Se ti serve solo per iptv va piu che bene.
Visualizzazione stampabile
non ho questo box tv,ma è ovvio che se il router è troppo distante non ce la fai.
Ľunica è provare.....con una linea minima di 10mb stabile e a una distanza di 5 o 6 metri dal router ci rientri benissimo.
Purtroppo la ricezione wifi sui box economici (a volte anche su quelli di marca) spesso è una di quelle cose soggettive....c'è a chi va bene e a chi va cosi e cosi.
Ad esempio io ho una dongle android h96pro che va una spada.....la stessa identica ce ľha un mio amico e andava da schifo il wifi.....gli abbiamo cambiato firmware e ora va meglio della mia,visto che la sua adesso prende anche il wifi 5ghz,la mia no.
Buonasera a tutti,
ho bisogno di un consiglio per effettuare un acquisto o meglio penso di prenderne oltre a quelli già presi 2/3 vogli aggiornare tv e proiettore.
Faccio una premessa ho acquistato già due dispositivi che però non soddisfano a pieno quanto ricercato da me.
-Xiaomi Mibox 4 con android 8.1.0
-Mxq pro 4k
Xiaomi Mibox 4 ha un ottima fluidità, ma ha la limitazione del play store (che detesto), e solo 1 porta USB (che utilizzando una tastierina esterna è sempre occupata), inoltre non gira mediaset play (o meglio si vede in orizzontale quindi è inutilizzabile.
Nonostate 1gb di ram va molto bene davvero ottimo.
Pagato 60€ Se avesse avuto una porta in più USB e il Play store libero avrei acquistato decisaimente questo.
Mxq pro 4k che ha tantissime porte usb e varie connettività. Buono nella visione dei video, ma lentissimo nell'utilizzo con vari "impallamenti".
Non supporta l'app Rai Play. Se fosse fluido e supportasse l'app sarebbe la mia scelta).
Utilizzo principalmente per guardare tramite IPTV e APP varie (vedi sotto) non disdegno la navigazione tramite firefox o crome. Non gioco (poi se permette di farlo e sta nel budget tanto meglio).
RICHIESTE BASE
- Budget Max 70€ cad. (ma preferirei stare sotto anche sotto i 50€ visto che ne devo prendere 2 o 3)
- Acquisto nessuna preferenze anche cinese purchè di buona fattura.
- Uso box solo Android, praticamente mai per giocare.
- Uso box per visualizzare filmati in format FHD/UFHD da hd usb esterno anche in 3D formato mvk.
- Uso box per IPTV (app evil king media - kodi )
- Uso box per app:
Amazon video, Evil King Media, Rai Play, Mediaset play, Dplay, appflix, kodi, crome, firefox. Non utilizzo attualmente infinity e netflix ma non vorrei precludermi la possibilità di guardarli (non per forza alla massima risoluzione ma direi almeno un 720p anche per questo ho preso il mibox4).
OPZIONI AGGIUNTIVE
- direi 2gb di ram (non necessariamente purchè sia fluido)
- Wifi e Ethernet
- Più di 2 porte USB (1 per tastiera wifi e altra per HD esterni usb)
- Hdmi
-Memoria sufficiente per le App e che non dia problemi di memoria piena.
Mi affido alla vostra esperienza... per trovare il dispositivo idoneo... ho cercato guardato video di varie recensioni ma nessun dispositivo mi convince.
Ciao, vorrei un consiglio sull’acquisto di un tv box dopo che ne ho presi due entrambi difettosi e rispediti indietro. Il box mi serve principalmente per visione film in streaming e videoteca locale. Uso per IPTV, Netflix, Veezie e Kodi. Non ho bisogno di gaming. Preferirei almeno 3 giga di Ram visto che l’attuale box che ho con un giga fa fatica a caricare lo straming, il DLMA sarebbe gradito.
Ho visto i seguenti modelli, sarei grato se mi indicate il migliore tra essi ma anche un altro modello, con un budget che vorrei tenere entro i 60/70 euro.
Grazie tantissime!
