Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wispo
PS: possessore di note 3 da 2 mesi, mai un singolo chrash
Allora non sono l'unico :)
Ma poi è chiaro che bisogna dare tempo al tempo....
il note 2 con la 4.1.1 non vantava certo la stessa stabilità di adesso....anzi....e il note 3 per essere all'inizio mi pare già fin troppo stabile.
Poi voglio dire qui sembra che si parli solo di display....processore ecc.....ma in realtà parliamo di tante piccole cose che possono fare sostanza......
-cassa altoparlante finalmente posta come si deve e non sul retro
-micro usb 3.0 che in quanto a velocità di trasferimento siamo veramente su un altro pianeta
-ricezione wi-fi a mio modo di vedere decisamente migliore
Insomma....ragionandoci bene ce n'è di roba da valutare ;)
-
E sono contento per voi, ma non siete tutti gli utenti di Note 3 come detto più volte. Magari fossero tutti come voi, esempi lampanti:
Galaxy Note 3 hanno problemi di riavvii ? Tutto Android
Alcuni Galaxy Note III vanno spesso in boot-loop ? Androidiani
Nuovo aggiornamento ufficiale per i Galaxy Note 3 italiani (N9005XXUDMJ7)
Galaxy Note 3: arriva l'aggiornamento N9005XXUDMJ7 contro i bug | Agemobile
Cioè non le dico io ste cose.
Col Note 2 abbiamo avuto solo 2 aggiornamenti minori, mai una cosa del tipo 120MB, ci sarà forse un motivo o la Samsung fa le cose così tanto per divertirsi e gli utenti scrivono perché non hanno nulla da fare? Ma perché volete negare l'evidenza? Tipico italiano, anche se è vero continua a negare....mah
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
Nessuno nega nulla. Ma il note 2 è pieno di problemi ugualmente, basta leggere i vari forum (e ancor di più i vari utenti singoli che lamentano questo o quel problemino o problemone). Note 2 è stato leggendario, ma ora è arrivato un device pari ad esso sotto certi aspetti, inferiore in pochissimi, superiore in altri. E questo non tutti i possessori di note 2 lo accettano. Così come non tutti quelli di note 3 accetterano la mostruosità (nel senso positivo) del 4 e così via.
-
Quote:
Originariamente inviato da
simonespe
Allora non sono l'unico :)
Ma poi è chiaro che bisogna dare tempo al tempo....
il note 2 con la 4.1.1 non vantava certo la stessa stabilità di adesso....anzi....e il note 3 per essere all'inizio mi pare già fin troppo stabile.
Poi voglio dire qui sembra che si parli solo di display....processore ecc.....ma in realtà parliamo di tante piccole cose che possono fare sostanza......
-cassa altoparlante finalmente posta come si deve e non sul retro
-micro usb 3.0 che in quanto a velocità di trasferimento siamo veramente su un altro pianeta
-ricezione wi-fi a mio modo di vedere decisamente migliore
Insomma....ragionandoci bene ce n'è di roba da valutare ;)
Cassa posta si, finalmente di lato, ma meno potente di quella del Note 2, che comunque aveva un pezzetto di plastica che rialzava la parte della cassa, perciò su un tavolo il suono non veniva tappato(su superfici morbide invece si).
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
Io da circa 10 giorni ho il Note 3 e non ho mai avuto nessun crash o riavvio, forse anche perchè ho fatto subito gli aggiornamenti che mi richiedeva all'avvio. Mentre su Note 2 ho avuto spesso crash di applicazioni, probabilmente dovute alle applicazioni stesse, e come detto il Note anche adesso ha qualche bug grave, uno fra tutti che si blocca la rotazione automatica con obbligo di riavviare il telefono per risolverlo e che si chiude senza alcun avviso il browser stock...(bug presenti sia sul mio note 2 che su quello della mia ragazza presi in negozi di città diverse)
se prendiamo i link che ci sono sul forum per segnalare problemi vedremmo che non c'è un singolo oggetto di elettronica esente da bug... tantomeno il Note 2 che è un signor smartphone....
poi dovresti pure sapere, e se non lo sai te lo spiego io, che un utente medio viene sui forum per lamentare un problema perchè se invece al contrario non avesse problemi non verrebbe a dirlo qua, o in altri forum/thread... perciò è normale che sui forum troverai molti più casi di problemi rispetto a quelli che non ci sono in realtà...
