Visualizzazione stampabile
-
Quanto valutare concretamente, in termini di :-$, la differenza tra il modello da 8 gb e quello da 16 gb di casa moto g ?
Avendo abbandonato l'ipotesi di prendere un s500 di casa mediacom ho deciso di prendere un moto g usato e ne sto valutando due... entrambi in condizioni illibate... 120 euro per l'8 gb e 150 euro per il 16 gb.
Pur non avendo grosse esigenze di memoria... i 16 gb potrebbero essere comodi... anche in fase di rivendita... ma 30 euro non sono comunque noccioline.
rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Quanto valutare concretamente, in termini di :-$, la differenza tra il modello da 8 gb e quello da 16 gb di casa moto g ?
Avendo abbandonato l'ipotesi di prendere un s500 di casa mediacom ho deciso di prendere un moto g usato e ne sto valutando due... entrambi in condizioni illibate... 120 euro per l'8 gb e 150 euro per il 16 gb.
Pur non avendo grosse esigenze di memoria... i 16 gb potrebbero essere comodi... anche in fase di rivendita... ma 30 euro non sono comunque noccioline.
rotfl
Sta tutto nel tuo utilizzo, mi pare fosse stato già trattato questo argomento. Fai conto che le app occupano qualche mb, nulla di che. I giochi pure, se invece ti interessano titoli più pesanti ci sono giochi che arrivano pure a 1gb e passa. Poi c'è il discorso multimediale, se fai foto/video, quante ne fai e quindi quanta memoria andresti a occupare. C'è il discorso, vedi video sul telefono? Tipo telefilm/cartoni? Ad esempio io guardo i Griffin o Futurama, e dato che son pendolare in treno, vedermi certe cose sul telefono non mi dispiacerebbe. Ascolti musica?quanta? io attualmente ho una sd di 8gb e ne occupo circa 5/6 di musica. Su un moto g da 8gb io non ci starei per niente considerando che hai 5.5gb liberi. Mentre con quello da 16gb circa 12.95. Alla fine devi vedere tu cosa utilizzeresti. La mia ragazza ad esempio ha solo app e poca musica, e con 4gb circa ci campa tranquilla. C'è gente a cui non bastano manco 16gb.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Quanto valutare concretamente, in termini di :-$, la differenza tra il modello da 8 gb e quello da 16 gb di casa moto g ?
Avendo abbandonato l'ipotesi di prendere un s500 di casa mediacom ho deciso di prendere un moto g usato e ne sto valutando due... entrambi in condizioni illibate... 120 euro per l'8 gb e 150 euro per il 16 gb.
Pur non avendo grosse esigenze di memoria... i 16 gb potrebbero essere comodi... anche in fase di rivendita... ma 30 euro non sono comunque noccioline.
rotfl
Ancora lo devi comprare e pensi già alla vendita? rotfl
Tutto è relativo: 8gb e 16gb dipende dall'uso che intendi farne, certo 8gb è al limite e va bene se non giochi e se non ti porti dietro l'archivio di millemila foto, video ed mp3 (a me su S Advance 8gb avanzano, ho la microSD inserita solo per "emergenza")... ma se hai esigenze di spazio e non ti scoccia portarti dietro una penna usb da usare via OTG potrebbe andare bene ugualmente...
Anche i 30€ hanno un valore "relativo": quanto ti pesano? A chi 30€ pesano poco o niente meglio che li spenda per avere più memoria, anche se non ne hanno una stretta necessità (perchè in futuro non si sa mai, le esigenze possono cambiare), se invece quei 30€ ti pesano più dello stare un po' stretto con la memoria, allora quei 30€ hanno un peso diverso.... purtroppo questa è una valutazione personale che devi fare tu stesso ;)
-
Intanto grazie ad entrambi per la vostra ripetuta e sin troppo paziente disponibilità... nonostante tutte le mie se*** mentali.
Video e giochi ridotti all'osso.
Una certa quantità di musica, senza esagerare, visto che poi avrei comunque un lettorino mp3 (con micro sd) cui fare affidamento (sansa clip+).
I 30 euro, come dicevo, non sono una cifra irrisoria (significano quasi un 20% in più) considerando che la sola differenza riguarda appunto la memoria a disposizione.
Considero anche la rivendita perchè so che tra un anno o poco più... acquisterò qualcosa di più performante/soddisfacente... solo laddove riesca a vendere il moto g in questione.
