Visualizzazione stampabile
-
Veramente la pena? Definisci veramente la pena, poiché il Note 3 è principalmente un aggiornamento hardware piuttosto che software, poiché il 90% delle cose che esegue il Note 3 le può benissimo espletare anche il Note 2. Bisogna vedere se Samsung le porta però, mica è scema.
Quindi vale aggiornare? A mio umilissimo parere per ciò che offre il Note 3 se paragonato ad un Note 2 no. Il Note 3 possiede solamente un hardware più possente e qualche piccola novità. Per il resto Note 2 a tutto spiano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zentropa
lnote 3 è molto più definito, luminoso e cromaticamente fedele.
Non mi puoi dire ste cose eddai, rammento che il Note 3 è un PenTile, mentre il Note 2 è un RGB e parli di fedeltà cromatica migliore? Io direi piuttosto il contrario, anzi nettamente il contrario e di gran lunga pure.
Poi se parliamo di fedeltà cromatica su un Amoled non ci siamo proprio (IPS a fondo a sto punto), ma non mi paragonare neanche un PenTile con un RGB, ma neanche a mettrli vicino sotto questo aspetto :bd:
In questo caso il Note 2 RGB è stralargamente e nettamente superiore al Note 3 PenTile sotto questo aspetto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
Veramente la pena? Definisci veramente la pena, poiché il Note 3 è principalmente un aggiornamento hardware piuttosto che software, poiché il 90% delle cose che esegue il Note 3 le può benissimo espletare anche il Note 2. Bisogna vedere se Samsung le porta però, mica è scema.
Quindi vale aggiornare? A mio umilissimo parere per ciò che offre il Note 3 se paragonato ad un Note 2 no. Il Note 3 possiede solamente un hardware più possente e qualche piccola novità. Per il resto Note 2 a tutto spiano.
ma li hai avuti entrambi in mano? li hai usati per almeno un mesetto entrambi?
scusa ma dire che il note 3 è solo un pizzico di hardware in più.. mah?? vabbè..
-
Quote:
Originariamente inviato da
zentropa
ma li hai avuti entrambi in mano? li hai usati per almeno un mesetto entrambi?
scusa ma dire che il note 3 è solo un pizzico di hardware in più.. mah?? vabbè..
Entrambi per 2 settimane, onestamente non vale la pena, e sono sincero, non perché il Note 3 non è valido, anzi tutt'altro è ottimo, ma qui non si parla del terminale in se stesso ma si parla del salto da Note 2 a Note 3, e non sussiste tutta questa differenza come fu fatto da Note 1 a Note 2.
Non mi credere, ma vai su recensioni indipendenti e sincere e vedrai cosa ti dicono ;)
Poi scherzi Note 3 è una bestia di terminale non si può negare, ma non sussiste tutta questa enorme differenza dal Note 2 :D
Infatti io aspetto benissimo 1 anno al prossimo Note 4 e non è questione di soldi poiché problemi di questo tipo non ne ho, ma sono anche coerente e se il salto fosse stato veramente notevole l'avrei fatto immediatamente, oltre al fatto che seguendo la logica Samsung il prossimo anno ci saranno 4GB di RAM e si potrà sfruttare la struttura a 64bit quindi la si che probabilmente ci sarà la rivoluzione ;) (non come iPhone 5s 64bit che è solo per vendere fuffa ai clienti con 1GB di RAM e gli allocchi ci cascano).
-
ecco,state rispondendo ai miei dubbi...io ho il note 1 e il note 2 e devo dire che il salto è stato notevole (e uso una rom cucinata sul note 1,mentre sul 2 ho solo fatto il root) cercavo di capire cosa veramente aveva in più il 3 perchè ok l'HW ma se non è ottimizzato e se non si usano applicazioni "esasperate" 8che poi,anche qui,parliamo di telefoni e non di PC ma tant'è...)si corre il rischio di prendere due telefoni simili.
