Ciao , puoi mandarmi, per favore , quel link ?
Grazie.
Visualizzazione stampabile
Si eccolo https://www.dropbox.com/sh/z189if57j...diator%202.zip Fammi sapere cosa riesci a fare io ci ho rinunciato perché non sono molto esperto ;)
Lo sfarfallio della fotocamera
E il volume basso del microfono.
La procedura in realtà è molto semplice, ma funziona solo su Windows XP, Vista e 7 (niente W8 o OS X) perché mediatek non fornisce dei driver compatibili per queste due piattaforme.
Si tratta di installare i driver del telefono e una volta fatto questo installare il firmware aggiornato. Ci vogliono 2 minuti di orologio (l'aggiornamento richiede più o meno 40 secondi), se windows collabora. Il problema è far collaborare Windows. ;)
Si io ho paura perché c'è scritto che brondi non si assume responsabilità. E poi pur volendo quando connetto il cell il PC non me lo rileva
Vedo che ci sono anche i drivers per Windows 8.
Domani dopo che ho parlato col rivenditore vedo di provare.
Purtroppo ho solo windows 8
Su quello di lavoro windows 7.
Al limite uso quello.
Non so se é utile per il problema dello sfarfallio del mio monitor questo update..
Comunque voglio pure vedere come poter utilizzare questo firmware.
In effetti dopo fatto update, si potrebbe fare il root , installare recovery , salvare il tutto ed avere un pacchetto da usare per modifiche varie...il materiale c'è tutto..
Per ora sto fermo... l'ho pagato abbastanza e non vorrei brikkare ... anche se con flashtool e firmware direi che abbiamo tutto.
Direi che su questo terminale una MIUI andrebbe da dio.
Oppure un porting della mia rom per zp900 ...
;-)
Buona serata a tutti.
Dubito che Samsung permetta ad un rivenditore di sostituire direttamente un telefono ad un cliente a meno che non sia un DOA. Se poi ti è stato fatto, probabilmente il rivenditore si è assunto la responsabilità del ritiro ed ha mediato la cosa con il suo fornitore (che non sempre è Samsung Italia).
Brondi è una azienda scrupolosa e che segue quelli che sono i termini di legge previsti. I prodotti in DOA (dead on arrival) possono essere sostituiti entro 7 giorni dal rivenditore. Oltre il 7° giorno devono essere necessariamente gestiti tramite centro assistenza, salvo altre indicazioni contrattuali.
Così fa Brondi, così fanno le altre aziende che operano nel mercato italiano nei suoi stessi canali distributivi.
Internet ci sta rovinando, ed è una cosa che dico da tempo. Sta rovinando voi perché non avete la percezione di quelli che sono i costi che deve sostenere un'azienda e sta rovinando le aziende perché ormai comprate solo la roba in offerta ammazzando i loro margini. Il primo passo è stato spostare le produzioni in Cina, il secondo sarà ridurre l'organico in Italia a 5 persone in croce per gestire il customer care e poi tutti quanti a chiedere i soldi ai semafori e lamentarci perchè non c'è più nessuno che ci assume.
Brondi rimarchia i telefoni cinesi, ma deve pagare 70 persone che vi permettono di trovare i prodotti nei negozi e vi seguono dopo averveli venduti. Deve pagare la gestione del servizio di assistenza, le spese di trasporto e di intervento per i guasti che nel 70% dei casi sono solo frutto della fantasia del cliente, i premi e i contratti dei rivenditori, la pubblicità (che non so se l'avete vista, ma a dicembre sono andati in onda 15 giorni di spot pubblicitario sulla RAI in due trasmissioni abbastanza seguire e "care" in termini economici) e chi più ne ha più ne metta.
Così il telefono che il cinese vi vende a 100 euro perché non deve sostenere gran parte di questi costi, Brondi (così come tutte le altre aziende che rimarchiano i prodotti) ve lo deve vendere per forza di cose a qualcosina in più.
E allora tu mi dirai : "ma se lo devo pagare di più e visto che da loro trovo quello che ritengo sia un servizio migliore, tanto vale che lo smartphone lo compro su internet dal cinese".