-
Certo che nessun terminale è esente da bugs, chi ha mai detto sta cosa, sto solo dicendo che il Note 3 se ne esce alquanto maluccio da quando è stato rilasciato, proprio per ciò che è stato detto precedentemente ed in linea generale. Cioè per il Note 3 dal suo rilascio sono stati emessi cinque aggiornamenti in 2 mesi, mentre per il Note 2 cinque aggiornamenti in 1 anno ed il primo dopo tre mesi. Un motivo ci sarà oppure è fantascienza? Perché tutti sti aggiornamenti in un lasso di tempo così breve? Cosa significa secondo voi?
Eccovi le prove da sammoobile
Note 3
http://s15.postimg.org/lejzn0b7b/Note_3.jpg
Note 2
http://s14.postimg.org/npjnt6vnh/Note_2.jpg
Ora venitemi a dire che è la stessa cosa, il rilascio della stabilità del Note 2 l'anno scorso al confronto del Note 3 quest'anno. E dai per favore ma insomma, più evidente di così.......
-
Ma evidente cosa, io ancora non capisco cioe sembra di parlare con dei fanboys.......non è che se il note 2 ha avuto meno aggiornamenti ed è stato da subito piu stabile del 3 vuol dire che sia migliore ( ed è questo quello che alcuni dicono dato che ho letto di gente che ha comprato il note 3 e poi e tornata al 2)......cioe io veramente non capisco conti nuate ostinati a tirar fuori qualcosa per dire che il note 2 è migliore ( perche è questo che state dicendo, non state dando consigli sul fatto di passare dal 2 al 3 state solo elogiando il note 2 ( da grande telefono quale è, per carita ) come migliore e da preferire al 3 punto. .......io non so piu che dire veramente......anzi quasi quasi metto in vendita il mio note 3 e passo al 2 ( cosi magari mi avanza anche qualche soldo per qualche accessorio ) ......bhoooo
p.s.: dimenticavo anche di dire che il mio non ha nessun problema di stabilita e problemi vari.
p.p.s: se dobbiamo metterla sul piano del sistema operativo posso dire che il note 3 è uscito con android 4.3 mentre sul 2 è arrivato da poco ( o sta ancora arrivando), ancora il note 3 ricevera molto ma molto prima android 4.4 e sara supportato per un anno in piu rispetto al 2....
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
questo può anche dipendere un cambio di politica aziendale... magari hanno deciso che per i nuovi top gamma devono rilasciare più aggiornamenti così (forse, ipotizzo) l'utente medio può essere più contento... poi possono essere pure mille altri i motivi.(giusti o sbagliati)
ma ti ripeto, il Note 2 con la 4.1.2(non so prima con la 4.1.1 perchè non ce lo avevo ancora) ha sempre avuto due bug gravissimi. Blocco della rotazione automatica e browser stock che si chiudeva senza manco un avviso, di punto in bianco.. questi bug li hanno risolti solo la 4.3 che ancora non è ucita in via ufficiale... il Note 3 di questo tipo di bug fin ora non ne ho riscontrati...
perciò non vedo nulla di evidente.... magari nel note 2 facevono qualche aggiornamento in più e forse avrebbero risolto prima anche questi problemi..ma non è andata così e per un anno ci si è dovuti tenere questi bug...
