Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Purtroppo no!
Grazie mille
-
Promo Black Friday domani la danno a 29.90 per i già clienti Prime
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
-
Volevo installare dplay di Discovery, potete aiutarmi? Su Aptoide ci sono alcune app di dplay ma nessuna funziona.
Mi servirebbe un aiuto anche per l'app di Mediaset.
-
Quote:
Originariamente inviato da
simotdi
Promo Black Friday domani la danno a 29.90 per i già clienti Prime
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
È da lunedì che è in promozione a 29,90
-
Quote:
Originariamente inviato da
drugo78
È da lunedì che è in promozione a 29,90
Veramente è ancora indicato 49.90, dove la vedi a 29..
Edit. Ok in fase di pagamento viene aggiunto lo sconto
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
simotdi
Buongiorno a tutti..CEC abilitato.. fantastico. Tutte le funzioni.. anche dei tasti in più (salta al brano precedente o successivo, che avevo sul telecomando della TV , che è dotata di porta USB).. non trovo il "back" ma pazienza
Edit: trovato
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
qual'è il tasto per il back?
Inviato dal mio NX551J utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabs78
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
Sul mio tv Samsung quando passo tra le varie entrate (HDMI,scart, ecc ecc) quella della stick è chiamata anynet. Con il telecomando della TV ho tutti i tasti del telecomando della stick.
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando
Androidiani App
Il tasto menu della Stick a cosa corrisponde nel tuo telecomando samsung?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il tasto menu sul mio telecomando Samsung non funziona ... Non lo utilizzo praticamente mai non mi ero accorto della sua mancanza
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
-
Ho fatto una ricerca ed ho visto che tramite un cavetto OTG USB, si può collegare un hard disk.
E si può installare un player (tipo kodi), per vedere i contenuti in locale.
Ma è possibile far leggere alla stick, gli hard disk NTFS?
-
Basta metterlo in rete e con lo stick lo leggi senza problemi.
Inviato dal mio VIE-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
pappagone2000
Basta metterlo in rete e con lo stick lo leggi senza problemi.
Inviato dal mio VIE-L09 usando
Androidiani App
Sono poco pratico, scusami.
Intendi collegando l'hard disk NTFS via usb, al router?
Ho letto che si può fare con PLEX, ma non mi piace come lettore multimediale.
E' possibile farlo con KODI?
-
A parte la domanda di prima... volevo chiedere a chi ha la Fire Stick.
A parte alcune app non disponibili, riuscite a farle funzionare tutte?
Intendo anche tramite APK.
Oppure ci sono app che non funzionano? O funzionano male?
Se si, quali?
NETFLIX
PRIMEVIDEO
DAZN
RAI PLAY
MEDIASET PLAY
DPLAY
INFINITY
YOUTUBE
KODI
Per quanto riguarda i video con Kodi (se funzionasse senza problemi), i video in HEVC (in locale) vengono letti perfettamente?
Per quanto riguarda il S.O. ho letto che si basa su Android 5.0, ma è aggiornabile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pappagone2000
Basta metterlo in rete e con lo stick lo leggi senza problemi.
Inviato dal mio VIE-L09 usando
Androidiani App
Ho fatto una prova, per vedere se tramite il mio router si potesse fare. Ma NON avendo la fire stick, ho provato con il beelink GT1.
Ho messo in rete un hard disk (router DLINK DVA 5592) e nelle impostazioni del router, l'ho condiviso.
Ho avviato kodi, ho cliccato su "aggiungi video" - "esplora" ed ho cercato in tutte le voci: condivisione di windows (smb),network file system (nfs), UPnP dispositivi, aggiungi percorso di rete ... ma non trova l'hard disk!
Qualcuno sa, come leggere un hard disk in rete tramite kodi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xenokz
Ho fatto una prova, per vedere se tramite il mio router si potesse fare. Ma NON avendo la fire stick, ho provato con il beelink GT1.
Ho messo in rete un hard disk (router DLINK DVA 5592) e nelle impostazioni del router, l'ho condiviso.
Ho avviato kodi, ho cliccato su "aggiungi video" - "esplora" ed ho cercato in tutte le voci: condivisione di windows (smb),network file system (nfs), UPnP dispositivi, aggiungi percorso di rete ... ma non trova l'hard disk!
Qualcuno sa, come leggere un hard disk in rete tramite kodi?
Alla fine, l'hard disk in rete locale, l'ho letto senza problemi con Kodi (usando il WIFI).
Quindi, non dovrei avere problemi a leggere hard disk NTFS in rete, con la fire stick.
A questo punto, sarei quasi deciso a comprarla.
Ho dei dubbi sull'hardware, per via di 1 solo gb di RAM ed un processore poco potente.
