buonasera a tutti!
TIM BOX vs Xiaomi mi box S
cosa consigliate?
Non mi interessa gaming, uso principale per netflix e streaming in genere, quindi affidabilità di riproduzione e fluidità.
Visualizzazione stampabile
buonasera a tutti!
TIM BOX vs Xiaomi mi box S
cosa consigliate?
Non mi interessa gaming, uso principale per netflix e streaming in genere, quindi affidabilità di riproduzione e fluidità.
Buonasera a tutti , ho un box a95xr2 , con grossi problemi di connettività wireless (nella stessa posizione con il telefono ho 25 Mb con il box appena 2) , esiste un box con wifi decente ?
Altra domanda , potendo scegliere per streaming in generale e iptv tra un box android , un rabsperri e un pc (quali devono essere le caratteristiche per uso come quello descritto? il dell optilex 390 ha uscita hdmi , può essere sufficente?)
ragazzi buongiorno a tutti, volevo comprare un tv box android per la mia tv in camera che è una 32" full HD, per poter accedere a netflix e prime, magari installare sk*go se è possibile ed accedere al mio NAS.. qualche consiglio? grazie in anticipo
Ciao io ho un a95x F2 con chip amlogic comprato da poco su Amazon, dopo aver rifiutato parecchi apparecchi con chip 3318 e 3328, e mi trovo bene. Non so se tu hai scritto bene il nome, se sì ti consiglio di fartelo cambiare perché non funziona bene.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti voi! Vorrei comprare un box tv android ma ho visto in rete che la scelta è vastissima. Mi servirebbe per vedere RaiPlay, MediasetPlay e applicazioni simili, con la possibilità di poterci installare su applicazioni del tipo TVTap o simili e applicazioni iptv esterne. Vorrei un box abbastanza potente, che non abbia lag o rallentamenti durante l'uso. Logicamente dovrebbe essere wifi e possibilità di poter usare una mini tastiera bt. Magari un box che non sia già obsoleto con le sue caratteristiche. Ho visto questi modelli in rete:
-Bqeel Android 9.0 TV Box Y8 PRO
-Bqeel Android 9.0 TV Box R1 MAX
-Bqeel Android 10.0 TV Box B1 MAX
Come vi sembrano? Quale scelgo? Oppure avete voi qualche modello migliore da propormi. Attendo vostre notizie. Ciao a tutti!
Il mio consiglio è evitare come la peste i chip rk3318 e rk3328. Ne ho cambiati 4 con Amazon perché davano enormi problemi nella formazione delle immagini in alta definizione: macchie, immagini sfalsate ecc., un incubo. Funzionavano bene solo in bassa risoluzione. Va bene invece il chip amlogic, mi sembra il primo box che hai indicato. Io ho un Minix da molti anni e funziona benissimo. Ora ho aggiunto un A95X F2, che va molto bene.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti!!
oggi il mio beelink MiniMXIII purtroppo mi ha salutato... Sono quindi a chiedere un vostro consiglio su quale box tv andare!
L'utilizzo è molto basilare, principalmente uso Kodi e qualche applicazione come youtube e Netflix (No giochi).
Per quanto riguarda il budget non vorrei spendere troppo, possibilmente avere buone caratteristiche per il mio utilizzo stando possibilmente sotto i 40/50 €... l'ideale sarebbe trovare un box con anche la certificazione per netflix ma, se per questa certificazione devo rinunciare a caratteristiche tecniche migliori posso anche sorvolare!
Grazie a tutti per l aiuto!
Vorrei comprare un nuovo tv box android che abbia anche incorporato il decoder DVB-T2. Consigli?
Grazie a tutti.
Cerco consiglio per box android uso Netflix, Google Play Movies. Se c'è anche il DVB-T2 non è male ma non è necessario.
Mi servirebbe con porta HDMI, audio ottico, ethernet e bluetooth.
