Sisi. L'unica sarebbe un ripristino, ma è comunque una seccatura. :(
Visualizzazione stampabile
Sisi. L'unica sarebbe un ripristino, ma è comunque una seccatura. :(
Sarebbe un pò una seccatura in effetti, però non posso rimanere in queste condizioni.
Ma solo io ho questo problema? Mi pare strano perchè alla fine nel telefono ho app che più o meno tutti hanno. Non ho giochi pesanti, widget o altro di strano :o
Ciao a tutti....ho il GLADIATOR 2 da fine novembre 2013...l'unico problema riscontrato è la poca accuratezza del touch...per il resto è tutto nella media, con qualche punticino in più per quanto riguarda fotocamera e velocità di connessione wii-fi...ma per risolvere completamente i problemi di memoria (che sono una seccatura enorme!!!) non si riesce ancora a rootare il dispositivo????....qualcuno ha nuove in merito????
Io ho trovato una guida in cui viene spiegato come installare le app direttamente su sd senza root usando "Java Kit Development" e "Android SDK". Ciò però non risolve i problemi in quanto parte dei dati delle app vengono comunque salvati nell'archivio interno.
Comunque rimane il fatto che dovrei avere circa 500MB liberi e invece a disposizione ne ho soltanto 30MB
Raga io ho un problema con la fotocamera mo dice impossibile collegarsi alla fotocamera ho provato con altre app sullo store ma niente provato a far reset niente non so che fare certo volte capita che vadi :(
Buona sera, il cellulare ha dei difetti, più o meno come tutti i terminali, lati positivi e negativi.
In generale il touch è poco sensibile, specialmente nella digitazione sulla tastiera di base, suo lati,. Agli angoli, praticamente insensibile. Parzialmente risolvibile cambiando tastiera.
I problemi che lamento del 3g derivano da un non perfetto utilizzo della parte modem.
Per chiarire non parlo del wifi.
In alcune zone, quando perde il segnale per più di tanto non lo riprende, pur mostrando le tacche. Non ve ne accorgerete mai. Non riesce più ad autenticarsi correttamente.
Parte del problema è da imputare al gestore. Ma buona parte al comparto software.
È un problema della versione 4.2.1 di Android. Andrebbe aggiornato.
Il fatto che a voi non succeda, o non ve ne accorgiate, vuol dire semplicemente che non transitare per una cella che ha questo problema.
Il grosso problema per me è la non aggiornabilità e la inconsistente assistenza Brondi. Semplicemente non rispondono a domande tecniche e non aggiornano.
Peccato, con delle modifiche potrebbe essere un cellulare sopra la media.
Per essere d'aiuto :
Per lo spazio, oltre a installare una sd esterna, prova a vedere se sulla sd hai una cartella che di chiama mtklog.. Se si dentro troverai tanti file. Li puoi cancellare, non servono ma ti dicono che costantemente qualcosa va male, sono log di sistema. Potrebbero essere mega e mega di dati.
Potrebbe esserti utile vedere se per caso si sono attivati i log del modem e altri.
Lo puoi fare installando Mtk engineering mode start.
Guarda se i log sono startati .
Sotto log e debugging.
http://img.tapatalk.com/d/14/01/30/gyqa3amu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/30/y4abu2yp.jpg
Installa, poi :
https://play.google.com/store/apps/d....gphone.app2sd
Sposta tutto quello che puoi meno viber e widget.
Cancella la cache da questo software.
Per la fotocamera, mi dispiace ma quello è un errore hardware...
Per il root si può fare.
Mtk è una piattaforma facilmente rootabile ma si perde la garanzia.
Per lo spazio non ne vedo la necessità del root . Io ho 85 applicazioni installate e 123 mb liberi. Prova fare come ti ho detto.
http://img.tapatalk.com/d/14/01/30/masegany.jpg
Finisco col dire che se qualcuno capisce di che clone è questo cellulare potrebbe essere molto ma molto utile.
Ne ho trovato uno identico ma con display hd... Questo è qhd.
Spero di essere stato utile.
Buona notte.
Ciao a tutti, seguo questa discussione da un po' :)
Ora ho trovato in ottima offerta il Gladiator 2, attorno a cui giravo appunto da un po'. Nel mentre, ho trovato anche il Moto G a ottimo prezzo.
La scheda tecnica mi sembra in favore del primo, ma leggo di alcuni problemi non indifferenti e di un'assistenza Brondi che lascia a desiderare.
Insomma, ulteriori consigli? :) Qualcuno ha usato anche il Moto G, oltre al Gladiator 2?