Le poche app di streaming, presenti nello store (manca anche youtube). Verò che c'è il modo d'installare gli APK, ma le versioni per Android tv e smartphone, funzionano bene?
Poi... siamo sicuri che con Kodi, i video in HEVC a 1080p (in rete locale) me li leggerebbe senza prolemi? Ce la fa con l'hardware?
Per quanto riguarda il S.O. ho letto che si basa su Android 5.0, ma è aggiornabile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xenokz
Alla fine, l'hard disk in rete locale, l'ho letto senza problemi con Kodi (usando il WIFI).
Quindi, non dovrei avere problemi a leggere hard disk NTFS in rete, con la fire stick.
A questo punto, sarei quasi deciso a comprarla.
Ho dei dubbi sull'hardware, per via di 1 solo gb di RAM ed un processore poco potente.
Le poche app di streaming, presenti nello store (manca anche youtube). Verò che c'è il modo d'installare gli APK, ma le versioni per Android tv e smartphone, funzionano bene?
Poi... siamo sicuri che con Kodi, i video in HEVC a 1080p (in rete locale) me li leggerebbe senza prolemi? Ce la fa con l'hardware?
Per quanto riguarda il S.O. ho letto che si basa su Android 5.0, ma è aggiornabile?
Ehm.. YouTube presente tramite browser e funziona tale quale la app ! La uso tutti i giorni. Mai un problema. Se va in standby riprende e si riavvia .
Dazn presente (ma non usandolo non so dirti altro). Non so che app desideri usare ma ricorda c'è sempre il mirroring da cellulare per quelle non compatibili.. molto stabile.
Hardware sufficiente a uno streaming full HD su prime video..
Il sistema operativo riceve aggiornamenti via via da Amazon ma di base è comunque il 5 per ora.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
simotdi
Ehm.. YouTube presente tramite browser e funziona tale quale la app ! La uso tutti i giorni. Mai un problema. Se va in standby riprende e si riavvia .
Dazn presente (ma non usandolo non so dirti altro). Non so che app desideri usare ma ricorda c'è sempre il mirroring da cellulare per quelle non compatibili.. molto stabile.
Hardware sufficiente a uno streaming full HD su prime video..
Il sistema operativo riceve aggiornamenti via via da Amazon ma di base è comunque il 5 per ora.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
L'hai mai usato come mediaplayer?
Collegando un disco in rete locale, usando un player come Kodi (o un altro). Ti legge tutti i formati video? Intendo: avi, mkv, ts, m2ts, vob, mp4, etc...
Hai notato problemi, con video in codec HEVC?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xenokz
L'hai mai usato come mediaplayer?
Collegando un disco in rete locale, usando un player come Kodi (o un altro). Ti legge tutti i formati video? Intendo: avi, mkv, ts, m2ts, vob, mp4, etc...
Hai notato problemi, con video in codec HEVC?
Non saprei neanche come provare.. ho uno smartphone per modem.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
xenokz
Quote:
Originariamente inviato da
simotdi
Ehm.. YouTube presente tramite browser e funziona tale quale la app ! La uso tutti i giorni. Mai un problema. Se va in standby riprende e si riavvia .
Dazn presente (ma non usandolo non so dirti altro). Non so che app desideri usare ma ricorda c'è sempre il mirroring da cellulare per quelle non compatibili.. molto stabile.
Hardware sufficiente a uno streaming full HD su prime video..
Il sistema operativo riceve aggiornamenti via via da Amazon ma di base è comunque il 5 per ora.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
L'hai mai usato come mediaplayer?
Collegando un disco in rete locale, usando un player come Kodi (o un altro). Ti legge tutti i formati video? Intendo: avi, mkv, ts, m2ts, vob, mp4, etc...
Hai notato problemi, con video in codec HEVC?
Io la uso normalmente con Kodi per film 1080p h264 e h265, ho 2 Fire Stick collegate in wifi al nas e riesco tranquillamente a vedere 2 film diversi contemporaneamente
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
VIGE967
Io la uso normalmente con Kodi per film 1080p h264 e h265, ho 2 Fire Stick collegate in wifi al nas e riesco tranquillamente a vedere 2 film diversi contemporaneamente
Inviato dal mio Le X820 usando
Androidiani App
Ottimo, ti ringrazio per la info.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xenokz
L'hai mai usato come mediaplayer?
Collegando un disco in rete locale, usando un player come Kodi (o un altro). Ti legge tutti i formati video? Intendo: avi, mkv, ts, m2ts, vob, mp4, etc...
Hai notato problemi, con video in codec HEVC?