Poi resta da capire come sono le funzioni base quindi ricezione,qualità audio,wifi ecc.ecc.a sto punto mi sa che aspetto veramente la 4.3 e poi valuto....certo che mi aspettavo di più da questo note 3,in sostanza un ottimo terminale ma non così travolgente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mikempower
ecco,state rispondendo ai miei dubbi...io ho il note 1 e il note 2 e devo dire che il salto è stato notevole (e uso una rom cucinata sul note 1,mentre sul 2 ho solo fatto il root) cercavo di capire cosa veramente aveva in più il 3 perchè ok l'HW ma se non è ottimizzato e se non si usano applicazioni "esasperate" 8che poi,anche qui,parliamo di telefoni e non di PC ma tant'è...)si corre il rischio di prendere due telefoni simili.
Poi resta da capire come sono le funzioni base quindi ricezione,qualità audio,wifi ecc.ecc.a sto punto mi sa che aspetto veramente la 4.3 e poi valuto....certo che mi aspettavo di più da questo note 3,in sostanza un ottimo terminale ma non così travolgente...
Beh qui difendo Note 3 sul parametro ottimizzato.
Verissimo che il Note 2 ha raggiunto una stabilità e fluidità strabiliante con la 4.1.2 (non ho un crash da mesi), ma dopo vari aggiornamenti e correzioni, ergo concediamo al Note 3 gli stessi favori del caso, lasciamogli del tempo.
Poi si mikempower sono due telefoni molto molto simili non c'è ombra di dubbio ;) (a parte l'hardware eh molto più potente su Note 3, ma mi fa anche preoccupare il fatto delle risorse poiché possiede solamente 100mAh in più del Note 2).
-
Lo schermo note3 è imparagonabile col note2.
Molto molto meglio.
Per tutto il resto il note2 è più che sufficiente e non si notano particolari differenze
-
Quote:
Originariamente inviato da comatrix
Quote:
Originariamente inviato da mikempower
ecco,state rispondendo ai miei dubbi...io ho il note 1 e il note 2 e devo dire che il salto è stato notevole (e uso una rom cucinata sul note 1,mentre sul 2 ho solo fatto il root) cercavo di capire cosa veramente aveva in più il 3 perchè ok l'HW ma se non è ottimizzato e se non si usano applicazioni "esasperate" 8che poi,anche qui,parliamo di telefoni e non di PC ma tant'è...)si corre il rischio di prendere due telefoni simili.
Poi resta da capire come sono le funzioni base quindi ricezione,qualità audio,wifi ecc.ecc.a sto punto mi sa che aspetto veramente la 4.3 e poi valuto....certo che mi aspettavo di più da questo note 3,in sostanza un ottimo terminale ma non così travolgente...
Beh qui difendo Note 3 sul parametro ottimizzato.
Verissimo che il Note 2 ha raggiunto una stabilità e fluidità strabiliante con la 4.1.2 (non ho un crash da mesi), ma dopo vari aggiornamenti e correzioni, ergo concediamo al Note 3 gli stessi favori del caso, lasciamogli del tempo.
Poi si mikempower sono due telefoni molto molto simili non c'è ombra di dubbio ;) (a parte l'hardware eh molto più potente su Note 3, ma mi fa anche preoccupare il fatto delle risorse poiché possiede solamente 100mAh in più del Note 2).
Eppure con quei 100 mAh in più la gente (leggendo nell'altro topic) raggiunge le 5 ore e mezza/6 di schermo acceso, 7 s volte. Se penso che col mio attuale S3 ne faccio a malapena 2 il note 3 mi sembra paradiso. L'importante comunque è arrivare a sera.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Beh io che arrivo da s4 (penoso in tal senso) posso solo elogiare l'autonomia di note 3.
Certo che ho quel problema di sto index service che quando attivo mi uccide la batteria e nemmeno so le cause...
-
Beh la serie Note è rinomata per la durata della batteria, sia il Note 2 che il 3 sono eccezionali.
Detto questo però bisogna fare alcune precisazioni sullo schermo e durata risorse.
A favore di Note 3
1. Miglior risoluzione, ma soprattutto miglior contrasto, poiché la risoluzione a questi livelli dimensionali incide poco se non nulla.
2. Miglior visibilità esterna o in piena luce.
3. Gestione delle risorse migliorate.
4. Miglior angolo di visuale.
5. Il PenTile adotta un metodo di rendering che aiuta a risparmiare risorse.
A sfavore di Note 3
1. La Samsung è stata obbligata ad utilizzare un PenTile poiché la potenza del Note 3 avrebbe fatto difetto sulla durata batteria.