Qualche suggerimento?
hai fatto un reset di frabbrica dopo gli aggiornamenti?
se impianto audio ha HDMI ci sono estrattori audio
http://www.avmagazine.it/forum/126-d...audio-hdmi-1-4
i mi box ha uscita ottica, è dentro il jack 3,5mm https://www.youtube.com/watch?v=jC4yjgLI-RM
altrimenti tutti gli altri fires tick 4k, shiled , apple tv + estrattore ottico
Poi sono usciti fire tv box e deve uscire il nuovo google chromecast/home tv
https://images-na.ssl-images-amazon...._AC_SX425_.jpg
Ciao a tutti e complimenti per il forum.
Mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un android box che permetta di installare praticamente qualsiasi app del play store.
Lo userei per kodi, amazon prime video (di cui ho un abbonamento), dplay e qualche App per mio figlio di 5 anni (esempio cartoonito). I film che vedrei tramite Kodi risiedono su una chiavetta USB.
Al momento ho un SBC (odroic-c2) su cui gira android 6 della casa hardkernel. Lo trovo molto comodo e versatile, solo che ormai dimostra i suoi anni (e la lentezza della SD).
Mi piacerebbe qualcosa che non abbia limitazioni di installazione (come invece mi pare di legger nelle recensioni si Amazon) così come non ci sono negli smartphone.
Il budget può arrivare a 100€ , se è per qualcosa che dovrebbe durare almeno 3 o 4 anni.
Grazie
Paolo
Il GT King è il più potente, è vero che ci gira tutto però non è compleatemnte certificato per cui alcune app non gireranno in 4K, altre non gireranno genericamente in HD, forse qualcuna non girerà. Quindi il consiglio se l'utilizzo è principalmente streaming è quello di prendere un box compleatemente certificato Widevine L1. La lista la trovi su questo forum da qualche parte. Mi pare che il Beelink GT1-A (ed esattamente questo modello) abbia la certificazione L1.
Se l'utilizzo invece fosse più simil pc abbinato ad una mini tastiera, il GT King ad oggi è ineguagliabile per prestazioni.
se hai un ODROID-C2 installa coreelec sulla SD, ODROID non nascono per usarli con androd.
prendi una firestick 4k o un timbox(su ebay) se ti serve nowtv,
GT King è abbastanza inutile a quel prezzo ci prendi quasi una nvidia shiled usata.
Ciao, ti ringrazio per la risposta, andrò sicuramente a cercare la lista dei dispositivi certificati.
Mi pare di capire che tu sei già in possesso del GT King ed hai avuto il GT1-A (che però credo esser più datato). Sei soddisfatto del GT King? Non ha nessun aspetto che cambieresti? Sai dirmi se c'è una community valida alle spalle che ne supporta il software e le personalizzazioni? Io di solito preferisco le distro scarne e senza tanti fronzoli che consumano risorse, in modo che siano dedicate a quello che chiedo ai dispositivi. A tuo parere, quale potrebbe esser il secono migliore dispositivo dopo il GT King che però sia di ultima concezione?
Grazie
Grazie per la risposta. Io sapevo che gli Odroid nascevano anche per girare su Android, il nome stesso significa Open+Android e la stessa casa produttrice realizza le distro da metter a bordo.
I dispositivi "stick" non fanno al caso mio perchè non hanno porta USB su cui collegare la chiavetta coi film di mio figlio.
Il TIM BOX è valido? Mi pare che abbia solo 2 GB di RAM e 32 GB di disco. Ricevono aggiornamenti? E' possibile installare qualsiasi App dal Play Store?
Grazie per le risposte
le schede Odroid nacono per progetti con linux come la rasberry pi , essendo il sistema molto ottimizzato e stabile i team di kodi le sfrutta per creare le sistemi già pronti come coreeelc e libreeelc. Provali e vedrai che funziona molto meglio di kodi su android.
le stick ci sono gli adattatori OTG USB
Perchè poi usi una chiavetta USB ??!? condividi un cartella dal PC che fai prima oppure prendi un NAS.... ancora con le chiavette.
