Originariamente inviato da
TheBlue
Glielo vendo io, nuovo sigillato, a 240 euro, con scontrino euronics.
L'S4 pro dual core ha una frequenza di 1.7 ghz e mostra i muscoli nei videogiochi grazie alla GPU Adreno 320 (la stessa montata da Nexus 4 e Optimus G, per intenderci): l'adreno 305 dello snapdragon400 deve cedere il passo al calcolo grafico del sony, il cui processore non ha nulla da invidiare a quello di Moto G, semmai è il contrario. Tra le due schede video c'è un abisso. A momenti è migliore l'adreno 225 della 305.
Lo schermo HD ha un bravia engine 2: prova a valutare dal vivo cosa vuol dire riprodurre un video o un film su un Xperia SP, e poi vediamo se vieni qui a dirmi se è slavato. Sono tutte stronzate che si dicono su sony perché ormai la fama è quella. Ma per zittire tutti, con la 4.3 arrivata pochissimi giorni fa, sony ha migliorato anche il contrasto, e ora i neri sono più profondi.
La batteria: detta così sembra una roba normale. Ma siamo sui livelli di Moto G, è ottima. Moto G va meglio nel web browsing, mentre Xperia Sp dura un fottio di più nella parte telefonica. Più o meno si equivalgono. Per un HD non direi che siano pochi 2370 mah, con possibilità di gestirli (modalità stamina o qualche app di android o di Qualcomm).
L9 II non ha le prestazioni grafiche di Xperia SP, e non direi che la sua autonomia supera quella del Sony. Per la fotocamera non so che dire, dovrei vedere quella dell'LG. Certo è che quella Sony schifo non fa, ma ha bisogno di luce solare e di tanta attenzione, altrimenti sì, risulta sottotono rispetto a quelle che possono essere le aspettative dal marchio sony.
Il software di LG G2 personalmente mi fa abbastanza schifo, ma se a te piace l'interfaccia, ok.
Gli schermi: già detto, sparare a merda su quelli sony è uno sport nazionale, ti invito solo a vederlo dal vivo, magari dopo l'aggiornamento alla 4.3, e poi mi dici.
Preferisco di netto Xperia Sp, che oltre a queste cose e alle mancanze che hai ricordato (anch'io son d'accordo nel dire che l'unica assenza grave per l9 II sia la retroilluminazione dei tasti), ha una qualità estetica superiore, con il suo led di notifica in basso multicolor e i suoi inserti in alluminio.
L'L9 II non è che fa schifo: è che doveva costare 199 al lancio. L'hanno fatto esordire due mesi fa a 299, per cercare di pescare qualche pollo.