Visualizzazione stampabile
-
Il tuo discorso non mi sembra altro che un mix di ovvietà (secondo te si produce per vendere sempre cose nuove o per farti vivere 10 anni felice con lo stesso smartphone?!?), ignoranza (in diversi punti che non sto a ripetere) e di frustrazione (vuoi comprare non dico una Ferrari, ma una Mercedes amg pagandola quanto una FIAT...).
Il mercato ha le sue leggi ed i suoi trend, c'è poco da fare. Se ti sta bene è così. Non mi sembra che non ci siano state offerte prima di natale...non ci si possono aspettare offerte tutti i mesi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
alex691
Il tuo discorso non mi sembra altro che un mix di ovvietà (secondo te si produce per vendere sempre cose nuove o per farti vivere 10 anni felice con lo stesso smartphone?!?), ignoranza (in diversi punti che non sto a ripetere) e di frustrazione (vuoi comprare non dico una Ferrari, ma una Mercedes amg pagandola quanto una FIAT...).
Il mercato ha le sue leggi ed i suoi trend, c'è poco da fare. Se ti sta bene è così. Non mi sembra che non ci siano state offerte prima di natale...non ci si possono aspettare offerte tutti i mesi!
Secondo me tu del mio discorso non c'hai capito niente, ma comunque vieni su android cafè a esporre la tua, ne parliamo lì
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheDarkBlue
CUt
E cosa avresti dedotto di nuovo? Hai scoperto l'acqua calda :asd: Comunque va che ci devono anche guadagnare, mica regalano le cose. E ora parli di smartphone, ma è così con tutto, ci marciano sopra, è "normale". Il discorso che in USA/ google vende i nexus ad un prezzo minore, è un discorso che regge fino ad un certo punto, dato che comunque il cambio è stato sempre quello 1:1 con dollaro euro. Ci saranno tasse diverse, prezzi generali diversi, e poi se guardi bene non solo i nexus costano di meno ma quasi la maggior parte degli smartphone. Il cellulare perfettto è ovvio che potrebbero farlo, che discorso è? Se volessero nel mondo potrebbero anche risolvere la fame, e non è una battuta :asd: Semplicemente perchè dovrebbero fare il cellulare perfetto a 200 euro? Cosa ci guadagnerebbero? I top di gamma non avrebbero senso di esistere se mettessero qualcosa di perfetto ad un prezzo che ora individua la fascia medio/bassa del mercato. Poi puoi discutere sul quanto ci marciano sopra o no, ma è sempre un discorso inutile che non porta da nessuna parte. Cioè non capisco dove vuoi arrivare :asd: che ti regalino uno smartphone?
-
Quote:
Originariamente inviato da
stiiiv
E cosa avresti dedotto di nuovo? Hai scoperto l'acqua calda :asd: Comunque va che ci devono anche guadagnare, mica regalano le cose. E ora parli di smartphone, ma è così con tutto, ci marciano sopra, è "normale". Il discorso che in USA/ google vende i nexus ad un prezzo minore, è un discorso che regge fino ad un certo punto, dato che comunque il cambio è stato sempre quello 1:1 con dollaro euro. Ci saranno tasse diverse, prezzi generali diversi, e poi se guardi bene non solo i nexus costano di meno ma quasi la maggior parte degli smartphone. Il cellulare perfettto è ovvio che potrebbero farlo, che discorso è? Se volessero nel mondo potrebbero anche risolvere la fame, e non è una battuta :asd: Semplicemente perchè dovrebbero fare il cellulare perfetto a 200 euro? Cosa ci guadagnerebbero? I top di gamma non avrebbero senso di esistere se mettessero qualcosa di perfetto ad un prezzo che ora individua la fascia medio/bassa del mercato. Poi puoi discutere sul quanto ci marciano sopra o no, ma è sempre un discorso inutile che non porta da nessuna parte. Cioè non capisco dove vuoi arrivare :asd: che ti regalino uno smartphone?
