Ti consiglio Huawei,Oppo, Zopo. Sono ottimi
Visualizzazione stampabile
Oggi sono passato dal rivenditore e ho chiesto che fine abbia fatto il mio cellulare. l'ho portato in assistenza il 7 aprile. ad oggi nessuno sa assolutamente che fine ha fatto e non mi sanno dare nessuna notizia. non ho parole e comunque mai più una marca italiana.
Sempre più convinto, mai più brondi..
Come volevasi dimostrare. preso adesso il cellulare messa scheda della Tre.. non funziona! e io ora cosa ci dovrei fare con questo cellulare tornato dopo un mese a cui non è stato fatto assolutamente nulla?
Confermo ovviamente che la scheda funziona con qualsiasi altro cell.
Ora sto usando questa per scrivere.
per risolvere i problemi di archiviazione interna bisogna a quanto pare solo rootare il nostro brondi gladiator 2 . Qualcuno ha una guida dettagliata per "dilettanti". pare che qualcuno lo abbia già fatto tramite SRS root. ma come procedere nel dettaglio per creare anche una memoria "interna" ulteriore ?
Io non l'ho provata pee ovvi motivi ma questo metodo sembra certificato. Leggi qui :
http://www.inthebit.it/framaroot-root-android-senza-pc
In realtà, se non hai particolari esigenze, non lo fare. Di per se da accesso ai diritti di amministratore anche definito root, permettendo di effettuare modifiche quali : eliminare software installato di base nella rom e non utile (sempre essendo sicuri di quello che si fa.), installare una recovery che permetta di fare il backup di tutto il sistema , utilizzare in modo semplice il proxy aziendale, bloccare pubblicità... Insomna tante cose ma non utili e necessarie a tutti e soprattutto potenzialmente pericolose se non si sa quello che si fa. Oltretutto questo terminale non si sa di cosa sia il clone e quindi in rete non si trova praticamente nulla. Io potrei metterci le mani e fare una rom migliore ma non so se ne vale la pena vista l'inefficienza dell'assistenza brondi. Il mio è ancora in assistenza e ancora non si sa per quanto dal 7 aprile (tutto questo per sostituirlo dato che non hanmo neanche letto quello che era il mio problema... Mah)
Ciao a tutti,
ho acquistato un Gladiator 2 verso fine gennaio. Il telefono presenta alcuni dei problemi che avete citato, come lo sfarfallio della fotocamera, la bassa sensibilità del microfono, la scarsa precisione del touch screen negli angoli e la poca memoria interna a disposizione.
Per i primi due problemi, avevo intenzione di installare il firmware aggiornato rilasciato da Brondi che avete linkato qualche pagina fa.
Ho scaricato l'archivio e aperto il pdf con le istruzioni, ma ho un problema che non mi permette di fare l'aggiornamento. Quando collego il Gladiator 2 tramite USB, da spento, inizialmente il PC mi rileva correttamente la periferica come MT65xx Preloader. Peccato, però, che dopo una decina di secondi il telefono entri in modalità di carica, disattivando quindi la periferica.
Ho provato a togliere la batteria per 10 secondi e a cambiare presa USB, come da istruzioni, ma il problema persiste. Come posso fare?
Vi ringrazio in anticipo.
Ciao , lo stesso problema l'ho avuto anche io e mi sono impazzito per farlo funzionare .
Alla fine ho provato su vari computer e l'unico sul quale sono riuscito è un computer con win xp e windows 7 , sbrigandomi a iniziare l'operazione di flash prima dello stato carica.
Ovviamente se non va potrebbe benissimo essere che non ha riconosciuto tutto l'hardware necessario per fare il flash .
Per vedere se è così vai nel manager delle periferiche del pc e vedi se c'è qualche periferica non riconosciuta correttamente.
Ti consiglio , inoltre , di provare a collegare il Gladiator 2 senza batteria e inserirla dopo ( prova a toglierla e a metterla 2/3 volte ) .
Scordati di farlo con windows 8 .
Comunque , purtroppo , è un problema che hanno avuto molti ; questo telefono non è altro che un telefono di piattaforma Mtk , quindi se cerchi in rete troverai varie guide .
Buona giornata.
