Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
marguerc
ciao ANTHONYTEX :like:
dunque mi sembra di capire che non potete sbilanciarvi su marche o modelli migliori di altre.Chiedo scusa...
Di modelli Android Tv,qui ne ho visti un'infinità,anche troppi! Faccio prima a postarti ad es quello che mi hanno proposto al negozio,un MXQ4k.
https://www.amazon.com/MXQ4K-Android.../dp/B01GA7LCVW
Anche il suddetto box posso gestirlo dal cell? Sulla modalità che mi hai consigliato,perdonami ma ci ho capito poco.:cool:
Esiste un tutorial step by step?
Ciao, non è che non possa sbilanciarmi, semplicemente ci sono due fasce di box, quelli che costano un po' di più , anche il doppio, che sono seguiti dalla casa madre, hanno aggiornamenti (aggiornamenti che servono a risolvere i problemi non tanto per fare) altri, la fascia bassa, come quello da te indicato, in cui si hanno due opzioni, ci si accontenta o si cerca di trovare "workaround" per sistemare i problemi, come l'installazione di firmware alternativi o altro. La musica la ascolti in "stereo" oppure hai un impianto multicanale? Come collegheresti l'impianto?Per il discorso "come funziona" puoi tuttavia provare già ora, senza box, scaricando kodi sul pc, e installandolo: vedi come funziona e come lo gestisci. Se ti trovi bene o meno. Una volta "capito il funzionamento" puoi pensare all'acquisto di un box.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
tafazzi87
Android 6.0 e Androdi TV sono due sistemi operativi completamente diversi.
Non mi risulta che al momento esistano box con Android TV (che secondo me sarebbe una scelta marketing suicida visto l'ennesima povertà degli strumenti in Android TV).
Non concordo che non esistano app ottimizzate (che cosa viuol dire e in riferimento a che cosa) per box TV?
Android 5.1/6.0 è secondo me una scelta standard per non avere limitazioni nell'uso.
Per qualsiasi box TV (come per un efficace uso delle TV Android...) il solo telecomando è insufficiente.
si intendevo appunto android tv (infatti ti ho citato la mi box nuova o lo shield tv). mah alla fine la povertà mi sembra strana...cioè a me serve per vedere la tv quindi plex,netflix,infinity e youtube quindi alla fine queste app su android tv per quanto ho visto è la migliore piattaforma ...ho un box tv android cinese e sinceramente mi ha stufato abbastanza, ottimizzazioni zero, è come avere un tablet attaccato a una tv, ma naturalmente la fruizione dei contenuti su una tv è diversa da quella di un tablet
-
Ciao,
sto cercando un android box intorno alle 50/70€, quello che mi interessa di più è installarci sopra skygo e Kodi.
Su amazon ho visto questi due:
- Bqeel M9C Pro Android
- Zenoplige TX5 Pro
Mi sapete dire se son buoni? Per lo stesso range di prezzo ci sono box migliori (ad es. in termini di supporto Kodi ecc.)?
Grazie mille
-
@lollazzo
Vedi primi post.
I box senza marca possono essere venduti con lo stesso nome ma con board e prodotti completamente differenti.
Per il supporto viene fornito così com'è e non c'è nessuna garanzia su aggiornamenti e supporto post vendita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao, non è che non possa sbilanciarmi, semplicemente ci sono due fasce di box, quelli che costano un po' di più , anche il doppio, che sono seguiti dalla casa madre, hanno aggiornamenti (aggiornamenti che servono a risolvere i problemi non tanto per fare) altri, la fascia bassa, come quello da te indicato, in cui si hanno due opzioni, ci si accontenta o si cerca di trovare "workaround" per sistemare i problemi, come l'installazione di firmware alternativi o altro. La musica la ascolti in "stereo" oppure hai un impianto multicanale? Come collegheresti l'impianto?Per il discorso "come funziona" puoi tuttavia provare già ora, senza box, scaricando kodi sul pc, e installandolo: vedi come funziona e come lo gestisci. Se ti trovi bene o meno. Una volta "capito il funzionamento" puoi pensare all'acquisto di un box.
