Visualizzazione stampabile
-
Urge vostro consiglio... dopo aver ceduto (un pò a malincuore) il mio nubia devo decidere quale "compatto" low budget acquistare.
Ammesso e non concesso che decida di fare una mezza pazzia per l'S5 mini la scelta quasi obbligata è tra il solito moto g 2013 (16 gb oppure 8 gb LTE) e xiaomi hongmi.
Ho trovato 2 proposte interessanti per entrambi i modelli e sono fortemente indeciso.
130 euro per un moto g con 6 mesi di vita, garanzia Italia, condizioni ottime e flip cover originale motorola incluse.
100 euro per uno hongmi nuovo, acquistato direttamente in cina (con tutto ciò che ne comporta a livello di garanzia), versione da 8 gb.
Mumble, mumble...
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Urge vostro consiglio... dopo aver ceduto (un pò a malincuore) il mio nubia devo decidere quale "compatto" low budget acquistare.
Ammesso e non concesso che decida di fare una mezza pazzia per l'S5 mini la scelta quasi obbligata è tra il solito moto g 2013 (16 gb oppure 8 gb LTE) e xiaomi hongmi.
Ho trovato 2 proposte interessanti per entrambi i modelli e sono fortemente indeciso.
130 euro per un moto g con 6 mesi di vita, garanzia Italia, condizioni ottime e flip cover originale motorola incluse.
100 euro per uno hongmi nuovo, acquistato direttamente in cina (con tutto ciò che ne comporta a livello di garanzia), versione da 8 gb.
Mumble, mumble...
Quale Nubia hai ceduto?
Comunque sono entrambi interessanti in base al prezzo, ti avrei già detto l'HongMi (stiamo parlando dell'1S, giusto? Comunque c'è solo 8GB espandibile) se si trattasse di un prodotto preso su xiaomishop.it o **********, ma così non saprei. Da quale store è stato preso?
In assoluto tra i due personalmente preferisco il secondo, ma se dai peso alla garanzia, il Moto G è d'obbligo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Urge vostro consiglio... dopo aver ceduto (un pò a malincuore) il mio nubia devo decidere quale "compatto" low budget acquistare.
Ammesso e non concesso che decida di fare una mezza pazzia per l'S5 mini la scelta quasi obbligata è tra il solito moto g 2013 (16 gb oppure 8 gb LTE) e xiaomi hongmi.
Ho trovato 2 proposte interessanti per entrambi i modelli e sono fortemente indeciso.
130 euro per un moto g con 6 mesi di vita, garanzia Italia, condizioni ottime e flip cover originale motorola incluse.
100 euro per uno hongmi nuovo, acquistato direttamente in cina (con tutto ciò che ne comporta a livello di garanzia), versione da 8 gb.
Mumble, mumble...
Ma se devi prendere un S5Mini che ha sta ancora a "prezzo da fregatura", prendi un S4Mini che ormai ha raggiunto il "prezzo onesto" e che con 219€ si porta via mentre se hai un Unieuro vicino lo paghi 179€ (cioè, lo paghi sempre 219€ ma ti danno 40€ in buoni - 20€ ogni 100€ di spesa - da usare a gennaio).
PS: ma perchè hai dato via il Nubia?
-
Allora brevemente (per quanto possibile e senza andare troppo ot...): lo z7 mini l'ho rivenduto nonostante lo avessi preso a prezzo veramente da urlo perchè un poco grande e poco maneggevole soprattutto per il retro liscio ad effetto saponetta, il copribatteria troppo sottile e soggetto a scricchiolii ed un supporto/disponibilità di rom piuttosto limitato (nonostante la sezione dedicata del forum di androidiani.com sia popolata da 2/3 persone ottime e disponibilissime).
Inoltre la batteria è forse l'aspetto meno entusiasmante di questo tel, che per quanto riguarda il resto, soprattutto con futuri aggiornamenti ed ottimizzazioni, è veramente ottimo (display in primis).
L'S5 mini è assai superiore ad S4 mini, non di poco.
E lo consideravo solo perchè... me lo ha proposto lo stesso amico che mi aveva venduto lo z7, ed anche stavolta ad un prezzo niente male.
A prezzo pieno, viceversa, non lo avrei preso in considerazione, nonostante sia del "formato" quasi ideale per i miei gusti.
Infine... tra l'hongmi ed il moto g citati sono più che indeciso.
Prendere un prodotto senza garanzia mi fa alquanto paura (acquistato da sunsky) anche perchè mi sembra che da ********** il costo attuale non sia neppure eccessivo (140 euro circa se non sbaglio).
Per il moto g stessa cosa... prezzo interessante ma considerando i 6 mesi di vita e l'attuale prezzo del nuovo, non so quanto sia preso "bene".