E alla fine avresti anche ragione... se non fosse per il fatto che non sei TU (e probabilmente nessuno su questo forum) il target di aziende come Brondi, NGM o Alcatel.
A loro interessa, come è giusto che sia, il cliente che va in un negozio in cerca di un telefono e trova sugli scaffali uno smartphone android con il display grande e delle caratteristiche che sul fogliettino di carta dell'esposizione sono come quelle di un S3, ma che costa la metà di un S3. E questa è gente che ignora che esista un mercato parallelo cinese o che comunque non ha fiducia nel comprare qualcosa su internet.
Se vi ho detto di star tranquilli perché Brondi è 70 anni che è in piedi l'ho fatto proprio perché se una azienda è operativa da 70 anni ed è ancora in attività dopo tutto questo tempo e senza sovvenzioni statali, probabilmente è solida e sa come far quadrare i conti.
Io faccio il rappresentante da 18 anni. Di aziende meteore ne ho viste passare fin troppe. Sono 9 anni che lavoro con loro e sinceramente tra alti e bassi non li ho mai visti sbagliare un colpo. 10 anni fa si sono conquistati il mercato dei PMR (brutalmente ammazzato dalle tariffe flat della telefonia), 5 anni fa hanno fatto capolino nel mondo degli easy phones e questo fine anno (complice anche la pubblicità) direi che ne abbiamo DOMINATO il mercato.
Sono convinto che faranno bene anche con gli smartphones. Ci vorrà sicuramente di più perché è un tipo di prodotto più difficile da trattare, ma le intenzioni per fare bene ci sono.
Poi magari mi sbaglio, ma voglio essere ottimista.
I driver di Windows 8 li installa, ma poi non funzionano. Io ho dovuto installare una macchina virtuale sull'iMac per eseguire l'aggiornamento.
Come è andato.? Puoi essere più chiaro io non ne capisco :)
Hai assolutamente ragione ma a me non lo hanno sostituito dopo 2 giorni dall'acquisto come direttive Brondi. Ha chiamato davanti a me la sede .
Per il resto sono dell'opinione che tutto quello che hai detto tu abbia un senso se sugli scaffali si trovasse un prodotto esente "in generale" ovvero "come progetto" da problemi strutturali di base .
Non mi pare questo il caso dato anche per il fatto che Brondi non prevede aggiornamenti e questo lo sottolineerei a tutti quelli che leggeranno questi post sperando in un "AGGIUSTAMENTO" dei difetti riscontrati .
Pensi che Brondi sarebbe in grado di richiamare un cellulare con problemi del genere e sostituirlo ?
Ti rispondo io : no .
No perché non ha i tecnici che possano metterlo a posto , no perché chiama il fornitore cinese per farsi fare un aggiornamento e probabilmente in questo caso nemmeno .
Quindi , rispetto a queste cose , dato che il cellulare in tutto e per tutto è un cinese rimarchiato , Brondi non sarà altro che un rivenditore diretto di questo ed altri cellulari , magari come per Olivetti ( Cina da parte di Malata ) o altri coreani vari .
Si può comunque essere rappresentanti e far funzionare bene le cose .
Ripeto tu hai ragione sul problema del mercato cinese che distrugge il mercato e proprio per questo si vorrebbe comprare la qualità Italiana pagando anche qualcosina in più ma sapendo che almeno il progetto e le responsabilità siano chiare di chi lo marchia.
Ti dico questo anche perché sono sicuro che mandando il cell in assistenza mi diranno che non ha problemi ( magari dopo un mese ) .. perchè il problema non lo fa subito dopo acceso e in carica , ad esempio , perché il problema lo hanno tutti o la maggior parte di questi terminali Gladiator 2 .
Cos'altro può fare ?
E tu pensi che un cliente comprerà ancora Brondi in questo caso ?
E' vero , io sono un acquirente particolare , come tanti altri aggiungerei , altrimenti avrei comprato Iphone ma ti dico che proprio per questo , dato che lavoro nel campo dell'informatica e ne ho viste di tutti i colori , sono molto perplesso .
Magari mi smentisco da solo e ne sarei felicissimo , specialmente per le mie tasche .
