Ciao , puoi mandarmi, per favore , quel link ?
Grazie.
Visualizzazione stampabile
Si eccolo https://www.dropbox.com/sh/z189if57j...diator%202.zip Fammi sapere cosa riesci a fare io ci ho rinunciato perché non sono molto esperto ;)
Lo sfarfallio della fotocamera
E il volume basso del microfono.
La procedura in realtà è molto semplice, ma funziona solo su Windows XP, Vista e 7 (niente W8 o OS X) perché mediatek non fornisce dei driver compatibili per queste due piattaforme.
Si tratta di installare i driver del telefono e una volta fatto questo installare il firmware aggiornato. Ci vogliono 2 minuti di orologio (l'aggiornamento richiede più o meno 40 secondi), se windows collabora. Il problema è far collaborare Windows. ;)
Si io ho paura perché c'è scritto che brondi non si assume responsabilità. E poi pur volendo quando connetto il cell il PC non me lo rileva
Vedo che ci sono anche i drivers per Windows 8.
Domani dopo che ho parlato col rivenditore vedo di provare.
Purtroppo ho solo windows 8
Su quello di lavoro windows 7.
Al limite uso quello.
Non so se é utile per il problema dello sfarfallio del mio monitor questo update..
Comunque voglio pure vedere come poter utilizzare questo firmware.
In effetti dopo fatto update, si potrebbe fare il root , installare recovery , salvare il tutto ed avere un pacchetto da usare per modifiche varie...il materiale c'è tutto..
Per ora sto fermo... l'ho pagato abbastanza e non vorrei brikkare ... anche se con flashtool e firmware direi che abbiamo tutto.
Direi che su questo terminale una MIUI andrebbe da dio.
Oppure un porting della mia rom per zp900 ...
;-)
Buona serata a tutti.
Dubito che Samsung permetta ad un rivenditore di sostituire direttamente un telefono ad un cliente a meno che non sia un DOA. Se poi ti è stato fatto, probabilmente il rivenditore si è assunto la responsabilità del ritiro ed ha mediato la cosa con il suo fornitore (che non sempre è Samsung Italia).
Brondi è una azienda scrupolosa e che segue quelli che sono i termini di legge previsti. I prodotti in DOA (dead on arrival) possono essere sostituiti entro 7 giorni dal rivenditore. Oltre il 7° giorno devono essere necessariamente gestiti tramite centro assistenza, salvo altre indicazioni contrattuali.
Così fa Brondi, così fanno le altre aziende che operano nel mercato italiano nei suoi stessi canali distributivi.
Internet ci sta rovinando, ed è una cosa che dico da tempo. Sta rovinando voi perché non avete la percezione di quelli che sono i costi che deve sostenere un'azienda e sta rovinando le aziende perché ormai comprate solo la roba in offerta ammazzando i loro margini. Il primo passo è stato spostare le produzioni in Cina, il secondo sarà ridurre l'organico in Italia a 5 persone in croce per gestire il customer care e poi tutti quanti a chiedere i soldi ai semafori e lamentarci perchè non c'è più nessuno che ci assume.
Brondi rimarchia i telefoni cinesi, ma deve pagare 70 persone che vi permettono di trovare i prodotti nei negozi e vi seguono dopo averveli venduti. Deve pagare la gestione del servizio di assistenza, le spese di trasporto e di intervento per i guasti che nel 70% dei casi sono solo frutto della fantasia del cliente, i premi e i contratti dei rivenditori, la pubblicità (che non so se l'avete vista, ma a dicembre sono andati in onda 15 giorni di spot pubblicitario sulla RAI in due trasmissioni abbastanza seguire e "care" in termini economici) e chi più ne ha più ne metta.
Così il telefono che il cinese vi vende a 100 euro perché non deve sostenere gran parte di questi costi, Brondi (così come tutte le altre aziende che rimarchiano i prodotti) ve lo deve vendere per forza di cose a qualcosina in più.
E allora tu mi dirai : "ma se lo devo pagare di più e visto che da loro trovo quello che ritengo sia un servizio migliore, tanto vale che lo smartphone lo compro su internet dal cinese".
E alla fine avresti anche ragione... se non fosse per il fatto che non sei TU (e probabilmente nessuno su questo forum) il target di aziende come Brondi, NGM o Alcatel.
A loro interessa, come è giusto che sia, il cliente che va in un negozio in cerca di un telefono e trova sugli scaffali uno smartphone android con il display grande e delle caratteristiche che sul fogliettino di carta dell'esposizione sono come quelle di un S3, ma che costa la metà di un S3. E questa è gente che ignora che esista un mercato parallelo cinese o che comunque non ha fiducia nel comprare qualcosa su internet.
Se vi ho detto di star tranquilli perché Brondi è 70 anni che è in piedi l'ho fatto proprio perché se una azienda è operativa da 70 anni ed è ancora in attività dopo tutto questo tempo e senza sovvenzioni statali, probabilmente è solida e sa come far quadrare i conti.
Io faccio il rappresentante da 18 anni. Di aziende meteore ne ho viste passare fin troppe. Sono 9 anni che lavoro con loro e sinceramente tra alti e bassi non li ho mai visti sbagliare un colpo. 10 anni fa si sono conquistati il mercato dei PMR (brutalmente ammazzato dalle tariffe flat della telefonia), 5 anni fa hanno fatto capolino nel mondo degli easy phones e questo fine anno (complice anche la pubblicità) direi che ne abbiamo DOMINATO il mercato.
Sono convinto che faranno bene anche con gli smartphones. Ci vorrà sicuramente di più perché è un tipo di prodotto più difficile da trattare, ma le intenzioni per fare bene ci sono.
Poi magari mi sbaglio, ma voglio essere ottimista.
I driver di Windows 8 li installa, ma poi non funzionano. Io ho dovuto installare una macchina virtuale sull'iMac per eseguire l'aggiornamento.
Come è andato.? Puoi essere più chiaro io non ne capisco :)