2. Lo schermo del Note 3 ovvio che sia meglio del 2 ma sul contrasto, anzi sotto alcuni aspetti è regresso, vedi il punto 3 per esempio.
3. Un PenTile ha una fedeltà cromatica inferiore ad un RGB (poiché lavora in subpixel), ma siamo su uno smartphone e non su un computer per fare grafica, comunque sia è inferiore sotto questo aspetto.
Quando sentite dalla gente comune la famosa frase inglese lo schermo è come dire "more crispy" (più nitido), non è dovuto alla maggiore risoluzione e/o densità dei pixel di schermo, ma al contrasto, non lasciatevi ingannare.
Inoltre mi fa piacere sentire che la batteria del Note 3 duri così tanto, hanno fatto un buon lavoro sotto il questo aspetto come sul Note 2 ;)
-
Io il note3 lo posso vedere con occhiali da sole polarizzati, il note2 no. Poi il note2 aveva un bug fastidioso sulla luminosità che in automatico abbassava
-
Ho fatto delle prove di browsing con Note 3 e note 2. Prove simultanee e >>>non<<< ( su stessa linea wifi) , misurate con cronometro.
Browser: dolphin con le stesse impostazioni in entrambi, no flash.
Il Note 2, risultava più veloce del 3 in quasi tutti i caricamenti. COME E' POSSIBILE ? POCA OTTIMIZZAZIONE?
Devo provare con altri browser, ma temo che il risultato sia lo stesso.
Alcuni siti testati: 4ruote, libero, tomshw, the verge etc
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yvaluc
Ho fatto delle prove di browsing con Note 3 e note 2. Prove simultanee e >>>non<<< ( su stessa linea wifi) , misurate con cronometro.
Browser: dolphin con le stesse impostazioni in entrambi, no flash.
Il Note 2, risultava più veloce del 3 in quasi tutti i caricamenti. COME E' POSSIBILE ? POCA OTTIMIZZAZIONE?
Devo provare con altri browser, ma temo che il risultato sia lo stesso.
Alcuni siti testati: 4ruote, libero, tomshw, the verge etc
Come detto più volte Note 2 è difficile da battere ma non impossibile. Samsung ha realizzato veramente un ottimo dispositivo e penso che neanche lei se lo aspettasse così in fin dei conti (ed è stato il Note 2 a far fare il salto di qualità alla serie Note).
Ora ribadisco di lasciare del tempo al Note 3, vedrete che molto probabilmente anche lui sarà trattato nella stessa maniera ;)
P.S. Dipende da come verrà trattata la 4.3, io rimango con la 4.1.2, troppo eccellente.
Comunque non aggiornerò al Note 3 semplicemente perché non considero il salto adeguato all'acquisto, stesso discorso che ho fatto da Nexus 4 a Nexus 5 ;)
A mio umile parere chi merita l'acquisto aggiornando dal terminale precedente ad oggi è LG G2 dal precedente Optimus e Moto X punto.