:)
-
C'è un huawei, non ricordo se il g610 o il g615 che avevo guardato e seguito un pò prima di Natale. È pieno di problemi e ha una marea di Bugs...un pò come il g510. Ripeto, non ricordo quale dei due (se non tutti e due).
Mi ricordo bene che molti mi dicevano di starci lontano.
Un pò come lg L7 2.....(anche questo nominato in qualche precedente post) appena uscito era un colabrodo....dopo non so se hanno risolto con aggiornamenti successivi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
C'è un huawei, non ricordo se il g610 o il g615 che avevo guardato e seguito un pò prima di Natale. È pieno di problemi e ha una marea di Bugs...un pò come il g510. Ripeto, non ricordo quale dei due (se non tutti e due).
Mi ricordo bene che molti mi dicevano di starci lontano.
Un pò come lg L7 2.....(anche questo nominato in qualche precedente post) appena uscito era un colabrodo....dopo non so se hanno risolto con aggiornamenti successivi.
Il G615 mi pare che qualche problema ce l'abbia, o per lo meno mi pare di ricordare di utenti che non ne fossero proprio entusiasti... forse il G610 è riuscito meglio, ma come dicevo a quel prezzo meglio spendere qualcosa in più per G700 che mi pare più collaudato e senza problemi seri (o il sempreverde Moto G ;) ).
Chiedevo solo per curiosità, perchè alla fine non mi pare un device granchè interessante...
Invece riguardo L7 II ricordo di un utente con cui ho avuto da discutere su questo forum... ricordo che appena uscito costava 279€ e io gli dicevo che erano soldi buttati visto che era un Y300 con qualche miglioria (schermo, ram e, forse, fotocamera) ma non tale da giustificare 150€ e passa di differenza... chissà se nel frattempo s'è ricreduto... :)
Quote:
Originariamente inviato da
zebaldo
Segnalo che al momento il prezzo più basso per Moto G 8gb con garanzia ITALIA è Kora: 173€ spedito
(non c'ho mai comprato niente, ma in sezione pare che più d'uno l'abbia comprato da loro con esito positivo)
Segnalo che il prezzo oggi è stato abbassato a 169€ (s.s. comprese), mi pare il prezzo più basso per l'8gb con garanzia ITA
(ricordo che non c'ho comprato niente né garantisco sull'affidabilità del negozio, ma vi invito ad informarvi da soli... l'ho segnalato solo perchè nella sezione c'è gente che c'ha comprato con acquisto andato a buon fine, ma non ho verificato se si tratta di utenti "veri" o "fake").
-
HTC 310
Ho guardato la scheda tecnica.
Lo presentano come il lowcost della casa...
Cosa spicca?
- il processore è mediatek, il quadcore più piccolo voto 6
- risoluzione minima 480x854 su uno schermo da 4,5" voto 6
- memoria 4 giga, voto 6
- 1 giga di ram, voto 7
- batteria 2000 mah, voto 6,5
- esce con jb 4.2...voto 5
- é spesso quasi 11,5 mm voto 5
- fotocamera 5mp voto 5,5
- memoria espandibile..un più
In definitiva non un capolavoro, in attesa delle prove per vedere com'è ottimizzato e del prezzo in Italia.
Secondo me se supera i 130/140 euro è una fregatura.
Si salva per il giga di ram.
-
Ho appena acquistato un htc 8x usato, se volete faccio una recensione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
HTC 310
Ho guardato la scheda tecnica.
Lo presentano come il lowcost della casa...
Cosa spicca?
- il processore è mediatek, il quadcore più piccolo voto 6
- risoluzione minima 480x854 su uno schermo da 4,5" voto 6
- memoria 4 giga, voto 6
- 1 giga di ram, voto 7
- batteria 2000 mah, voto 6,5
- esce con jb 4.2...voto 5
- é spesso quasi 11,5 mm voto 5
- fotocamera 5mp voto 5,5
- memoria espandibile..un più
In definitiva non un capolavoro, in attesa delle prove per vedere com'è ottimizzato e del prezzo in Italia.
Secondo me se supera i 130/140 euro è una fregatura.
Si salva per il giga di ram.
ma i voti li hai messi tu solo leggendo la scheda tecnica?
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Ho appena acquistato un htc 8x usato, se volete faccio una recensione.
Io sarei curioso di sapere come va, nonostante uno smartphone con Windows non sarà un mio acquisto (per lo meno allo stato attuale, che credo durerà parecchio).