Non penso sia un problema hardware perché certe volte funziona forse da quando ho fatto l'upgrade si sarà sballato qualche parametro boh.
Ciao grazie per la risposta buona serata
Ragazzi , per chi a problemi con la fotocamera , provate questa soluzione trovata in rete
non so se posso mettere il link al sito comunque ANDROIDPLAYA :
Trovandovi di fronte questo fastidiosissimo errore ci sono 2 soluzioni: spegnere il terminale, togliere la batteria, disinserire la micro sd e dopo due minuti rinserendo la batteria e avviando poi la fotocamera dovrebbe apparirci: nessuna scheda SD inserita, per poter usare la fotocamera bisogna inserire una scheda SD.
Inseriamola e vedremo subito che la fotocamera si chiude e appena è completato lo scanner multimediale e lo scanner della scheda sd proviamo a rientrare nella fotocamera, se questa volta si ripresenta l’errore allora dobbiamo procedere in un altro modo. Scarichiamo LgCamera dal market :
https://play.google.com/store/apps/d...lgCamera&hl=it
.
Appena scaricata si può inserire subito nella Micro SD in una cartella qualsiasi da voi creata o già esistente ad esempio la cartella Download, potete inserire il file con il cavetto o in alternativa seguendo questa guida, poi installata l’applicazione e avviata LgCamera vedremo che la nostra amata fotocamera ricomincerà a funzionare con il programma della Lg ma la cosa BELLA è che rifunzionerà con la fotocamera di default!
Vedrete nell’applicazione molte impostazioni ma basta leggere per capire al meglio quello che si desidera impostare per riuscire a scattare al massimo delle fotografie con delle ottime qualità. Le fotografie verranno poi salvate nella Galleria immagini.
Vedrete che insieme a questa applicazione c’è anche LgCamcorder che ci permette di registrare anche video in formato mpeg. Se ci sono problemi con la procedura basta commentare il form sottostante e provvederemo a rispondere nel minor tempo possibile.
Niente da fare non potete mandarci un vostro backup magari va!
Già e vero XD
Prova a rifare il flash delle rom originale.
Ti mando la mail che mi hanno inviato con il link :
abbiamo rilasciato un aggiornamento firmware.
per effettuare l'upgrade vada sul link sottostante:
*
https://www.dropbox.com/sh/z189if57j...diator%202.zip
*
*
Distinti saluti
_________________________________
*
BRONDI SPA
Customer Care
Dal 8 gennaio Brondi non mi ha mai risposto... Ne a me ne a una email inviata da altro indirizzo..
Penso di aver detto tutto quello che c'è da dire.
Mi ripeto :P
Seguo questa discussione da un po', ora ho trovato in ottima offerta il Gladiator 2, attorno a cui giravo appunto da un po'. Nel mentre, ho trovato anche il Moto G a ottimo prezzo.
La scheda tecnica mi sembra in favore del primo, ma leggo di alcuni problemi non indifferenti e di un'assistenza Brondi che lascia a desiderare.
Insomma, ulteriori consigli? :) Qualcuno ha usato anche il Moto G, oltre al Gladiator 2?
salve a tutti anch'io, ad inizio gennaio ho deciso di acquistare un Brondi Gladietor 2,alla cifra di 206€+10€ di spedizione approfittando dell'offerta sul sito di troni (allo store costava 239 euri).
Per ora il mio telefono tecnologico come piace chiamarlo a me sta andando benissimo non ho riscontrato per ora grossi problemi e quelli che si sono presentati li ho risolti.
il problemi che ho trovato sono i seguenti:
- il touch screen poco sensibile in alto a destra
- lo spazio della memoria interna che ho risolto con questo programma snappea senza accedere o forzare la root,e quindi non perdendo il diritto di garanzia
(dopo aver letto tutta la discussione,e bene mantenerlo il più al lungo possibile ( prevenire e meglio che curare).
ringrazio tullidos e la sua guida :
link= www androidiani com / forum / samsung-galaxy-ace-s5830 / 312847-spostare-applicazioni-su-sd-esterna-senza-root-con-snappea html **
non riscontrato per adesso alcun problema nella fotocamera,ne nella connessione sia wifi che dati e nel gps.
se non si pronunceranno bug futuri credo che questo sia uno dei migliori telefoni tecnologi in commercio per rapporto qualità prezzo.