BEELINK GT1 ULTIMATE TV BOX,Android 7.1,RAM 3GB+ROM 32GB,CPU Amlogic S-912 Octa Core ARM Cortex-A53 fino a 2GHz,Doppia Connessione WIFI,Ethernet LAN 1000M,Supporta 4K,H.265,OTG,
LEELBOX Q4 - Android 8.1 TV BOX, Android Box, Leelbox Q4 RK3328 Quad Core 64 bit 4 GB RAM 32 GB ROM Smart TV BOX, UHD 4K TV (4+32G)
BQEEL MINI M8S Pro TV Box / Amlogic S912 Octa Core / Android 7.1 Box / Dual WIFI 2.4+5.8G / 1000M LAN / Android TV Box Bluetooth 4.0 / 4k UHD Smart TV
BQEEL Y2 TV Box Android 7.1 con Amlogic Quad core 64bit, 2GB+ 16GB, 2.4G WIFI + 100M LAN, USB/HDMI/AV, media player H.265 4k
H96 PRO PLUS Android 7.1 TV Box con Amlogic S912 Octo-Core 64-bit ARM Cortex A53 CPU Supports 2.4G/5G Dual Wifi 1000M LAN Ethernet Bluetooth 4.1 Set-top box
H96 MAX PLUS, Android 8.1 OS TV box, 4 GB RAM 64 GB ROM, RK3328 Quad Core CPU, Dual WiFi/LAN/Bluetooth + telecomando vocale 4G 64G
X9T PRO - TICTID 3G+32G TV BOX Android 7.1 X9T PRO / S912 Octa core ARM Cortex-A53, box android Bluetooth 4.1, Dual-Band Wi-Fi 2.4G/5.8G 802.11 b/g/n, Gigabit 1000M, 4K 3D Smart TV Box
MX10 -TV Box Android 8.1 4 GB di RAM DDR4 32 GB di ROM Quad Core RK3328 4K H.265 WiFi 2.4GHz
MXQPRO MAX - Android 8.1 TV Box, Quad Core 4GB RAM+32GB ROM, BT 4.1, 4K*2K UHD H.265, HDMI, USB*3, WiFi Media Player,
Ciao a tutti
Questo è il primo post,spero di non fare errori.
Volevo solamente un consiglio se possibile rapido sull'acquisto di un box android per la tv.
Con questo sarebbe il 3 che compro,gli altri 2 si sono rotti dopo circa 1 anno di uso.
Il primo era Marca Tronsmart e devo dire che non sono mai stato contento del tutto.
Il secondo è marcato Kingbox K3 e non era malaccio ,anche lui però non funziona + non si connette più la porta ethernet.
Visto che sono ancora in garanzia e mi rimborsano avreii previsto l'acquisto di un nuovo modello.
E qui iniziano i dubbi,ce ne sono talmente tanti,e tutti con caratteristiche simili che mi sono perso.
Ho visto un modello su un noto sito:
Superpow MXQ max smart Quad Core 4GB RAM+64GB ROM, BT 4.1, 4K*2K UHD H.265, HDMI, USB*3,
Altrimenti
Beelink GT1 Ultimate TV BOX,Android 7.1,RAM 3GB+ROM 32GB,CPU Amlogic S-912 Octa Core ARM Cortex-A53
sono abbastanza diversi tra loro come prestazioni visto le caratteristiche:Android 7/8 3/4 Gbram 32/64 Gb rom?
lo uso molto per Kodi(streaming) Raiplay Amazon tv e visione foto o filmati.
Per piacere mi potete dare un consiglio
Grazie a tutti
Cesare
bhe direi che per un utilizzo classico come hai descritto tu entrambi i modelli vanno bene...magari il beelink ha una marcia in piu con la sua gpu.
Pero ti consiglio anche di dare una letta al suo tread dedicato cosi vedi un attimo anche tu ....insomma ogni tv box ha le sue croci ,e bisogna pure scendere a compromessi ;)
Ma in ogni caso per kodi ,iptv,e tutto cio che non è pay tv andresti bene anche con molto meno.
Grazie Ajaxx
Sì ho letto i post per il Beelink e in effetti ero orientato su quello (sicuramente + info a riguardo),anche se mia moglie ,fruitrice di Raiplay e Amazon mi dice di prendere qualcosa di meglio
per non essere ogni anno alla ricerca di tv box.