Ma guarda che sono d'accordo, e con la mia riflessione volevo fare due cose:
1- Ricordare a tutti di cose che in fondo sappiamo già (o che magari sfuggono a chi non ci ha mai pensato), quindi essere più consapevoli
2- Cominciare a vederla in modo diverso quando si parla di "top" smartphone. Un anno fa il top era un certo telefono, e due anni fa ne era un altro. Eppure un Ascend P1 o un S2 ora vengono pisciati perché se si vuole un'esperienza android seria si deve andare sui top di gamma. Quando anche gli attuali top di gamma avranno prezzi più accessibili, direte che fa schifo comprarsi un HTC One invece che un HTC 3? E qui sta la loro genialata: impedire di prendere consapevolezza. Come? Fermando il calo dei prezzi dei terminali vecchi, non aggiornandoli, mettendoli fuori produzione.
Con le specifiche per entry level che fanno fatica ad aumentare. Alla fascia bassa, praticamente, deve restare solo ciò che decidono loro che debba restare. E così, vengono prodotti appositamente telefoni per quella fascia, dopo aver eliminato dalla piazza telefoni vecchi ma migliori.
È una bastardata, ecco tutto.
-
A parte che stiamo uscendo dal seminato, non c'è nessuna mente superiore che prende decisioni. Solo leggi di mercato che si regolano per ottimizzare i profitti. Andate a vedervi fairphone dove sul sito pubblicano i costi di produzione. Quelli delle multinazionali sono più bassi perchè sfruttano tutte le risorse. 200 euro per uno smartphone non è così tanto come noi crediamo.
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
-
Una sola discussione, le chiacchiere da bar fatele nel cafè
-
Ma non è una bastardata. È il marketing, un business in cui se dovessero produrre uno smartphone che abbia tutto allora si chiude baracca e burattini. È la normalità delle cose. Ti stupisci di queste cose che accadono sul campo tecnologico e non ti viene il voltastomaco sapendo che per lo stesso motivo non curano le persone? Le aziende farmaceutiche che fine farebbero? Non hanno cure per malattie neurologiche, oncologiche e altro? Ma chi ci crede. Purtroppo funziona così in OGNI campo.
-
Continuiamo su android cafè, io intanto vi dico che sono usciti i nuovi volantini di trony e di expert papino, e sono deludenti pure questi.
-
Riagganciandomi al discorso di prima sulle offerte, sembra proprio L9 2 quello a 180 da expert, non male ;) è un semi best buy a quel prezzo secondo me
-
invece mi sa che è L9, perchè non è la prima volta che lo propongono, mentre l9 II non credo ci siano offerte a questo prezzo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreus94
invece mi sa che è L9, perchè non è la prima volta che lo propongono, mentre l9 II non credo ci siano offerte a questo prezzo...
ma secondo me con 20 euro in piu prendi la seconda versione (pero solo in campania se non ho capito male)
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreus94
invece mi sa che è L9, perchè non è la prima volta che lo propongono, mentre l9 II non credo ci siano offerte a questo prezzo...
Però le caratteristiche che ci son scritte son quelle di L9 L2, e sinceramente ha più senso dato che il prezzo di partenza è di 250. L9 non credo lo vendano ancora a quel prezzo. Comunque le caratteristiche son sicuro che son di l9 2, dato il clock da 1.4 contro l'1 di l9 (1) e gli 8gb di memoria contro i 4 sempre di l9 (1). Può essere che abbiano sbagliato a mettere l'immagine e il nome, boh :asd: basta informarsi comunque. Per 180 euro l9 2 è davvero ottimo e completo secondo me
-
Effettivamente troviamo discreta autonomia (meno che nell'L9), schermo HD, processore che dovrebbe tranquillamente far girare bene il tutto, memoria espandibile, batteria removibile, fotocamera onesta.
Di contro, credo possa essere la versione di android (potrebbe morire così com'è), il supporto e la community (non so se si è creato già qualcosa...) e poi...boh, non mi viene in mente niente. Forse l'assenza del sensore di luminosità, ma si va un attimo e si imposta manualmente, non è così grave.
Il contro più alto di tutti di questo telefono era il prezzo, a 180 euro però diventa un ottimo esponente della fascia under 200.
Sempre che si tratti di L9 II :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheDarkBlue
Effettivamente troviamo discreta autonomia (meno che nell'L9), schermo HD, processore che dovrebbe tranquillamente far girare bene il tutto, memoria espandibile, batteria removibile, fotocamera onesta.
