Visualizzazione stampabile
-
Personalmente: il Moto G non lo prenderei MAI in considerazione per un unico ed importantissimo fattore 1 solo gigabyte di RAM.
I miei ultimi 2 smartphone android hanno avuto entrambi 1Gb di RAM ed il quantitativo mi va stretto.. terribilmente stretto.. quindi dovessi spendere dei soldi non prenderei nulla di simile visti la crescente necessità di memoria ram da parte delle app.
Oltre a questo, vorrei ricordare che la ART (la nuova VM introdotta in Kitkat) ha un dispendio di memoria RAM superiore rispetto alla Dalvik quindi, volendo fare un acquisto lungimirante, bisogna optare per quantitativi di memoria superiore.
Detto questo ti consiglio di indirizzarti ad occhi chiusi verso un Nexus 4, è uno splendido compromesso tra un Moto G ed un Nexus 5.
CIAWA
-
Quote:
Originariamente inviato da
zak84
???? rotfl no non ci siamo capiti:
hai un quad core con un giga di ram, il nexus invece ha un quad migliore con 2gb e una scheda video migliore, uno sviluppatore tra un anno metti che fa un giocone o un'app figa... sul moto rallenterà e scatterà, sul nexus no. capito ora?
Ok, capito!
comunque i 120 € risparmiati tra Moto G e Nexus 5, si potranno reinvestire per cambiare lo smartphone prima, eventualmente.
Nexus 5 poi secondo me è troppo grande, phablet, e tra 1 anno sarà vecchio anche lui rispetto alla tecnologia, verrà superato da Motorola o altro Nexus...
Hanno entrambi un buon rapporto qualità/prezzo, ma il Moto G se la gioca sul prezzo in assoluto più basso tra i due.
-
Quote:
Originariamente inviato da
motog
Ok, capito!
comunque i 120 € risparmiati tra Moto G e Nexus 5, si potranno reinvestire per cambiare lo smartphone prima, eventualmente.
Nexus 5 poi secondo me è troppo grande, phablet, e tra 1 anno sarà vecchio anche lui rispetto alla tecnologia, verrà superato da Motorola o altro Nexus...
Hanno entrambi un buon rapporto qualità/prezzo, ma il Moto G se la gioca sul prezzo in assoluto più basso tra i due.
?? ma che stai dicendo? nexus 5 troppo grande? è un cm in più in altezza di un S2!!!
e i phablet sono altri, come il Galaxy Note.
Mi sembri troppo poco informato sulla scena, quindi vai diretto sul moto g che è un entry level (per quanto performante)
-
Devi decidere in base a quanto vuoi spendere, ma già che prendi in considerazione Moto G si vede che vuoi risparmiare qualcosa, e dunque comprando questo secondo me saresti più a posto con la coscienza. Altrimenti avresti già preso Nexus 5, visto che è superiore.
Prendi Moto G e sarai comunque soddisfatto.
EDIT: ancora meglio Nexus 4 a 249 euro sugli stockisti, con codice promo che puoi reperire facilmente su internet. Il giusto compromesso come ha detto prima un utente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zak84
?? ma che stai dicendo? nexus 5 troppo grande? è un cm in più in altezza di un S2!!!
e i phablet sono altri, come il Galaxy Note.
Mi sembri troppo poco informato sulla scena, quindi vai diretto sul moto g che è un entry level (per quanto performante)
Non mi importa l'S2 e gli altri Samsung, e tantomeno i Nexus finché non li farà Motorola.
Non mi interessano le mode nonostante la corsa al rialzo nelle dimensioni degli smartphone. Una dimensione come moto x o moto g mi pare già abbastanza al limite per un oggetto da mettere in tasca e con cui telefonare!
I commenti tieniteli per te!
Il moto g mi interessa perché è un gran telefono con cui motorola celebra il ritorno in Italia e non ho problemi di prezzo. Se esce il moto x prenderò quello, anche a parità di costo del nexus 5!