Voglio chiudere con l'avviso sul documento di aggiornamento del Brondi che lascia senza parole :
L’ UPDATE DELLA ROM TRAMITE SP FLASH TOOL NON E' DETTO CHE VADA POSITIVAMENTE, LA PROCEDURA SICURAMENTE RIUSCIRA' IN SE MA POTRESTE AVERE DEI PROBLEMI (RISOLVIBILI) AL TELEFONO COME DISPLAY STORTO, CON COLORI SFALSATI, DISPLAY CHE NON FA VEDERE ALCUNA SCRI FUNZIONANTI! QUESTO DIPENDE DAL FATTO CHE TRAMITE QUESTO PROGRAMMA NON E' POSSIBILE PASSARE I GIUSTI PARAMETRI DEI SENSORI DEL TELEFONO COME FOTOCAMERA FRONTALE, POSTERIORE E DISPLAY IN QUANTO SP FLASH CARIC A DEI DRIVERS DI DEFAULT STANDARD CHE NON E' DETTO CHE SIANO QUELLI CHE VOI AVETE COME HARDWARE MONTATI SUL TELEFONO!
Dai , della serie , non so neanche cosa ti ho dato da flashare ...
Ma che scherziamo ???
Hai scritto delle grandi verità su come si muove il mercato del rimarchiato, ma gli unici due problemi avuti fino ad ora con 7 terminali usciti sono stati risolti tramite un aggiornamento firmware che è stato chiaramente chiesto al fornitore.
Questo update del gladiator 2 risolve per certo il problema al microfono (perché l'ho applicato al mio). Non so se risolve anche quello della fotocamera perché il mio non lo presentava.
Poi comunque è chiaro che se il tuo difetto non si presenta costantemente, probabilmente il tuo telefono tornerà dall'assistenza flashato e non riparato (ma magari ti funzionerà perché forse l'aggiornamento risolve il problema). Questo succede con Brondi come succede con tutte le aziende e questo lo so per certo perché come ti ho detto faccio questo lavoro da 18 anni ed ho lavorato anche con altri marchi di telefonia mobile.
E comunque vai tranquillo. Dopo il flash di questo firmware a me continuano a funzionare tutti i sensori.
Qualcuno può essere così gentile da dirmi se mi conviene mettere questo firmware sul cell? Ci sono delle controindicazioni? Perché il PC non mi riconosce il cell quando lo connetto? Grazie in anticipo
Non lo riconosce perché devi installare i driver di mediatek. Che windows hai?
Windows 7? Dove trovo questi driver?
Se il pacchetto è lo stesso che ho io, sono nella cartella "Driver WIN XP-VISTA-7-8". Le istruzioni le trovi nel file istruzioni update firmware.pdf
Sisi è la stessa ho messo il Link sopra... Ho provato a seguire le istruzioni ma quando dice di collegare il cellulare spento al computer non viene rilevato :/ Madoo non ci capisco nienteee
Inviato dal mio GLADIATOR-2 usando Androidiani App
Sì, mi ricordo che quella parte ha dato qualche problema anche a me (per questo ho scritto "se Windows collabora").
Ora non posso ripetere l'operazione perché i driver li ho già installati, ma se non ricordo male devi :
1. Andare su Windows, tasto Start, pannello di controllo, sistema, gestione dispositivi. Lasci aperta questa schermata così com'è.
2. Spegni il telefono, rimuovi la batteria, scolleghi tutti i cavi.
3. Colleghi il cavo USB, inserisci la batteria del telefono SENZA ACCENDERLO.
4. A questo punto su windows ti dovrebbe comparire una periferica USB sconosciuta. Fai un click con il tasto destro e scegli proprietà.
5. Installi i driver che trovi nel percorso indicato.
Se non ti riesce al primo colpo prova a fare un po' di prove staccando e attaccando il cavo usb o togliendo e rimettendo la batteria.
Non ricordo di preciso la procedura precisa, ma alla fine sono riuscito a farlo andare.