Poi tra poco, va in offerta su un noto sito, il MQX e se lo sconto è buono direi che potrebbe starci.
Certo il top sarebbe lo shield Nvidia,ma ho un dubbio, la qualità è davvero superiore a giustificARE IL PREZZO DI QUASI 200€?????
Comunque grazie per la risposta velocissima
Cesare
Se no potresti cercare qualcosa con android 9,tipo X88 MAX...cosi per un bel po di anni stai apposto per quanto riguarda il sistema operativo!
Se no fai come ho fatto io...se hai paura che un bel giorno ti ritrovi a voler usare tutti i servizi paytv senza problemi,vai di mini-pc windows.
Se proprio sei disposto a spendere intorno ai 200€ sicuramente un box tv android ,per quanto sia supportato,di materiali buoni....non li varrà mai!
Alla fine è sempre un semplice media player android!
Ecco hai toccato il tasto dolente.....è una vita che mi vorrei fare il mini pc win ma non mi sono mai impegnato a fondo.
Non mi manca l'esperienza per montare hw e sw win ma le pochwe volkte che ci ho guardato mi hanno spaventato i prezzi.
magari ne potremmo parlare in privato o se mi indichi un sito /forum dove ci siano notizie e news.
Grazie ancora Aiaxx
no vabe,io parlo di mini-pc tipo beelink,di questi piccolini gia fatti....certo questa non è la sezione giusta e mi scuso per l'ot.
un piccolo esempio potrebbe essere il beelink N41 o N50.
Dai ,in caso ci sentiamo in privato ;)
E comunque se punti su sti mini-pc devi avere un bel po di pazienza perche è sempre robetta che arriva dalla Cina.
Forse perché le tue aspettative sono troppo alte...
forse quella che si avvicina di più è la shield ma 1mo costa e poi oltretutto ti devi comprare il cavo HDMI
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Ciao a tutti. Vi chiedo su quale articolo andare.
Ho meno richieste tecniche dell'amico di prima ma a livello pratico non conosco i modelli.
Vorrei un box per vedere, in full HD kodi, (plugin ipvtv vari), YouTube e secondariamente prime video e Rai play. Ho la connessione eth vicino quindi problemi non ne ho.
Del supporto ultra HD al momento non me ne faccio nulla.
Rispetto ai modelli presenti sui vari store so poco rispetto ai limiti di hardware, ma non sono il tipo di persona che carica filmati iper pesanti per provare se il box funziona.
Ciao a tutti, ho un wd tv live hub di alcuni anni fa che fa ancora il suo sporco lavoro ma vorrei mandarlo in pensione e prendermi un tv box android da usare sopprattutto come media player via usb (4K) e magari sfruttare l'abbonamento amazon prime video in streaming. Mi interessa che riproduca qualsiasi formato video e audio, (avi,mkv,mp4,mpeg,ac3,dts eccetera). Qual'é un buon prodotto con il giusto rapporto qualità/prezzo per l'uso che ne dovrei fare? Leggendo molte pagine di questo forum mi sono rimasti alcuni dubbi, per esempio... la qualità di un video riprodotto da pendrive dipende molto dal box?
Ciao a tutti un box performante e con una buona community dietro?
che poi non mi interessa cambiare Rom in continuazione ma me ne basta una che sia stabile e mi tengo quella
Ciao a tutti, forse la domanda è stata già fatta, ma cercando nel forum non ho trovato risposte molto recenti.
Vorrei sapere cosa sia meglio utilizzare per poter guardare SkyGo sulla SmartTV senza dover connettere ogni volta il mio portatile. Mini PC o Box TV Android?
Ho letto che entrambi i dispositivi, in teoria, non dovrebbero aver problemi con l'app in sé, perché il Mini PC è praticamente come un PC, e Android supporta l'app di SkyGo(giusto?!). Ho però letto anche che l'App di SkyGo blocchi il segnale quando rileva una porta HDMI. Questo vale sempre? O solo per i dispositivi con Android? O non corro alcun rischio?
Ultima domanda: cosa mi consigliate per poter riuscire a guardare SkyGo (ma anche Netflix e altre app PayperView) sulla SmartTV?
riprendo vari post che ho scritto in precedenza, visto che non ho ancora comprato niente e visto che Amazon offr ora il fire stick a 29 euro.