Di contro, credo possa essere la versione di android (potrebbe morire così com'è), il supporto e la community (non so se si è creato già qualcosa...) e poi...boh, non mi viene in mente niente. Forse l'assenza del sensore di luminosità, ma si va un attimo e si imposta manualmente, non è così grave.
Il contro più alto di tutti di questo telefono era il prezzo, a 180 euro però diventa un ottimo esponente della fascia under 200.
Sempre che si tratti di L9 II :p
Ti dico che io il sensore di luminosità non l'ho mai usato,da solo fastidio lol
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sabo98
Ti dico che io il sensore di luminosità non l'ho mai usato,da solo fastidio lol
Altro difettuccio ben più fastidioso dal mio punto di vista: tasti soft-touch non retroilluminati.
E non c'è led di notifica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheDarkBlue
Effettivamente troviamo discreta autonomia (meno che nell'L9), schermo HD, processore che dovrebbe tranquillamente far girare bene il tutto, memoria espandibile, batteria removibile, fotocamera onesta.
Di contro, credo possa essere la versione di android (potrebbe morire così com'è), il supporto e la community (non so se si è creato già qualcosa...) e poi...boh, non mi viene in mente niente. Forse l'assenza del sensore di luminosità, ma si va un attimo e si imposta manualmente, non è così grave.
Il contro più alto di tutti di questo telefono era il prezzo, a 180 euro però diventa un ottimo esponente della fascia under 200.
Sempre che si tratti di L9 II :p
ma sei theblue? Se sì, evito anche di risponderti riguardo al "problema" degli aggiornamenti :asd:
Cmq sì, a 300 di listino era troppo, a 180 è ottimo, io andrei di questo attualmente, poi come lato software ho visto che lg ha fatto un ottimo lavoro anche con la personalizzazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
stiiiv
Però le caratteristiche che ci son scritte son quelle di L9 L2, e sinceramente ha più senso dato che il prezzo di partenza è di 250. L9 non credo lo vendano ancora a quel prezzo. Comunque le caratteristiche son sicuro che son di l9 2, dato il clock da 1.4 contro l'1 di l9 (1) e gli 8gb di memoria contro i 4 sempre di l9 (1). Può essere che abbiano sbagliato a mettere l'immagine e il nome, boh :asd: basta informarsi comunque. Per 180 euro l9 2 è davvero ottimo e completo secondo me
Spesso fanno questi giochetti....
L'ultima volta, ho visto L 7 II in offerta a 159 euro, però le caratteristiche erano del vecchio L7... insomma lo fanno apposta.
L9 II è comunque in offerta a 199 euro, expert in zona campania.
-
Secondo voi e meglio il moto g o il galaxy nexus?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antotor
Spesso fanno questi giochetti....
L'ultima volta, ho visto L 7 II in offerta a 159 euro, però le caratteristiche erano del vecchio L7... insomma lo fanno apposta.
L9 II è comunque in offerta a 199 euro, expert in zona campania.
Beh basta informarsi :D cmq perchè al sud l9 II si trova sui 200 mentre qua al nord no? rotfl E' un buon telefono per 200 euro, in pratica ha tutto tranne il led di notifica e il sensore di luminosità (pecche che secondo me bisogna vedere un po' da come uno è abituato), per il resto i punti di forza sono la batteria e il display
Quote:
Originariamente inviato da
ABOVEROPE
Secondo voi e meglio il moto g o il galaxy nexus?
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
moto g, più recente :ahsisi:
-
Quote:
Originariamente inviato da
stiiiv
Beh basta informarsi :D cmq perchè al sud l9 II si trova sui 200 mentre qua al nord no? rotfl E' un buon telefono per 200 euro, in pratica ha tutto tranne il led di notifica e il sensore di luminosità (pecche che secondo me bisogna vedere un po' da come uno è abituato), per il resto i punti di forza sono la batteria e il display
moto g, più recente :ahsisi:
Al sud fanno molte più offerte ;-)
-
Al sud e meglio tutto
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ABOVEROPE
Non ci interessa se è meglio il sud,il nord o il centro. Stiamo parlando di cellulari e molte volte te ne esci con interventi inutili,che appesantiscono soltanto il thread,per favore puoi smetterla?