Ciao a tutti,
riassumendo: il brondi gladiator 2 è aggiornato alla versione 4.2.1.
chi lo ha acquistato diversi mesi fa deve installare un aggiornamento ( che non trovo nelle pagine precedenti, potete ripostarlo?) per risolvere alcune problematiche tecniche , mentre per chi lo ha comprato recentemente con l'ultima versione ha solo i classici problemi di memoria minima. (la mia è già piena e non ho praticamente nulla, i 2 gb disponibili all'utente di memoria telefonino sono per le foto ed i video, di fatto per le applicazioni sono pochi mega) .
Tra l'altro facendomi i calcoli dal prospetto della "memoria" i conti non mi tornano: dovrebbero esserci almeno 500 mb liberi ma mi da sempre l'icona spazio in esaurimento) .
vorrei trovare una guida per il root e tutto il resto, da principianti, breve e specifica. Non trovo nulla in rete, qualcuno conosce la procedura ?
Grazie macarena69,
ho provato a seguire i tuoi consigli, ma purtroppo non è cambiato nulla; anzi, adesso non compare neanche più la periferica "MT65xxPreloader" nella lista delle periferiche (perlomeno non in "Altre periferiche").
Comunque ho Windows XP, dunque non dovrebbero esserci problemi di compatibilità...
EDIT:
Ho aggiornato il firmware, ma sono scomparsi tutti i dati! Non c'è modo di recuperarli?
Il motivo fondamentale che mi spinge a fare il root è quello di cercare di capire cos'è che non va! non ci sono alcuni programmi che risultano installati e non riesco ad accedere allaa memoria del telefonino per vedere come mai , nonostante io non abbia programmi installati , la memoria mi risulti piena! tra l'altro i calcoli non tornano ( vedi foto). com' è possibile questa cosa?
Allegato 111829 i conti di certo non tornano. Oramai ho solo i programmi base... cosa fare ?
Screenshot simili li avevo postati anch'io a pag 23.
Ho il Gladiator 2 da metà dicembre è ormai ho fatto il ripristino ai dati di fabbrica ormai 5-6 volte, in pratica ogni 3-4 settimane...
Dai non è possibile una cosa del genere!
Il problema possono essere i file di log oppure la cache che, anche se vogliamo cancellarla, si accumula e non si elimina??
potrebbe essere qualsiasi cosa, per questo pensavo di fare il root ed eventualmente accedere alle cartelle del telefonino e cancellare manualmente quell'eventuale cartella gigante non calcolata!
ma potrebbe essere ben altro e perderemmo la garanzia comunque.
ci sarebbe da contattare la brondi, è certamente un problema di sistema operativo .
ho provato a scrivere qualcosa su facebook alla brondi ma hanno risposto evasivamente dimostrandomi di non aver capito.
insistiamo e contattiamoli ancora, a quanto pare nessuno è in grado nei forum di capire cosa può essere...
ho letto con interesse un forum che precisava che il Brondi Gladiator è, in realtà, il Micromax A110 e che per il modding possiamo fare riferimento ad alcuni siti come forum.xda-developers.com/micromax-a110
il vantaggio sarebbe anche dato dal fatto che il sistema operativo dovrebbe essere successivo all'attuale.
ma il titolo della discussione è per il gladiator 2
ma chi ha comprato il terminale recentemente con il sistema operativo 4.2.1 lo deve installare comunque questo ? https://www.dropbox.com/sh/z189if57j...diator%202.zip
ho pensato che fosse stato prodotto all inizio con la sola 4.2! come riportato dal Gladiator 2 | Brondi Quindi l aggiornento è da eseguire comunque anche da chi lo ha acquistato recentemente? al momento ho solo installato i driver sul PC
PS se poi qualcuno mi spiega cos è questo riconoscimento vocale e facciale riportato tra le caratteristiche... io non lo trovo
Vai in impostazioni - sicurezza - blocco schermo
Tra le opzioni puoi scegliere "Sblocco col sorriso" e "Blocco vocale"
Edit:
Girovagando in internet ho trovato un smartphone, il "Videocon a55 qhd".