Ripeto le mie esigenze.
Ho una tv al plasma a cui collego un vecchio Dell via Rgb per vedere soprattutto streaming con Kodi, comandando il pc via smartphone con Yatse.
Poi con una chiavetta guardo film infilandola nella presa usb del tv.
Spesso però i files non sono visibili quindi devo riaccendere il pc e collegargli la pen drive.
Tenete presente che la mia rete domestica è valida e nel pc attuale che uso via Wi-Fi viaggia a 15mb da Speed test, inoltre non ho esigenze di vedere Full hd con pay per view.
Per questo uso, senza necessità di pay tv (Netflix, Sky, Now tv ecc.), cosa consigliate?
- continuare come ora ad utilizzare il pc connesso alla tv
- prendere il fire stick di Amazon
- prendere un tv box , ma quale con risultati decenti? Ho letto quasi tutta la discussione ma mi sono perso. Fino a 50/60 euro ci posso anche arrivare
Quanta ram senza avere problemi di buffering e simili?
Questo mi sembra, dalle recensioni, un buon acquisto,per esempio:
Bqeel TV Box Android 8.1 HK1 MAX / CPU RK3328 Quad-Core 64bit / 4G DDR3+64G EMMC / Dual WIFI 2.4/5G + 100M LAN, android box tv Bluetooth 4.0/USB 3.0/AV/Dolby/3D 4K Smart TV Box
ma costerebbe il doppio del fire stick di Amazon...
ciao
uno su tutti il processore che è octacore,scheda video piu performante,2 prese usb e un ingresso per micro sd. poi android 7.1 sul quale montare launcher alternativi.
2gb ram 16gb archivio.
In piu non serve alimentatore esterno per farla funzionare,ma basta la usb del televisore. Tanta roba insomma rispetto alla firestick.
55€ ? ma tu parli della versione H3 su amazon?
Occhio perche la versione H3 è quad-core.
Certamente non ľho acquistato su amazon.....sconti veri su amazon non ne ho mai visti su ste cose....io ľho preso su gearbest,ma anche su dhgate o aliexpress la differenza di prezzo c'è.....fai un po tu :)
Scusa la domanda, perché hai preferito un dongle rispetto ad un tv box classico, magari anche leggermente più performante?
questione di spazio piu che altro....la dongle non si vede proprio,poi con la scusa che non serve alimentazione esterna è una comodità in piu e un filo volante in meno..
Poi alla fine tra una cosa e l'altra questa ha piu o meno cio che ha un classico box per lo streaming fino a 4K che vabe non mi serve,ma almeno sto tranquillo con i 1080p.
Poi vabè,io son stato accorto a non spenderci 50€ ,al black friday 2017 la davano a 20€ e ne ho approfittato,ma l'ho presa anche ad amici senza black friday pagandola 40€ e son rimasti comunque piu che soddisfatti. :)
Piu performante per farne cosa? Per giocarci? no no,non mi serve.
Comunque ho fatto pure una recensione completa qui su androidiani ;) cosa che non ho fatto con il box Z4 che ancora ho,ma che tra un po mi sa che va in pensione con android 5 .....non faccio mai recensioni del genere,ma con sta dongle ne è valsa proprio la pena.
Salve a tutti. Casa mia soffre di problemi di ricezione del digitale terrestre, perciò abbiamo deciso di ovviare al problema prendendo un tv box android dove sia possibile installare innanzitutto le applicazioni della Rai e di Mediaset. Questo tv box andrebbe collegato solo in wifi (la tv non è molto distante dal modem ma non ho modo di passare casa cavi in cucina). Ho un budget di 50/60, e preferirei prenderlo da un sito dove non devo aspettare una infinità per ricevere il pacco. Vi ringrazio sin da ora per la collaborazione e per il tempo che mi dedicherete. Una buona giornata a tutti, Andrea.
Ciao, qualcuno saprebbe indicarmi una valida alternativa allo Xiaomi Mi Box 3?
Purtroppo ho dovuto inviarlo in assistenza per i svariati problemi di cui soffriva ma hanno pensato bene di rimborsarmi piuttosto che sostituirmi l'articolo difettoso e questo mi lascia molto perplesso...
Pensavo quindi di acquistare altro, ma non vorrei prendere la solita cinesata che prima o dopo presenterà gli stessi problemi se non peggio di quelli che avevo con il Mi Box.
Esiste un qualche altro dispositivo che sia certificato Netflix?
Sono un felice (felicissimo) possessore di Nvidia Shield Tv ma ora vorrei comprare un box tv più economico (molto più economico) per usarlo in altro posto.
Le mie esigenze sono avere le App di Netflix, Amazon Prime e possibilmente DS file e DS Video (le app per collegarsi ai NAS della Synology) se ci fosse anche Dazn ancora meglio. App installate o da scaricare dallo store ma non da installare tramite apk e sbattimenti vari.
Il budget è sui 40/50 euro.
Volendo andare sul sicuro visto le cinesate che girano su Amazon di cui non si sa mai se poi funzionano o meno ho guardato Xiaomi (che è cinese ma non fa cinesate) e ho trovato “Xiaomi pfj4086eu” costa di più (70 euro) ma la marca è un garanzia… ma Amazon Prime dovrei metterla tramite apk perché non è nello store …ma se non trovo box più economici che danno garanzie potrei optare per questo.
Grazie
Credo che dopo lo Shield (il box non l'organizzazione :) ) sarà molto difficile rimanere soddisfatto. Lo Xiaomi è un ottima alternativa e, specialmente, seguito dalla community e dalla casa madre.
Da Amazon (solo a titolo di esempio) ho visto questo ---> Turewell T9 RK3328 Quad Core 64 bit 4 GB RAM 32 GB ROM costa poco e sembra buono.
Poi passiamo alla FIre Stick sempre di Amazon. Piccolo, compatto, con i suoi limiti ma molto valido. Ovviamente hai Netflix, Prime e Dazn,
Chiudiamo la carrellata con il MECOOL KM8 ,
Spero ci sia qualcuno competente che possa rispondere.
Vorrei sapere se esiste un box android in grado di gestire due tuner.
DVBT2 e DVBSAT cioè terrestre e satellitare tv e altre cosine ine ine.
Ringrazio in anticipo per eventuale risposta.
La firestick, a detta di chi la possiede, gira molto bene, per avere un solo gb di ram. È venduta a un prezzo molto concorrenziale ed è molto duttile e portatile. Per me, la migliore a livello base. Sui 70 euro consiglierei un xiaomi, mentre il top, nonostante gli anni rimane sempre la Shield di Nvidia, ottima anche per il retrogaming.
Ovviamente, per fare operazioni basi è sprecata. È come comprare una Ferrari e usarla per andare a lavorare in campagna a un km da casa.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Ciao,
stavo cercando qualcosa di simile e ho trovato questi 2:
- Mecool KIII pro, con 3gb di ram e 16 di memoria flash, Android 6 o forse 7, a circa 100 euro.
https://it.geekbuying.com/item/MECOO...OX-389913.html
- Dinobot U5 mini, con 2/16, Android 7 e enigma 2, a quasi 200 euro.
https://www.amazon.de/Dinobot-U5mini.../dp/B07H361DWB
il secondo sembra avere recensioni migliori ma ha 2gb di ram invece di 3 e soprattutto costa quasi il doppio,
in piu' ha anche che ha il dual boot con enigma2, ma non so se ti interessa
(a me non parrticolarmente, non per così tanta spesa in più).
Aspetto di vedere se trovo risposte di esperti su quale dei due sia veramente meglio...
io non ne capisco molto!
Ciao
e.
Amiko a5 , c'è anche la versione combo con dtt+sat
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Rispetto a quelli, sono marchi che lavorano prettamente per il mondo sat quindi molto più affidabili
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Ok,
quindi dovrebbe essere meglio degli altri due anche se ha un processore inferiore?
Sto pensando di prendere proprio quello,
l'unica cosa che non mi convince e' la poca RAM e il processore un po' vecchio
rispetto ai modelli di android tv box che vedo in giro:
lo userei principalmente come decoder per il digitale terrestre
(non per il satellite) e come media player.
Grazie mille!
.e