oooooh molto bene..grazie per la risposta...
anche se non concordo sul discorso Apparecchio+HDMI.
Buona domenica...
Visualizzazione stampabile
oooooh molto bene..grazie per la risposta...
anche se non concordo sul discorso Apparecchio+HDMI.
Buona domenica...
@lMassimol
Per favore potresti essere più chiaro?
Csoa vuol dire "non concordo sul discorso Apparecchio+HDMI"? Non vuol dire nulla.
Vuol dire che altri dispositivi con hdmi funzionano...provati da me...
@lMassimol
Per favore posta sempre i dettagli.
Quali dispositivi con HDMI (HDMI come uscita - non ingresso - sono due cose diverse e io ho indicato uscita) funzionano con SkyGo?
Ciao, io ho messo skygo sulla firestick, la versione 3.0.5,e Funziona , anche se non salva le credenziali e devi fare sempre login (almeno per me è così). Adesso vedo che nella discussione sull'applicazione skygo c'è un ragazzo che consiglia l'ultima versione per Tablet, non specificando quale però. Quindi io ti consiglio quella che ho installato, funziona bene.
Inviato dal mio MI 5 usando Androidiani App
Di niente. Allora, se hai un tablet, puoi provare ad installare con apps2fire direttamente l'ultima versione, la 3.0.7, vedi se funziona. Io la 3.0.5 l'avevo presa da un link di uno youtuber, era una versione presa da aptoide, infatti mi ha installato anche lo store sulla stick. Io l'ho installata tramite apk su penna USB. Ho il cavetto per aggiungere una USB alla stick, ho messo un piccolo hub con 3 porte usb, ho messo anche un mouse wireless, senza non riesco ad usare skygo.
Inviato dal mio MI 5 usando Androidiani App
Io ho comprato questo e ci collego chiavette usb e mouse/tastiera wireless: https://www.amazon.it/gp/product/B00...?ie=UTF8&psc=1
Ciao, il cavetto è così, ti. invio la foto.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_H5bEv.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_m2zVT.jpg
Io ho preso tutto fa gear best, lo stesso cavetto qui costa 1,50 euro, si Amazon 11 euro.. L'hub è di questi piccolini semplici, non serve alimentare a parte. https://www.androidiani.com/extra/im...mage_SABji.jpg.
Inviato dal mio MI 5 usando Androidiani App
Io personalmente mi ci trovo alla grande ho messo Kodi con gli ADD on della Rai, di Mediaset e di D Play. Ho installato Aptoide TV e da li ho scaricato Youtube For Android TV. L'unica app che ho dovuto mettere con Apps2Fire è Infinity scaricata da XDA per Android TV. Ho messo Moonlight Game Streaming girano alla perfezione i Giochi FIFA 18, GTA V, Project Cars, Tomb Raider senza lag (ovviamente con il WiFi 5 GHZ). Il controller funziona benissimo collegato un joypad XBOX ONE l'ultima versione con il bluetooth. Non scalda per nulla manco in Gamestreaming. Non mi posso lamentare va benissimo ne ho 2 una su una tv 4K Changhong e una su una tv SABA Full HD. Ho provato un Nvidia Shield per circa un mese (principalmente per il game streaming posso assicurarvi che non noto differenza per quella funzionalità l'unica nota negativa è il fatto che avendo poca memoria non posso mettere gli emulatori ma per il resto è perfetta per 29 € / 39 € è perfetta.
Allora il cavetto serve per aggiungere una usb alla stick. Io nella porta USB ho messo l'hub con tre porte usb disponibili, e li ho messo il ricevitore wireless del mouse ed una penna USB. Mi è rimasto anche uno slot libero da utilizzare.
Inviato dal mio MI 5 usando Androidiani App
@pippico
Personalmente non credo che il Fire Stick TV Amazon e la Nvidia Shield abbiano le stesse prestazioni (sia a livello hardware che software).
Probabilmente non hai necessità di un uso FHD/4K dei dispositivi ad es. in pay per view.
La Fire stick è un buon player di base con alcuni limitazioni sia hardware che sofwtare che permettono appunto di usarlo come ua Smart TV di base.
Alcuni della Fire TV Stick limitazioni posso essere "aggirate" in taluni modi che richiedono manualità e modifiche.
La Nvidia Shiield è un player completo affidabile e con certificati L1 (pay per view HD/FHD/4K) e non richiede accrocchi o altro. Tutto funziona in modo perfetto.
La Fire TV Stick non ha i certificati L1 (ha i certificati L3).