Mi pare praticamente identico esteticamente al Gladiator 2 e anche le caratteristiche tecniche sono simili (differenze: 8mpx la fotocamera, per il resto è uguale: qHD, quadcore, 5 pollici, ecc...).
Il Gladiator 2 potrebbe quindi essere una copia del Videocon a55?
sarebbe una bella notizia, come sistema operativo ha anche il 4.2,2 . non saprei come accertarmene però... forse chiedendo direttamente alla assistenza Brondi? da facebook non rispondono e la situazione peggiora, oramai ho disinstallato tutti i programmi possibiliAllegato 112354
Ciao ,
purtroppo non mi sembra lo stesso device come da confronto manuali uso .
Io per la memoria non ho mai avuto alcun problema e di app ne avevo installate tante .
Non so dirvi altro dato che il mio cellulare dal 5 Aprile ancora non è tornato a me funzionante...........
Allegato 112364
non ci resta che contattare l'assistenza tecnica all'indirizzo
info@brondi.it o al numero 899.03.20.99 il più possibile
comunque considera che il problema non sono le applicazioni installate, ma la memoria che risulta piena dopo due mesi anche disinstallando tutto il possibile e i calcoli che non tornano nella somma dei MB.
Ma tu hai fatto l'aggiornamento? Perché io dopo non ho mai avuto problemi per i tre mesi di uso.
Ti posso dire che uso su ogni telefono il software: all in one toolbox.
Cmq inutile scrivere a quell'indirizzo. O rispondono come se vendessero pomodori o per niente. Provato tante volte. Al massimo ti dicono di fare l'aggiornamento perché loro si questi telefoni non ne sanno nulla. Faremmo prima a chiamare il cinese, indiano, coreano che l'ha prodotto...
Spero bene che tu non debba avere il mio problema .
Alla fine dopo tutte le mie dimostranze sul problema del segnale mi hanno dovuto dare ragione .
Il cellulare è stato venduto con un codice IMEI errato o che fa parte di una partita di codici errati .
Ecco perchè fin dall'ìinizio attaccava e staccava il segnale , lo perdeva e non lo riprendeva se non a mano e poi non sono più riuscito a registrarmi sulla rete....
Vi dico solamente che non ho ancora sporto denuncia agli organi competenti per il problema dell'Imei ma non so se ho fatto bene dato che sembrerebbe quasi che si stia comportando come un codice IMEI clonato ....
La stessa cosa è successa ad un mio amico e ha fatto la denuncia.
Vediamo se torna e quando torna il nuovo cellulare se tutto ok .
Per il resto non è malaccio , io di problema avevo quello .
Certo bassa sensibilità ai lati e imprecisione del display sono una vera scocciatura per un telefono del genere ...
Che dire ormai i soldi li ho spesi ( e non pochi ) e sono 2 e mezzo MESI che non lo posso utilizzare ( 2 che lo hanno loro il resto i continui blocchi ... ).
Veramente disarmante , se ci fosse il modo di rifarmi dare i soldi lo farei .
Saluto il forum di questo "STUPENDO" cellulare con le sole parole scambiate con Brondi via Facebook .
Vi invito a leggere e scrivere anche voi . Sinceramente almeno evitiamo che altri prendano ste belle sole.
Dopo due mesi di assistenza ...
Io ormai sono costretto ad usarlo con una sola Sim (Wind). Altrimenti non funziona la rete ( si impalla pur dando il segnale di campo presente ) ... Ovviamete ho dovuto acquistare un ulteriore cellulare per la scheda H3g ( dualsim dove funziona tutto alla perfezione pur essendo un base - alcatel pop c5 - va una favola ).
Comprato fine anno 2013 un Gladiator 2 , mai avuti tanti problemi con un telefono android come con questo, neanche con i cinesoni ....
Audio in capsula di scarsa qualità, sensibilità display ai limiti dell'indecente . Pessima gestione del dual sim .
Difficoltà a digerire le schede della H3g ( quando esce dal segnale non lo riprende spesso e volentieri , con la H3g rimane o senza segnale o in roaming.... il bello è che non ti accorgi di nulla dato che il segnale sembra presente. Il tutto succede con schede Wind e H3g insieme ) , a volte si bloccano gli SMS ( su entrambe gli operatori ) , fotocamera 12 Mp - leggi massimo 8Mp se non 5 interpolati , con poca luce ... lasciamo perdere..comunque "accettabile".