Grazie milleee ;)
Inviato dal mio GLADIATOR-2 usando Androidiani App
Ieri ho potuto confrontare il nostro device con il clone dell'S4, ossia l'N9500 (prezzo consegnato 190 euro). Che dire, purtroppo quest'ultimo esce vincitore in tutto. A parte la miglior risoluzione (hd - ips), il touch è molto preciso, anche e soprattutto agli angoli; il tasto fisico centrale è molto più comodo del nostro; la tastiera risponde ottimamente ed è facile scrivere in velocità (diversamente dal gladiator 2 che spesso rende difficile la digitazione); la fotocamera frontale è di qualità nettamente superiore a quella del brondi, nessun sfarfallio ed immagini e foto molto simili a quelle dell'S3; batteria da 2600 contro i 2100 del gladiator; la versione di android è la 4.2.2. Gli unici punti a favore del nostro smartphone sono la garanzia italiana e le dimensioni leggermente più compatte in lunghezza. Dimenticavo che nella confezione sono presenti una seconda batteria, la cover flip (simile alla nostra), una custodia in silicone ed una seconda pellicola di protezione dello schermo.
Se brondi non risolve i problemi più volte segnalati in questo forum credo che il device non avrà molta fortuna....
Quale dei millemila cloni N9500 di grazia?Uno Star magari?Quelli senza garanzia/assistenza?Quelli che durano quel che durano e hai buttato magari 190 eurini dalla porta al primo problema?Quelli da rispedire in Cina a tue spese? Per carità..
Io ho ancora il gladiator 2 bloccato in attesa di una risposta del rappresentante che non risponde alle telefonate, riportato il 2 giorno... per i difetti palesi del display.
Tra parentesi, il gladiator 2 potrebbe , da quanto vedo , essere proprio uno star rimarchiato , come anche uno zte o micromax. Oltretutto , molto probabilmente, la fotocameara non è una vera 12 mp ma una 8 Mp interpolata .
Zopo, inviato con corriere per il tasto accensione, tornato dopo 2 settimane perfetto e aggiornato.
Non sarei così sicuro di quello che dici.
Se compri con garanzia Italia i tempi sono gli stessi di Brondi se non minori.
Se non hai garanzia, ogni discorso è superfluo.
Guarda, se acquisto Italia in negozio so per certo che tutte le assistenze sono penose.Samsung,Mediacom etc per un mese non ti danno notizie e magari il telefono rientra con gli stessi problemi, solo ripristinato.Quindi qua siamo d'accordo.Se acquisti un cello cinese con garanzia Italia e torna subito allora é un discorso a parte.La Zopo ha un canale ufficiale, ma gli altri?
Parlo per esperienza.Ho rispedito molte volte indietro in Cina e 3 mesi ci vanno tutti.
Se poi a te é andata bene mi fa piacere, ma per favore specifica che modello hai provato.
Gli Star sono in assoluto i peggiori cloni che ho mai provato.
Che poi qualche millantata garazia Italia non sia vera questo é un altro discorso, basta informarsi a priori facendo un whois del venditore no?
Si, abbiamo detto la stessa cosa, io se compro scelgo, diciamo una garanzia.
Il mio Zopo, comprato su Store italiano, non solo va bene, ha anche una presenza, diciamo, spe******tica.
A parte il fatto che mi sono fatto le rom per conto mio...
Purtroppo ti parlo di star perché cercando il clone del nostro clone gladiator2 mi sono imbattuto in alcuni modelli di cui uno quasi identico star e altre marche mai sentite... Ma sicuramente anche loro rimarchi.
Unica cosa quasi certa è che in tutti la fotocamera è una 8 Mp interpolata a 12 Mp o a 13 e che, probabilmente, è una versione depotenziata di altri cell con schermi più definiti.
Ritirato nuovo Brondi Gladiator 2 in sostituzione.
Se non sapessi che è lo stesso terminale di prima direi che ho tra le mani un altro cellulare. completamente differente sia come risposta del display che come precisione della tastiera, che come visualizzazione delle immagini.
Registra i video con un ottimo volume, la fotocamera frontale funziona perfettamente.
GPS aggancia in 5/10 secondi direi perfetto.
Cosa dire di altro? che rimango comunque sconcertato dal fatto di aver avuto tra le mani due terminali che condividono esclusivamente l'aspetto esterno...