Io uso la fire stick con un hardisk collegato via USB al router, per cui in rete locale; Kodi legge tutti i formati video, compresi quelli codificati HEVC
-
Quote:
Originariamente inviato da
RobbyB84
Io uso la fire stick con un hardisk collegato via USB al router, per cui in rete locale; Kodi legge tutti i formati video, compresi quelli codificati HEVC
Grazie, anche per il tuo feedback.
:)
-
ragazzi una cortesia: se da pc osservate le reti wireless intorno avete una rete che chiama rete nascosta?
in pratica se controllo i dispositivi connessi almio router vedo la firestick con il suo mac. ma tra le reti disponibili intorno c'è questa rete nascosta che dovrebbe essere il wifidirect della firestick ma ha un mac diverso. per avere due mac significa avere 2 chip, la stick ha due chip wirless?
-
Si credo che quando fai mirroring si aggancia a quella.. (da lì deriva il nome infatti) . Forse per non perdere la connessione a internet..
Quote:
Originariamente inviato da
tabs78
ragazzi una cortesia: se da pc osservate le reti wireless intorno avete una rete che chiama rete nascosta?
in pratica se controllo i dispositivi connessi almio router vedo la firestick con il suo mac. ma tra le reti disponibili intorno c'è questa rete nascosta che dovrebbe essere il wifidirect della firestick ma ha un mac diverso. per avere due mac significa avere 2 chip, la stick ha due chip wirless?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
-
A chi chiede se funziona DAZN.
Ho scaricato il programma sulla fire stick dal suo store.
Attivato l'abbonamento e funziona benissimo.
Nessun rallentamento o blocco.
Uso rete wi fi fastweb e la fire stick era attaccata al televisore.
-
Buonasera a tutti. Ho un abbonamento Sky con Skygo e volevo usare la mia fire tv stick per usufruirne in un'altra televisione. Da quel che ho capito attualmente non si hanno soluzioni facili, ma chiedo a voi se mi sapete dire di più.
-
Devi intanto vedere se puoi usarlo su un dispositivo diverso dal certificato Sky.. e se il login non ti fa disconnettere dal tuo skygo
Quote:
Originariamente inviato da
idum
Buonasera a tutti. Ho un abbonamento Sky con Skygo e volevo usare la mia fire tv stick per usufruirne in un'altra televisione. Da quel che ho capito attualmente non si hanno soluzioni facili, ma chiedo a voi se mi sapete dire di più.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
simotdi
Devi intanto vedere se puoi usarlo su un dispositivo diverso dal certificato Sky.. e se il login non ti fa disconnettere dal tuo skygo
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Non ho capito :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
idum
Non ho capito :(
esiste l app dallo store? se installa e prova a loggare con i dati che hai.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
-
Salve a tutti da poco possessore del fire stick e ne sono molto soddisfatto, però ho notato una pecca molto grave, non legge il formato ntfs, per cui non legge da chiavetta o da hd file superiori ai 4gb.
ho provato a collegare l'hd (formattato in ntfs) al router (vodafone station) e viene visto correttamente tramite ES gestore file, ma stranamente i filmati (in 1080p) vanno a scatti.
suggerimenti per vedere dei filmati in full hd salvati su hd tramite firestick?
-
Da oggi in vendita a € 29.99
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Da oggi in vendita a € 29.99
stamattina guardavo e indicava ancora 39 .. grazie della segnalazione.. me la prendo per la seconda TV [emoji16]
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukeskywalker71
Salve a tutti da poco possessore del fire stick e ne sono molto soddisfatto, però ho notato una pecca molto grave, non legge il formato ntfs, per cui non legge da chiavetta o da hd file superiori ai 4gb.
ho provato a collegare l'hd (formattato in ntfs) al router (vodafone station) e viene visto correttamente tramite ES gestore file, ma stranamente i filmati (in 1080p) vanno a scatti.
suggerimenti per vedere dei filmati in full hd salvati su hd tramite firestick?
Ciao, io i file li ho su NAS (un nas super entry level) collegato alla rete domestica attraverso la vodafone station, e riesco a fruire della visione di 2 video 1080p su 2 fire tv distinte contemporaneamente connesse in WiFi
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukeskywalker71
Salve a tutti da poco possessore del fire stick e ne sono molto soddisfatto, però ho notato una pecca molto grave, non legge il formato ntfs, per cui non legge da chiavetta o da hd file superiori ai 4gb.
ho provato a collegare l'hd (formattato in ntfs) al router (vodafone station) e viene visto correttamente tramite ES gestore file, ma stranamente i filmati (in 1080p) vanno a scatti.
suggerimenti per vedere dei filmati in full hd salvati su hd tramite firestick?
Quindi gia che ES entra nell'hdd vuol dire che lo vede.