Fino ad ora ho cambiato 4 schede della H3g e 3 Gladiator 2 , sempre i stessi problemi . Unica soluzione ricevuta aggiornamento firmware ( stessa versione ) assolutamente inutile. Batteria mediocre.
Insomma , si è vero sono molto arrabbiato dati i mie 249 € spesi e i due mesi in cui è stato in assistenza senza risultato alcuno, per non parlare dell'assistenza , che secondo me a fatica sa rispondere ad una domanda "più tecnica".
Chi vi scrive è un tecnico che ha cambiato tanti cellulari , creato rom per cellulari android , insomma mi sono messo pure a leggere i log di rete con quelli della H3g in diretta e dal pc ( collegato al cellulare ) per capire cosa cavolo non funzioni su questo benedetto modello ... senza soluzione ( ormai penso sia certo un problema di piattaforma hardware dato che tutti i cellulari usati hanno riprodotto lo stesso problema nelle stesse circostanze).
Unico uso possibile ( per essere sicuri di non dover riavviare in continuo il cellulare e che in effetti la rete funzioni ) è con singola Sim che sicuramente elimina all'80% i problemi di linea sopra descritti.
Se ci fosse il modo di riprendermi i miei soldi lo farei anche subito dato che ho comprato un telefono dualsim e devo usarlo con una Sim altrimenti ha molti problemi di linea , una fantomatica 12Mp , inesistente, display ai limiti dell'utilizzo ( per scrivere un messaggio è un dramma .toppi una marea di volte perché assolutamente impreciso - "meglio dopo aggiornamento" ) , quindi non ho comprato quello che è scritto sulla scatola.
Tutto quello che ho scritto lo posso provare .
Buona serata a tutti .... e penso di essere stato anche troppo educato nello scrivervi . Avrei voluto dirvi tante altre cose....
Leggete la pagina facebook del prodotto Gladiatori 2 prima che la cancellino...
https://m.facebook.com/brondiconnect...070721/?type=1
Salve a tutti , è un po che leggo questa discussione perche mio padre ha acquistato un brondi gladiator 2 un mesetto fa , ma dato che lui lo usa poco non ha riscontrato problemi , vorrei suggerire a voi che siete piu esperti ( per il discorso rom/root ) dei cellulari che ho trovato simili al brondi
- Sony Experia C ( differenze : 8 mp fotocamera )
- Gigabyte GSmart Maya M1 v2 ( differenze: display 4.7 , 8 mp fotocamera )
c'e ne sono altri con poche differenze ... su wikipedia al processiore mediatek mt6589 ci sono molti cellulari simili
Dopo aver resettato (seppur involontariamente) il mio Gladiator 2 e aver reinstallato le app, per un po' non ho più avuto problemi di memoria.
Negli ultimi giorni, però, la memoria di Archivio interno ha iniziato a riempirsi senza motivo. Non ho scaricato nessuna app, ma solo navigato un po' con Chrome, Facebook e Tapatalk, e i dati applicazione che si sono andati a creare non possono giustificare una diminuzione così drastica di spazio disponibile.
Facendo qualche conto, le app installate e i corrispettivi dati occupano circa 4-500 MB di Archivio interno. La memoria occupata, però, è circa 850 MB, per cui ci sono almeno 300 MB di file sconosciuti.
Conoscete qualche sistema (magari un'app) che possa tenere traccia di questi file? Non capisco da dove provengano, perché non sono sicuramente dati delle app.
P.S.: Ho installato Clean Master da poco più di una settimana. All'inizio era molto utile, ma ora non sembra liberare più molta memoria... anzi, diciamo che quando uso la funzione File inutili la memoria disponibile diminuisce ancor di più!
Stesso identico problema, ogni mese mi tocca ripristinare... Ho scritto alla Brondi su facebook 2-3 settimane fa e non mi hanno ancora risposto (non hanno nemmeno visualizzato il messaggio).
Non so se hai letto le pagine precedenti di questa discussione, ma stiamo cercando da tempo lo smartphone cinese/indiano che la Brondi ha rimarchiato vendendolo in Italia come gladiator 2..