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
Certo che nessun terminale è esente da bugs, chi ha mai detto sta cosa, sto solo dicendo che il Note 3 se ne esce alquanto maluccio da quando è stato rilasciato, proprio per ciò che è stato detto precedentemente ed in linea generale. Cioè per il Note 3 dal suo rilascio sono stati emessi cinque aggiornamenti in 2 mesi, mentre per il Note 2 cinque aggiornamenti in 1 anno ed il primo dopo tre mesi. Un motivo ci sarà oppure è fantascienza? Perché tutti sti aggiornamenti in un lasso di tempo così breve? Cosa significa secondo voi?
Eccovi le prove da sammoobile
Note 3
http://s15.postimg.org/lejzn0b7b/Note_3.jpg
Note 2
http://s14.postimg.org/npjnt6vnh/Note_2.jpg
Ora venitemi a dire che è la stessa cosa, il rilascio della stabilità del Note 2 l'anno scorso al confronto del Note 3 quest'anno. E dai per favore ma insomma, più evidente di così.......
Ma il tuo scopo qual'è? Ti stai aggrappando all'unico punto in cui il tuo note 2 (perchè ne sei possessore) non è stato (ancora) massacrato dal 3. Il mondo va avanti!!!! Può dar fastidio ma è così!!!
Io ho il 3 e mia cognata il 2. Lei mi fa sempre usare il suo per fare i miei confronti e ti assicuro che in dotazioni hardware, prestazioni e display c'è un abisso, in batteria pareggio (3 vince per video, 2 per internet, perchè 3 ha un processore così potente da consumare un casino purtroppo), in stile ed ergonomia altro abisso.
-
Guarda che qui non si parla di cosa è migliore o peggiore, ma si parla di comparazione. Io non ho MAI detto che il Note 2 è migliore del Note 2, ho solo detto che per chi possiede un Note 2 non vale la pena fare il salto al Note 3 a mio umile parere.
Certo che il Note 3 è migliore, chi dice il contrario è un incosciente, ma se il Note 2 mi espleta al 90% le funzioni che espleta il Note 3 e fluidamente devo pur trarre delle conclusioni oggettive, cioè che personalmente per un 10% in più io non faccio il salto mi devi dare di più, indipendentemente se si possiede i soldi o no, se si ha la scimmia o no, se si è amante della tecnologia ecc.., che sono tutti motivi validi ad ognuno per i propri acquisti, sto solo facendo un paragone coerente dei due terminali punto.
Siete voi che continuate sulla scia sulla definizione il migliore (non capisco perché lo diciate, cosa devo dedurre che il Note 3 non va bene?), oppure sulla fotocamera che che se ne dica su uno smartphone e si importante ma senza esagerare eh, basta che faccia catture decenti, oppure sulla risoluzione dello schermo che rapportata alla dimensione del display del Note 2 o 3 è alquanto futile.
Parliamo della ciccia vera è propria, cioè display più nitido e meglio contrastato non della risoluzione, oppure dello stabilizzatore della fotocamera non dei megapixel, o ancora della visibilità schermo alla luce ecc... Queste sono le cose cui meritano il salto al Note 3, non il processore ad oggi, oppure la RAM ecc..., (sempre ad oggi eh, iPhone è fluidissimo con un dual core 1.3Ghz e 1GB di RAM), poiché sempre stando alle parole di Google, Android 4.4 è ottimizzato da girare bene perfino su dispositivi dual core e con 512MB di RAM. Questa è la ciccia.
Ma poi ponetevi le domande giuste ed avrete le risposte giuste:
- perché la samsung sulla versione 4.3 di Android in rilascio sul Note 2 non ha implementato molte funzioni che possono essere eseguite tranquillamente?
- perché ad oggi tanti top di gamma rilasciati ultimamente continuano a possedere solamente 2GB di RAM?
- perché sia Google che Apple hanno preferito ad oggi ancora mantenere 8MP e migliorare invece la cattura?
E potrei continuare....