-
segnalo l9II 200€,lg l9 180€, l5II 129 da expert.
ho venduto il mio moto g 8gb ita per acquistare l'l9 II
sono andato da 3 expert diversi per trovarlo.
quando finalmente l'ho trovato di fianco c'era un altro cell in "offertona"
a €79.90 l'huawei y300.
ecco l'ho preso
vi dico solo che questo cell lo "amo"
per l'uso che ne faccio io non noto differenze prestazionali anche perchè ( principalmente uso la parte telefonica,leggermente w.app, qualche giochino mentre sto in bagno :) , ed un po di musica mentre mi lavo.)
anche se in realtà ci gira di tutto.
ma la cosa più soddisfacente è che quando compri un cell di questa fascia ti senti più libero.
nel mio caso:
niente dilemma "cover si o cover no"
lo butto dove capita,
niente pentimenti e lo cambi quando vuoi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sabo98
Non ci interessa se è meglio il sud,il nord o il centro. Stiamo parlando di cellulari e molte volte te ne esci con interventi inutili,che appesantiscono soltanto il thread,per favore puoi smetterla?
Non ti arrabbiare e solo un parere personale capisco che il thread e già pesante pero non bisogna arrabbiarsi e ammetto che ho sparato una ca****ta
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Sento parlare dell'l7 2...vi conviene leggervi la discussione relativa nei terminali Lg. Io prima di questo ci avevo fatto un pensierino però ho trovato scritto peste e corna. Di solito non mi fermo alle lamentele dei singoli ma qua mi sembrava fossero davvero troppi gli scontenti. Meglio L7 normale..ma l'hardware è inferiore al due ...
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
-
Aiutatemi a decidere, in previsioni poi di acquistare motog o zenfone a fine anno.
Ho rimediato un (altro) P1 in ottime condizioni a 100 euro.
Quello che mi lascia dubbioso è il fatto che abbia solamente 6 mesi di garanzia residua.
Meglio forse andare su un lumia 520 (con win ahimè...) che con un pò di "fatica", potrei trovare ad una 70ina di euro (praticamente nuovo) ?
Come alternativa di pari prezzo al P1 ci sarebbe altrimenti xperia P (Sempre rimanendo sull'usato, e sempre considerando una spesa under 100)
:-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Aiutatemi a decidere, in previsioni poi di acquistare motog o zenfone a fine anno.
Ho rimediato un (altro) P1 in ottime condizioni a 100 euro.
Quello che mi lascia dubbioso è il fatto che abbia solamente 6 mesi di garanzia residua.
Meglio forse andare su un lumia 520 (con win ahimè...) che con un pò di "fatica", potrei trovare ad una 70ina di euro (praticamente nuovo) ?
Come alternativa di pari prezzo al P1 ci sarebbe altrimenti xperia P (Sempre rimanendo sull'usato, e sempre considerando una spesa under 100)
:-[
Ma per 60€ in più vai subito di moto già invece che fare questi giochetti e perdere altri soldi inutilmente...
Comunque come ho già detto il 520 l'ho regalato alla mia ragazza è win8 mi ha stupito positivamente sotto tutti gli aspetti
-
Io ormai aspetto gli zenfone e se non mi piacciobo mi sa che mi butto sul 920 :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Aiutatemi a decidere, in previsioni poi di acquistare motog o zenfone a fine anno.
Ho rimediato un (altro) P1 in ottime condizioni a 100 euro.
Quello che mi lascia dubbioso è il fatto che abbia solamente 6 mesi di garanzia residua.
Meglio forse andare su un lumia 520 (con win ahimè...) che con un pò di "fatica", potrei trovare ad una 70ina di euro (praticamente nuovo) ?
Come alternativa di pari prezzo al P1 ci sarebbe altrimenti xperia P (Sempre rimanendo sull'usato, e sempre considerando una spesa under 100)
:-[
Ti dico la mia. Anch'io non farei il doppio acquisto, fra sei mesi avrai altri dubbi su altri telefoni "in arrivo". Se ti convince il motoG prendilo e stop.