-
A mio parere non è così semplice testare quali dei due sia più reattivo nella navigazione, purtroppo viene data una priorità di banda random, in quel momento probabilmente, aveva più banda disponibile il note 2 rispetto al 3.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Dopo aver avuto il note 2 per circa un anno( novembre dell anno scorso) ora sono passato al 3. Il salto prestazionale non c'è come c'è stata sul 2. Ricordiamoci che il 2 arrivavamo tutti da dispositivi dual core con neanche 1 giga di ram. Il note 2 c'è stato un balzo incredibile. Processore quad core, 2 giga di ram. Samsung ha lavorato(nel corso dei mesi) in modo molto bene sul 2 da renderlo così quasi perfetto come dispositivo. Il 3 (che sto usando da circa 1 mese) non è certo ottimizzato come lo era il 2 quando l ho venduto, ma ha tanti suoi pregi. Non sto ad elencarveli,non ha senso. La domanda che molti si fanno è: vale la pena spendere per il 3?io dico si! Nonostante il 2 per ora è il mio terminale preferito il 3 ha potenzialità da far paura. Nel giro di pochi mesi ci sarà un bellissimo cambiamento(già per esempio passare da un firmware mj3 ad mj6 la differenza si sente subito). I cuochi sono al lavoro e le rom le sto già sfruttando. Il telefono ha veramente una potenzialità infinita rispetto al 2. Certo il 2 va liscio come il burro. A voi la scelta( che rimane a questo punto solo ed esclusivamente soggettiva)
-
Quote:
Originariamente inviato da
japoco_poz14
Dopo aver avuto il note 2 per circa un anno( novembre dell anno scorso) ora sono passato al 3. Il salto prestazionale non c'è come c'è stata sul 2. Ricordiamoci che il 2 arrivavamo tutti da dispositivi dual core con neanche 1 giga di ram. Il note 2 c'è stato un balzo incredibile. Processore quad core, 2 giga di ram. Samsung ha lavorato(nel corso dei mesi) in modo molto bene sul 2 da renderlo così quasi perfetto come dispositivo. Il 3 (che sto usando da circa 1 mese) non è certo ottimizzato come lo era il 2 quando l ho venduto, ma ha tanti suoi pregi. Non sto ad elencarveli,non ha senso. La domanda che molti si fanno è: vale la pena spendere per il 3?io dico si! Nonostante il 2 per ora è il mio terminale preferito il 3 ha potenzialità da far paura. Nel giro di pochi mesi ci sarà un bellissimo cambiamento(già per esempio passare da un firmware mj3 ad mj6 la differenza si sente subito). I cuochi sono al lavoro e le rom le sto già sfruttando. Il telefono ha veramente una potenzialità infinita rispetto al 2. Certo il 2 va liscio come il burro. A voi la scelta( che rimane a questo punto solo ed esclusivamente soggettiva)
morale il top è prendersi il note 3 tra 6/8 mesi quando nonna sammy riuscirà ad ottimizzarlo ed a sfruttarlo appieno come è ora per il note 2.
p.s. vorrei ricordare però che il note 2 è uscito 'putente e funzionale' da subito. o quasi. mentre il note 3 sta arrancando parecchio verso una giusta ed equilibrata ottimizzazione.
-
Bah è già bello che ottimizzato il note 3. Tutto quello che si dice in giro è solo per il fatto che sia molto potente e la gente non vuole storie. Io mi ci trovo benissimo e meglio del 2 sotto certi aspetti.
-
Ciao
Quote:
Originariamente inviato da
zentropa
morale il top è prendersi il note 3 tra 6/8 mesi quando nonna sammy riuscirà ad ottimizzarla ed a sfruttarlo appieno come è ora per il note 2.
p.s. vorrei ricordare però che il note 2 è uscito 'putente e funzionale' da subito. o quasi. mentre il note 3 sta arrancando parecchio verso una giusta ed equilibrata ottimizzazione.
Concordo pienamente, anche perché 700€ non li vale il Note 3 (come non li valeva il Note 2 l'anno scorso).
Confermo anche che il Note 2 da subito fu egregio, infatti dalla 4.1.1 si è soltanto passati alla 4.1.2 un minor update fin dall'anno scorso a ottobre al suo rilascio e siamo ancora a quella.
Infine se devo acquistare il Note 3 fra 6/8 mesi vale la pena che mi tengo il Note 2 e miro direttamente al 4 (cosa che sto facendo, ribadisco che il Note 2 è capace di eseguire il 90% delle features del Note 3 e fluidamente, ergo sfrutto questa opportunità;;)).
Per me ad oggi e soprattutto per adesso il miglior terminale sfornato dalla Samsung rimane ancora il Note 2 (ciò non vuol dire che il note 3 non sia ottimo, anzi è una bestia, nonostante ciò non mi spinge ad aggiornare, ritengo il Note 2 super validissimo ancora per 1 anno almeno).
-
Quote:
Originariamente inviato da
DarkSpike
A mio parere non è così semplice testare quali dei due sia più reattivo nella navigazione, purtroppo viene data una priorità di banda random, in quel momento probabilmente, aveva più banda disponibile il note 2 rispetto al 3.