Grazie Anthonex!
Discorso più chiaro.Della serie "come pagazio,così pittazio". Ora,momentaneamente,ho collegato all'ingresso aux dell'ampli,tramite cavo rca,il portatite di mio figlio( che deve tornare presto alla base...)Hdd usb esterno,con 500gb di .flac,S.O. lubuntu.Ascolto la musica con Banshee.Anche se vorrei provare VLC con gestione da smartphone by app VLC REMOTE . Anche Kodi gira sotto Lubuntu con gestione da smartphone?
Vecchio impianto hi fi kennwood : ampli + equalizz. e casse da pavimento RcF.Risultati buoni.Non ascolto in multicanale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marguerc
Grazie Anthonex!
Discorso più chiaro.Della serie "come pagazio,così pittazio". Ora,momentaneamente,ho collegato all'ingresso aux dell'ampli,tramite cavo rca,il portatite di mio figlio( che deve tornare presto alla base...)Hdd usb esterno,con 500gb di .flac,S.O. lubuntu.Ascolto la musica con Banshee.Anche se vorrei provare VLC con gestione da smartphone by app VLC REMOTE . Anche Kodi gira sotto Lubuntu con gestione da smartphone?
Vecchio impianto hi fi kennwood : ampli + equalizz. e casse da pavimento RcF.Risultati buoni.Non ascolto in multicanale.
Certo, anzi kodi funziona molto bene su Linux, ti consiglio di provare ad installarlo e vedere come ti trovi, (tra l'altro ti organizza bene anche copertine degli album/artisti)... In ogni caso visto il tuo collegamento attuale devi prendere un box che abbia, oltre all'uscita digitale , anche l'uscita analogica , così da collegarlo come fai ora con il portatile. Prima tuttavia provava vedere come ti trovi con kodi/vlc dopo si passa alla scelta del dispositivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Certo, anzi kodi funziona molto bene su Linux, ti consiglio di provare ad installarlo e vedere come ti trovi, (tra l'altro ti organizza bene anche copertine degli album/artisti)... In ogni caso visto il tuo collegamento attuale devi prendere un box che abbia, oltre all'uscita digitale , anche l'uscita analogica , così da collegarlo come fai ora con il portatile. Prima tuttavia provava vedere come ti trovi con kodi/vlc dopo si passa alla scelta del dispositivo.
Uè Anthon,
Non sono riuscito a connettere Vlc col cell.Ora provo con Banshee.Dopo istallo Kodi.Ma quale dei tre softw è il più leggereo e semplice?
Domani ti farò sapere.Se sarò ricoverato alla neuro :laughing:
Per uscita analogica del pc uso quella delle cuffie.Intendi quella? (vorrei però acquistare un cavo rca placcato in oro)
buona serata!
-
Quote:
Originariamente inviato da
marguerc
Uè Anthon,
Non sono riuscito a connettere Vlc col cell.Ora provo con Banshee.Dopo istallo Kodi.Ma quale dei tre softw è il più leggereo e semplice?
Domani ti farò sapere.Se sarò ricoverato alla neuro :laughing:
Per uscita analogica del pc uso quella delle cuffie.Intendi quella? (vorrei però acquistare un cavo rca placcato in oro)
buona serata!
Più leggeri (ma non credere di tanto) vlc / Banshee.. poi kodi... l'ultimo problema in questi casi è la leggerezza. Kodi sicuramente è il più completo. Ok quindi utilizzi un jack, si era per capire cosa usassi: ti serve un box con uscita AV nel caso: non mi pronuncio sulla qualità dei DAC .