Se invece vuoi toglierti uno sfizio a questo punto prova il lumia, così cambi un po'.
PS: ieri hanno ufficializzato il nuovo prezzo del Desire601 (299€). A breve online lo troveremo sotto i 200.
Vi devo una recensione dettagliata, lo so... Ora ci provo ;)
-
Mi sa che per il momento allora ci vado di Lumia 520... anche se non mi convince pienamente (Sistema operativo in primis).
Il moto g lo trovo ottimo ma temo di pentirmi... una volta che usciranno gli zenfone.
Per questo pensavo al doppio acquisto, nella speranza, tra un'annetto, di non perdere una cifra eccessiva nel rivendere il P1.
-
Non so se avete letto proprio sul ns.sito androidiani news, parlano di nokia che abbandona la serie asha e passa ad android per la fascia bassa. Si prospetta una seconda metà 2014 interessante
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
-
HTC Desire 601
CONFEZIONE
Si parte bene: il cavetto USB piatto, il caricatore e le cuffie (non in-ear ma con resa ottima, poi vi dico) sono di ottima qualità.
COSTRUZIONE ED ERGONOMIA
Il telefono è solido, sembra unibody (che fatica togliere la cover)
Estetica: davvero bello! Che devo dirvi, secondo me anche l'occhio vuole la sua parte. Tornassi indietro forse lo prenderei nero (la scocca si abbina meglio ai bordi neri dello schermo) ma anche bianco è molto bello!
Telefono decisamente leggero (130g), con guscio posteriore leggermente gommato e per nulla scivoloso.
Anche le dimensioni sono buone, largo come l’S2 plus è un po’ più lungo (per via delle casse). La cornice dello schermo non è eccessiva.
Nella speranza di tenerlo a lungo, per non rovinarlo ho preso la cover HTC. Bella, trasparente e sottile (non altera l’estetica del telefono), ma troppo scivolosa. Col senno di poi sarebbe stato meglio prendere un secondo guscio posteriore una volta distrutto il primo.
La pellicola coprischermo abbinata (sempre HTC) è pessima. Attrae tutte le ditate nel raggio di 5 metri dallo smartphone...
BATTERIA
Batteria ok, con un uso non intenso (soprattutto in treno, circa 2 ore al giorno, poi qualche telefonata, watsapp e connessione wifi(10h/giorno)+3g(il resto della giornata) lo ricarico ogni 2 giorni.
HARDWARE
Sulla carta 1 gb di RAM, il processore (Snapdragon400 1.4 GHz dualcore) e GPU (Adreno 305) non sono particolarmente esaltanti.
Non uso il telefono per giocare quindi non vi so dire come se la cava sotto stress. Posso dirvi che dopo 2 mesi di uso normale senza mai spegnerlo (di notte è in modalità aereo per usare la sveglia) non ha mai avuto nessun lag/impuntamento.
La memoria disponibile è poco più di 4 Gb (brand TIM), espandibili.
Ho notato che in 3G dopo una ventina di minuti di navigazione la parte posteriore si scalda. Guardando un film nella memoria delnel telefono invece nessun problema.
CONNESSIONI
Nessun problema con le telefonate (strano…), come anche in wifi e 3g (considerate che ho wind).
Anche il fix del GPS è rapido, e una volta preso il segnale non lo perde più.
Una nota: la mia versione (brand TIM) ha l’NFC, quella nobrand invece no. Ma lo useremo mai?
DISPLAY
Schermo buono, anche se non è decisamente un top! Come risoluzione la qHD in un 4.5'' a mio parere è adeguata.
Il mio nella parte bassa ha un po’ di ombre, ma ho chiesto ad altri possessori del 601 e nessuno le nota, credo sia un difetto solo del mio. Se mi decido lo mando in assistenza così poi vi dico come se la cava HTC.
AUDIO
La parte audio secondo me è la parte migliore del telefono, sia con le casse frontali che con gli auricolari. Anche se non è più BeatsAudio (accordo con HTC scaduto) il suono è molto pulito, davvero! Mi ha impressionato soprattutto con le cuffie, in treno nonostante i rumori di fondo si può tranquillamente guardare un film…
FOTOCAMERA
La fotocamera è il suo tallone d'achille. Forse non sono bravo io, ma le foto con poca luce sono molto sgranate. Decisamente meglio all'aperto.