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Infatti sapendo del "problema" banda, li ho testati anche una alla volta registrando i tempi di caricamento dei vari siti con un cronometro.
-
ecco... in sostanza il note 3 é ottimo per certi versi, ma non è stato il cell. che fin da subito ha fatto gridare al miracolo rispetto al suo predecessore. Da nin sottovalutare il fatto che ii col note 1 per farlo andare bene ho dovuto installare una cucinata, col note 2 nin nr ho mai sentito il bisogno (faccio il root e stop)
-
Aspettate l'ottimizzazione che arriverà tra qualche mese con qualche minor update e vedrete ;)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Mah ,a me note 3 piace un sacco,ne ho configurato uno per un amica giusto ieri sera e ho potuto testarlo per benino,ho un note 2 con tutta la suit s pen del note 3 completamente funzionante ,è incredibile ma vero,non ho assolutamente notato differenze di velocità o fluidità,certo,il display è leggermente superiore ma neanche tanto poi,alla fine il mio pensiero? per chi possiede giò un note 2 a parte la scimmia (anche la mia :D),non è proprio il caso di spendere altri soldi,sarebbe anche un bel messaggio alla samsung che se non c'è una vera evoluzione ,no party.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DarkSpike
Aspettate l'ottimizzazione che arriverà tra qualche mese con qualche minor update e vedrete ;)
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Ho già espresso più volte di lasciare del tempo al Note 3 per ottimizzare il software, ma senza esagerare, perché se devo aspettare 7/8 mesi per un'ottimizzazione del terminale e godermelo a pieno solamente per 4 mesi poiché dopo esce il Note 4, non ci siamo mica. Io te l'ho pagato 729 euro cacchio (rimaniamo al prezzo ufficiale), posso aspettare un paio di mesi dopodiché mi faccio sentire.
Ribadisco però che il Note 2 fu ottimo da subito e non esistono storie se sei riuscito a sfornare tale terminale l'anno scorso sul perché non quest'anno. Nonostante ciò concedo il tempo al Note 3 fino a inizio dicembre dopodiché niente più scuse.
-
Io a differenza vostra passerò da un S3 ad un N3, dovrei vedere un bel po' di differenza tra i due (spero di non rimanere traumatizzato :D ), aspetterò inizio dicembre vedendo un po' i cali prezzi che ci saranno ed i feedback degli utenti. Certo che per chi ha il note 2 forse non vale così tanto la pena, a meno che le possibilità economiche non siano un problema e che si abbia la passione per la tecnologia. Io ad esempio non sono passato da s3 ad s4 così come alcuni non passeranno da n2 a n3.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniar
Mah ,a me note 3 piace un sacco,ne ho configurato uno per un amica giusto ieri sera e ho potuto testarlo per benino,ho un note 2 con tutta la suit s pen del note 3 completamente funzionante ,è incredibile ma vero,non ho assolutamente notato differenze di velocità o fluidità,certo,il display è leggermente superiore ma neanche tanto poi,alla fine il mio pensiero? per chi possiede giò un note 2 a parte la scimmia (anche la mia :D),non è proprio il caso di spendere altri soldi,sarebbe anche un bel messaggio alla samsung che se non c'è una vera evoluzione ,no party.
Quoto.
Inoltre per i display Note 2 e 3 posso fornirvi la mia competenza a riguardo, però prima chiedo perché diventerei forse noioso, ma nello stesso tempo vi aiuto a capire come la Samsung ha lavorato su display del Note 3 eseguendo un egregio lavoro, diminuendo le risorse.
Si si notiziona, il display del Note 3 è inferiore a quello del 2 (e son sicuro che ora pioveranno critiche a non finire).
Se volete vi spiego.
P.S. Vi prego non mi picchiate lasciatemi il tempo di spiegare...... no Ahia Ahia. .... :p
-
Beh, pentile o meno quello che conta è la resa visiva e la sensazione di nitidezza maggiore. Tu dici che visivamente c'è solo l'illusione che lo schermo di n3 sia superiore a quello di n2?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DarkSpike
Beh, pentile o meno quello che conta è la resa visiva e la sensazione di nitidezza maggiore. Tu dici che visivamente c'è solo l'illusione che lo schermo di n3 sia superiore a quello di n2?
