Ci sono... vi seguo... apprendo....
Visualizzazione stampabile
Ci sono... vi seguo... apprendo....
Guarda,come ho già specificato possiedo entrambi i device ed ho avuto varie occasioni per confrontarli.
A livello fotografico, gira e rigira risultato è sempre lo stesso,il G2 scatta meglio c'è poco da dire.
Chiaro che se si tira in ballo anche Samsung allora le cose cambiano.
Giulio ha chiesto un confronto fra i due.
Vape abbiamo due pareri diversi. Non mi ricordo se tu o un altro utente aveva postato una foto di un oggetto fatta sia con n5 che g2 e anche in quel caso non ho per niente visto la superiorità del g2. Però rispetto ovviamente il tuo pensiero. Dico solo un'ultima cosa,
nexus 5 349 euro preso da Google quindi negozio ufficiale
G2 369/379 (non mi ricordo bene) preso dagli stockisti garanzia Europa, so che la LG nn si fa problemi per la garanzia europea ma è sempre un punto a favore di nexus. Quindi perché dovrei pagare di più? Per avere la batteria maggiorata, l'ottimizzazione da parte di LG e la fotocamera che dovrebbe essere migliore??
Per la batteria ok, come ottimizzazione nessuno ottimizza al meglio i suoi device come Google stessa basta vedere moto g, penso che siamo d'accordo che il nexus 5 sia molto più fluido di un G2, poi per la fotocamera che a detta tua è migliore ma nemmeno in un modo esagerato?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Se il G2 da glistockisti sta a 369,anche con garanzia europa, il nexus meglio lasciarlo a google ...
Tutto si può opinare tranne la superiorità oggettiva del G2 sul nexus 5; a livello hardware i numeri si possono leggere in ogni luogo ma la superiorità oggettiva è proprio nel software!
Si ma certo,sono pareri ma io credo che il software presente sul G2 faccia rendere al meglio il terminale (naturalmente qualche bug è presente anche lì) mentre sul nexus 5 c'è il minimo indispensabile,parecchie cose come ad esempio la parte software della fotocamera sul nexus 5 è davvero ridicola ...
Paragonare i 2 firmware non ha senso perché entrambi partono dalla stessa base ma quello del G2 ha uno sviluppo sul device mentre quello del nexus5 sembra di no.
Allora facciamo come Samsung? Mettiamo un mare di app inutili che rallentano tutto? Scusami ma non ragiono proprio come te. La fluidità del nexus è dovuta proprio al fatto che c'è il minimo indispensabile se poi chi l'acquista vuole determinate cose se le installa lui. Se vuoi le gesture e altre cose allora si, in quel caso è meglio il g2. Io ho s4 e ho tutte le idiozie proposte da Samsung disabilitate. (ho preso s4 sia per la fotocamera, sia per la microsd e sia per batteria removibile che per me sono requisiti fondamentali). Se dovessi scegliere ora fra nexus 5 e g2 prenderei n5 appunto perché non ha le gesture e altre cose inutili che rallentano tutto. Poi vogliamo parlare di aggiornamenti? G2 sta aspettando ancora il 4.4.2 cosa che su nexus già è uscita da tempo. Non sono un malato di aggiornamenti, anzi fino a prima di natale avevo s2 con la 4.1.2 spagnola perché era perfetta, però fa piacere che google non si scorda dei suoi terminali come ha sempre fatto la lg e anche questo è un altro punto a favore di nexus.
parole sante...sulla questione samsung...però il nexus 5...anche se ce l'ho per lavoro...non ha il minimo indispensabile solo nel firmware...audio ridicolo schermo che copre al massimo 150 gradi poi lo si vede bianco...foto orende...insomma...processore a parte non è sta meraviglia della tecnologia...e il G2 è praticamente identico con qualche cazzatina grafica in più ma la sostanza è quella...prezzo assurdo...insomma...alla larga da LG
Consiglio ad entrambi di provarlo il G2 e poi magari dare un giudizio.
Cazzate,come le avete chiamate non ne ha e a mio avviso è di gran lunga il miglior smartphone in circolazione.Provengo da S4 che ho venduto appunto per prendermi questo nuovo LG che fermo alla 4.2.2 di android ma va già così molto molto meglio di qualsiasi altro smartphone che ho provato personalmente.Batteria che dura 2 giorni in utilizzo intenso,foto quasi perfette (trattandosi sempre di uno smartphone) Ui che non accusa nessun tipo di rallentamento o lag ( ho moltissime app installate) gps che fixa la posizione in maniera quasi istantanea,ect .. Al discorso della memoria esterna ho ovviato con un piccolo lettore di card ( il meenova )con su la mia microSD da 64GB che collego quando voglio in OTG.
Credetemi io non ho trovato ancora un difetto a questo coso!
Ecco, questi sono i tipici commenti che mi infastidiscono perché superficiali e carichi di pregiudizi.
1) audio ridicolo: esattamente a cosa ti riferisci? L'audio in capsula dicono tutti che è ottimo, corposo ed ha anche un bel volume.
Per l'audio in cuffia nessuno si è lamentato... è nella media. L'altoparlante ha un volume accettabile, la qualità qui è veramente scadente, ma sorge spontanea la domanda: dov'è che nasce l'esigenza di avere un sistema ad alta fedeltà per le suonerie e le notifiche?;
2) lo schermo (a parte unità fallate) ha un buon angolo di visuale, salvo nel caso in cui lo si inclini diagonalmente (nella direzione della diagonale del display per capirci);
3) "foto orrende": beh... questa si commenta da sola. Le foto del n5 sono comparabilissime anche con quelle di un 5s... quest'ultimo vince vistosamente solo in condizioni di scarsa luminosità, dove n5 genera immagini più rumorose.
In rete si trovano tantissime foto comparative e, personalmente, ho apprezzato tantissimo la fotocamera di nexus 5: si vedono i miglioramenti rispetto ad n4;
4) "prezzo assurdo": certooooo, come no, rotfl
Devo desumere che i prezzi applicati da Samsung, al contrario, siano proporzionali alla qualità del dispositivo.
S4, dal punto di vista hardware, ha solo la fotocamera migliore del n5 e, attualmente, garanzia Italia non lo trovi a meno di 420-430€... che poi questo confronto lascia il tempo che trova, dato che andrebbero paragonati i prezzi di lancio.
Ragazzi ricordate sempre di contestualizzare lo smartphone nella relativa fascia di appartenenza... i dispositivi google nascono per primeggiare nella gamma media.