Considerate poi che sono alquanto "fissato" con la pulizia anche a livello estetico dei dispositivi. Micrograffi, scoloriture o roba simile proprio non l'ammetto, e per un telefono di 6 mesi, se non tenuto con cur particolare, qualche rischio c'è.
Di nuovo, mumble, mumble...
p.s.: scusate per il post chilometrico :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Allora brevemente (per quanto possibile e senza andare troppo ot...): lo z7 mini l'ho rivenduto nonostante lo avessi preso a prezzo veramente da urlo perchè un poco grande e poco maneggevole soprattutto per il retro liscio ad effetto saponetta, il copribatteria troppo sottile e soggetto a scricchiolii ed un supporto/disponibilità di rom piuttosto limitato (nonostante la sezione dedicata del forum di androidiani.com sia popolata da 2/3 persone ottime e disponibilissime).
Inoltre la batteria è forse l'aspetto meno entusiasmante di questo tel, che per quanto riguarda il resto, soprattutto con futuri aggiornamenti ed ottimizzazioni, è veramente ottimo (display in primis).
L'S5 mini è assai superiore ad S4 mini, non di poco.
E lo consideravo solo perchè... me lo ha proposto lo stesso amico che mi aveva venduto lo z7, ed anche stavolta ad un prezzo niente male.
A prezzo pieno, viceversa, non lo avrei preso in considerazione, nonostante sia del "formato" quasi ideale per i miei gusti.
Infine... tra l'hongmi ed il moto g citati sono più che indeciso.
Prendere un prodotto senza garanzia mi fa alquanto paura (acquistato da sunsky) anche perchè mi sembra che da ********** il costo attuale non sia neppure eccessivo (140 euro circa se non sbaglio).
Per il moto g stessa cosa... prezzo interessante ma considerando i 6 mesi di vita e l'attuale prezzo del nuovo, non so quanto sia preso "bene".
Considerate poi che sono alquanto "fissato" con la pulizia anche a livello estetico dei dispositivi. Micrograffi, scoloriture o roba simile proprio non l'ammetto, e per un telefono di 6 mesi, se non tenuto con cur particolare, qualche rischio c'è.
Di nuovo, mumble, mumble...
p.s.: scusate per il post chilometrico :P
S5 mini è molto curato e potrà anche essere valido, ma ritengo stia ancora troppo alto di prezzo, e non certo Si trova a 200€, z1 compact lo hai mai guardato? Te lo dico perchè ha linee molto pulite ottima batteria e dondola sui300€ , prezzo più o meno di s5mini..o qualcosina in più
-
Il prezzo al quale avrei l'"occasione" di prenderlo è quello da te citato.
Altimenti non lo prenderi in considerazione.
Dello z1 cho lettotte cose ma non ho ma vuto la possibilitàd provarlo ed in linea di massima i prodotti sony nn mi entusiasmano perché troppo bulky, anche se solidi e compatti
Come hw lo ritieni superiore a s5 mini ?
-
Direi assolutamente di si, non so se hai presente ma ha snapdragon 800 ,2gb di RAM e adreno 330 , stesso hw del nexus..ora non me ne voglia l s5mini, ma proprio non ce né:)
-
Sulla "carta" lo so. Mi interessa sapere se nell'uso effettivo, eccezion fatta per i giochi spinti, la differenza di cpu e di ram on board si fa a sentire.
Perchè per quanto riguarda il "resto" (display incluso) non mi sembra che la differenza sia spiccata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Sulla "carta" lo so. Mi interessa sapere se nell'uso effettivo, eccezion fatta per i giochi spinti, la differenza di cpu e di ram on board si fa a sentire.
Perchè per quanto riguarda il "resto" (display incluso) non mi sembra che la differenza sia spiccata.
Guarda ho in casa il fratellino z3 compact, e al tempo provai anche z1 compact, lo trovati fulmineo davvero, è che se non sei sicuro dovresti provarlo per toglierti il "sassolino" ..cosa non ti convince di preciso? O è proprio Sony che non ti attira?
-
Altro che "fratellino"... lo z3c attualmente è il top del top (o quasi) al di sotto dei 5". ;)
In verità non vado pazzo nè per sony nè per samsung in quanto a design (la mia preferita, nonostante tutto, resta HTC).
Sebbene siano generalmente robusti, compatti e solidi le linee non mi fanno impazzire ed anche la maneggevolezza di alcuni modelli, a causa della forme un pò squadrate, secondo me non sono ottimali.
Sono comunque aspetti secondari, ovviamente meno importanti di una valutazione complessiva, a partire dal rapporto qualità/prezzo.