scusate c'è un metodo per fare il backup delle applicazioni e dei dati per non perdere tutto flashando il nuovo firmware?
Visualizzazione stampabile
scusate c'è un metodo per fare il backup delle applicazioni e dei dati per non perdere tutto flashando il nuovo firmware?
Certo fai il root innanzitutto e con titanium backup che trovi sul play store aggratis ti fai un bel backup app e dati. Copi la cartella su pc prima di fare il flash/reset ecc, all'avvio fai la procedura per il root se metti una stock installi titanium e non ti resta che copiare quanto avevi salvato su pc e dall'app procedi con il ripristino. Con un'ottantina di app ci metti 10/15 min. Altri dati tipo immagini video e mp3 e altri doc fai prima a salvarli su pc e poi li sposti nel tab una volta aggiornato. Facile e indolore
Ciao!Senti io volevo aggiornare dalla versione 3.2 alla versione 3.3 ,quali passaggi devo saltare??Non devo fare tutta la procedura descritta sulla guida giusto??Posso saltare alcuni passaggi??Tipo installazzione del driver rk31, reset di fabbrica,prima di iniziare l'upgrade volevo sentire il consiglio anche sul fatto se ne vale la pena aggiorare alla 3.3 (quali sono le differenze??)
Grazie!!
a me sinceramente va meglio come fluidità, però ho ancora qualche blocco e riavvio. forse dovrei fare un nuovo reset e reinstallare nuovamente la OMA 3.3
Ho installato oma 3.3 ma non mi permette di installare nessuna applicazione, mi dice Nessuna scheda SD
Rilasciata una testbuilt della Oma 4.0 con supporto sdk 2.0 e stesse caratteristiche della 3.3, aspetto qualche feedback e abbandono la stock :)
Ciao a tutti, stavo valutando l'acquisto del note da 8 e ho trovato il nome di questo tablet che mi sembra ottimo!Volevo sapere se questo modello ha la penna ed inoltre il multiwindows. Tra i 2 le differenze sono tante?grazie a tutti..
Salve, io vorrei acquistarlo da Antelife, il prezzo sembra basso, me lo consigliate?
@alé
La differenza sta nel prezzo e nel fatto che il note ha un display 0.15" più grande e una risoluzione HD (un pelino meglio) e una tecnologia specifica per l'S-pen di cui ignoro l'utilità, comunque il v88 supporta le classiche penne capacitive che sono da comprare a parte e che il cui costo varia in base alla sensibilità e precisione. Il note ha il tasto home fisico e altri due a sfioramento, ma non servono a niente. La vera differenza sta nella versione 3g disponibile solo su note che permette di navigare e perché no chiamare e messaggiare con una sim :) multiwindows solo su note, per quello che può servire...
@snow
Fossi in te aspetterei un paio di settimane per prendere la nuova versione con cover posteriore modificata (plastica e alluminio) che pare risolva i difetti di gioventù del chuwi per quanto riguarda il wifi. Rigorosamente 2gb di ram. Per 15/20€ in più...
Io lo userei per lavoro, adesso ho un tab 2 da 7 e il fatto di non avere il multiw. mi secca e non poco, perchè è molto comodo affiancare le finestre. Inoltre penso sia importante anche l's-pen, per prendere appunti a mano, per aggiungere delle note al calendario..insomma penso sia una cosa molto utile. Con le penne classiche sono cose che non si possono fare..