-
Volevo approfittare degli sconti del 11.11 e prendere un box tv:
- budget < 50europei
- anche dalla Cina, aliexpress e simili
- uso film, emulazione/retrogaming
- max 1080p, niente 4k
- 2+ GB RAM e 16+ Flash
- Wifi802.11g o Wifi 802.11ac
- Più di 2 porte USB
- buon supporto
boh non mi viene in mente altro. Insomma, non voglio spenderci molto, qualcosa per riprodurre vari formati video e che mi permetta di giocare a qualche vecchia gloria. Ecco, magari che mi permetta di sfruttare Remotr
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Più leggeri (ma non credere di tanto) vlc / Banshee.. poi kodi... l'ultimo problema in questi casi è la leggerezza. Kodi sicuramente è il più completo. Ok quindi utilizzi un jack, si era per capire cosa usassi: ti serve un box con uscita AV nel caso: non mi pronuncio sulla qualità dei DAC .
Dunque,VLC e Banshee non sono riuscito a connetterli con lo smartp.Kodi invece non mi ha dato problemi! Ora,aggiudicato Kodi,devo capire come leggere sul cell. tutte le cartelle flac del disco esterno.Attualmente infatti,le vedo dal pc,ne scelgo una e gestisco i file da remoto.Ma un domani che disporrò solo di una "scatoletta" senza monitor,come gestitrò?Ma ci sarà -un box tv con uscita av- con il dac più decente di altri,pagando qualcosa in più...?...!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nutr1a
Volevo approfittare degli sconti del 11.11 e prendere un box tv:
- budget < 50europei
- anche dalla Cina, aliexpress e simili
- uso film, emulazione/retrogaming
- max 1080p, niente 4k
- 2+ GB RAM e 16+ Flash
- Wifi802.11g o Wifi 802.11ac
- Più di 2 porte USB
- buon supporto
boh non mi viene in mente altro. Insomma, non voglio spenderci molto, qualcosa per riprodurre vari formati video e che mi permetta di giocare a qualche vecchia gloria. Ecco, magari che mi permetta di sfruttare Remotr
Leggi un po' di post indietro e/o anche dall'inizio della discussione.
La tua domanda è piuttosto ricorrente e le risposte pure....
Purtroppo se il budget è limitato è anche difficile consigliare in quanto a quel prezzo non si ha alcun supporto dal produttore (per esempio aggiornamenti software) ed il funzionamento non è in alcun modo garantito (molti hanno proprio difetti di funzionamento).
La domanda che ci si dovrebbe porre è questa:
Acquisteresti uno smartphone cinese di marca non precisata a 50 € solo basandosi sulle caratteristiche hardware ?
Per avere un prodotto che abbia un minimo di sicurezza di funzionamento occorre investire di più...
È un prodotto che teoricamente potrebbe durare più a lungo di un telefono....
-
Dopo aver sperimentato l'acquisto di un box cinese a poco prezzo (nexbox a95x) che è stato un vero fallimento (freezato dopo 15 minuti di utilizzo e, da quel momento, freeze dopo 10-20 secondi dall'accensione), sto cercando qualcosa di più affidabile. In particolare qualcosa che si possa utilizzare con tastiera wifi (da qui esclusione di chromecast) e consenta di scaricare app oltre alla normale navigazione. Sono propenso anche a qualcosa che si integri con altre funzionalità come lettore di dvd, possibilità di registrare programmi televisivi, ecc... Non so se sono nel posto giusto ma..avete dei suggerimenti? Il budget è ovviamente contenuto ma sufficiente per qualcosa di affidabile, diciamo sui 100-200. Grazie
-
@Hubble
Come prodotti di "marca" e ben supportati secondo me ci sono
L'Nvidia Shield (200 euro) - attualmente il top
Poi ci sono a pari merito Minix Neo U1 (CPU Amlogic S905X) e Wetek Play 2 (con sintonizzatore DVB-T).
A breve apparirà sul mercato il Minix Neo U9 (CPU Amlogic S912).
-
Quote:
Originariamente inviato da
marguerc
Dunque,VLC e Banshee non sono riuscito a connetterli con lo smartp.Kodi invece non mi ha dato problemi! Ora,aggiudicato Kodi,devo capire come leggere sul cell. tutte le cartelle flac del disco esterno.Attualmente infatti,le vedo dal pc,ne scelgo una e gestisco i file da remoto.Ma un domani che disporrò solo di una "scatoletta" senza monitor,come gestitrò?Ma ci sarà -un box tv con uscita av- con il dac più decente di altri,pagando qualcosa in più...?...!
