Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Atr3ju
9) Alcatel Idol (4.7'' qHD 960x540, bellissimo design, prezzo secondo me eccessivo, meno performante rispetto agli altri perché questo è un DUAL CORE...però veloce come si può vedere dalla video recensione di Telefonino.net!!)
Non è che i motori a due cilindri sono meno performanti rispetto a quelli a quattro, per legge.
Dipende dalla cilindrata del singolo cilindro, e da una catasta di altri parametri.
I telefoni nuovi col 6589 saranno solo poco più potenti dei predecessori dual core di pari frequenza, appunto perché i singoli core, sono meno potenti informaticamente parlando.
Quello che conta è che saranno (presumibilmente) molto meno potenti elettricamente parlando, ovvero scalderanno meno e consumeranno meno durante l'uso.
E questo potrebbe metterli finalmente alla pari dei cellulari di marca, vedi sua maesta l'U960, e gli HTC che menzioni sotto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Atr3ju
Perché "sua maestà??" Solo perché è un Dual Sim Full Active?? Se per questo anche l'HTC t528w...
E poi ha solo 512 MB RAM.....800x400.....1 GHz...un po' pochino o sbaglio??
Ecco stabilito quanto conta il motore, bisogna poi calcolare quanto pesa la macchina, grazie al cielo l'U960 si deve portare dietro solo Gingerbread e non quelle porcherie dei successori.
L'u960, nonostante non sia più il leder indiscusso in tutto, come era 1 anno abbondante fa, continua ad essere un telefono più reattivo, meno affamato di batteria (anche da overcloccato), con una ricezione migliore, un audio migliore e un OS più comodo da usare. (e se qualcuno si fosse sbattuto sarebbe anche l'unico dual 3G, visto che lHW c'è)
I mediatek, hanno sempre avuto un sw di gestione della doppia sim piu raffinato (lo avevano anche quando c'erano i cessi di 6513 e 6573) ma per il resto, prima di spodestare ci metteranno un po' (poco vedendo la velocità a cui evolvono gli mtk e i telefoni costruiti attorno ai medesimi)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Atr3ju
Non sei troppo "di parte"? Immagino tu possieda proprio "il re indiscusso degli smartphone"!!!rotfl
Di norma compro i telefoni che ritengo validi, è un comportamento un po' fuori moda...
Oggi si porta il fanboy che ritiene valido qualsiasi cosa ha comprato o semplicemente gli piaccia, vero ?
Cmq, per tua informazione ho posseduto un mtk 6573, ho ancora l'U960 che purtroppo ha subito un incidente, e in questo periodo di magra mi sono "accontentato" di un One touch star.
I soldi che costa li vale tutti, ma li veleva anche l'U960, (che appena uscito costava 500 $)
-
'Sera a tutti.
Vorrei essere orientata verso uno smartphone Dual sim da regalare a mia madre.
Attualmente possiede un Samsung GT-C6712 che, purtroppo, non si è rivelato all'altezza delle sue aspettative. A parte il Display di esigue proporzioni, non ha un'interfaccia del tutto intuitiva, la tastiera touch risulta alquanto scomoda da usare e, inoltre, ha una scarsissima capacità di memoria ( c'è la possibilità di espanderla mediante una micro sd, ma, a conti fatti, il gioco non vale la candela).
Insomma, vorrei comperarle uno smartphone - possibilmente di recente realizzazione- più fluido e scattante, con un display di almeno 4", e che sia dotato di una memoria originaria capace.
Effettuando una ricerca sul web, mi sono imbattuta nel Samsung Galaxy S Duos S7562. Mi sembra un buon prodotto, che ne pensate? Altrimenti, per quale altro buon Dual posso optare?
-
Grazie per l'eusastiva risposta, Atr3j!;)
Sarò sicuramente meno esperta di te in materia, ma, a onor del vero, non vorrei investire su smartphone "Made in China".
Provvederò ugualmente a ricercare tutti i modelli da te menzionati, cinesi compresi, così da farmi un'idea concreta.
-
Samsung GT-i9082 Galaxy Grand Duos come lo vedete?
Tapalkando
-
Quote:
Originariamente inviato da
Atr3ju
Io ho capito una cosa dai forum e dalle mie ricerche: non è il fattore più importante il nome del produttore sul cellulare...perché ci sono device molto molto validi di marca sconosciuta qui in Italia ma famosi all'estero, soprattutto in Asia!