UPDATE SCONCERTANTE :
QUESTO NUOVO APPARATO, PROBABILMENTE AGGIORNATO ( immagino con l'update di cui parlavamo, dato che non vibra più la fotocamera anteriore ) , HA ENORMI PROBLEMI A RIPRENDERE IL SEGNALE UNA VOLTA PERSO ( e comunque ho notato che resetta le connessioni ogni tanto automaticamente e non so il motivo ) .
SI BLOCCANO LE FUNZIONI DI ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE DELLE SCHEDE SIM, MODALITA AEREO, insomma tutto quello che riguarda il modem.
"Le tacchette" le segnala quasi sempre,ma quando tento di chiamare si avvia la schermata della chiamata per un pò di secondi ( a volte pochi a volte anche una quindicina di secondi) e poi fà automaticamente chiamata terminata(senza che la chiamata sia avvenuta,nè squilli nè alcunchè).
Questo succede ovviamente qualunque numero io chiami.
Se invece provano(o provo) a chiamarmi il cellulare risulta spento (cosa che di fatto non è).
Indirettamente me ne accordo perché l'iconetta di viber rimane disconnessa con tutto che sembra esserci il segnale.
La maggior parte delle volte quindi le tacchette del campo me le segnala anche dopo la chiamata che di fatto non è riuscito a fare;
altre volte invece quando chiamo fà area fuori servizio(e perde tutte le tacchette,o già non le aveva proprio),e solo chiamate di emergenza nella home.
Il wifi continua a funzionare.
Inoltre, anche questo, come quello sostituito, non ritorna su 3g una volta andato in roaming, con tessera della Tre..
Ho tre e Wind.
Bisogna far ripartite il cellulare.
Se restarto il terminale riesco a chiamare e mi arrivano i messaggi delle chiamate ricevute e perse...
Oggi faccio delle prove ma mi sembra accada quando ci sono grosse perdite di segnale, ad esempio se entrate in un posto dove non prende.
Assurdo, come se uno stesse sempre a controllare....
Mai visto un terminale più buggato di questo.
Ciao
NON È POSSIBILE! Ho mandato in assistenza il gladiator2 perché non riconosceva più la fotocamera, ho aspettato 40 gg x avere una risposta dal centro assistenza che alla fine ha deciso di sostituire lo smartphone. Ho preso un nuovo telefono ed ora dopo circa un mese si ripropone lo stesso identico problema! Comincio a pensare che questo telefono, pur se di fascia medio bassa, non vale i soldi che costa!
Inviato dal mio A500 usando Androidiani App
A me hanno risposto con il link all'aggiornamento...
Prova a farlo pure te.
L'ho fatto e vediamo come va.
Te lo giro :
abbiamo rilasciato un aggiornamento firmware.
per effettuare l'upgrade vada sul link sottostante:
*
https://www.dropbox.com/sh/z189if57j...diator%202.zip
*
*
Distinti saluti
_________________________________
*
BRONDI SPA
Customer Care
Ti dico solamente che dopo l'aggiornamento continua a dare problemi.
E' il secondo terminale che cambio .... NON HO PAROLE !
Ho scritto da tre giorni alla Brondi e non mi ha risposto nessuno...
UPDATE :
Email inviata in data 8 Gennaio a Brondi... non risponde.
Oggi è il 16 e nessuno risponde.
La Zopo nel frattempo mi ha mandato il display da sostituire in una settimana...
Impara Brondi.
Appena riparato questo lo ricevendo e mai più Brondi.
È stata solo capace di mandare un inutile link precedentemente .
Queste sono le situazioni che allontanano sempre più da un'azienda e che fanno male ad Android.
Tanto per la cronaca un mio amico ha dovuto mandare il cellulare in assistenza . Un gladiator 1 .
Lo hanno tenuto per un mese e mezzo perché è un mese lavorativo...
Il problema principale sembra essere l'incompatibilità con alcune schede della TRE .
Sapevo già che la TRE ultimamente vaga molto nel segnale ma qualsiasi altro telefono ( zp900 , sony experia, alcatel 997D Ultra, Nokia 5800 ) , se pur switchando in continuazione, riesce a mantenere il segnale ( al limite scarica maggiormente la batteria ) .
Questo telefono , dopo n volte o un lungo tempo nel quale cerca di riprendere il segnale , o rimane fisso su TIM , ovvero in roaming, oppure impalla inesorabilmente il modulo modem che non riesce più a gestire neanche l'altra scheda .