Ciao kodi l'hai utilizzato solamente tramite pc finora giusto? Scarica sul cell Kore (se hai android) quell'app Server per il controllo remoto
-
@bovirus
E confrontare queste box tv con un pc in stick? Ovviamente non sono la stessa cosa ma per le mie necessità penso potrebbe andare anche questa soluzione, soprattutto quando aggiungeranno il playstore su chrome os. Il prezzo sarebbe lo stesso.
-
@Hubble
E' secondo me un paragone impronibile, paragonare box TV di marca, con chiavette Wifi di scarso valore sia harwdare che software.
Dipende se vuoi usarli relamnte (box TV di marca) o fare esprimenti e giocraci un pò senza nessuna aspettativa particolare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao kodi l'hai utilizzato solamente tramite pc finora giusto? Scarica sul cell Kore (se hai android) quell'app Server per il controllo remoto
Non mi stancherò mai di ringraziarti.
Io però sto adperando YATZY...! È preferibile Kore?
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao kodi l'hai utilizzato solamente tramite pc finora giusto? Scarica sul cell Kore (se hai android) quell'app Server per il controllo remoto
Si,in attesa dell'acquisto di un lettore multimediale o box,solosul PC. Tu mi parli di Kore ma io adopero YATSE...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ant77
Ragazzi cerco un box che mi permetta di salvare i file direttamente su hd esterno. In pratica vorrei farci girare un client torrent e jdownloader. Da quello che ho capito, i box con android 6 sono non permettono di fare tutto questo.
Mi consigliate un modello magari con la lan 1000?
p.s. ma la differenza lan 100 e lan 1000 si nota tanto?
Grazie
Buonasera. UP per favore. Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
marguerc
Non mi stancherò mai di ringraziarti.
Io però sto adperando YATZY...! È preferibile Kore?
Si,in attesa dell'acquisto di un lettore multimediale o box,solosul PC. Tu mi parli di Kore ma io adopero YATSE...
Va benissimo yatse. È lo stesso: quello che ti trovi meglio. Ora devi capire questo ovvero se, ipotizzando il pc sia il tuo futuro box, e ipotizzando che kodi parta in automatico all'avvio, tu possa fare a meno di utilizzare il monitor. Se la risposta è affermativa allora kodi ti va bene e ti basta prendere un box in cui settare kodi che si avvii in automatico quando lo accendi, pronto per essere controllato dall'applicazione del telefono.
Quote:
Originariamente inviato da
ant77
Buonasera. UP per favore. Grazie :)
Ciao perché hai letto non permettono di fare questo? :) Comunque lan 100 o 1000... 1000>100 quindi meglio[emoji6] a parte gli scherzi, dipende dalle tue intenzioni: sfrutteresti i 1000 se: 1 la tua connessione internet è > 100 megabit (in questo caso beato te;) ) 2 hai intenzione di muovere file magari nella tue rete locale, ad esempio: spostare da un pc in rete ad un hard disk collegato al box, in questo caso essendo la velocità del bus USB 2.0 480megabit (moolto teorici) andresti più veloce a scrivere sul disco. 3 hai un harddisk condiviso in rete (da quel box) al quale accendono più client ...
-
Ciao a tutti,
premesso che non sono per nulla pratico di box android tv, per questo vi chiedo un consiglio,
quale prodotto valido mi permetterebbe di registrare i canali del dtt e sarebbe ok per un futuro
abbonamento a netflix?
Ho una tv al plasma non smart a cui è collegato anche il myskyhd.
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
glucablu
Ciao a tutti,
premesso che non sono per nulla pratico di box android tv, per questo vi chiedo un consiglio,
quale prodotto valido mi permetterebbe di registrare i canali del dtt e sarebbe ok per un futuro
abbonamento a netflix?