@bovirus
Hai ragione lo so pienamente che sono due mondi diversi e anche due prezzi diversi ma per l'uso che devo farne va più che bene la Shield è un altro pianeta ma ha un costo elevato. Per giocare a FIFA 18 con gli amici va bene. Sinceramente la shield è bella ma costa più di una PS4. Non ho mai messo in discussione la Shield pero il prezzo mi pare elevato.
@pippico
Secondo me il tuo è un uso specfico che non ricade nell'ambito base di questi prodotti. Stiamo parlando di box TV Android.
Il cui scopo principale non è giocare (per quello c'è la PS4) ma vedere filmati in FHD/4K senza problemi o usare i servizi pay per view in modo efficace.
La PS4 mi risulta che costa più della Nvidia Shield tenendo sempre presente che sono due prodotti con finalità diverse.
Bovirus ti sbagli riguardo i certificati della fire stick, io ricordo di aver letto che ha i certificati L1 e infatti sulla mia riproduco sia da Netflix che da Prime video fino a 1080p che è appunto il suo limite hardware. Lo so perchè qualche giorno fa avevo attivato un'opzione nei settaggi della fire stick che mi permetteva di avere le informazioni sul filmato riprodotto nella parte alta a destra dello schermo ed era indicato chiaramente che riproduceva a 1080p.
Stasera installo DRM Info dal play store e faccio la verifica, poi posto i risultati.
@bilukez
A me risulta che i certificati fossero L3 e che la Fire TV STick faccia lo scaling automatico.
Per vedere la tipologia di certificati usa l'app DRM info e lì puoi verificare i certificati effettivi.
La firestick ha widevine L1 , e Microsoft Playready 2.5 o 3 addirittura da controllare quest'ultimo... Non può riprodurre in 4k per limitazioni hardware ma per il 1080p in ambito pay è un ottimo acquisto. Inutile paragorla alla shield che costa ben di più imo.
@anthonytex
Grazie dell'info.
Credo sarebbe utile aggiungere nei primi post
- Certificati
Google Widevine L1 (max 1080p)
Microsoft Play Ready 2.5 (o 3).
@anthonytex
Non paragono nulla ho solo detto che per l uso che ne faccio non ho trovato enormi differenze :). Penso che per ora sia una cosa valida poi si valuterà cosa offre il mercato per ora sono soddisfatto pienamente :)
Questa è la discussione sulla Amazon Fire Stick.
Direi che confronti con altri dispositivi qui sono OT. Quindi stop.
Se serve una discussione per confronti possiamo utilizzare la Pre-acquisto.
Edit
Eliminati gli ultimi OT...
Mmm in prima pagina c'era già scritto (ed in grassetto) i dettagli sulle certificazioni presi pari pari dal sito dev di amazon https://developer.amazon.com/docs/fi...fications.html Che poi amazon le abbia messe tra le caratteristiche HW è un discorso a se... Noto che hanno corretto e messo PlayReady 2.5 ! quando prima (quando ho iniziato questa discussione) il sito indicava 3...
Correggo...
EDIT: primo post aggiornato separando le certificazioni dalle Caratteristiche HW ;) buona serata a tutti
Ciao a tutti. Ho acquisito una chiavetta fire tv stick, e a primo acchitto mi soddisfa. Ancora non ho installato le varie app che mi servono, tipo Kodi, ma ho visto che non è difficile. E soprattutto si vede abbastanza fluidamente Netflix il che va benissimo.
Il problema è: che tastiera bluetooth (o altro) ci avete associato per lavorarci? io ho due cineserie di tastiera telecomando usb, una classica rotonda con il pad e la tastiera, e una di quelle col giroscopio. Ho provato ad associare quella rotonda ma non veniva riconosciuta, se non per un istante ma senza portare a termine il pairing (quindi credo ci sia un problema di standard bluetooth usato), l'altra non ho idea di come attivare il pairing bluetooth.
C'è qualche impostazione da fare in più per attivare il pairing? oppure semplicemente mi consigliate un economico telecomando con tastiera che sicuramente funziona con il fire tv stick?
Grazie grazissime.
Io faccio tutto con quella da installare si telefono completa di mouse e tastiera alla fine per le poche volte che devo scrivere basta e avanza
Inviato dal mio Lenovo B8000-H usando Androidiani App
Trovo questa intrigante!
https://www.amazon.com/iPazzPort-blu.../dp/B01IN6Y8TG
Chissà se si trova anche qui.
Si c'è anche sull'amazon ITA,
https://www.amazon.it/iPazzPort-Blue...ords=ipazzport
e ce ne sono varie versioni di quella marca. La cosa però che non mi è chiara è se qualunque tastiera/mouse/affare_generico con bluetooth è compatibile con la firestick, oppure se ci devono essere delle specifiche particolari e che al momento mi sfuggono.