Come hai detto "dovrebbe durare almeno 3 o 4 anni", prendi una nvidia shield usata la trovi a 120€.
Poi tutto dipende da che TV hai e che materiale vedi.
Sì ho il GT King e sono l'autore del relativo thread su questo forum: https://www.androidiani.com/forum/be...emmc-64gb.html
Ho avuto il GT1 Ultimate fino a un anno fa, anch'esso non certificato L1 (come quasi tutti i box d'altronde). Il GT1-A invece non è altro che un GT1 Ultimate in versione certificata L1. Ovviamente ci sono anche altri modelli certificati L1 di marche diverse, pochi ma ci sono.
Per quanto riguarda il GT-King, se l'uso che intendi farne e solo streaming puoi anche non prenderlo, non reputo vi siano grosse differenze con altri modelli più economici da questo punto di vista. Ma sul livello delle prestaioni è davvero eccezionale, quindi se ci fai di più (navigazione, giochi, qualunque altra operzione impegnativa per l'hardware) si rivela molto veloce, nulla a che vedere coi box che è ho avuto in passato. Questo box si può davvero usare a tutti gli effetti al posto di un pc (con l'ausilio di una comoda mini tastiera wifi). Ovviamente hai android. Box continuamente supportato, l'ultima update OTA l'ho fatto ieri.
Per quanto riguarda la ricezione wifi, assolutamente strepitosa in questo modello, se paragonata ai modelli avuti in passato.
Prezzo: l'ho pagato 94 euro un anno fa, e adesso si trova sempre allo stesso prezzo, spedizione dall'Italia. E' proprio dal King che ti sto scrivendo, e lo uso costantemente ogni giorno da oltre un anno per molte ore al giorno, direi quindi che ne sono ultra soddisfatto.
Non ho capito la frase "le stick ci sono gli adattatori OTG USB" . L'unica porta che hanno non serve solo per l'alimentazione? E' possibile collegare un hub usb per connettere dello storage?
Riguardo la domanda sulla chiavetta, potrei chiederti io a te, perchè no? :) :) Su una chiavetta da 64GB ci stanno 40 film di mio figlio che porto tranquillamente in giro quando andiamo da parenti ed amici. Perchè tenere il PC acceso quando riproduco un film? O un NAS solo per dei contenuti che stanno in una chiavetta?
Io non sono un appassionato di film e mi basta vederli in HD o FullHD.
Grazie ancora per il supporto
Grazie per tutte le informazioni. Io il GT-King non riesco a trovarlo nei soliti siti a 94 € . Si và contro il regolamento a segnalare il sito in cui è disponibile?
Ho visto che ci sono siti cinesi che però spediscono dall'europa in modo da non far pagare la dogana, ma a quel punto non credo che ci sia possibilità di far valere la garanzia, giusto?
Ugoos AM6con ha il S922X-J exoplayer riproduce i mp4/ts con dolby vision
Per kodi è meglio odroid N2+
https://www.aftvnews.com/wp-content/...t-keyboard.jpg
un NAS è molto più comodo fidati
Ciao e buon anno a tutti :)
Vorrei aggiornare il comparto multimediale in zona TV, e mi sto informando sulle varie alternative disponibili. Per ora non ho nessuna fretta, e nemmeno "pregiudizi" su quanto acquistare; ho dato un'occhiata ai prodotti già "finiti" (per capirci tipo gli Emtec), al Raspberry ed ora vorrei capirne di più sul mondo box tv Android. Le mie esigenze sono:
- Budget
Max 150 euro
- Acquisto e garanzia italiana/europei (o acquisto in Cina)
Garanzia italiana
- Uso box per caricare app Android/giocare
Caricare le app Android si, il gaming non è indispensabile ma se c'è è meglio :-P
- Uso box per visualizzare filmati in format FHD/UFHD
Non mi interessa andare oltre il FHD
- Uso box per IPTV
Solo per streaming gratuiti
- Uso box per Netflix
No, niente Netflix e nemmeno altri servizi streaming a pagamento
OPZIONI AGGIUNTIVE
- 1/2/3 GB RAM e 8/16/32GB Flash
Non saprei quale sia il taglio minimo per le mie esigenze...
