Si abito a Paternò
Devi guardare i volantini di MW e papino ci sono molti sottocosti
Guarda e bello i anche xperia E
Dispositivi
[FONT=Book Antiqua][SIZE=4]
Samsung Galaxy S5 16GB Black+ sd da 32gb
L3 fa veramente schifo... cpu da 800 MHz, display minuscolo, poco definito, poco luminoso, pessimo angolo di visione... tra l'altro è poco ottimizzato e lagga paurosamente.
Rispetto al terminale di Huawei perde in cpu (800 MHz vs 1 GHz dual core), display (3.2" vs 4", 240x320 vs 480x800, TFT VS IPS), fotocamera (3.2 MP vs 5 MP con AF più cam frontale) e anche capacità batteria (1800 mah se non erro, ottima capienza per un telefono di fascia bassa). Per 30 € di differenza non c'è paragone, è come mangiare o veder mangiare
Non è male, ho avuto modo di provarlo ma comunque è un single core da 1 GHz non particolarmente potente, a 139 € (che dovrebbe essere il prezzo di listino) si trova di meglio come prestazioni assolute. La qualità invece è buona e il design molto carino. Forse per gli standard di ora è un po' piccolo e poco risoluto il display (3.5", 320x480)
CristianCT46 (05-06-13)
Ho capito che meglio di Huawei y300 per questa fascia di prezzo non c'è niente...
Però ancora continuo a chiedermi, nel mondo dell'usato? che cellulari mi consigliate di guardare? Ho trovato un Desire C nuovissimo a 100€ che ve ne pare? il fatto è che vedendo le recensioni di huawei y300 sembra comunque essere abbastanza laggoso / scattoso rispetto al desire (liscio) che avevo un annetto fa
L'ignoranza è l'origine di tutti i mali...
In realtà il problema del Y300 è l'interfaccia Huawei che è ancora un po' acerba (per farti capire, ha qualche incertezza persino su Nexus4), è un problema risolvibile con alcuni accorgimenti (animazioni a 0,5x e launcher come Nova, ad esempio), ma non è un problema hardware.
Il Desire C lo sconsiglio, l'unico telefono al mondo lento da morire pure da vuoto![]()
(è un single core da 600 MHz, non ci si può aspettare chissà cosa). Sull'usato le alternative sono diverse, ad esempio pure un buon vecchio Galaxy S (ma tenuto bene) fa la sua porca figura (ci sono rom basate su JB che funzionano alla grandissima, è un terminale riuscitissimo.. ce l'ho avuto
), intorno ai 150 € puoi trovare un HTC Evo 3D (altro telefono che ho avuto e che si è dimostrato sottovalutato, davvero un bellissimo telefono e con MIUI v5 Jelly Bean va che è una scheggia) che dà le paste a molti terminali più quotati (cmq è un dual core con un ottimo schermo qHD da 4.3", al di là del 3D che è una cavolata)
CristianCT46 (05-06-13)
Continuo a ringraziarti per i suggerimenti.
Mi sa che la convincerò per Y300 in quanto il Galaxy S usato ha lo stesso prezzo (120€) e poi non ci penso proprio di mettermi appresso a lei, installargli rom e cose varie... Se poi si presenta qualche problema dovrei pensarci iomentre l'Evo 3D lo danno ancora per 160-200€ troppo per lei.
Ho visto qualche video di Y300 con altri launcher e devo dire che diventa molto più reattivo! Ancora non continuo a capire perché sviluppino interfacce (e quindi spendono soldi) per rallentare/imbruttire i telefoni. Credo che tutti i terminali di fascia bassa debbano essere venduti con Android Stock.
Ne approfitto per un altra domanda, sempre su subito ho trovato un Xperia U a 100€ rispetto al Y300 come si posiziona?
L'ignoranza è l'origine di tutti i mali...
lol! Manco per idea, come fai a telefonare con Tablet? A lei serve un normalissimo Telefono, piccolo 3" o 4" per telefonare mandare SMS, WhatsApp e vedere Facebook. Niente navigazione pesante se non la consultazione di wikipedia o google, niente navigazione tramite gps, medio utilizzo della fotocamera, al massimo qualche giochino leggero tipo angry birds cut the rope o fruit ninja (robe di questo calibro) e stop così per questo all'inizio mi domandavo se potessero andar bene i nokia asha o bada
L'ignoranza è l'origine di tutti i mali...
Xperia U l'ho comprato per la mia ragazza
Devo dire che... ehm... allora, con GB andava bene, con ICS è stato fatto un lavoro piuttosto penoso. Risolto con Cyanogenmod 9, è diventato molto più fluido, lei era davvero contenta (anche perché gliel'ho dato già sistemato e configurato). Foto discrete, design molto bello, ottimo display (la risoluzione è fin troppo alta per un 3.5") anche se non eccessivamente luminoso. Un terminale sicuramente con delle potenzialità, ma se non vuoi ammattire con sblocco bl, root e rom cucinate lascia stare
. Nel suo caso i pochi GB di spazio disponibile (non espandibile) non sono un problema perché non scarica giochi pesanti e ha solo un centinaio di canzoni dentro, ma tieni conto di questa limitazione mooooolto penalizzante (personalmente mi sembrano pochi pure i 16 GB del N4
)
CristianCT46 (05-06-13)