Sembra che l'unico metodo per risolvere il problema sia il root..
PS: Prova pure te a scrivere all'assistenza, magari a qualcuno rispondono.. Se ti danno qualche informazione, scrivicela qui nel forum, grazie
www.inthebit.it/framaroot-root-android-senza-pc il telefono è stato rootato con successo, è presente nella lista con l indicazione precisa su cosa inserire, è tra gli ultimi in basso . non c è bisogno neanche del PC, basta scaricare il programma da telefonino e seguire le istruzioni.
ora si potrà accedere e sistemare dalla memoria direttamente e avere accessi superiori per la pulizia del sistema.
l exploit da inserire è Faramir
Avevo già visto quell'articolo, però...
Se faccio il root con framaroot, che cartelle devo andare a svuotare per recuperare la memoria libera che si riempie da sola?
Grazie mille, app perfetta! Semplicissima, root immediato. :D
Riepilogo un po'.
Memoria che si riempie da sola su Brondi Gladiator 2
Per i problemi di memoria occupata "fantasma" sul Gladiator 2, bisogna innanzi tutto rootare lo smartphone (con i soliti rischi e conseguenze che comporta; è una scelta personale).
Usare Framaroot (link di riferimento), sviluppata da alephzain (grazie!) del forum XDA. Gratuita, funziona in pochi secondi. Per installarla bisogna abilitare "Sicurezza -> Origini sconosciute" dalle impostazioni dello smartphone.
Per il Gladiator 2, bisogna selezionare --> "Faramir". Riavviare un paio di volte e il root è fatto :)
La cartella incriminata è "data/log_other_mode/". Piena di file di log inutili, pesa 300-500 mb. Usare app come "ES File Explorer" per cancellare quei file di log.
La Brondi, purtroppo, non dà assistenza utile. Su Facebook, dopo numerose insistenze, mi hanno detto (un paio di mesi fa) che il problema della memoria "fantasma" fosse solo mio e mai altrimenti riscontrato :-[
Ora ho risolto, anche se periodicamente dovrò svuotare la cartella "data/log_other_mode/", immagino.
Buongiorno a tutti.
Sono tornato dopo qualche tempo a scrivere perchè dopo aver riportato a casa il telefono per la seconda volta dall'assistenza (un mese ciascuna volta senza telefono) il 22 Aprile, il 24 aveva ricominciato a presentare gli stessi problemi (il principale: ogni tanto di sua volontà il telefono decideva di scollegare le SIM e mi richiedeva il PIN, quindi io non ero raggiungibile).
Ebbene ho contattato Brondi su FB e dopo diversi messaggi e prove richieste, mi hanno mandato loro un corriere a casa per ritirare il prodotto per risolvere la situazione e dopo una settimana (INCREDIBILE MA VERO, mai vista un'assistenza così veloce) il telefono è tornato... peccato che ancora il problema sia presente!
Elenco difetti:
- SIM si disconnettono e richiede PIN (se non te ne accorgi, resti per ore irraggiungibile!)
- Scarsa sensibilità sui bordi (appena tornato dall'assistenza sembrava molto migliorato, ma nell'arco di pochi giorni tutto è tornato come prima!)
- Fotocamera frontale sfarfalla durante acquisizione immagini (Dicono che tutte le volte aggiornano il firmware, ma a me sto problema resta... il firmware che è pubblicato qui lo risolve?)
- Sensore di prossimità in chiamata funziona in modo irregolare (non riesco più a terminare la chiamata perchè se anche tengo il telefono lontano dalla faccia, lo schermo resta spento come se il sensore rilevasse qualcosa, quando i tasti ricompaiono se cerco con la mano di premere il tasto rosso devo essere un fulmine o sparisce tutto perchè si riattiva il sensore... un disastro!)
Quando ho segnalato a Brondi nuovamente questi problemi mi hanno suggerito di usarlo con una sola scheda... e cosa cazzo ho comprato a fare secondo te un telefono dual sim per poi usarlo con solo una scheda??? Mi prendi anche per il culo???
Insomma, NON COMPRATE STO CESSO DI TELEFONO!