Ottimo Zoe, minifilmati da 3s che ti permettono di catturare il momento perfetto ed estrarre la foto (fondamentale coi bimbi), o di eliminare il classico personaggio che passa dietro quando fai una foto in luoghi pubblici (anche i Lumia hanno questa funzione).
SOFTWARE
Sense davvero bella! Ho provato Samsung e la Android stock ma preferisco decisamente questa, la trovo chiara e intuitiva.
Il browser con il ridimensionamento e l'adattamento dei caratteri allo schermo è una vera chicca!
Blinkfeed invece non mi appassiona granché.
IMPRESSIONI FINALI
Che dire, sono davvero soddisfatto.
E’ un telefono che sulla carta non ha caratteristiche esaltanti, quasi sempre inferiori ai pariprezzo di altre marche. Ma penso che HTC abbia fatto un buon lavoro di ottimizzazione.
Quando arriverà a costare 200€ vi consiglio di prenderlo in considerazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Mi sa che per il momento allora ci vado di Lumia 520... anche se non mi convince pienamente (Sistema operativo in primis).
Il moto g lo trovo ottimo ma temo di pentirmi... una volta che usciranno gli zenfone.
Per questo pensavo al doppio acquisto, nella speranza, tra un'annetto, di non perdere una cifra eccessiva nel rivendere il P1.
A mio parere se sei uno che cambia telefono ogni anno come me vai sul lumia e tra qualche tempo vedrai il da farsi. Se invece vuoi un telefono da usare fino alla distruzione prendi il moto. Non credo te ne pentirai. In questo caso anche se gli zenfone costeranno poco avrai cmq ammortizzato la spesa. E cmq non mi sembra perderai delle tele di van gogh...nel senso che gli zenfone mi sembrano telefoni normali. Non mostruosi.
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Aiutatemi a decidere, in previsioni poi di acquistare motog o zenfone a fine anno.
Ho rimediato un (altro) P1 in ottime condizioni a 100 euro.
Quello che mi lascia dubbioso è il fatto che abbia solamente 6 mesi di garanzia residua.
Meglio forse andare su un lumia 520 (con win ahimè...) che con un pò di "fatica", potrei trovare ad una 70ina di euro (praticamente nuovo) ?
Come alternativa di pari prezzo al P1 ci sarebbe altrimenti xperia P (Sempre rimanendo sull'usato, e sempre considerando una spesa under 100)
:-[
Al tuo posto prenderei il P1.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheDarkBlue
Al tuo posto prenderei il P1.
Preferibile anche a lumia 625, considerando che sarebbe comunque una soluzione "temporanea" avente lo scopo di farmi andare tranquillamente per un annetto per poi passare eventualmente a moto g o successori vari?
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Preferibile anche a lumia 625, considerando che sarebbe comunque una soluzione "temporanea" avente lo scopo di farmi andare tranquillamente per un annetto per poi passare eventualmente a moto g o successori vari?
Lumia 625 nuovo però mi sa che vai sui 200 euro.... e non credo che tra un anno ne prendi più di 100. Se è solo di passaggio prenditi il 520 o y300...spendi poco e cmq una cinquantina di euro li riprendi. Ma secondo te poi riesci a vendere il p1 di terza mano? Hai anche l problema della batteria. Io non lo prenderei. Anche se nettamente superiore
Inviato dal mio Acer B1-710
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Preferibile anche a lumia 625, considerando che sarebbe comunque una soluzione "temporanea" avente lo scopo di farmi andare tranquillamente per un annetto per poi passare eventualmente a moto g o successori vari?
Sì, perché nel caso sfortunato in cui tu non riesca a rivendere il telefono, il P1 è il migliore per tenerselo e usarlo in circostanze particolari (mare, palestra, ecc). Con 520 o y300 ti fai al massimo 50 euro, e a quella cifra, allora sì, quei soldi li prendi anche dal P1, in caso. Anche se è meno conosciuto e bla bla bla, per 50 euro uno se lo accatta. Quindi tanto vale che ti prendi il meglio tra tutti.