** o sostituto i . con lo spazio e distanziato / perchè non posso ancora postare link quindi per chi a provato problemi sulla memoria basta copiare questo:
www androidiani com / forum / samsung-galaxy-ace-s5830 / 312847-spostare-applicazioni-su-sd-esterna-senza-root-con-snappea html
aggiungendo i punti e togliendo gli spazzi.
spero di esservi stato utile saluti da fedenerdrico
www androidiani com / forum / samsung-galaxy-ace-s5830 / 312847-spostare-applicazioni-su-sd-esterna-senza-root-con-snappea html
non posso ancora linkare quindi o sostituito i punti con lo spazio e distanziato gli / copialo e aggiungi i punti e togli gli spazi.
troverai la guida per fare il tutto
spero di esserti stato utile saluti da fedenerdrico
Ciao fedenerdrico,
dato che sto facendo alcune prove per capire la reale fonte del mio problema di segnale, ti chiederei di dirmi se usi 1 o 2 sim , con quali operatori .
Ti dico questo perchè ho fatto queste prove anche seguito dal supporto utenti dei due provider h3g e Wind di cui ho le schede.
1) messa una sola scheda : H3g per 3 giorni nessun problema
2) messa una sola scheda : Wind per 3 giorni e nessun problema
3) messe insieme , con 3g attivato su h3g il problema si presenta , saltuariamente ma si presenta e noto sopratutto che l'acquisizione di segnale in partenza è più difficoltosa.
4) messe insieme , con 3g attivato su Wind il problema si presenta , saltuariamente ma si presenta e noto sopratutto che l'acquisizione di segnale in partenza è più difficoltosa ( il tempo necessario per cui è arrivato il mess della H3g che stato usando un terminale non compatibile con la mia sim , dato che andava fissa in roaming ) .
In tutte le prove ho usato sia wifi che gps senza problemi e la seconda scheda in un telefono , per la precisione un sony experia x10 mini pro , che non ha mai dato il più piccolo problema di segnale.
Tirando le somme : problema a gestire le due sim assieme ?
A questo punto non so che dire , perchè a parte il fastidioso e impreciso touch-screen , la batteria dura molto, le foto non sono male , gps buono , insomma non male ( a parte il fatto che Brondi non risponde alle email , ormai ci ho rinunciato ) .
Per lo spazio io ho fatto in altro modo , come descritto in precedenza ma in fin dei conti non è un gran problema .
Grazie se vorrai rispondermi .
ciao ragazzi! tempo fa vi ho scritto dei problemi del mio gladiator e purtroppo non ho trovato ancora delle soluzioni.
prima che lo mando in garanzia volevo sapere se voi invece siete stati piu fortunati. vi ricordo i miei problemi:
- intermittenza e luce scura della fotocamera frontale
- assenza della vibrazione
- audio dei video registrati bassissimo
fatemi sapere... ciao!
Inviato dal mio GLADIATOR-2 usando Androidiani App
I tuoi problemi si risolvono tutti con l'aggiornamento del firmware postato qualche messaggio fa
ok grazie mille!
Inviato dal mio GLADIATOR-2 usando Androidiani App
buonasera, volevo chiedere a macarena69 se sta usando il gladiator 2 ancora con la sim della tre, perché a me è successo che dopo avere inserito la sim mi è arrivato un sms della tre dicendomi " telefono non compatibile con standard umts. evita il blocco umts, utilizza telefono 3G entro5gg. per info accedi al sito " io sinceramente ho visto che il telefono andava benissimo con tutte le sue applicazioni e mi sono ritrovato che dopo 5 giorni il telefono non riconosce più la sim, provandola su un altro tel funziona, ho contattato la tre ma nessuno mi sa dire cosa sia successo, l'unica cosa che mi dicono ( dato che ho provato più volte) che il telefono non sia umts, qualcuno ha qualche consiglio? (si cambia telefono )
Ti dico io cosa è successo a me e a te.
Se attivi il 3g sull'altra Sim, ovvero non la h3g, il telefono, su quella h3g, va solo in GSM.
Non va ne in umts ne in 3g,quindi risulta un telefono non compatibile con scheda h3g.
Se vuoi usarla su questo telefono devi attivare il 3g questa scheda.
Non puoi fare altro.
