Fammi sapere se serve aiuto. Cmq il cavo l'ho comprato ad un negozio di informatica qui dove abito io.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Fammi sapere se serve aiuto. Cmq il cavo l'ho comprato ad un negozio di informatica qui dove abito io.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Attualmente se potessi darmi una mano lo apprezzerei tantissimo, dato che ho provato or ora di ripristinare il coso con ICS 4.0 (per gli amici semplicemente "X") e sono arrivato alla conclusione che Livesuite mi schifa. Probabilmente mi ritiene indegno di esiste, perfino.
Fatto. Preparo il mio laptop per la riprogrammazione, scarico l'opportuno file RAR (attualmente DUE VOLTE, per essere sicuro), esplodo la cartella nella partizione D del laptop, clicco su Livesuit.exe e...
Install the Drivers Fail. The Program will exit
Faccio presente che, seguendo la guida alla lettera, non avevo collegato ancora NIENTE al USB del laptop. Perfino il minimouse USB avevo scollegato e usavo il particolarmente scomodo pad touch.
L'applicazione non parte proprio adducendo errore di drivers. Questo almeno sotto Win7. Ho tentato ad usare la compatibilità con WinXp Sp3, ma ciccia pure li...
Che devo fa? :(
PS
Provato a far partire il Livesuit ANCHE su un altro PC (quello che uso per i giochi) con WinXp Sp3 nativo. Stesso errore.
Dove sto sbagliando?
È successo anche a me...allora quando spegni il tablet devi tenere premuti i tasti + e - del volume finche in windows non appare una finestra con scritto "installazione driver periferica" (la classica finestra che si apre quando inserisci una periferica di cui non trova i driver). In questa finestra devi specificare il percorso dei driver (quindi non la ricerca di questi online), che sono situati nella cartella driver del pacchetto scaricato...una volta fatto cio dovrebbe andare
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Cioè devo PRIMA collegare il tablet?
Allora perché la guida dice di far partire PRIMA Livesuit?
Vabbè... più tardi ariprovo. Farotti sapere.
Fatta tutta la dannatissima manfrina, partito livesuit, selezionato il file IMG, premuto su System Upgrade...
...risposta, finestrella con scritto: NO DEVICE AVAILABLE
...e tutto si ferma li.
Che devo fa?
PS
E si, HO configurato il tablet con il suo driver.
Che faccio, mi arrendo?
Visto che sono letteralmente sommerso da consigli che arrivano da ogni dove, e dopo aver provato a cancellare e reinserire il mio account Google senza successo (tentar non nuoce), ne avendo capito come Tazzo portare il tablet a ICS, dato che il Livesuit sembra proprio odiarmi, domani uso l'opzione interna di reinizializzazione e formatto tutto.
Rimango con il 4.2.1 sperando che il ripristino possa bastare.
Non è bastato.
Ripristinato il tablet, continua a darmi lo stesso errore.
È come se, tra un reboot e l'altro gli aggiornamenti ai vari servizi google (google search, play store, google play services) semplicemente... scomparissero e debbano essere rifatti.
Datemi un consiglio. Uno qualsiasi. Ditemi come far vedere il tablet al Livesuit... datemi una mano, per favore.
Risolto. Stavolta sul serio.
Per archivio scrivo di seguito COME ho avuto questo errore e COME l'ho risolto, dovesse malauguratamente servire a qualcun altro.
Nota: userò una terminologia non-noob-friendly. Se non capite di cosa sto scrivendo, allora non arrischiatevi a camminare sullo stesso sentiero.
Fonte del problema, dicevo, è, purtroppo, Link2SD e la sua funzione di integrazione degli aggiornamenti delle app di sistema nella rom. Ho sempre usato questa opzione nei miei due cellulari senza problema alcuno per liberare memoria app altrimenti proditoriamente sequestrata dagli aggiornamenti alle app di sistema, ma questa opzione, come ho scoperto a mie spese, semplicemente NON FUNZIONA con questo tablet. Se effettuate l'integrazione dell'aggiornamento delle app di sistema nella rom con Link2SD in questo tablet potete essere sicuri che avrete in premio lo stesso mio problema.