Ti ricordo che Huawei prima di diventare oggi il terzo produttore di smartphone nella classifica di vendite a livello mondiale, prima era conosciuto solo per telecomunicazioni, reti...ecc..pensa che quasi tutta la componentistica delle Vodafone Station viene proprio prodotta dalla Huawei!!
Anche HTC e Samsung non sono mica vent'anni sul mercato degli smartphone eppure si sono fatti conoscere piano piano fino a diventare le marche più blasonate e all'avanguardia!! (PS: il miglior smartphone single sim sulla piazza è proprio HTC One!!!).
Secondo me nella scelta di un buon smartphone sono importanti fattori molto personali (come dice anche un altro androidiano amico mio WLF)
quali: dimensioni preferite, uso che ne farai e qui mi collego anche al discorso "batteria", design (perché anche l'occhio vuole la sua parte!! Quindi colori disponibili, tasti particolari, assemblaggio dei materiali, ecc..) e soprattutto budget tuo disponibile!
Devi perciò fare un'attenta analisi di rapporto qualità/prezzo e tirerai facilmente le somme!!
Se per te la priorità è la marca giusto per pavoneggiarti con amici e parenti allora ti dico buttati sui Samsung o Nokia dual sim (che fanno pena!!!!!).
I dual sim migliori restano e rimarranno sempre quelli cinesi!!!
Discorso a parte per i single sim, a mio avviso......
Non metto in dubbio la qualità di alcuni terminali cinesi senza marca, ma il problema dei telefoni importati dalla Cina è l'assistenza. Bisogna tenerne conto.
Io al prezzo simile di un cinese senza marca ho preso un Alcatel e godo di frequenti aggiornamenti e assistenza italiana.
-
Acer Liquid Gallant, ottima costruzione, solido, schermo 4,3" con risoluzione molto alta, complessivamente buono e costa 160 euro circa, non me ne sono affatto pentito.
Con alche qualche soldino in più trovavo meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Atr3ju
Io ho capito una cosa dai forum e dalle mie ricerche: non è il fattore più importante il nome del produttore sul cellulare...perché ci sono device molto molto validi di marca sconosciuta qui in Italia ma famosi all'estero, soprattutto in Asia!
Ti ricordo che Huawei prima di diventare oggi il terzo produttore di smartphone nella classifica di vendite a livello mondiale, prima era conosciuto solo per telecomunicazioni, reti...ecc..pensa che quasi tutta la componentistica delle Vodafone Station viene proprio prodotta dalla Huawei!!
Anche HTC e Samsung non sono mica vent'anni sul mercato degli smartphone eppure si sono fatti conoscere piano piano fino a diventare le marche più blasonate e all'avanguardia!! (PS: il miglior smartphone single sim sulla piazza è proprio HTC One!!!).
Secondo me nella scelta di un buon smartphone sono importanti fattori molto personali (come dice anche un altro androidiano amico mio WLF)
quali: dimensioni preferite, uso che ne farai e qui mi collego anche al discorso "batteria", design (perché anche l'occhio vuole la sua parte!! Quindi colori disponibili, tasti particolari, assemblaggio dei materiali, ecc..) e soprattutto budget tuo disponibile!
Devi perciò fare un'attenta analisi di rapporto qualità/prezzo e tirerai facilmente le somme!!
Se per te la priorità è la marca giusto per pavoneggiarti con amici e parenti allora ti dico buttati sui Samsung o Nokia dual sim (che fanno pena!!!!!).
I dual sim migliori restano e rimarranno sempre quelli cinesi!!!
Discorso a parte per i single sim, a mio avviso......
Non è di certo questo il mio intento primario!;)
Sicuramente, come ho già scritto nel precedente post, non sono un'esperta in materia, quindi, ho letto con attenzione i consigli da te profusi. Tuttavia, non vorrei far ricadere la mia scelta sugli smartphone cinesi anche per la motivazione riferita da Enzoxx. Inoltre, poiché mia madre ormai è abituata ai device Samsung, vorrei non distaccarmi totalmente da essi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fcasoli
Acer Liquid Gallant, ottima costruzione, solido, schermo 4,3" con risoluzione molto alta, complessivamente buono e costa 160 euro circa, non me ne sono affatto pentito.
Con alche qualche soldino in più trovavo meno.
Non sembra male!
A capacità di memoria come sta messo? E il processore?