Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Anche io sono (molto) tentato dal P1 ma considera che tra i modelli citati siamo comunque su fasce di prezzo un pelo diverse.
Giusto per avere una idea...
- 70/80 euro per lumia 520 ed Y300
- 100/110 euro per P1, Lumia 625 e XPeria P
- 120 euro per HTC Desire 601
Avevo ipotizzato di prendere un moto g da 8 gb in europa ma questo comporterebbe comunque una spesa (credo) non inferiore alle 160/170 euro, abbastanza oltre il budget stabilito (Considerando poi che l'uscita degli zenfone potrebbe, in via del tutto teorica, scombussolare completamente il mercato entry-mid level).
Personalmente P1 e HTC sono quelli che mi piacciono di più.
Sia per qualità e funzionalità, sia per estetica.
Il 520 sarebbe forse la miglior alternativa low cost (Con i pochi pro ed i tanti contro di win dalla sua).
Ma dove lo trovi il Desire 601 a 120 euro?? Forse solo usato con il display crepato! rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheDarkBlue
Quote:
Originariamente inviato da geniotre
A sto punto passate alla tre oppure uscite e rientrate e con dieci euro di ricarica mensile avete questi telefoni. Praticamente gratis.quando siete stanchi li rivendete e ci guadagnate pure....
Inviato dal mio Lenovo A760 usando
Androidiani App
In realtà spesso con gli abbonamenti c'è un anticipo o un obbligo di continuare con loro, se vuoi recuperare una certa somma. Insomma, in un modo o nell'altro il telefono se lo pagano. Magari facendo i conti ti viene scontato di un po', ma quel po' devi relazionarlo col fatto che lo finisci di pagare tra 2-3 anni, quando il cellulare tipo vale 1/3.
Prima di natale ero passato in un negozio tre. Funzionava così. Per il lumia 625 versi 30 euro. Puoi fare il contratto con carta di credito oppure con un finanziamento e RID in c/c. Tu basta che ricarichi 10 euro al mese per due anni. Puoi attivare qualsiasi piano e funziona come tutte le ricaricabili. Quindi in 24 ms non hai costi aggiuntivi. Basta non cambiare operatore. Alla fine se poi resti con loro altri dodici mesi ti restituiscono anche i 30 euro.
Fra un anno ti rivendi il telefono su ebay... prendi 100 euro. Puoi investirli su un'altro nuovo. Alla tre non frega niente. Ti prendi lo zoofone quasi a gratis.
Inviato dal mio Acer B1-710
-
Quote:
Originariamente inviato da
fuleti
Prima di natale online su trova prezzi c'era più spese di spedizione. Anche se passavi a Vodafone se non sbaglio. Prova a vedere adesso. Cmq è un telefono che su eBay trovi facilmente. Anche occasioni nuovo o usato di pochi mesi.
Inviato dal mio Acer B1-710
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
Prima di natale ero passato in un negozio tre. Funzionava così. Per il lumia 625 versi 30 euro. Puoi fare il contratto con carta di credito oppure con un finanziamento e RID in c/c. Tu basta che ricarichi 10 euro al mese per due anni. Puoi attivare qualsiasi piano e funziona come tutte le ricaricabili. Quindi in 24 ms non hai costi aggiuntivi. Basta non cambiare operatore. Alla fine se poi resti con loro altri dodici mesi ti restituiscono anche i 30 euro.
Fra un anno ti rivendi il telefono su ebay... prendi 100 euro. Puoi investirli su un'altro nuovo. Alla tre non frega niente. Ti prendi lo zoofone quasi a gratis.
Inviato dal mio Acer B1-710
Rivendi il telefono senza complicazioni, anche col fatto che sei in abbonamento? Perché se uno è convinto di voler stare con la 3, a sto punto prende, paga i 30 euro, rivende subito a 120, e coi 90 va a comprarsi immediatamente il telefono che vuole, e ci mette la sim 3 in quel telefono.
Giusto? Dov'è l'inghippo, a parte la scomodità di un abbonamento di 2 anni?
-
I cellulari sono delle compagnie fin quando non finite di pagarli/finisce l'abbonamento
-
Quote:
Originariamente inviato da
alex691
I cellulari sono delle compagnie fin quando non finite di pagarli/finisce l'abbonamento
Conseguenze pratiche di questa cosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheDarkBlue
Conseguenze pratiche di questa cosa?
Non puoi vendere una cosa che non è tua...
All'atto pratico puoi anche venderlo però se ti scoprono (il cell viene rubato, viene usato per fare qualcosa di illecito) non so cosa possano farti...le possibilità di essere scoperti magari sono anche pochi però per quattro spiccioli non lo farei mai e poi mai...
-
Quote:
Originariamente inviato da
alex691
I cellulari sono delle compagnie fin quando non finite di pagarli/finisce l'abbonamento
Non è abbonamento è una normale ricaricabile quindi loro quando hai fatto la tua ricarica sono a posto. Ti addebitano la penale se esci e cambi operatore.
Inviato dal mio Acer B1-710
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
Non è abbonamento è una normale ricaricabile quindi loro quando hai fatto la tua ricarica sono a posto. Ti addebitano la penale se esci e cambi operatore.
Inviato dal mio Acer B1-710
Ma il cellulare comunque non è tuo finché non l'hai finito di pagare
-
Quote:
Originariamente inviato da
alex691
Non puoi vendere una cosa che non è tua...
All'atto pratico puoi anche venderlo però se ti scoprono (il cell viene rubato, viene usato per fare qualcosa di illecito) non so cosa possano farti...le possibilità di essere scoperti magari sono anche pochi però per quattro spiccioli non lo farei mai e poi mai...
Ok, ho fatto una ricerca di un paio di minuti, quindi roba presa tutta al volo...
Non credo che ci siano tanti rischi: il cellulare a quanto pare è tuo fin dall'inizio, resta il legame come da contratto, e se non paghi mensilmente, ti addebitano tutto. Si parla poi di facoltà di bloccare il telefono, e a volte lo fanno. Ma se uno è onesto, acquirente e venditore non corrono alcun rischio.
Se po' fa'.