Allora come evitarlo? E se lo abbiamo già malaccortamente fatto, come curare il tablet?
La soluzione ad un'integrazione corretta su questo tablet degli aggiornamenti delle app di sistema e allo stesso tempo cura al problema da me sofferto negli ultimi giorni costa 5€... NON da versare a me, ma ai programmatori di Titanium Backup PRO.
La versione PRO, a pagamento, è purtroppo necessaria, ma risolve. Risolve. Davvero.
Se partite da zero, fare l'integrazione dell'aggiornamento delle app di sistema nella rom con questa app è un'opzione SICURA, al contrario della meno affidabile opzione di Link2SD, e non vi darà problema alcuno, solo più memoria app libera, che è l'obiettivo principale di ogni utente avanzato di qualsiasi modello di terminale Android.
Se però malaccortamente come me avete tentato con Link2SD e vi ritrovate col tablet che continua a voler scaricare gli aggiornamenti del Play Store e Google Search, solo per dimenticarsi di averli scaricati tra un reboot e l'altro e chiede ogni volta o quasi di scaricarli DI NUOVO, mostrando allo stesso tempo una pagina delle app scaricate desolatamente vuota (a meno di fare un giochetto con app svuota-memoria come Fast Reboot) a dispetto delle decine se non centinaia di app da voi scaricate, semplicemente collegatevi alla rete e lasciate che Play Store si aggiorni automaticamente (dato che non si può aggiornarlo a mano, la differenza grafica tra le due versioni vi sarà di indicazione di QUANDO il Play Store si sarà aggiornato da solo, riavviatelo più volte nella stessa sessione finché il nuovo salta fuori) e Google Search (questo lo potrete e dovrete aggiornare manualmente) all'ultima versione online per l'ennesima volta, dopodiché FIONDATEVI IMMEDIATAMENTE in Titanium Backup PRO e effettuate attraverso questo l'integrazione dell'aggiornamento delle due app nella rom.
Fate un bel reboot e avrete finito. Il tablet è curato e anche aggiornato all'ultima versione di entrambe le app di sistema senza sprecare inutilmente memoria app.
Soluzione semplice, ma purtroppo solo col senno di poi. :(
Ragazzi, così non va. :(
Questa è una vera e propria mancanza di parecchi di voi.
Perché avete tralasciato di sottolineare l'incremento DRAMMATICO di memoria app installando ICS? Ho appena finito di installare la rom 4.0.4 e mi ritrovo 1Gb di memoria app (mentre con JB ne avevo 512Mb) e 2Gb di memoria SDcard integrata (mentre prima ne avevo 1.5Gb).
Si vede che ICS pesa molto meno sulla memoria interna e quel Gb che viene risparmiato per installazione del sistema viene rilasciato per uso dell'utente.
Così non va proprio. Mi aveste detto di questa NON PICCOLA differenza, e credo di parlare non solo per me, DA MO che sarei passato a ICS, e non sarei caduto vittima dell'inerzia, come è successo, rimanendo sotto il molto meno funzionante JB.
E come vedete, io mi sono premurato di scriverlo.
O tutti voi che ancora usate questo tablet con Jelly Beans, prendetevi quella mezz'oretta e portate il vostro Evodroid 7.1 a ICS. Ne vale la pena. Meno problemi, più velocità, compatibilità superiore e più memoria app.
Perché diciamocelo raga... chi cacchio ha bisogno per forza di Jelly Bean, soprattutto se poi richiede una madoska di memoria in più per funzionare MALE. Io rimango in ICS.
PS
Certo che comunque... il launcher di ICS fa ancora più schifo della merdina che davano con JB... tempo di scaricare un altro, migliore (non è che ci vorrà tanto) launcher.