Ho una tv al plasma non smart a cui è collegato anche il myskyhd.
grazie
Sicuramente, ad occhi chiusi praticamente, il WeTeK play 2: Tuner per digitale terrestre o satellitare a scelta (sostituibili), drm necessari per Netflix in 1080p , e, quando sarà aggiornato ad android 6 potrai vedere Netflix in 4k , connessione / abbonamento premettendo;)
-
[QUOTE=anthonytex;7706803]Va benissimo yatse. È lo stesso: quello che ti trovi meglio. Ora devi capire questo ovvero se, ipotizzando il pc sia il tuo futuro box, e ipotizzando che kodi parta in automatico all'avvio, tu possa fare a meno di utilizzare il monitor. Se la risposta è affermativa allora kodi ti va bene e ti basta prendere un box in cui settare kodi che si avvii in automatico quando lo accendi, pronto per essere controllato dall'applicazione del telefono
Ma questo lo so,ho il terrore di sbagliare acquisto lettore mult.o box tv...!La prova col portatile l'ho fatta.
Attulamente col pc,yatse mi legge solo quello che seleziono dal Pc. Esempio:da Kodi,hdd usb,scelgo cartella "m.classica",all'interno seleziono cartella "Mozart" e lancio quindi il player di Kodi.Da Yatse,nel frattempo,tutto ok,ma non posso tornare indietro all'unità hdd e scegliere un'altra cartella.Infatti,il comando sullo smart esiste,ma si apre una finestra su Kodi...! Come farei senza un monitor...?Mi occorre quindi un prodotto che dia --la certezza assoluta--della gestione remota senza l'ausilio di tv o monitor.Ma forse il tv box,non è il mio caso?
Anhony,non vorrei "martellarti"! :) Se hai altro da fare,non ti preoccupare,sei stato gentilissimo
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Sicuramente, ad occhi chiusi praticamente, il WeTeK play 2: Tuner per digitale terrestre o satellitare a scelta (sostituibili), drm necessari per Netflix in 1080p , e, quando sarà aggiornato ad android 6 potrai vedere Netflix in 4k , connessione / abbonamento premettendo;)
Grazie, :) mi leggo un pò di info sul prodotto.
Domanda da inesperto: ma quando il wetek è spento, accendendo solo la tv, questa userebbe il suo tuner, oppure il suo sarebbe escluso e sarei obbligato sempre ad accendere il wetek?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marguerc
Ma questo lo so,ho il terrore di sbagliare acquisto lettore mult.o box tv...!La prova col portatile l'ho fatta.
Attulamente col pc,yatse mi legge solo quello che seleziono dal Pc. Esempio:da Kodi,hdd usb,scelgo cartella "m.classica",all'interno seleziono cartella "Mozart" e lancio quindi il player di Kodi.Da Yatse,nel frattempo,tutto ok,ma non posso tornare indietro all'unità hdd e scegliere un'altra cartella.Infatti,il comando sullo smart esiste,ma si apre una finestra su Kodi...! Come farei senza un monitor...?Mi occorre quindi un prodotto che dia --la certezza assoluta--della gestione remota senza l'ausilio di tv o monitor.Ma forse il tv box,non è il mio caso?
Anhony,non vorrei "martellarti"! :) Se hai altro da fare,non ti preoccupare,sei stato gentilissimo
Nessuno problema tranquillo! Il discorso è questo: con yatse puoi fare tranquillamente a meno di interagire col pc: tu dici che selezioni le tracce a schermo, no, puoi selezionarle anche da yatse... Hai aggiunto la musica alla libreria? Il box si comporta come il pc comunque, se trovi il modo da pc idem sarà col box...
Quote:
Originariamente inviato da
glucablu
Grazie, :) mi leggo un pò di info sul prodotto.
Domanda da inesperto: ma quando il wetek è spento, accendendo solo la tv, questa userebbe il suo tuner, oppure il suo sarebbe escluso e sarei obbligato sempre ad accendere il wetek?