Comunque i lettori alla fine son quelli.....
mx,vlc,kodi...
Immagino che se metti un film 1080p direttamente nella firestick lo legge senza problemi e senza scatti,giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ajaxx
Quindi gia che ES entra nell'hdd vuol dire che lo vede.
Comunque i lettori alla fine son quelli.....
mx,vlc,kodi...
Immagino che se metti un film 1080p direttamente nella firestick lo legge senza problemi e senza scatti,giusto?
si ma se collego l'hd alla firestick tramite cavo usb otg sono limitato dal fat32 a file non più grandi di 4 gb. Mentre con lo stesso hd collegato alla vodafone station tramite USB i filmati scattano.
Quote:
Originariamente inviato da
VIGE967
Ciao, io i file li ho su NAS (un nas super entry level) collegato alla rete domestica attraverso la vodafone station, e riesco a fruire della visione di 2 video 1080p su 2 fire tv distinte contemporaneamente connesse in WiFi
Un NAS sarebbe l'ideale e forse mi deciderò ad affrontare la spesa, stavo vedendo i nuovi wd my cloud che hanno molte funzioni interessanti, tu che NAS hai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukeskywalker71
si ma se collego l'hd alla firestick tramite cavo usb otg sono limitato dal fat32 a file non più grandi di 4 gb. Mentre con lo stesso hd collegato alla vodafone station tramite USB i filmati scattano.
Un NAS sarebbe l'ideale e forse mi deciderò ad affrontare la spesa, stavo vedendo i nuovi wd my cloud che hanno molte funzioni interessanti, tu che NAS hai?
Io ho uno ZyXEL NSA325 fa tutto quello che a me serve compreso gestire la libreria dei video per tutta la rete, come lettore utilizzo kodi
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukeskywalker71
si ma se collego l'hd alla firestick tramite cavo usb otg sono limitato dal fat32 a file non più grandi di 4 gb. Mentre con lo stesso hd collegato alla vodafone station tramite USB i filmati scattano.
Ma se metti l'hdd sul router,solo la firestick scatta?
gli altri dispositivi leggono bene i film con l'hdd collegato al router?
Alla stessa distanza ovviamente....?
-
è il router, la porta è usb 2 serve giusto a collegarci una stampante
-
sapete se un account prime si può utilizzare su due chiavette, anche s non contemporaneamente? ne ho presa una per la seconda TV, ma non mi fa login con le mie credenziali (si è verificato un problema) neanche staccando la prima dalla rete. [emoji852]️ sull help desk c'è scritto che sono possibili 3 streaming contemporanei..
edit: risolto, errore mio
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
-
ciao ragazzi , vorrei acquistare la amazon fire stick ma ho dei dubbi , nel senso...
utilizzo principale lo streaming naturalmente , sopratutto iptv
al momento utilizzo un mag box , ma non sono soddisfatto .lento da molti punti di vista . anche se ho una connessione fibra 200m
ma il problema nel mio caso è il dispositivo
la tv stick come si comporta con più di 3 ore di streaming ? scalda troppo ?
si blocca se si utilizza troppo ?
vorrei utilizzare ssiptv
-
Quote:
Originariamente inviato da
evi83
ciao ragazzi , vorrei acquistare la amazon fire stick ma ho dei dubbi , nel senso...
utilizzo principale lo streaming naturalmente , sopratutto iptv
al momento utilizzo un mag box , ma non sono soddisfatto .lento da molti punti di vista . anche se ho una connessione fibra 200m
ma il problema nel mio caso è il dispositivo
la tv stick come si comporta con più di 3 ore di streaming ? scalda troppo ?
si blocca se si utilizza troppo ?
vorrei utilizzare ssiptv
Ciao! Diciamo che non è proprio consigliatissima per l'uso che ne fai. Fire Stick funziona abbastanza bene con le sue applicazioni e senza starci troppo a smanettare. Forse per l'uso che ne fai tu sarebbe opportuno un Box Tv più versatile e potente. Non che la fire stick non vada... però....
-
Quote:
Originariamente inviato da
evi83
ciao ragazzi , vorrei acquistare la amazon fire stick ma ho dei dubbi , nel senso...
utilizzo principale lo streaming naturalmente , sopratutto iptv
al momento utilizzo un mag box , ma non sono soddisfatto .lento da molti punti di vista . anche se ho una connessione fibra 200m
ma il problema nel mio caso è il dispositivo
la tv stick come si comporta con più di 3 ore di streaming ? scalda troppo ?
si blocca se si utilizza troppo ?
vorrei utilizzare ssiptv
Non credo che avrai problemi,anche perche la qualità audio/video delle iptv non sono cosi pesanti da far surriscaldare un dispositivo.