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Infatti è proprio quello il punto, ecco perché ho detto che la Samsung ha fatto un egregio lavoro.
Se tu riesci nonostante una densità inferiore a consumare meno risorse ed ottenere un risultato migliore come non elogiare? Cavoli bisogna fare solo i complimenti..... però fino ad un certo punto; ;)
Aspetto ancora qualcuno prima di farvi delucidazioni, poiché se è solo uno che lo chiede gli mando un messaggio privato.
-
Eh lo so, bisogna vedere se il motivo del pentile su n3 (invece su n2 era rgb vero?) sia più o meno valido, ad esempio longevità della batteria ed anche longevità della vita stessa dello schermo. Comunque sia farai bene ad informare tutti, almeno sarà una scelta fatta (o meno) conoscendo anche questo particolare ;)
PS: l'insonnia regna sovrana in me.... :(
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DarkSpike
Eh lo so, bisogna vedere se il motivo del pentile su n3 (invece su n2 era rgb vero?) sia più o meno valido, ad esempio longevità della batteria ed anche longevità della vita stessa dello schermo. Comunque sia farai bene ad informare tutti, almeno sarà una scelta fatta (o meno) conoscendo anche questo particolare ;)
PS: l'insonnia regna sovrana in me.... :(
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Si esatto, il Note 2 è un RGB mentre ilNote 3 è un PenTile.
Un RGB possiede 3 subpixel mentre un PenTile ne possiede 2 di base (e sottolineo di base, poiché il discorso è leggermente più complesso).
Ciò vuol dire che un RGB possiede un rendering diciamo maggiore in fedeltà cromatica di un PenTile (non che l'amoled abbia una fedeltà cromatica enorme eh, anzi il contrario, a sto punto meglio un IPS), questo perché il calcolo sul colore viene effettuato su 3 strati RGB (rosso verde e blu), mentre sul PenTile viene effettuato su due strati (rosso e verde ed il blu viene calcolato in base al risultato dei due strati....., é più complessa l'operazione a dire il vero ma il concetto di base è quello).
Ora facciamo il calcolo matematico poiché la matematica è uguale per tutti Samsung compresa:
1. Note 2 267ppi RGB (e ci fermiamo qui)
2. Note 3 388ppi ma bisogna fare un calcolo supplementare:
siccome sappiamo che in realtà possiede solamente due strati in subpixel bisogna suddividere i pixel Reali da quelli resi a livello software, quindi siccome ogni dispositivo per realizzare un rendering esegue il calcolo di 3 strati RGB:
388 / 3 = 128 (circa)
ora moltiplicano per quanti strati effettivamente il PenTile possiede un reale cioè 2 subpixel
128 x 2 = 257ppi
Risultato finale Note 3 257ppi inferiore di 10ppi rispetto al Note 2.
Ora vi porrete la domanda perché lo schermo è più diciamo definito sul Note 3?
Perché mamma Samsung ha lavorato sulla nitidezza, luminosità e contrasto in maniera egregia, quindi quello che noi vediamo allo schermo in realtà non è una maggiore definizione dell'immagine ma un miglior rendering a livello contrasto nitidezza e luminosità.
Ecco perché elogio la Samsung in sto caso, diminuendo effettivamente le risorse ha nonostante ciò migliorato la resa all'occhio umano ;)
P.S. Per coloro che pensano che il Note 3 possiede un Full HD, sappiate che senza densità coerente di pixel il Full HD non serve a nulla. La risoluzione schermo è una cosa la densità di pixel un'altra (oltre al fatto che su schemi di circa 5 pollici oltrepassare i 250ppi generalmente è inutile, poiché l'occhio umano non discerne più i dettagli, poi per carità esistono persone occhio di lince, ma generalmente oltre questa soglia i dettagli sono inutili).