Prego:) certo la tv userà il tuner (ovviamente avrai bisogno di 3 cavi per l'antenna: 2 per il WeTeK , eventualmente uno ma non ha senso visto che ha il dual tuner e l'altro per la tv... )
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Prego:) certo la tv userà il tuner (ovviamente avrai bisogno di 3 cavi per l'antenna: 2 per il WeTeK , eventualmente uno ma non ha senso visto che ha il dual tuner e l'altro per la tv... )
Ecco con i 3 cavi antenna mi sono già perso :lol:
La mia situazione attuale è questa:
antenna --- dvd recorder con hd poi dvd recorder ---- tv
scart tv ---- scart dvd recorder
tv hdmi mysky
Praticamente in questa situazione avevo 2 slot per registrare per il mysky (sull'hdmi) e con il dvd recorder potevo registrare contemporaneamente anche un canale della tv in digitale terrestre (su av1).
Ora il dvd recorder si è rotto e dovrei sostituirlo con qualcosa di più moderno che mi permetta di continuare a registrare un canale del digitale terrestre.
Come dovrei fare i collegamenti se prendessi il wetek?
ps grazie ancora per le info che mi stai dando
-
Quote:
Originariamente inviato da
glucablu
Ecco con i 3 cavi antenna mi sono già perso [emoji38]
La mia situazione attuale è questa:
antenna --- dvd recorder con hd poi dvd recorder ---- tv
scart tv ---- scart dvd recorder
tv hdmi mysky
Praticamente in questa situazione avevo 2 slot per registrare per il mysky (sull'hdmi) e con il dvd recorder potevo registrare contemporaneamente anche un canale della tv in digitale terrestre (su av1).
Ora il dvd recorder si è rotto e dovrei sostituirlo con qualcosa di più moderno che mi permetta di continuare a registrare un canale del digitale terrestre.
Come dovrei fare i collegamenti se prendessi il wetek?
ps grazie ancora per le info che mi stai dando
Dimentica la parte dei tre cavi: ero convinto avesse due ingressi indipendenti anche per l'antenna tv, e non solo quella sat, quindi lo colleghi come ora: avendo il dual tuner puoi quindi registrare 2 canali diversi (o più se sono nello stesso mux) + guardarne uno sulla tv, oppure guardarne uno Mentre ne registri un altro (sul play 2) etc etc
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Nessuno problema tranquillo! Il discorso è questo: con yatse puoi fare tranquillamente a meno di interagire col pc: tu dici che selezioni le tracce a schermo, no, puoi selezionarle anche da yatse... Hai aggiunto la musica alla libreria? Il box si comporta come il pc comunque, se trovi il modo da pc idem sarà col box...
Aggiungere musica nella libreria di Kodi? Potrei farlo,ma solo da pc.Infatti,con l'ultima prova fatta..
Avvio Kodi dal pc .Poi con Yatse, cerco l'unita "usb hdd": si aprono le finestre SOLO di Kodi dal Pc,che possono essere gestite dall'app..! (tipo scorri giù,sù,ok) Insomma,sul cell non mi compare nessuna finestra che visualizzi le cartelle del hdd,ma "parte" Kodi..!
Quindi ,Yatse mi funziona eslusivamente come un telecomando tv e non come gestore autonomo.Forse non l'ho approfondito bene.
Certo,come facevo con Banshee,potrei aggiungere tutte le cartelle flac del hdd su Kodi.Ma come farei in caso di un box senza video...??? Mi sembra quindi una prova inutile.:)
ps ho sentito parlare di bubbleupnp.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marguerc
Aggiungere musica nella libreria di Kodi? Potrei farlo,ma solo da pc.Infatti,con l'ultima prova fatta..
Avvio Kodi dal pc .Poi con Yatse, cerco l'unita "usb hdd": si aprono le finestre SOLO di Kodi dal Pc,che possono essere gestite dall'app..! (tipo scorri giù,sù,ok) Insomma,sul cell non mi compare nessuna finestra che visualizzi le cartelle del hdd,ma "parte" Kodi..!
