ab a 56€ spedito (se si puo posto il link), dovrebbe essere versione internazionale, voi che dite conviene prenderlo? oppure conviene aspettare qualche altra offerta/modello nuovo?
PS: ma dallo xiaomi se attacco una pennetta con mi legge i video presenti sopra, oppure fa solo streaming?
Graze
-
scusate, un consiglio: volevo comprare IL gt1 ultimate beelink...consigliate di prenderlo su gearbest o sul classico amazon?
-
Quote:
Originariamente inviato da
glucapg
consigliate di prenderlo su gearbest o sul classico amazon?
Sta a te scegliere:
- su Amazon hai più comodità in caso di problemi del dispositivo e la consegna è più veloce. Per contro, di solito costano un po' di più.
- su Gearbest le consegne sono più lente, soprattutto se l'oggetto arriva dalla Cina, ma costano meno, In caso di problemi, rispedirgli il pacco può costarti parecchio ...
Ciao, Mario
-
Quote:
Originariamente inviato da
bonmario
Sta a te scegliere:
- su Amazon hai più comodità in caso di problemi del dispositivo e la consegna è più veloce. Per contro, di solito costano un po' di più.
- su Gearbest le consegne sono più lente, soprattutto se l'oggetto arriva dalla Cina, ma costano meno, In caso di problemi, rispedirgli il pacco può costarti parecchio ...
Ciao, Mario
grazie, chiarissimo
-
Salve vorrei un consiglio per l'acquisto di un box da usare come console retrogaming,visto che su android ha praticamente tutte le console.Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
gattinogerry
Salve vorrei un consiglio per l'acquisto di un box da usare come console retrogaming,visto che su android ha praticamente tutte le console.Grazie
La seconda parte della domanda non è chiara. In ogni caso per il retrogaming (emulazione) va bene un qualsiasi tipo di box, anche uno da 30/40 euro, accertandosi di avere almeno 2gb di ram. Se invece vuoi giocare i più recenti giochi per Android, i più complessi disponibili per questa piattaforma (e non mi riferisco certo a Candy Crush e simili), ti consiglio di prendere un box che abbia un buon soc, ma soprattutto che monti gpu che supporti le più recenti opengl (3.2) e vulkan. Due soc che montano gpu con queste caratteristiche sono l'S912 o l'RK3399 (quindi cerca un box con uno di questi due soc), i quali montano rispettivamente il T820 e il T860.
Inviato dal mio Beelink GT1 utilizzando Tapatalk
-
Mi spiego intendevo che su android ho molta scelta di emulatori.Su Amazon ho visto questo che monta la CPU s 905x
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B06ZZR...A3987JOOO6Z1KE
-
Ciao a tutti
sto cercando una TV BOX , preferibilmente economica ma non è detto, che permetta di fruire di NETFLIX in HD ( quindi che abbia incluse le DRM altrimenti la risoluzione è limitata a 480p , purtroppo hanno di recente messo questo blocco per evitare la registrazione del flusso audio/video da HDMI)
Ho trovato 2 possibili vie ( se mi confermate valide)
a) TV BOX solo Android con DRM per usare NETFLIX e che abbia android 6 o superiore , almeno 2gb di ram e 16 gb di rom
b) TV BOX dual OS ( Android, perchè più flessibile per riproduzione video, e Windows ) cosi che posso usare l'app NETFLIX su Windows sperando possa far vedere in HD su uscita HDMI
Che dispositivi mi consigliate ? avete altre soluzioni ?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
gattinogerry
Non te lo consiglio, con quelle caratteristiche puoi spendere meno, anche su Am. Se preferisci acquistare lì, ad una cifra simile trovi il Beelink GT1 2GB a 61 euro, nettamente migliore per hardware, ma ci sono altri box che montano l's912 ad un prezzo simile. Altrimenti puoi anche prendere un box con s905x ma sicuramente ad un prezzo inferiore rispetto al modello da te linkato, l'importante che abbia un minimo di 2gb e almeno 16 di memoria interna.
-
@lolloi
Se vuoi suare box con certificazione trovi nei primi post l'elenco dei box certificati.
va aggiunto all'elenco il box Beelink Gs1.
Nota: oggi mi è arrivata la Nvidia Shield.