Succede quasi sempre dopo aver attivato e disattivato il WIFI.
Di fatto taglia fuori il cellulare dalla rete.
La tre mi ha sostituto la SIM ma sporadicamete il problema si presenta sopratutto o quasi sempre dopo aver usato il WIFI.
Ho installato quindi wifi fixer dal market e attivando e disattivando da questo software il WIFI e lasciandogli gestire il WIFI , ma il problema accade lo stesso anche se con meno frequenza.
Quello che manda in bestia è che non te ne accorgi...
Bel bug...
E intanto Brondi non risponde.
TERMINALE SCONSIGLIATO .
SOLDI SPRECATI.
Dato che la Brondi , ad oggi , non ha mai risposto a nessuna mia email , vi risolvo io il problema ... almeno a quelli che posseggono una scheda H3g con costanti problemi di ripresa segnale e perdita dello stesso ( oserei dire senza ritorno e costrizione a riavviare il terminale ... quando te ne accorgi ) .
Intanto inizio col dire che il problema è piuttosto comune ma malgrado quello che potrete leggere , in alcuni forum , non è un problema del gestore ma dell'apparato che non riesce a gestire il passaggio tra Roaming , perdita di segnale , ritorno a home network ( quindi si tratterebbe di ottimizzare il software ... ahahah ) .
Si, è vero , il segnale della H3g varia molto in alcune situazioni ma il fatto che alcuni apparati abbiano problemi e altri no , la dice lunga.
L'unica soluzione ( secondo le mie prove al 95 % funzionale ) è selezionare manualmente il segnale della h3g ( o WIND o entrambe per chi usa tutte e due le schede ) dalle impostazioni e non in automatico e utilizzare wifi fixer dal market ( attivando e disattivando da questo software il WIFI ).
Ovviamente significa non andare in Roaming su rete Tim , con tutto quello che ne consegue ( fuori rete spesso ) .
Per me questo vuol dire incompatibilità con un servizio NAZIONALE .e lo sottolineo .
Poi fate voi .
Da oggi Brondi sconta i cellulari :
Continua la promozione sugli smartphone Brondi! Ancora per pochi giorni, Caesar a € 279, Gladiator 2 a € 229, Glory 2 a € 189 , Centurion a € 179 , Luxury 3 a € 119, Victory 2 a € 99. Tutta la collezione a prezzo speciale e cover inclusa nel prezzo! Solo sullo shop on line ufficiale!
Che aspetti!
Calcolando che io poco tempo fa l'ho pagato 259, subito dopo stava a 249 e ora 229....
Ottima politica con il cliente.
Nessun aggiornamento, deprezzamento immediato dal produttore.
Ottimo.
Il Gladiator 2 è uscito ad agosto 2013 con un prezzo al pubblico CONSIGLIATO di 249 euro. Ha mantenuto il prezzo, ad esclusione di offerte di volantino o sottocosto fino a dicembre 2013 in cui è stata fatta una offerta natalizia a 229 euro. Prezzo che poi è rimasto quello.
Il Galaxy S4 all'uscita costava 699 euro, ora 599.
Ad eccezione del fenomeno Apple, tutto quello che è elettronica di consumo nel tempo subisce un taglio prezzo. È fisiologico.
Io capisco che sei stato sfortunato, me ne dispiace e se mi fossi trovato nella stessa situazione sarei arrabbiato come te... però ora ti stai attaccando a cose che non esistono.
Non penso proprio dato che mamma Brondi se ne frega altamente.
Poi non parliamo di s4, per favore.
Ha avuto già vari aggiornamenti che hanno corretto i vari bugs.
Ovvio che da 699 a 599 non è la stessa cosa che da 259 a 229 e con software della parte telefonica (una cosa da nulla su un telefono.... E non sono l'unico.. ) bacata.
Immagino Brondi rilascerà un aggiornamento. Giusto?
Neanche risponde, figurarsi.
Soldi buttati.
Il problema è che ad aver comprato questo prodotto siamo in 4 gatti e molti se lo sono già dato via.
Subito.It poco tempo fa era la dimostrazione.