Simpatica come idea, con il guscio si adattano insieme il telecomando in dotazione e la tastiera!
Riguardo a teobronz credo si riferisca ad un'app specifica che si installa sul telefono e simula mouse e tastiera, forse si tratta di Droidmote. Perchè l'app che ho provato io replica semplicemente il telecomando in dotazione sullo schermo del telefono, non simula nè mouse nè tastiera.
Allora, ho risolto il teorema di TeoBronz. Si tratta di Amazon telecomando Fire tv,
https://play.google.com/store/apps/d...ent.aosp&hl=it
la trovate sul google store, e puoi usare lo smartphone come mouse/tastiera/controllo vocale (questa ultima cosa non l'ho provata) basta che stai nella stessa rete wifi. Funziona bene e per quanto mi riguarda risolve il 99% delle necessità fondamentali.
Scusate l assenza :-) si proprio qiell app di Amazon ... Fa tutto e anche bene e per le poche volte che devonacrivere è più che ottima
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
buonasera a tutti, provengo da un box cinese (zidoo x5) che mi ha lasciato a piedi da un giorno all'altro.. e ho messo occhio su questa chiavetta di amazon che come prestazioni è sicurametne equivalente.
anzitutto volevo sincerarmi della piena compatibilita' con app android di terze parti, e in particolare vorrei installare Kodi. Ho gia visto nel forum che qualcuno l ha fatto, chiedevo qualche info in piu (stabilita', velocita' di apertura dei plugin ecc) tramite un escamotage, ma non ho capito se serve il root.
Poi vorrei installare gli add on di Mediaset e Dplay, credo anche qui mi possiate confermare, anche perche' esistono plugin di Kodi quindi mi basta che si avvii questo!
Un ultima cosa, vorrei usarla senza iscrivermi a Amazon Prime, ma anche qui credo che mi possiate confermare la cosa. sono tentato di farlo perche' volevo gustarmi The Gran Tour, nient'altro :D ma cos'altro e' compreso nell'abbonamento? qualche film di buone case cinematografiche o abomini tipo il pacchetto base Timvision)?
pensate che nel mio zidoo era già presente nel software base: bastava scaricare l'app e collegarsi alla wifi. comodissimo!
grazie a tutti per ora
@simotdi
Anche Amazon Fire TV stick è un chiavetta TV cinese.
Per le richieste pre-acquisto c'è uno specifico thread.
Per le richieste su Amazon Prime esiste uno specifico thread.
@simotdi Se leggi il topic è ben spiegato cosa bisogna fare per installare Kodi. Non serve il root.
Per quanto riguarda le considerazioni generali, questa chiavetta secondo me ha come punto di forza la possibilità di far girare Netflix, Amazon Prime (ma anche Raiplay, Dplay etc) in qualche modo legate al DRM dei contenuti in maniera valida (in full hd) e a un costo contenuto, oltre che decentemente Kodi e altri servizi.
Se questo aspetto non ti interessa, troverai a pochi talleri di più prodotti android box con caratteristiche migliori e/o features più interessanti, tipo la porta ethernet etc.
Kodi si installa senza root, dplay e Mediaset come addon si installano e funzionano abbastanza bene. Come ti hanno già spiegato questa chiavetta ha come utilizzo principale lo streaming tramite Amazon Prime Video, Netflix e YouTube e in quest'ambito devo dire che nonostante un hardware non di primo livello si comporta piuttosto bene e se serve si può installare tranquillamente Kodi. Non tutte le app Android sono compatibili al 100% con questa chiavetta perché in questa chiavetta è installata una versione di Android customizzata da Amazon e compatibile con Android TV e tutto il suo ecosistema di applicazioni.
Non credo però che ti convenga acquistarla a prezzo pieno, a 59 euro ci sono altri box Android molto più performanti sempre acquistabili da Amazon ( ne ho trovato uno valido già a soli 36 euro). Però per averla a 39 devi essere necessariamente essere abbonato ad Amazon Prime, quindi a te la scelta.
lo immagino ma il tempo è tiranno.. Si che mi interessano i diritti DRM, perché ad esempio ho premium play e mi son stufato di fare mirroring.
Penso che provvederò all'acquisto facendo anche Prime, voglio rovinarmi per il mio benessere serale [emoji23] ci vediamo a breve con le prime impressioni!
Le performance non mi interessano, mi interessa evitare squadrettamenti, mancati collegamenti mirroring causati da bug.
Per il momento ho constatato che manca la porta USB, ma è ok basta si possa fare tutto in Cloud..
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk