Il cloud é un ottimo servizio. Ma ora come ora non puó sostituire la memoria fisica dato che da tante parti non c'é neanche l'adsl. Purtroppo.
Inviato dal mio GT-P5110 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Il cloud é un ottimo servizio. Ma ora come ora non puó sostituire la memoria fisica dato che da tante parti non c'é neanche l'adsl. Purtroppo.
Inviato dal mio GT-P5110 usando Androidiani App
magari posso convincere un cervo a farmi da corriere e portare il cellulare vicino una zona wifi e poi convinco uno scoiattolo a cliccare i tasti giusti per l'upload! Comunque Umberto è stato più che esaudiente nella risposta non ha senso continuare a star sull'argomento cloud!
veramente io con S2 ho una batteria, e sono quasi 2 anni che ce l'ho, la batteria non ha avuto cali ne problemi, se vi siete fissati che cambiare la batteria è fondamentale (cavolate, le batterie di oggi resistono molto meglio e fanno la giornata quella di G2 in particolar modo), ma neppure con uso intenso il mio S2 mi molla a metà giornata, arrivo sempre a sera con oltre 5 ore di schermo acceso
e per la memoria, con 32 giga cosa ci devi fare ?? un dvd9 di filmato, e pure occupa al massimo 12 giga, dai siamo realistici i cloud servono solo ed esclusivamente per le foto e i brevi video, al massimo di 3 minuti e con le moderne reti 3G (non in tutta italia) le cose si uploadano in modo molto veloce
ma queste sono idee, ti ricordo che ho un S2, batteria removibile e slot sd, ti dovrebbe dire qualcosa del motivo per cui l'ho preso, non solo per il modding
continui ad uscire fuori tema, qui si tratta se cambiare batteria una volta che la prima è scarica non di cambiare batteria dopo anni, ma dopo uso intenso che fa si che la batteria scenda dal 100% allo 0%, detto questo se non hai possibilità di caricare il cellulare e suddetto cellulare è scarico cosa fai? lo leghi ad un piccione viaggiatore? di sicuro diventa utile avere una seconda batteria a portata di mano "carica anche essa al 100%" che ravvivi il cellulare per continuare ad usarlo finchè non arrivi vicino ad una presa elettrica e vi inserisci il caricabatterie per caricare la batteria scaricatasi prima, spero che dopo tutte ste spiegazioni tu non venga di nuovo a parlare di batterie che durano anni perchè è scontato che durino, in più paragoni un S2 ad un S4 che a fine giornata ci arriva a stento dato che è full hd ed ha 4 processori.
ti porto un esempio, devi andare da foggia a milano con un intercity che non ha la presa della corrente, ti aspettano 8 ore e ti carichi il cell di giochi, musica e soprattutto film ma con la roba che già hai sopra fatichi a trovare spazio dato che hai anche foto e video personali, dopo qualche ragionamento decidi cosa caricare sul celle e cosa no ma poi ti durerà il cellulare acceso per 8 ore mentre giochi, vedi film ed ascolti musica navigando? sarebbe bello avere una seconda batteria che ti faccia stare sicuro no?
ora lo so, qualcuno dirà che si porta un libro o che andrà a limonare col macchinista piuttosto che dare validità ad un ragionamento logico, 500€ e non avere memory card e batteria estraibile a mio avviso è un furto.
Cloud? Mi sembra che il vantaggio di avere qualche che ti serve sempre con te sia indiscutibile. Oltre al fatto che NON voglio usarlo. A questo punto la tanto criticata Apple ha ragione da vendere e la loro strategia ci dimostra che al pubblico piacciono i limiti. Scusate la franchezza.
Stesso dicasi per la batteria ma chi mi ha preceduto ha detto tutto...
Sinceramente mi sfugge il limite di avere i file su Google drive... Li posso vedere dai due cellulari dal tablet e da ogni PC io stia usando... È un limite? Ovviamente solo ciò che è archivio... Xke anche senza sd su 32 Gb locali ce ne sta a palate di roba
Inviato dal mio Oppo Find 5 Midnight
queste sono tue esperienze personali che non puoi rapportare alla vita di tutti, da come l'hai impostata si evince che non esci mai di casa o ti sposti di casa in casa perchè altrimenti se non hai un ADSL sotto mano sei costretto a vederti film a scatti, se ti sfugge quel limite ti sfugge uno dei più grandi limiti e te lo ripeto così come gli altri hanno già fatto prima di me, il poter avere sotto mano qualsiasi file tu voglia è un vantaggio indiscutibile, se solo pensi che semmai per un paio di giorni ti trovi senza adsl capisci che è così, se solo pensi alla possibilità di un blakc out, una gita, un viaggio in camper ecc, ma ovviamente le mie sono riflessioni da ragazzo di 27 anni che vive in una casa propria, ora non so la tua età ma se hai 15 anni e vivi con i tuoi è normale che molti dei casi da me citati nei post precedenti a te non ti tocchino, per ora si presume che tu debba studiare e giocare.
ehm... Ne ho 29 vivo da solo e sto a casa praticamente solo x dormire... Ripeto... Con 32 Gb di spazio sul telefono... Si ha tutto l'agio che si vuole... Esempio al momento ho 104 mp3 e 4 film sul telefono e 209 mp3 e 34 film su cloud...
Inviato dal mio Oppo Find 5 Midnight
si però metti casi che cerchi un determinato file che non puoi aprire in quel momento perché non hai la connessione?secondo me c'è tanta differenza tra avere una memoria li pronta sul momento e non averla....dopo è vero che come dici anche tu, ci sta veramente un sacco di roba in 32gb....
@alezzandro86
non penso di stare parlando di anni, se lo venderanno da febbraio/marzo, stiamo parlando di massimo 3 mesi, non penso di morire se aspetto....
Mah.... Come ho detto mi sembra evidente che avere lo slot microsd sia una comodità. Così come avere la possibilità di cambiare autonomamente batteria senza dover andare in un centro assistenza.
Anche se 32 TVB non sono pochi io mi prendo una bella 64 gg e mi posto l'ufficio sempre con me. Mi prendo un'altra 64 gg e mi porto 2.3.4 settime tv e me le vedo quando è dove mi pare. Insomma ragazzi questi, insieme a tanti altri, sono i limiti del' iPhone se vanno bene per brand alternativi allora vanno bene anche per apple. A questo punto visto che io uso il telefono stock, ho veramente pochi motivi per scegliere un telefono diverso da iPhone, fermo restando che l'assistenza della apple volenti o no è la migliore in assoluto. E non mi pare che gli altri brand diano la possibilità di avere un 64gb di memoria, nexus in primis arriva a 32, e su un tablet la cosa è molto peggio.
Mi fanno una testa così con l'hd e poi non ho spazio per portarmi i film. Mi sembra una bella presa in giro, suvvia.
Che poi le esigenze di ognuno possano essere diverse ok, ma in linea di principio mi sembra che il mio ragionamento fili, sia oggettivo e coerente.
Saluti