Io non voglio dare la sola ad altri. Almeno riuscissi a capire di che clone si tratta, ci metterei le mani io a livello software.
Inoltre vorrei sapere come è possibile ( e vediamo se la Brondi mi risponde a questo ) che dal modello descritto sul loro sito a quello che ho io ci siano delle differenze ( allego delle immagini e guardate la posizione del microfono posteriore che ovviamente sta da un'altra parte ) ...
Voi direte è solo la cover .... non penso dato che il microfono , sotto la scocca, è posizionato a sinistra e non avrebbe senso posizionare i buchi al centro .....
Allegato 99743
Allegato 99744
E comunque i forum servono a condividere i problemi degli apparati per vedere di risolverli.
Mi sembra giusto mettere in guardia un potenziale acquirente.
Cmq no problem.
Il mercato giudica.
Ti ricordo che avevo aperto queste discussioni proprio per dare agli utenti la possibilità di confrontarsi tra di loro.
Io utilizzo questo dispositivo da diverso tempo così come la mia compagna. A parte il problema al volume del microfono risolto da un aggiornamento rilasciato da Brondi, non ho avuto i problemi che dici.
Non dico che siano prodotti esenti da difetti e non ti sto dicendo che non hai diritto di lamentarti.
È che farlo sul riposizionamento al pubblico di un prodotto (il prezzo al pubblico suggerito al lancio era di 249 euro, non 259) di elettronica di consumo a 6 mesi dalla sua uscita mi pare esagerato.
Tutto qui
Non capisco il tuo discorso.
Se vuoi ti riepilogo tutti i post in cui gli utenti , vari , confermano i problemi che si discutono .
Il volume del microfono va benissimo , così come il fatto che non vibra più l'immagine, dopo l'aggiornamento.
Ma tu quale operatore usi ?
Usi una o 2 sim ?
Perchè sai, se dici che il problema del collegamento non esiste ( e proprio questo che ho io con la versione 4.2.1 di Android ) , stai dicendo anche che non esiste un bug conosciuto e addirittura aperto da Google :
Ecco il link.
. Che però gli altri produttori o distributori hanno risolto con gli aggiornamenti .
Ti ripeto , non sono uno fuori dal contesto ....
Cosa mi dici delle foto postate prima ? sai darmi una spiegazione ?
Per caso sono usciti due modelli del Gladiator 2 ?
Forse uno è stato ritirato perchè difettoso ?
Allegato 99764
Allegato 99765
E' solo la cover .... non penso dato che il microfono , sotto la scocca, è posizionato a sinistra e non avrebbe senso posizionare i buchi al centro .....
Secondo te Brondi mi ha mai risposto ?
Questo è quello che conta , non se sono stato sfigato o no o un problema di elettronica di consumo a 6 mesi quando ci sono terminali ridicoli aggiornati anche dopo più di un anno ....
E comunque tutto questo , aggiornamenti compresi , non importerebbero a nessuno , se il tutto funzionasse bene ...
Con questo chiudo dato che non vedo un confronto che può risolvere il problema .
Immagino sia meglio far fare bella figura a Brondi e dire che io sono sfigato .. ok quando avrò nuove , almeno per capire che cosa ho comprato , lo esporrò altrove .
Allora... per me il Gladiator 2 è un SECONDO TELEFONO che al momento sto usando con una scheda Noverca settata in 3G sul primo slot. Ci sono stati dei giorni/settimane in cui l'ho usato come telefono principale e in quel caso ho usato una scheda H3G sullo slot 1 più la Noverca in gsm sullo slot 2. Questo da AGOSTO 2013... sempre lo stesso terminale.
La mia compagna ne ha uno bianco (il mio è nero) preso a metà ottobre e lo usa da allora SEMPRE con 2 SIM, entrambe vodafone (la sua privata + quella aziendale).
Io sui miei telefoni ho wifi, gps e bt sempre attivi. Entro ed esco da reti wifi agganciando perfettamente il segnale 3G senza dover stare a fare i magheggi con la modalità aereo. E considera che faccio il rappresentante e sono sempre in giro. A casa sono in Wifi, esco e vado in 3G (H+)... poi entro da un Mediaworld e mi si aggancia alla loro rete. Esco e sono in 3G, entro in un Saturn e sono connesso al loro Wifi... e così tutto il giorno da mesi.