Quindi ,Yatse mi funziona eslusivamente come un telecomando tv e non come gestore autonomo.Forse non l'ho approfondito bene.
Certo,come facevo con Banshee,potrei aggiungere tutte le cartelle flac del hdd su Kodi.Ma come farei in caso di un box senza video...??? Mi sembra quindi una prova inutile.:)
ps ho sentito parlare di bubbleupnp.
Mi sa non ci capiamo:) dovresti vedere qualche guida su come configurare kodi: devi andare in musica> aggiungi file> aggiungi musica ... premuto questo premi su "esplora" e aggiungi la cartella dell' hard disk esterno dove hai tutta la tua musica, premi ok e kodi ti chiede de deve catalogarti la musica: ovvero se cercare informazioni sugli album/artisti che hai. In ogni caso ciò che è importante è che hai aggiunto una sorgente a kodi ovvero hai aggiunto la tua cartella musica: non devi raggiungere ogni volta una cartella nuova , basta che selezioni quella generale nel passaggio precedente, anche tutto l'hard disk volendo... Con yatse nel menù laterale trovi sia la musica SE è stata catalogata, con copertine e tutto, oppure trovi "file" dove puoi esplorare le cartelle manualmente. Dimenticati del telecomando e del monitor concentrati su yaste. In ogni caso puoi pensare a soluzioni alternative, il programma da te citato non l'ho mai usato: lo conosco ma mai usato quindi non posso aiutarti....
-
Ragazzi, ma vi risulta che il processore S905x non permetta il riconoscimento perfetto di HDD da 4TB con formattazione NTFS e EXFat?
Trovo assurdo che vengano riconosciuti solo dispositivi Fat32
-
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Ragazzi, ma vi risulta che il processore S905x non permetta il riconoscimento perfetto di HDD da 4TB con formattazione NTFS e EXFat?
Trovo assurdo che vengano riconosciuti solo dispositivi Fat32
Il mio tx5 pro (905X) li legge eccome gli hard disk NTFS.
-
Ed ExFat? Mi confermi che vanno tutte le app del Play Store?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Mi sa non ci capiamo:) dovresti vedere qualche guida su come configurare kodi: devi andare in musica> aggiungi file> aggiungi musica ... premuto questo premi su "esplora" e aggiungi la cartella dell' hard disk esterno dove hai tutta la tua musica, premi ok e kodi ti chiede de deve catalogarti la musica: ovvero se cercare informazioni sugli album/artisti che hai. In ogni caso ciò che è importante è che hai aggiunto una sorgente a kodi ovvero hai aggiunto la tua cartella musica: non devi raggiungere ogni volta una cartella nuova , basta che selezioni quella generale nel passaggio precedente, anche tutto l'hard disk volendo... Con yatse nel menù laterale trovi sia la musica SE è stata catalogata, con copertine e tutto, oppure trovi "file" dove puoi esplorare le cartelle manualmente. Dimenticati del telecomando e del monitor concentrati su yaste. In ogni caso puoi pensare a soluzioni alternative, il programma da te citato non l'ho mai usato: lo conosco ma mai usato quindi non posso aiutarti....
Caso mai mi sono spiegato male..:laughing:
Non si tratta di dimenticare il telecomando perchè quest'app mi funziona solo come telecomando.Dalla prova di ieri sera infatti,Yatse senza pc non funge.
Mi parli infatti di come, per prima cosa ,configurare,aggiungere sorgente e quant'altro su Kodi e quindi dal PC,con il suo bel Monitor...(tutto fatto)
Bene. Tutte ste operazioni iniziali,vorrei farle con Yatse o simili,senza accedere al pc,come se fosse un boxtv appunto.
Infatti,ripeto,davanti ad uno "scatolo senza shermo",senza l'ausilio di una tv,tipo un box tv,un lettoremultim.oppure un NAS,quindi al buio totale,come faccio?Occorre app che mi faccia fare tutte le configurazioni e preferenze possibili.--dapprincipio-- con l'apporto di uno schermo,ma quello del telefonino...:laughing:
Una lode per la sopportazione!Ascolterò il consiglio di provare alternative.
