Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
CrsCode
Sarò breve.
Tre considerazioni: 630 a 99€, 625 tra i 110 e i 120€ in negozio fisico, coi Lumia usati si fanno begli affari perché non piacciono e, per toglierseli, la gente è disposta a fare di tutto.
Per prima cosa, considera quanto "nuovo" sia il 625 usato che hai trovato, e valuta se varrebbe la pena "investire" i 50€ di differenza per prenderlo nuovo da negozio, oppure i "soli" 29€ per il 630.
I pro dei 630 sono la risoluzione e gli aggiornamenti, che arriveranno prima. I contro l'assoluta mancanza di sensori e flash e la "plasticosità", a mio gusto, davvero eccessiva.
I pro del 625 sono che è un cellulare completo, non gli manca nulla se non un po' di ram (ad essere pignoli) e un pochino di risoluzione del display, che l'avrebbe reso in assoluto il migliore cellulare da prendere ora (e prima) nella sua fascia di prezzo.
In ogni caso, sbrandizza, qualsiasi cosa sceglierai.
PS: io sono per il 625. Continua ad essere un ottimo acquisto sia a prezzo pieno che come buon usato.
Sto per mandarti un MP.
Oggi ho provato 625, 630, 635, 735...anche abbastanza a fondo.
Lasciamo stare il 735 che è di un altra categoria.
Tra gli altri io preferisco il mio 625.
È fatto meglio. Ha meno plastica.
È più fluido. Il touch nettamente superiore.
....si è vero...avesse una definizione leggermente migliore sarebbe perfetto.
C'erano vicini pure g2, g2 mini, s4 mini.
Il g2 è una Ferrari contro due golf.
Esteticamente g2 mini a me piace di più dell's4 mini.
Però l's4 mini è più completo. Bisogna ammetterlo.
Una sorpresa (anche se ot). Il p7 huawei. È una scheggia. Devo trovare il modo di provarlo.
-
Salve gente. Il miglior dual Sim nel tetto dei 200?
Ho visto la versione uk del moto g 2014 a 177 su amazon. Altro?
-
Wiko highway signs, 199€..un po' clone di z3 compact ma cmq carino ...ciò nonostante comprerei moto G
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Wiko highway signs, 199€..un po' clone di z3 compact ma cmq carino ...ciò nonostante comprerei moto G
Se serve il dual SIM l'Highway Sign diventa 8GB non espandibile (usa uno slot SIM per espandere la memoria).
Allo scopo meglio un Moto G o uno Xiaomi RedMi 1S, che si trova a 150€ con assistenza compresa.
-
Il punto è questo: la mia morosa deve cambiare smartphone. Il tetto massimo è sui 200€, magari qualcosa in meno. Stavo cercando di convincerla ad optare per il Moto G '14, ma lo schermo da 5'' è troppo grande per i suoi gusti. Il Moto G '13 era fattibile, ma vale la pena pagarlo 20€ in meno del 2014?
Cercavo quindi qualcosa di alternativo. A quel prezzo non cerco un octa-core, ovviamente, ma un terminale con lo schermo non troppo grande ma senza sacrificare troppo la risoluzione, una fotocamera decente e magari la compatibilità a Lollipop. Assolutamente NO i Samsung e gli Acer. Le aziende cinesi emergenti si potrebbero considerare solo in mancanza di un'alternativa valida.
Avevo visto l'LG L fino, ma l'esperienza Android personalizzata a quei livelli non so quanto possa essere godibile (sì, l'intenzione è di lasciare la ROM stock a lungo), e la risoluzione è un po' bassina.
Idee? :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Haereticus
Il punto è questo: la mia morosa deve cambiare smartphone. Il tetto massimo è sui 200€, magari qualcosa in meno. Stavo cercando di convincerla ad optare per il Moto G '14, ma lo schermo da 5'' è troppo grande per i suoi gusti. Il Moto G '13 era fattibile, ma vale la pena pagarlo 20€ in meno del 2014?
Cercavo quindi qualcosa di alternativo. A quel prezzo non cerco un octa-core, ovviamente, ma un terminale con lo schermo non troppo grande ma senza sacrificare troppo la risoluzione, una fotocamera decente e magari la compatibilità a Lollipop. Assolutamente NO i Samsung e gli Acer. Le aziende cinesi emergenti si potrebbero considerare solo in mancanza di un'alternativa valida.
Avevo visto l'LG L fino, ma l'esperienza Android personalizzata a quei livelli non so quanto possa essere godibile (sì, l'intenzione è di lasciare la ROM stock a lungo), e la risoluzione è un po' bassina.
Idee? :cool:
Moto G LTE ? Ha la microsd e LTE.
-
A parte i Motorola lascerei l'idea di avere Lollipop su uno smartphone entry level.
Il problema è proprio il dual sim, la maggior parte usano processore mtk e abbiamo visto quanto ci è voluto per essere aggiornato a kitkat...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Haereticus
Il punto è questo: la mia morosa deve cambiare smartphone. Il tetto massimo è sui 200€, magari qualcosa in meno. Stavo cercando di convincerla ad optare per il Moto G '14, ma lo schermo da 5'' è troppo grande per i suoi gusti. Il Moto G '13 era fattibile, ma vale la pena pagarlo 20€ in meno del 2014?
Cercavo quindi qualcosa di alternativo. A quel prezzo non cerco un octa-core, ovviamente, ma un terminale con lo schermo non troppo grande ma senza sacrificare troppo la risoluzione, una fotocamera decente e magari la compatibilità a Lollipop. Assolutamente NO i Samsung e gli Acer. Le aziende cinesi emergenti si potrebbero considerare solo in mancanza di un'alternativa valida.
Avevo visto l'LG L fino, ma l'esperienza Android personalizzata a quei livelli non so quanto possa essere godibile (sì, l'intenzione è di lasciare la ROM stock a lungo), e la risoluzione è un po' bassina.
Idee? :cool:
Come già detto, oltre Moto G LTE non scommetterei su altri per Android Lollipop, poi se cerchi Android stock sei a posto.
P.S.: la marca cinese "emergente" è il terzo produttore mondiale, penso che non lo sia più emergente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mutaforme
Moto G LTE ? Ha la microsd e LTE.
Purtroppo era questo il Moto G '13 a cui mi riferivo prima. Chiedo scusa :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Come già detto, oltre Moto G LTE non scommetterei su altri per Android Lollipop, poi se cerchi Android stock sei a posto.
P.S.: la marca cinese "emergente" è il terzo produttore mondiale, penso che non lo sia più emergente.
E con Kitkat?
Per quanto riguarda le società cinesi, personalmente se avessi la necessità di cambiare il mio Nexus 5 mi fionderei su OnePlus ;)