- Wifi802.11g o Wifi 802.11ac
Indifferente
- Più di 2 porte USB (es. per collegare chiavette tastiera/hdd1/hdd2)
Se ci sono più di due USB è meglio; eventualmente è possibile usare un hub USB?
- Porta SATA (per collegare HDD 3.5 senza box)
No
- Uscita analogica audio/video
No
Aggiungo altre caratteristiche che per me sono indispensabili
- Possibilità di riprodurre DVD/BD tramite lettore esterno USB
- Che si possa rootare (o già rootato...)
- Provvisto di telecomando con i tasti tipici dei lettori DVD: play, pausa, FF, REV, tasti freccia, OK, ecc.
- Con software facile da usare anche per chi non è avvezzo alla tecnologia (mia moglie...)
Un grazie in anticipo a chi mi darà indicazioni su apparecchi che soddisfano le mie esigenze, in modo da approfondire anche in autonomia
la risposta è semplice prendi un xbox one s a che ti serve un box?!?
per il resto hai le idee molto confuse... ma di molto
a che ti servono le app se non per il VOD .. bhò
game su un box android ?!??
cosa serrebbe UFHD?!?
FHD non vul dire nulla, quali codec video/audio ?
è quali sarebbero ...bhò?!?
no lo abbiamo capito neanhe noi
è allora come lo usi?!? almeno Wifi 802.11ac è indispensabile poi bisogna vedere la tua rete e il tuo modem
nessun dispositivo lo fà , solo i PC.
ha quale scopo ?!? non sono dei smartphone
nessun box androi li hà, solo quelli con DVB tunner
prendi un apple TV
Dove la trovo a 150 euro?
Se avessi le idee chiare pensi davvero chieda info?
Forse non ti è chiaro, ma le righe in neretto del mio precedente post sono le info da inserire per le richieste, ed è scritto nel primo post del thread (si, qualcuno c'è che legge qualcosa prima di postare). Se non ti vanno bene comunicalo all'autore di modificarle. In ogni caso ci sono modi meno aggressivi per rispondere nei forum, IMHO
E questo mette fine alla mia "esperienza" sui box tv Android
- Poter cambiare i dns
- Installare AFWall
- Installare Titanium
- Togliere eventuale bloatware
- Altro che al momento non mi viene in mente
Che mi andrebbero anche bene, non li ho esclusi a priori
Ottima idea quella di consigliare prodotti Apple nel forum Androidiani :( (oltre al fatto che nemmeno risponde alle richieste)
usate ne trovi quante ne vuoi anche a meno , a poco più di 150€ trovi xbox one X se cerchi bene.
post inutile è vecchio , se vuoi un consiglio devi serve solo dire: cosa vuoi vedere dove lo vuoi vedere e come.
Su un dispositivo multimediale conta solo LAN 1gbps, le certificazioni per il VOD e la VPU/video processing , il resto non canta quasi nulla .
box android non sono dei smartphone.
qualsiasi box andropid/linux/pc/maos, serve un dispositivo che supporti la decriptazione.
Un lettore BD lo trovi usato a 50€ e ti costa anche meno che un DVD/BD USB.
totalmente inutili non sono dei smartphone
è perchè mai? se una cosa corrisponde alla tue richieste che android o apple cosa cambia ?!?
99,99% del tempo vedi un video o giochi ,OS è l'ultima cosa rilevante.