Salve io ho questo telefono da ormai diversi mes i e ho partecipato inizialmente a questa discussione. I problemi sollevati da voi ultimamente ovviamente li ho riscontrati tutti, la fotocamera a me spessissimo non me la rileva nemmeno e devo spegnere e riaccendere e a volte non basta. Problema grossissimo che nelle ultime pagine ho visto non viene riaffrontato è quello della memoria , mi sono perso qualcosa? E' stata trovata una soluzione? io di 32 gb di sd e di 4 gb interni mi trovo ad avere a disposizione meno di 400mb per le applicazioni nonostante abbia impostato la memoria esterna come principale. Mi trovo addirittura a dover cancellare gli sms perchè mi dice che ho la memoria piena e non ne posso ricevere altri(e non ne ho poi tantissimi salvati). Ora proverò ad utilizzare quel link sopracitato per sistemare i problemi di audio(in cuffia non riesco a sentire niente e in viva voce non mi sentono mai.) Se avete novità per il problema memoria fatemi sapere perchè di qui a poco cestinerò questo terminale per prenderne un'altro che magari prometta meno ma almeno rispetti quello che offre.
P.S.
Ok scusate avevo letto qualche pagina indietro e non proprio le ultime , ho visto l'opzione fornita da un membro per risolvere il problema memoria con un programma, cosa buona visto che non saprei smanettare altrimenti, quindi grazie a posteriori speriamo risolva la questione.
grazie per il suggerimento, ho passato il fine settimana ha telefonare alla tre ma senza ottenere nulla e per non perdere altro tempo domenica sera l'ho riconsegnato all'iper dove lo avevo acquistato e ho cambiato totalmente modello ho preso un komu k2plus, non so se in questa discussione potevo dire il modello chiedo scusa in anticipo
Giusto per capire se questo è un problema ricorrente o se parliamo di utente unico... L'hai riportato all'Iper di Pescara? Avete chiamato me la settimana scorsa per chiedere informazioni?
Tanto per fugare ogni dubbio sul fatto che succederebbe a chiunque, ecco i print screen delle bande supportate dalle 2 Sim :
Sim 1 ovvero 3g
Allegato 101673
Sim 2 ovvero GSM (dove to disabilitano la H3g
Allegato 101674
In pratica per avere contemporaneamente h3g e un'altra Sim si questo telefono, di deve avere h3g principale in 3g e Internet solo su h3g.
Tanto per fugare ogni dubbio, tutti i telefoni Brondi dual sim sono così.
Entrambi gli slot sono in 3g, ma non possono andare CONTEMPORANEAMENTE in 3G.
Lo sono i Brondi così come gli Alcatel, gli ngm, i Nodis ecc. ecc.
Anzi, i Brondi sono stati i primi ad essere commercializzati ufficialmente in Italia ad avere entrambi gli slot UMTS (in genere gli smartphone dual sim erano UMTS sul primo slot e GSM sul secondo. Molti sono ancora così).
Il vantaggio ovviamente sta nel fatto di poter passare da una scheda 3G all'altra senza dover aprire il telefono e non nel poter usare contemporaneamente le sim in 3G.
In rete trovai giustificazioni (non da parte delle aziende, ma di utenti) relative al fatto che 2 sim attive in 3g comporterebbero delle emissioni di onde elettromagnetiche superiori al consentito.
Altre ipotesi che circolano invece riguardano brevetti italiani.
Non so se lo sapete, ma c'è un pesante brevetto italiano legato al dsfa e alla tecnologia 3g su due sim in generale che il proprietario non esita a tirar fuori di tanto in tanto.
Ed è uno dei motivi per cui le grandi aziende in Italia non distribuiscono ufficialmente smartphone dual sim.
Io comunque penso che il problema sia legato al fatto che i DSDS hanno un solo modulo ricetrasmittente e non riescono a gestire il 3G su entrambe le schede.
Il problema di questo utente comunque è diverso da quello che segnali.
Se lui inserisce la sua sim nel telefono gli arriva un messaggio da parte di H3G che lo avvisa che a breve gli verrà disattivata la scheda perché installata in un terminale non UMTS.
Cosa che a me, in nessuno dei telefoni Brondi è mai capitata (utilizzo H3G da 8 anni).
Purtroppo non sono stato avvisato del ritiro del prodotto e probabilmente sarà già partito per l'assistenza.
Mi sarebbe piaciuto poterlo provare per segnalare la cosa in azienda così come ho fatto per tutti gli altri problemi riscontrati (fotocamera, volume basso).
Ho detto la tua stessa cosa, in più se leggi i messaggi precedenti vedrai che anche a me è arrivato quel messaggio delle Tre.
Quindi non è un problema di un particolare utente anche se ti posso assicurare e non so perché, che su un alcatel990d ultra e uno zp900,il messaggio non è mai arrivato ne a me ne alla mia compagna con altra scheda e comunque la Tre non ha saputo che dirmi .