Devo dire un'altro pianeta rispetto ai box che ho avuto (ultimo il Minix Neo U9-H).
Una fluidità di visione (con opportuni filmati in 4K e testtao anche 8K).
Costa di più ma secondo me li vale tutti. Tutte le certificazioni DRM 4K rpesenti (YouTube/NetFlix/etc).
Secondo em i confronti vanno fattia condizioni pari.
Il rpodotto indicato con S905x è con agarnzia Amzon.
Il GT1 Ultimate con garanzia Amazon costa 83 euro (non 61).
-
Visto che i box tra 905x e 912 su amazon non c,e molta differenza di prezzo mi indirizzerei verso il 912, ma c,e molta differenza tra le 2 cpu?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
Secondo em i confronti vanno fattia condizioni pari.
Il rpodotto indicato con S905x è con agarnzia Amzon.
Il GT1 Ultimate con garanzia Amazon costa 83 euro (non 61).
Io comunque gli ho consigliato il 2GB, non l'Ultimate.
Cioè questo:
https://www.amazon.it/Beelink-GT1-Am...dp/B073PQNWZ1/
Poi non so che tipo di garanzia abbia.
Quote:
Originariamente inviato da
gattinogerry
Visto che i box tra 905x e 912 su amazon non c,e molta differenza di prezzo mi indirizzerei verso il 912, ma c,e molta differenza tra le 2 cpu?
Sì, c'è una certa differenza sotto vari aspetti, come dicevo nel post precedente, sia per quanto riguarda la cpu che la gpu.
-
@Rockson
hai ragione.
Avevo cancellato il testo del post comparativo perchè avevo visto il GT1 2GB a 61 euro.
Però adesso vedo che il testo è rianmasto. Boh.
La garanzia è quella Amazon.
-
Ti ringrazio delle tue risposte, ti volevo chiedere,come potenza la cpu 912, fino a quale sistemi riuscirei a emulare?Aquale cpu snapdragon puo essere paragonata, come riferimento.Grazie
-
Difficile trovare benchmark che mettano a confronto soc per smartphone con quelli per tv box, dato che in effetti sono "macchine" un po' diverse. Gli emulatori non hanno bisogno di tutta quella potenza di calcolo, come dicevo prima. Anche il più avanzato emulatore gira senza problemi su qualsiasi soc negli attuali tv box o smartphone. Ne ho provati alcuni con l's912, puoi stare tranquillo, girano senza problemi. Meglio ovviamente avere un soc che supporti le più recenti opengl, ma c'è poco di meglio rispetto ai due soc che ti ho detto, per quanto riguarda i tv box. Di meglio rispetto ai due soc citati (ricordo anche l'ottimo Rockchip RK3399) c'è solo Nvidia Shield, che costa all'incirca quanto una PS4, in offerta anch'essa in questi giorni, fai tu. Per far girare poi come nel tuo caso dei banali emulatori che girerebbero senza problemi anche su un S905 da 30 euro.
Inviato dal mio Beelink GT1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lolloi
Ciao a tutti
sto cercando una TV BOX , preferibilmente economica ma non è detto, che permetta di fruire di NETFLIX in HD ( quindi che abbia incluse le DRM altrimenti la risoluzione è limitata a 480p , purtroppo hanno di recente messo questo blocco per evitare la registrazione del flusso audio/video da HDMI)
Ho trovato 2 possibili vie ( se mi confermate valide)
a) TV BOX solo Android con DRM per usare NETFLIX e che abbia android 6 o superiore , almeno 2gb di ram e 16 gb di rom
b) TV BOX dual OS ( Android, perchè più flessibile per riproduzione video, e Windows ) cosi che posso usare l'app NETFLIX su Windows sperando possa far vedere in HD su uscita HDMI
Che dispositivi mi consigliate ? avete altre soluzioni ?
Grazie
Anche io sono alla ricerca di un box uguale, per poter usare Kodi 18 e vedere quelle app come Tim Vision,che non fanno vedere i contenuti streaming sui box rootati (come il mio Beelink Gt1 Ultimate) e Netflix in HD.
Qualcuno può aiutarci?Lo Xiaomi Mi box potrebbe essere una soluzione reale?