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
oltre al fatto che su schemi di circa 5 pollici oltrepassare i 250ppi generalmente è inutile, poiché l'occhio umano non discerne più i dettagli, poi per carità esistono persone occhio di lince, ma generalmente oltre questa soglia i dettagli sono inutili.
tutto vero, però un mega che ha una risoluzione hd spalmata su 6.3", ergo 234ppi, evidenzia senza mezze misure uno spixellamento furente.
il note 2 come dici ne ha 267di ppi e i pixel e le sbavature si percepiscono comunque.
il note 3 avrà pure 257ppi ma le bordature delle lettere (navigazione web) sembrano stampate. insomma, la resa visiva è perfetta !!
ad essere meno perfetto è il terminale in sè purtroppo.
p.s. sono passato da note 2 a note 3 e migrato da poco a mega, ma anche quest'ultimo non mi soddisfa. pannello da paura meraviglioso ma lagga lagga lagga.
sto pensando seriamente di tornare a note 2.. assurdo !
-
Sei passato davvero dal 3 al mega?
Follia.
Comatrix il tuo discorso non vale una piega. Questo sta a significare che per rendere un display bello non sono certo i numeri. Il display del note 3 è almeno 2 volte più bello di quello del note 2. Numeri alla mano credo che l importante è ciò che effettivamente appare all occhio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
japoco_poz14
Sei passato davvero dal 3 al mega?
Follia.
e ti dirò che ora ritorno al note 2 ! ahahah.. doppia follia !
-
Quote:
Originariamente inviato da
japoco_poz14
Sei passato davvero dal 3 al mega?
Follia.
Comatrix il tuo discorso non vale una piega. Questo sta a significare che per rendere un display bello non sono certo i numeri. Il display del note 3 è almeno 2 volte più bello di quello del note 2. Numeri alla mano credo che l importante è ciò che effettivamente appare all occhio.
Beh contraddirti non è che sia cosi difficile,proprio adesso c'è l'ho tutti è due davanti a me ,ho messo uno sfondo usando applicazione zedge su tutti e due,sto ancora cercando di auto convincermi da solo che si vede meglio del "doppio" come hai affermato tu,solo che non ci riesco,questo, con o senza numeri alla mano,quindi do pienamente ragione a comatrix quando dice che in cinque pollici di spazio bisogna avere un occhio di lince per vedere la differenza di dettaglio,ma per dirla tutta vedo per esempio un bianco quasi vero quando apri il browser con note 3 ,per il resto visto che il note 3 qui presente non è moddato preferisco di gran lunga il mio(note2) che è un ibrido tra note2 note3 e kitkat e gira tutto da dio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
japoco_poz14
Sei passato davvero dal 3 al mega?
Follia.
Comatrix il tuo discorso non vale una piega. Questo sta a significare che per rendere un display bello non sono certo i numeri. Il display del note 3 è almeno 2 volte più bello di quello del note 2. Numeri alla mano credo che l importante è ciò che effettivamente appare all occhio.
Ma ti rendi conto di cosa stai dicendo? Cioè ti contraddici da solo.
Il display è più bello proprio per un lavoro fatto a regola d'arte da parte di Samsung su luminosità contrasto e nitidezza riducendone i dettagli certamente ma aumentando la qualità a livelli visivo risparmiando risorse, poiché lo Snapdragon 800 ne consuma di batteria, poiché non vi ho spiegato tutto sul PenTile ma solo la parte diciamo più basica perché se non fosse PenTile il Note 3 vi durerebbe come un iPhone.
Detto questo non esistono solo questi parametri, per esempio il PenTile del Note 3 è inferiore come resa cromatica del Note 2, e dici niente (figuriamoci di un IPS).
Il PenTile inoltre usura lo schermo più velocemente di un RGB e dici niente.
Vabbé mi fermo qui altrimenti andiamo troppo fuori tema.
-
Io so l'esatto opposto, ovvero che il pentile avrà meno resa cromatica come dite, però AUMENTA la vita dello schermo, non la diminuisce
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DarkSpike
Io so l'esatto opposto, ovvero che il pentile avrà meno resa cromatica come dite, però AUMENTA la vita dello schermo, non la diminuisce
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Ehm no hai interpretato male la mia frase, poiché tu parli della durata di vita dello schermo, mentre io mi riferivo al discorso PenTile sulla resa cromatica (ecco perché divento noioso).