Il 625 non mi piace. Meglio restare su android. E come ha detto geniotre, con quello si sale di prezzo.
-
Oggi sono passato in un negozio Trony e mi hanno detto che portando il numero in Vodafone c'è il Samsung Galaxy Express 2 a 200 euro inclusa una nuova sim abilitata alla navigazione in 4G. Vi metto la scheda tecnica del telefono, che non è nulla di assurdo ma che non è così male (a me fanno gola NFC, LTE e 1,5 gb di ram).
Android 4.2 (Jelly Bean)
Snapdragon a 1.7GHz Dual Core Qualcomm Snapdragon S4
Processore grafico: Adreno 305
1.5GB RAM, 8GB ROM espandibili
Batteria 2100mAh
Schermo: 4.5” qHD PLS TFT (960×540)
Fotocamera posteriore 5 mp con flash LED e anteriore vga.
Video girati a 720 p.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheDarkBlue
Quote:
Originariamente inviato da IlMentitore
Preferibile anche a lumia 625, considerando che sarebbe comunque una soluzione "temporanea" avente lo scopo di farmi andare tranquillamente per un annetto per poi passare eventualmente a moto g o successori vari?
Sì, perché nel caso sfortunato in cui tu non riesca a rivendere il telefono, il P1 è il migliore per tenerselo e usarlo in circostanze particolari (mare, palestra, ecc). Con 520 o y300 ti fai al massimo 50 euro, e a quella cifra, allora sì, quei soldi li prendi anche dal P1, in caso. Anche se è meno conosciuto e bla bla bla, per 50 euro uno se lo accatta. Quindi tanto vale che ti prendi il meglio tra tutti.
Il 625 non mi piace. Meglio restare su android. E come ha detto geniotre, con quello si sale di prezzo.
Questo ragionamento non fa una piega. Però Io preferisco un telefono nuovo perché l'usato non sai quel che trovi. Metti caso che ti vendono un p1 con la batteria già usurata oppure che è stata ferma tre mesi o ricaricata con un un caricatore inadatto hai buttato 100 euro. Oppure cerchi un centro huawei e fai la riparazione. E giù altri soldi.
Prendi un telefono nuovo hai la tua garanzia, lo rivendi ancora in garanzia. Oppure lo tieni come secondo. E per anni.
Inviato dal mio Acer B1-710
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
Questo ragionamento non fa una piega. Però Io preferisco un telefono nuovo perché l'usato non sai quel che trovi. Metti caso che ti vendono un p1 con la batteria già usurata oppure che è stata ferma tre mesi o ricaricata con un un caricatore inadatto hai buttato 100 euro. Oppure cerchi un centro huawei e fai la riparazione. E giù altri soldi.
Prendi un telefono nuovo hai la tua garanzia, lo rivendi ancora in garanzia. Oppure lo tieni come secondo. E per anni.
Inviato dal mio Acer B1-710
Già, con l'usato c'è sempre da stare attenti. Però se il telefono sta messo bene...
Quote:
Originariamente inviato da
AleSonicDroid
Oggi sono passato in un negozio Trony e mi hanno detto che portando il numero in Vodafone c'è il Samsung Galaxy Express 2 a 200 euro inclusa una nuova sim abilitata alla navigazione in 4G. Vi metto la scheda tecnica del telefono, che non è nulla di assurdo ma che non è così male (a me fanno gola NFC, LTE e 1,5 gb di ram).
Android 4.2 (Jelly Bean)
Snapdragon a 1.7GHz Dual Core Qualcomm Snapdragon S4
Processore grafico: Adreno 305
1.5GB RAM, 8GB ROM espandibili
Batteria 2100mAh
Schermo: 4.5” qHD PLS TFT (960×540)
Fotocamera posteriore 5 mp con flash LED e anteriore vga.
Video girati a 720 p.
Praticamente hanno preso l'S4 mini e gli hanno cambiato nome, allargando un filo le dimensioni. E lo stesso identico cellulare è a 100 euro in meno.
Come rapporto qualità prezzo ci siamo. Però non so perché, ma io non lo comprerei lo stesso. LOL