-
Io mi sono comprato un box timvision seminuovo a 60 euro spedito e vedo netflix - timvision e amazon prime video perfetti e in hd; poi ho installato kodi e gira tutto perfettamente; quindi per la mia esperienza mi sento di consigliarlo.
p.s. io poi ho acquistato un telecomando con tastiera compatibile (15 euro spedito) e sono soddisfattissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Argakan80
Anche io sono alla ricerca di un box uguale, per poter usare Kodi 18 e vedere quelle app come Tim Vision,che non fanno vedere i contenuti streaming sui box rootati (come il mio Beelink Gt1 Ultimate) e Netflix in HD.
Qualcuno può aiutarci?Lo Xiaomi Mi box potrebbe essere una soluzione reale?
e di questo GS1 6K cosa ne pensate?
https://www.gearbest.com/tv-box/pp_1...SABEgIj_vD_BwE
-
Quote:
Originariamente inviato da
carmine15
SALVE A TUTTI BUON GIORNO DOVREI COMPRARE UN BOX ANDROID PER VEDERE FILM IN STREAMING TRAMITE CAVO ETERNET LE DUE SCELTE SONO :
- Docooler MECOOL BB2 PRO Smart Box Android 6.0 Amlogic S912 64 bit Octa core UHD 4K 3G DDR4 / 16G EMMC VP9 Mini PC 2.4G e 5.0G Dual Band WiFi 1000M LAN H.265 DLNA Miracast Airplay Media Player
OPPURE
- Beelink GT1 Ultimate Android 7.1 TV Box DDR4 3GB eMMC 32GB Amlogic 912 Octa Core Bluetooth 4.0 Doppio WIFI 2.4G + 5.8G 4K Ultra High Definition Smart TV Box
consigli? qual'è secondo voi il migliore????????????????
i
| Ciao carmine15 !
Benvenuto/a su Androidiani.
Se non l'hai già fatto passa a presentarti QUI .
QUI troverai il regolamento del nostro forum e alcuni rapidi suggerimenti su come consultarlo e parteciparvi al meglio.
Buon Proseguimento !
 |
Ti unisco alla discussione PRE Acquisto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rockson
Si vede in HD, ma non nelle app relative ai servizi pay per view che dicevi. Per avere ad esempio Netflix in hd devi prendere uno dei modelli certificati in prima pagina. Per tutto il resto (servizi non a pagamento) invece avrai l'hd, il 4k e tutte risoluzioni disponibili a seconda dei casi (app, modello di tv, risoluzione massima, ecc.)
Inviato dal mio Beelink GT1 utilizzando Tapatalk
La gatta furiosa ha fatto i gattini ciechi.....
Vediamo se trovo il file per l'altro dec per vedere se ha più ram....
Quindi se ho capito bene con le viarie app netflix e compagnia bella non vedo in hd (Ma si vede infatti squadretta tutto dopo un po all'inizio pensavo il Wi-Fi magari se metto cavo lan migliorerà di poco la risoluzione ma non sarà hd)
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
lebrone
Io mi sono comprato un box timvision seminuovo a 60 euro spedito e vedo netflix - timvision e amazon prime video perfetti e in hd; poi ho installato kodi e gira tutto perfettamente; quindi per la mia esperienza mi sento di consigliarlo.
p.s. io poi ho acquistato un telecomando con tastiera compatibile (15 euro spedito) e sono soddisfattissimo.
Il mio mi sa che ha root mi dice di aggiornare super user
Ma kodi cosa sarebbe che ce l'ho pure io ma non ho capito bene a che serve è un'altra app Pay per View?
Grazie
Inviato dal mio Note3 SM-N9005 porting Phronesis Note7 SM-N930F utilizzando
Tapatalk
-
Questa scelta sta diventando veramente lunga...troppe variabili che non avevo considerato.
Se qualcuno vuole darmi un consiglio fra quelli della lista del primo post, lo ringrazio
Queste le necessità, in sintesi
- box da utilizzare in postazione cablata attaccato via hdmi ad un LCd Sony vecchiotto;
- vedere in HD TimVision e AmazonVideo con abbonamento;
- Kodi per usi vari
- riconoscere attraverso LAN un HD da 3Tb collegato al router;
- riprodurre bene tutti i formati video e tracce audio dts
- per sicurezza almeno 3 USB per chiavette, tastierini, hard disk ecc. ecc.