Prendi un Beelink GT King senza se e senza ma, o un box similare che abbia almeno la stesse caratteristiche hardware (Amlogic S922X) e stesso supporto. Col GT King hai aggiornamenti OTA periodici costanti. Ovviamente ti servirà una mini tastiera wifi, anche una semplice mini i8 da 12 euro. Te lo dico da possessore e utilizzatore completo del box (per circa 15 ore al giorno) di tale dispositivo. Eventualmente c'è anche il thread relativo. Al contrario di quello che ti hanno detto, specie se sei un utilizzatore assiduo (simil pc) è molto importante che sia rootato. Lo stesso T.Backup lo richiede, basterebbe solo questo. Prezzo: 95 euro circa.
Ti ringrazio per la cortese risposta ;)
Ti chiedo una qualche info aggiuntiva.
La tastiera dev'essere per forza in WiFi? Non basta una tastiera wireless con il dongle USB? Perché sono un po' paranoico per certe cose (vedi il fatto che per me è indispensabile il root per poter installare AFWall+), e meno aggeggi ho che si collegano in WiFi (e potenzialmente ad internet) più sono "felice".
Mi confermi che anche questo Beelink GT King non legge i DVD/BD tramite USB?
Nel frattempo vado a leggermi il thread dedicato
Per la tastiera ci sono due soluzioni. Quella più classica è la mini tastiera wifi che trovi nel 90% dei casi, ed è dotata di un dongle usb (il ricevitore) che metti su una porta usb del box, anche su un mini hub usb (come nel mio caso insieme ad altre chiavette usb). L'alternativa è una identica tastiera ma con connessione bluetooth, per sfruttare il BT interno del box (che invece io lascio di solito disattivato). La prima soluzione è quella più classica e funzionale, diciamo quella più diffusa.
Per la riproduzione dei dvd, innanzitutto non è una soluzione ideale quella di passare da un tv box. Solitamente un dispositivo che si posiziona in prossimità di una tv prevede già un lettore bluray o dvd classico e quindi non ce ne sarebbe bisogno, in tutti gli altri casi un tv box nasce per un utilizzo diverso, ovvero la riproduzione di file puramente digitali. In genere quindi per riprodurre dischi hai bisogno di dispositivi compatibili, ad esempio dà un'occhiata qui: https://tinyurl.com/ybvpojmx
Quindi la tastiera NON è WiFi ma wireless, ok
Riguardo al DVD, la richiesta è per vari motivi. Il primo è che quello in mio possesso è in procinto di passare a miglior vita, ma dispongo di un masterizzatore USB autoalimentato che potrei usare; inoltre togliendolo mi libererebbe il posto necessario al tvbox+lettore DVD USB. Poi vorrei evitare un ulteriore telecomando, ed infine non ho più porte HDMI libere nel TV, e vorrei evitare un commutatore esterno (no, non intendo sostituire il TV fintanto che funziona). Ma se non è possibile nessun problema; come già scritto non ho fretta e continuo le mie ricerche in tutte le direzioni.
Grazie comunque per le info
Certo, ho usato esattamente il termine "wifi" che nel linguaggio corrente comune viene utilizzato come abbreviazione per definire una connessione wireless generica. NON ho specificato quindi "Wi-Fi", che invece si riferisce ad una determinata tecnologia, un marchio registrato con delle specifiche caratteristiche tecniche con tanto di certificazione.
Se ne fai un utilizzo davvero completo la tastiera diventa assolutamente indispensabile. Riusciresti ad utilizzare un pc senza tastiera? Questo è un box che prestazionalmente parlando ti permette di farne un utilizzo di questo tipo, specie se configurato in un certo modo. Navigazione via browser, app social e di discussione di ogni tipo (usenet, forum, chat, file manager, e chi più ne ha più ne metta) quindi app per ogni tipo di utilizzo richiedono una tastiera, ovviamente dotata di mini-pad.