Come detto per realizzare un rendering corretto un display RGB fa riferimento ai suoi 3 strati e finisce li. Quindi se si brucia un pixel di schermo solo quello sarà affetto.
Al contrario se si brucia un pixel di un PenTile sarà affetto quel pixel più tutti quelli adiacenti, poiché come detto precedentemente il PenTile esegue un calcolo per renderizzare il suo pixel basandosi non solo sul calcolo del risultato dei suoi 2 strati ma eseguendo anche un calcolo su quelli adiacenti per cercare di ottenere il miglio rendering possibile.
Ecco perché si usura di più.
Invece sul discorso della duarata della vita di uno schermo allora il PenTile ne aumenta i parametri (che vi avevo detto che il PenTile è ben più complesso di ciò si possa presupporre?).
-
Tu comatrix (scusa se l'hai già detto) quindi per ora stai col n2 ed attendi un po' di settimane prima di prendere n3? Magari attendendo riscontri positivi da parte della gente (ed il calo di prezzo anche se è già ottimo così in poco più di un mese)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Beh ognuno fa in po' quel che desidera, ed ognuno ragiona alla sua maniera.
Il mio ragionamento personale è:
se non c'è ciccia io non mi butto, indipendentemente dal prodotto.
Intanto come ribadito più volte i 729€ del Note 3 non li vale (stesso discorso sui 699€ del Note 2 dell'anno scorso, infatti io ho acquistato il Note 2 il 07 dicembre 2012 per 479€, e faccio lo stesso ragionamento per il Note 3 che reputo alla stessa maniera, cioè tra i 450€ e 500€ massimo (nessun terminale vale 700€ a mio umilissimo parere).
Poi devi vedere tu che discorso intendi intraprendere per il futuro.
Se non ti importa allora vai di Note 3 poiché da un S3 il salto non è notevole ma abissale.
Invece se desideri avere un ottimo prodotto risparmiando allo stesso tempo vai di Note 2.
Personalmente preferisco quest'ultima opzione, non perché il Note 3 non sia valido, anzi tutt'altro è una bestia, semplicemente perché prima di tutto, come detto precedentemente, considero che non ci sia ciccia da mordere (contenuto valido per farmi aggiornare) in seguito perché posso benissimo continuare tranquillamente ancora per un anno col Note 2 senza problemi ed il prossimo anno miro direttamente al Note 4 che, presumibilmente, seguendo la logica Samsung, avrà 4GB di RAM e si potrà sfruttare la struttura a 64bit come si deve (e non come ha fatto la Apple con 1 solo GB di RAM che apporta si un miglioramento ma di entità talmente ininfluente che mi chiedo il perché l'abbiano fatto, loro dicono per dare il tempo agli sviluppatori di aggiornare il passaggio delle app dal 32bit al 64bit..... vedremo).
-
Io sicuramente mi butterò sul note 3, voglio godermi la bellezza del full hd in quei 5.7 pollici, i 3 gb di ram, lo snapdragon, fiducioso che verrà ottimizzato. So che è un pentile, ma lo è anche il mio S3 :) poi, se ne varrà la pena e se sarà il caso venderò il n3 aggiungendo la differenza per il n4 (soldi permettendo, non per niente aspetto dicembre, W la tredicesima :D ). Insomma, il fatto che io prenda il n3 non significa che escluderò sicuramente n4 (o un altro top di gamma) l'anno prossimo. La cosa sicura, almeno da quanto leggo è che se passi ad un note o comunque ad un phablet difficilmente riuscirai a tornare indietro utilizzando uno schermo da 5 pollici in giù perché ti starà strettino.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Per ciò che riguarda lo schermo confermo anche io, quando tengo in mano un terminale come non so un iPhone non c'è la faccio più.a trovarmi con lo schermo piccolo (oltre al fatto di aver scelto una combinazione di colori francamente da grafico illogica, come mi fai a mettere del testo bianco sul giallo o sul verde chiaro, ma dai insomma le insegnano ai corsi elementari di grafica ste cose).
Inoltre il considero la serie Note il top di gamma di casa Samsung, ancor più che la serie Galaxy S, poiché almeno fino adesso la serie Note fa sembrare la linea Galaxy S un dispositivo di fascia inferiore.