Mi rispondo da solo :) SDK 2.0
Ops scusa, per completezza nel thread riporto le feature
Perfectly optimize high order Retina screen, resolution ratio of 2048*1536, operation fluency at full frame of 60 frames per second with remarkably improvement;
Optimize graphics processor GPU performance, large-scale 3D game frame rate improved by 30%, reach an advanced level in this industry;
Deeply optimize Android4.2.2 system version, amend BUH left by Google, provide more stable system;
Android4.2.2 Google CTS certification, the first one in China to have successfully passed this certification;
Smoothly support Miracast wireless screen to screen transmission, time delay is shortened by 50% comparing with the like products;
Webpage browsing is accelerated by 20%, smooth browsing of multiple webpage;
Browser joins Web GL, supports online 3D games;
Optimize HDMI video 1080P HD playing image quality;
Optimize power supply management system, further optimize power consumption, and provide longer duration;
Support Bluetooth 4.0
Insomma gaming ma non solo, interessante il miracast, quando arriveranno le crm-200 e simili magari dotati di rk3188 a buon prezzo in circolazione saranno una bella alternativa all'hdmi, per non parlare di altri usi più professionali in stile air di apple
ciao a tutti, qualcuno sa dirmi come si vedono i pdf su uno schermo da 8 pollici?? Non vorrei dover zoomare su tutte le pagine
La leggerezza e la maneggevolezza del v88 fa si che tu possa visualizzare i pdf tipo slide etc in landascape (orizzontale) in modo perfetto in qualsiasi circostanza, scrivania, lettino da mare, sedia, amaca, insomma ovunque adobe reader, kingsoft e google books per gli epub via gdrive, stesso discorso per i video, consiglio mx e sopcast per i fullscreen. In portrait (verticale) forse é meglio la sola navigazione, i social e altre app ottimizzate per quella visualizzazione. Buon acquisto
http://mikecanex.files.wordpress.com...v88sspalsh.jpg
1) Flattened the edges
2) Added a plastic strip on the back (stile icoo fatty 2)
3) Redesigned the sound output
4) Created a Smart Cover (uguale a quella già in commercio suppongo)
Della commercializzazione ancora niente io penso che verso fine luglio si inizierà a vedere visto che é stato annunciato il 17 giugno. Si chiamerà v88s
Rilasciata un'altra 4.2.2 del 28/06 quindi pochi giorni dopo quella del 20. Non c'é dubbio che quelli della Chuwi si stanno impegnando per questo tab.
Dal forum cinese il changelog:
These links are V88 Quad band Bluetooth June 28, 2013 update 4.2 system update points:
1: can not play RMVB format optimized for film sources BUG;
2: increased stability.
Qui il download grazie ad un utente di slatedroid
https://docs.google.com/file/d/0B2rC...RCdjZ5UEU/edit
Avrei intenzione di acquistare anche una cover con tastiera, potete consigliarmi qualcosa?
Salve ragazzi, stamattina ho acquistato questo tablet su *******, ma ancora a distanza di ore risulta essere non pagato. E' normale o mi consigliate di contattarli?
Grazie
fiuuu! =D grazie!!!! stavo già per farmi i film in testa o_O
Dipende dal taglio della ram 1 o 2gb. Il prezzo non dovrebbe variare. In fondo c'é solo una redistribuzione dei materiali per evitare cadute del segnale wifi e qualcosaltro che ignoro al momento..
http://www.chuwi.com/index.php?m=Product&a=show&id=31
Sul sito ufficiale risulta che ha solo 1 GB di RAM e poi è più spesso di pochi decimi, ma altre cose in più niente costa solo meno
Inviato dal mio V972 Core4 usando Androidiani App
Provata la Oma 4.0 con supporto sdk 2.0.
La potenza è superiore ma purtroppo ha problemi con il wifi e di blocchi improvvisi,spesso all'avvio.Ho provato ad installare un kernel diverso e il wififix,risolvendo per il wifi ma i blocchi restano.Peccato... torno alla Oma 3.3 che è fluidissima e mai un blocco!
Ricordo a tutti che è una testbuild!
Prova la 4.1 di oma rilasciata ieri sera che ha L'ultimo kernel #102, sempre 4.2.2 stock based ( non cm10.1 o AOKP) e facci sapere :)
Vabbé a sto giro provo la 3.3 visto che la stock ultimamente freeza parecchio.. sarà il caldo.
Spike mi diresti passo passo come si installa la oma?
la Oma 3.3 è la migliore in assoluto... le ho provate tutte!Trovi tutto nel primo post.. se hai dubbi chiedi qui!Vai tranquillo perchè è stabile e veloce!Mai un impuntamento ne un blocco!