La mia compagna passa dal wifi di casa nostra a quello dell'ufficio a quello di casa dei suoi genitori... sempre senza problemi.
Che ti devo dire... abbiamo preso gli unici due buoni tra tutti quelli venduti. Siamo evidentemente raccomandati.
Per il discorso della griglia... quello è un rendering, probabilmente proposto dai grafici della fabbrica produttrice in Brondi per far vedere come sarebbe stato il telefono. Non ci sono Gladiator 2 rev. 2 in giro. Il mio è uguale al tuo (e ce l'ho da un paio di settimane prima che andasse in distribuzione), così come quello della mia ragazza. E' sempre stato così.
Per il resto... io non so più come spiegartelo. E credo di scrivere anche in italiano comprensibile. Provo a dividertelo in punti.
1. Come ti ho scritto, mi dispiace ti siano capitati DUE telefoni con problemi. I miei non ne hanno. Capisco che sei arrabbiato, lo sarei stato anche io e ti ripeto, me ne dispiace.
2. Sono d'accordo con tutte le critiche che muovi e spesso sprono l'azienda a leggere questi forum per capire cosa vuole l'utente e migliorarsi (perché io sono un semplice agente e non ho alcun potere decisionale)
3. Per quanto mi riguarda, le aziende dovrebbero aggiornare e fixare i prodotti ogni volta che ce n'è bisogno e quindi siamo d'accordo. Quello che dico io è che l'abbattimento di prezzo di un prodotto (te lo sottolineo così magari è più chiaro) di 30 euro in 6 mesi è assolutamente fisiologico.
Però oh... rispondere alle tue domande fino ad ora mi è sembrato un gesto cortese. Non ho le capacità né le conoscenze per risolvere il tuo problema e non è mia intenzione far fare bella figura all'azienda. Però se scrivi cose poco sensate, permettimi di intervenire. E per cose poco sensate mi riferisco al DISCORSO DEL PREZZO. SOLO A QUELLO.
Buona serata
Neanche io metto in dubbio quello che dici, ma hai vinto. Ci rinuncio.
Boh, io non ho alcun problema...
Il touch non è male, magari da qualche leggero problemino nell'angolo in alto a DX
La fotocamera fa foto discrete. L'ho comparata con quella dell'S3 e a me sembra che quella del Gladiator faccia le foto con una qualità uguale (o forse leggermente migliore) anche di sera con il buio.
Problemi con la sim non ne ho.
3g e wifi perfetti
gps anche
L'unico problema per me è la memoria
Da qualche giorno c'è sempre una notifica che dice "spazio di archiviazione in esaurimento" e ciò non mi permette la sincronizzazione delle app. Per esempio non posso ricevere email sull'app di Gmail perchè mi dice che non può sincronizzare perchè "il dispositivo non dispone di spazio sufficiente per la sincronizzazione".
Logicamente a causa di questo problema non posso scaricare/aggiornare app.
Non capisco una cosa...
Archivio interno: 1,98 GB
Disponibile: 28 MB
Applicazioni (dati di app, ecc..): 395 MB
Dati memorizzati nella cache: 2 MB
Vari: 1,07 GB
Presumo che quel "vari" riguarda il sistema operativo, anche se in teoria dobrebbe occupare solo 0,5 GB
Comunque, se la matematica non è un'opinione... 1,98 GB - 395 MB - 2 MB - 1,07 GB = circa mezzo giga. Perchè disponibile 28 MB e non mezzo giga??
Il problema è che non posso cancellare app, e comunque app inutili che potrei cancellare sono 2-3 da 5 MB ciascuna, perciò non fanno la differenza
Già provato ad installare Clean master (icona scopettone blu) e fare un po' di pulizia?
Certo. Pulito cache, file residui e temporanei.
Le app che occupano di più sull'archivio interno sono:
ricerca google 50 MB
facebook 47 MB
Whatsapp 23 MB
Google play services 23 MB
Motore di sintesi google 17 MB
Clean master 15 MB
Maps 14 MB
Insomma, capisci che sono app importanti, non posso eliminare nulla