Rammentiamo che è uno smartphone, non una macchina fotografica, non ci devo fare grafica, non ci devo riprodurre dei Blu Ray ecc...
Allora prendiamo in considerazione questo aspetto cui è la cosa più importante come detto prima, catture decenti, stabile, lui si adatta a me e non io a lui, fluido, non crasha, non va in freeze ecc...
Questo sempre riferito all'aggiornamento da un Note 2 ad un Note 3.
E per inciso ad oggi chi merita l'upgrade dal precedente terminale a quello attuale, a mio umile pare ad oggi sono:
LG G2
HTC ONE
Moto X
Per il resto potete tranquillamente rimanere con i terminali precedenti, tranne ovviamente la scimmia, amante di tecnologia, ecc... ;)
A mio umile parere:
- Nexus 4 a Nexus 5 non vale la pena l'aggiornamento
- Note 2 a Note 3 non vale la pena l'aggiornamento
- iPhone 5 a iPhone 5s non vale la pena l'aggiornamento
ecc....
Edit
E già adesso hanno deciso di rilasciare più aggiornamenti, quando è uscito il Note 3, ma che strano vero? E si politica aziendale....già già!
Queste sono aziende per fare soldi punto, loro mirano a quello. Ed è ovvio che se hanno rilasciato tanti aggiornamenti del genere e non implementano le funzioni del Note 3 sul Note 2 le conclusioni sono evidenti...ma c'è bisogno di dirvele ste cose? Non le potete valutare voi stessi usando un pochetto di coerenza?
Tanto poi si ripeterà la stessa cosa quando uscirà il Galaxy S5 ;)
P.S. Ribadisco che posso comprare il Note 3 seduta stante, i soldi non mi mancano, ma non è perché uno ha i soldi che non deve ragionarci sopra se vale o non vale la pena il salto, se vuoi che acquisto mi devi dare di più, per esempio sperando il 64bit il prossimo anno, allora li per me è un buon inizio per un valido motivo d'aggiornamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
.........................
Edit
E già adesso hanno deciso di rilasciare più aggiornamenti, quando è uscito il Note 3, ma che strano vero? E si politica aziendale....già già!
Queste sono aziende per fare soldi punto, loro mirano a quello. Ed è ovvio che se hanno rilasciato tanti aggiornamenti del genere e non implementano le funzioni del Note 3 sul Note 2 le conclusioni sono evidenti...ma c'è bisogno di dirvele ste cose? Non le potete valutare voi stessi usando un pochetto di coerenza?
Tanto poi si ripeterà la stessa cosa quando uscirà il Galaxy S5 ;)
P.S. Ribadisco che posso comprare il Note 3 seduta stante, i soldi non mi mancano, ma non è perché uno ha i soldi che non deve ragionarci sopra se vale o non vale la pena il salto, se vuoi che acquisto mi devi dare di più, per esempio sperando il 64bit il prossimo anno, allora li per me è un buon inizio per un valido motivo d'aggiornamento.
è dall'S4 che escono aggiornamenti a raffica, non dal Note 3, e ti ripeto per ennesima volta, Al note 3 non ho riscontrato alcun bug, nel Note 2 Oggi dopo 1 ANNO o più ha quei 2 bug gravi che continui ad ignorare o far finta di ignorare...
Poi sono d'accordo con te, dal 2 non vale la pena passare al 3, l'ho fatto solo per un discorso di convenienza personale che non sto qui a spiegare..
Altre cosa a favore del Note 2 comunque è anche la comodità nel tenerlo in mano.. il Note 2 è arrotondato nella cornice, mentre il Note 3 è spigoloso e a volte può dare un minimo di fastidio, in particolare al mignolo che tenendolo in mano va a toccare contro la parte di cover posteriore che circonda la porta usb, dico questo pur dicendo che comunque il Note 3 mi piace esteticamente molto di più del Note 2 proprio per le sue forme più squadrate...