Spesa intorno a 100 Euro (se possibile)
-
Ciao a tutti, non capisco come mai continuate a dire che lo Zidoo H6 Pro è compatibile Timvision quando nella pratica (ed è questo che interessa al cliente) NON è cosi. L'app si installa, ma permette la visione SOLO dei trailer. Se provate a far partire un contenuto avrete solo uno schermo nero. Contattato il servizio Timvision mi hanno confermato che ad oggi l' app non è compatibile con i box android. Netflix invece è preinstallato, non ho provato ma intuisco che vada senza problemi.
Se qualcuno ha qualche soluzione per utilizzare correttamente Timvision mi contatti o risponda pure, ad oggi io non sono riuscito a farla funzionare.
Aggiungo anche che possiedo anche un TX5 Pro e pare andare quasi meglio dello Zidoo (pur costando la metà!). Andando sul browser dello Zidoo, ad esempio, e provando a digitare qualsiasi cosa da ricercare, ciò che si fa a digitare tramite tastiera fisica o a schermo non viene scritto sulla casella di ricerca, per visualizzarlo bisogna abbassare la tendina della tastiera...davvero scomodo!!
-
@Maorland
Se cerchi la compatibilità con i servizi pay per view HD vedi primi post.
Dubito riuscirai a stare sotto i 100 euro.
@Davidex81
Lo Zidoo H6 Pro in varie rceensioni è dato compatibile con i servizi pay per view hd (non vieen indicato con quali servizi)
Chi in Tim ti ha dato quell'info non conosce quello di cui parla.
Non è vero che TimVision non funziona nei box Android.
TimVision funziona perfettamente in due box TV Android che ho provato.
- Minix Neo U9-H
- Nvidia Shield
-
mi par di capire quindi che mi debba mettere l' animo in pace poichè nè su Tx5 Pro nè su Zidoo H6 Pro ad oggi funziona Timvision e non esistono metodi, corretto?
-
Io ho comprato la settimana scorsa su amazon il Kingboox k1 plus (leelbox), android 6, 2 gb di ram, 8 gb di memoria interna, wifi solo 2.5 ghz, 44,90 euro con mini tastiera wireless compresa. Devo dire che il prodotto non è male, interfaccia semplice ma immediata, prestazioni buone. Il problema è quel dannato root! riesco a vedere Amazon Prime ma niente da fare con mediaset premium, le ho provate tutto, nascondere il root, provare a eliminare il root, usare xposed per farlo riconoscere come un altro prodotto ma nulla! L'applicazione si avvia, riesco anche a fare il login ma quando provo a vedere qualcosa dopo la pubblicità iniziale torna all'app e non sono più loggato. Se esco e riavvio l'applicazione mi compare l'avviso che premium play non va con i dispositivi con root. l'avevo preso principalmente per vedere mediaset premium in tv o in cucina (nel salotto ho una tv sony con android e li non ci sono problemi). Rendo questo box tv e e ne cerco un altro ma esiste compatibile con mediaset premium senza dover spendere troppi soldi?
-
@zephyr83
Per favore leggi con attenzione i primi post.
Box compatibili servizi pay per view (HD).
Molti box cinesi (rootati e non) NON sono compatibili con i servizi pay per view.
Se devi comperare un box da usare con i servizi pay per view bisogna fare molta attenzione (e bisogna spendere...).
Non c'è nessuna lista di box compatibili pay per view per box cinesi e con risoluzioni inferiori alla HD (es. SD).
-
Ciao a tutti.
Ho trovato in offerta questo TV box Android, modello Trevi ip 365 s3, costo intorno ai 65 euro, dovrebbe avere Android 6, 1 gb di RAM, 8 gb di memoria, processore 905x da quello che si legge sul sito.
Lo userei in primis per i file multimediali classici, anche 4K con dts ad alto bit rate, salvati su HD esterni e riversati su chiavetta 128 gb, passando con hdmi per l'home theatre. Ho già un chromecast ultra ma lo streaming a volte col 4K mi saltella. I giochi non mi interessano. Sarei invece curioso un domani di provare Kodi con la Libreelec in dual boot da micro sd senza toccare il sistema operativo originale: si può?