-
Salve, dovrei comprare un box tv specialmente per guardare la tv via iptv visto che ho problemi all'antenna volevo usare direttamente la connessione internet per vedere la tv.
Attualmente ho una 100 mega Vodafone e in wifi al peggio mi và sui 60-70 in download, ma se serve vedo di collegarla in ehternet per farla funzionar meglio.
Poi volevo usarla anche al posto della chromecast, quindi attaccherei l'hd esterno direttamente al box e vedrei direttamente da lì film e serie tv.
Leggevo inoltre online che questi box tv hanno problemi con l'hd e 4k di netflix, avendo una tv un pò vecchiotta sicuro il 4k non lo vedo ma se vedo in hd sarebbe meglio :D
Che modelli mi consigliate? Vorrei approffittare delle offerte del black friday per comprarlo se lo trovo. Grazie mille a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
enricosammarco
Salve a tutti :)
ho intenzione di acquistare un mini pc androind per utilizzarlo quasi esclusivamente per kodi, sapete consigliarmi qualcosa di economico e che funzioni bene?
MXQ CLK
2gb ram
android 6 già pronto per kodi 17
-
ragazzi mi raccomando quando comprate un box tv android preferite che abbia android 6, così siete pronti anche per kodi 18 se mai ci sarà
evitate quindi quelli con ancora su android 4
Kodi 17: Android 5.0 Lollipop (or later) as minimum
-
@miticofuro
Io credo che visto che non è ancora uscito Kodi 17, nè sui conoscono i futuri requisiti per installare Kodi 18, sia necessario oggi pensare ad Android 4/5/6/x,.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rapstyle
Salve, dovrei comprare un box tv specialmente per guardare la tv via iptv visto che ho problemi all'antenna volevo usare direttamente la connessione internet per vedere la tv.
Attualmente ho una 100 mega Vodafone e in wifi al peggio mi và sui 60-70 in download, ma se serve vedo di collegarla in ehternet per farla funzionar meglio.
Poi volevo usarla anche al posto della chromecast, quindi attaccherei l'hd esterno direttamente al box e vedrei direttamente da lì film e serie tv.
Leggevo inoltre online che questi box tv hanno problemi con l'hd e 4k di netflix, avendo una tv un pò vecchiotta sicuro il 4k non lo vedo ma se vedo in hd sarebbe meglio :D
Che modelli mi consigliate? Vorrei approffittare delle offerte del black friday per comprarlo se lo trovo. Grazie mille a tutti
Ciao Se ti intessa Netflix in 1080p o 4k hai le seguenti scelte: Wetek hub/play 2 (da Android 6), nVidia shield, xiaomi mi box , in ordine di cosa ti conviene prendere, visto il tuo uso:) anche perché nVidia costa molto di più del primi e ultimo:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
miticofuro
Io credo che visto che non è ancora uscito Kodi 17, nè sui conoscono i futuri requisiti per installare Kodi 18, sia necessario oggi pensare ad Android 4/5/6/x,.
kodi 17 è in beta 6 da pochi giorni , lho provato ed è molto bello.
mi permetto solo di stra sconsigliare Android 4.
OnePlus 3
-
@miticofuro
Non vedo particolari controindicazioni (a parte il fatto di non essere recente ed un meno ottimizzata egstione della emmroia) ad avere Androdi 4.x.
Può essere consigliato Android 5.x per una migliore gestione della memoria.
In Android 6 bisogna stare molto attenti alla gestione della memoria SD (probelma che non c'è in Android 5.x).
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao Se ti intessa Netflix in 1080p o 4k hai le seguenti scelte: Wetek hub/play 2 (da Android 6), nVidia shield, xiaomi mi box , in ordine di cosa ti conviene prendere, visto il tuo uso:) anche perché nVidia costa molto di più del primi e ultimo:)
Non è pochino 1gb RAM dello xiaomi? Ciao grazie della info
OnePlus 3