A parte questo, si può usare una sola Sim 3g sempre su tutti.
Io questo messaggio non l'ho mai ricevuto. Non so se può dipendere dal tipo di sim o dal tipo di piano tariffario.
Io ho una business.
Io ricaricabile ma non sono riuscito a capire il motivo.
Sicuramente perché non va neanche in umts.
Il bello è che non lo sa neanche la Tre... Bohhh
Riporto il testo del messaggio :
Telefono non compatibile con standard UMTS. Evita il blocco USIM, utilizza un telefono 3G entro 5gg
Il problema è abbastanza diffuso ed è solo di h3g.
Questo è un estratto di quanto trovato in rete.
il problema è legato all‘IMEI (acronimo di International Mobile Equipment Identity) del telefono che non viene riconosciuto quale terminale UMTS da TRE bloccandone effettivamente la registrazione alla rete. Questo accade perchè ThL (come anche Zopo e tantissimi altri marchi asiatici) non registra i propri dispositivi nella banca dati ufficiale ma acquista imei già pronti da altri marchi (principalmente dalla defunta Siemens) per poi memorizzarli nella NVRAM dei propri device. Questo comporta, in Italia e solo con l’operatore “TRE”, che il terminale venga riconosciuto come un terminale Siemens (spesso GSM), e di conseguenza TRE gli impedisce la registrazione alla rete (perchè la rete TRE è solo UMTS). Ho segnalato più volte il problema al sopracitato operatore ma, ad oggi, TRE ignora le lamentele, nascondendosi dietro la scusa che solo i terminali marchiati 3 godono di perfetta compatibilità con le loro reti e non rispondono dei disservizi causati da terminali da loro non approvati.
Non ho chiamato, l'ho reso a colonnella e lo anno mandato in assistenza, sono stati molto gentili perché mi hanno reso anche i soldi, ho risolto cambiando telefono, comunque tornando al gladiator dovunque infilavo la scheda della tre non DAVA SEGNI DI VITA, la cosa strana è che per 5 giorni è andato alla grande boooooooooooo
p.s: avevo provato un'altra sim tre e mi era arrivato lo stesso messaggio
Sì, da quello che ho letto in giro (riportato anche sopra) è un problema di IMEI e dell'operatore H3G. Può capitare con BRONDI così come con altri dual sim. Purtroppo è del tutto casuale, a quanto pare :(
IMPORTANTE.
ho scoperto, purtroppo con un esborso non voluto, che il nostro bel cellulare ha un problema abbastanza importante di privacy.
Il browser di base consente, udite udite, l'invio di Sms anche senza il vostro consenso...
Leggere la nostra rubrica, l'identità del nostro apparato.
Tutte autorizzazioni deprecate che non DEVONO assolutamente essere concesse, specialmente ad un browser si SISTEMA.
Non è neanche disattivabile come le altre app di sistema.
Se usate applicazioni gratuite dal playstore o peggio, applicazioni reperite da siti, attenzione, basterà cliccare per sbaglio su un banner...ABBONAMENTO effettuato a vostro carico.
Non so se voi le applicazioni le comprate tutte.
Io no!
Vi lascio immaginare come posso averlo scoperto!
Abbonamento a servizi mai richiesti.
Vi lascio commentare.
Purtroppo l'unico modo per correggere questo problema è attivare i diritti di ROOT o aspettare una patch da Brondi.
Vi prego di scrivere pure voi, questo è un problema rilevante, e dato che Brondi a me non risponde mai, sarebbe il caso di farsi sentire tutti.
È UN PROBLEMA IMPORTANTE E PERICOLO A CARICO VOSTRO , DEI VOSTRI CONTATTI TELEFONICI ECC.
Ora scrivo alla Brondi.
Allego print screen.
Allegato 102737
Allegato 102738
Ad oggi non ho avuto problemi di fotocamera nè di altri già riportati, se non la memoria interna: ho circa 300 mb occupate da non si sa cosa nell'Archivio interno, cioè la partizione dove vengono installate le app di default; dico "non si sa cosa" perchè sommando il sistema, le app e la cache, i conti non tornano. Ci sono appunto circa 300 mb abusive.
Da alcune ricerche, credo la colpa sia di qualche file "log" creato sul root, e quindi non accessibile senza i permessi, che io sappia.
Ma sono tutte ipotesi.
Qualcuno ne sa qualcosa?
(già usati i vari Clean Master e spostato lo spostabile su sd)