Domanda: il Trevi fa al caso mio? Non trovo info e feedback su questa marca, che immagino faccia rebrand di prodotti cinesi o qualcosa del genere.
Ad Affidabilità e prestazioni qualcuno la conosce. Sul sito ufficiale c'è il manuale con le specifiche tecniche.
Non ho avuto altri TV box Android. Sarebbe il primo: ha senso? Il Trevi si dice Android 6. Ma poi si aggiornano codec e/o sistema o tra un po' di mesi tocca cambiare tutto il dispositivo?
Li reggerà i filmati in 4K con dts?
Grazie e abbiate pazienza per niubbaggine.
-
infatti chiedevo se qualcuno conosce un modello che funzioni sicuramente con premium play.
-
@tvbox
Secondo me per la maggior parte dei box tv Android senza marca (o con marca che in molti casi è un re-brand di rpodotti cinesi), bisogna prenderli a scatola chiusa, non contando su aggiornamenti o fix di eventuiali problemi che si potranno verificare.
Questi prodotti senza marca cambiano continuamente e non si sa che scheda c'è al loro interno che può essere sostituita con il tempo da un altro modello mantendo lo stesso nome del box.
Se scegli questi prodotti può significare che priveligi l'economia, a fronte di stabilità aggironamenti, etc che invece ti portano su prodotti di marche consociute e che sono più cari.
@zephyr83
Secondo me per quanto detto prima dei box cinesi no brand sulla variabilità dell'hardware, del root, della mancanza di certificati, non è possibile garantire per enssuno dei box cinesi no brand il funzionamento dei servizi pay per view (che in molti casi se funzionassero sarebbero limitati alla risoluzione SD).
-
grazie bovirus
I prodotti di marca come li riconosco? Sono quelli elencati in prima pagina? Nei negozi non mi sembra di averli trovati e anche inline, su siti come amazonia, mi sembrano tutti prodotti cinesi, nel senso che sono venduti in maniera diretta o indiretta proprio da lì.
I prodotti che dici tu quanto verrrebbero a costare e cosa mi offrirebbero in più? Io cerco un box che mi faccia in primis da lettore multimediale tramite chiavette, con file anche 4K alto bitrate. Per lo streaming uso già Chromecast ultra e ho anche Tim vision.
Il Trevi costerebbe sui 65 euro. Guardando i prezzi sui siti mi sembra persino tanto. Ma non capisco come confrontare i modelli. Il Trevi ip 365 s3 con Android 6, 1 GB di Ram e processore 905x (cortex a53 64 bit) dice che riproduce anche file 4K h265 o vp9. Possibile? O poi questi TV box scattano? A volte mi scatta pure il MacBook Pro.
Se lo collego all'home theatre Yamaha funzionerà l'audio multicanale tipo dolby, dts ECC.?
E il framerate variabile questi TV box lo vedono o sparano tutti a un unico framerate (video, film, go pro)?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
zephyr83
Per favore leggi con attenzione i primi post.
Box compatibili servizi pay per view (HD).
Molti box cinesi (rootati e non) NON sono compatibili con i servizi pay per view.
Se devi comperare un box da usare con i servizi pay per view bisogna fare molta attenzione (e bisogna spendere...).
Non c'è nessuna lista di box compatibili pay per view per box cinesi e con risoluzioni inferiori alla HD (es. SD).
Io quella benedetta lista l'ho imparata a memoria.
Poi però, volendo acquistare uno di quei box, non c'è la certezza che gli on demand come Amazon o Tim funzionino. Ad oggi l'unica cosa certa, mi sembra di aver capito, che volendo avere l'HD l'unico prodotto in quella lista esente da rischio di buttare 100 euro o più è lo Shield, che ne costa 200 e passa.
Facendo un discorso puramente teorico da utente che non ne sa di Andriod, non capisco perchè uno Shield funzioni e uno Zidoo H6 no-root, con DRM e certificazioni Google varie non sia compatibile con Tim e con Amazon.
Oppure stai a vedere che il barilotto di Tim, tanto disprezzato, è il prodotto ideale per tutti coloro che vogliono solo vedere film senza giocare. Se scopro che mi prende anche il Kodi con tutte le funzioni, con due euro al mese risolvo il problema, alla faccia di tutte le cineserie.
Che ne dite? Lo faccio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maorland
Io quella benedetta lista l'ho imparata a memoria.
Poi però, volendo acquistare uno di quei box, non c'è la certezza che gli on demand come Amazon o Tim funzionino. Ad oggi l'unica cosa certa, mi sembra di aver capito, che volendo avere l'HD l'unico prodotto in quella lista esente da rischio di buttare 100 euro o più è lo Shield, che ne costa 200 e passa.
Facendo un discorso puramente teorico da utente che non ne sa di Andriod, non capisco perchè uno Shield funzioni e uno Zidoo H6 no-root, con DRM e certificazioni Google varie non sia compatibile con Tim e con Amazon.
Oppure stai a vedere che il barilotto di Tim, tanto disprezzato, è il prodotto ideale per tutti coloro che vogliono solo vedere film senza giocare. Se scopro che mi prende anche il Kodi con tutte le funzioni, con due euro al mese risolvo il problema, alla faccia di tutte le cineserie.
Che ne dite? Lo faccio?
Quello che avevo preso io anche se cn robot funzionava cn prime video si Amazon ma Mediaset premium niente
Evidentemente avranno messo qualche controllo in più tipo l'uscita hdmi. Magari qualcuno troverà nuovamente il modo di aggirare certi controlli ma poi si corre il rischio di tornare al punto di partenza cn l'uscita di un nuovo aggiornamento.
Il box di Tim funziona perché certificato da Mediaset direttamente.
Avevo trovato un mini pc cn Windows 10 funzionante cn premium play a 89 euro però sinceramente nn è molto allettante un box cn Windows 10
-
@Maorland
Fare le cose bene e supportarle (es. Nvidia) costa.
L'hardware in questi box è quello che può costare meno ma se voi harwdare di qualità su cui montare sofwtare con tutti i certificati, sviluppando bene costa.
@zephyr83
Per favore mi spieghi perchè a 89 euro non è allettante un box con Windows 10.
Windows 10 non è una soluzione limtante rispetto ad altre.
-
Visto che questa discussione ha come oggetto informazioni per acquisto di un box tv Android ho spostato gli OT creando una discussione "parallela" di confronto box tv : Android Vs Windows
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7948068
Proseguiamo di là per favore per non creare OT in questa discussione.
Buon proseguimento!
-
Quote:
Originariamente inviato da
tvbox
grazie bovirus
I prodotti di marca come li riconosco? Sono quelli elencati in prima pagina? Nei negozi non mi sembra di averli trovati e anche inline, su siti come amazonia, mi sembrano tutti prodotti cinesi, nel senso che sono venduti in maniera diretta o indiretta proprio da lì.
I prodotti che dici tu quanto verrrebbero a costare e cosa mi offrirebbero in più? Io cerco un box che mi faccia in primis da lettore multimediale tramite chiavette, con file anche 4K alto bitrate. Per lo streaming uso già Chromecast ultra e ho anche Tim vision.
Il Trevi costerebbe sui 65 euro. Guardando i prezzi sui siti mi sembra persino tanto. Ma non capisco come confrontare i modelli. Il Trevi ip 365 s3 con Android 6, 1 GB di Ram e processore 905x (cortex a53 64 bit) dice che riproduce anche file 4K h265 o vp9. Possibile? O poi questi TV box scattano? A volte mi scatta pure il MacBook Pro.
Se lo collego all'home theatre Yamaha funzionerà l'audio multicanale tipo dolby, dts ECC.?
E il framerate variabile questi TV box lo vedono o sparano tutti a un unico framerate (video, film, go pro)?
Grazie
i
| Ciao tvbox !
Benvenuto/a su Androidiani.
Se non l'hai già fatto passa a presentarti QUI .
QUI troverai il regolamento del nostro forum e alcuni rapidi suggerimenti su come consultarlo e parteciparvi al meglio.
Buon Proseguimento !
 |
Approvato il messaggio e reso visibile... era finito nella lista da moderare...
-
buon d a tutti, vorrei un informazione: se acquisto una box tv della tim, poi riesco a farci funzionare sky go o una volta collegato la box tv alla tv tramite hdmi sky go si blocca?
premetto anche che ho un abbonamento a sky