CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 18 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 10 di 14 primaprima ... 89101112 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 91 a 100 su 134
Discussione:

Samsung s4 vs lg nexus 5

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #91
    Senior Droid L'avatar di SteNik


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    870

    Ringraziamenti
    241
    Ringraziato 208 volte in 183 Posts
    Predefinito

    Balto anche questa volta non mi trovi d'accordo con te, io ho avuto e/o provato quasi tutti gli smartphone e dire che non c'è crescita da s2 a s4 mi sembra eccessivo, basta vedere lo schermo, la durata della batteria e anche la fotocamera per capire che non è così. Il salto c'è fra s2 e s4 e c'è anche da s3 a s4, cosa che non si può di certo dire che c'è stato da s2 a s3, anzi come molti sanno s2 era molto meglio rispetto a s3 display a parte. Per il one posso dirti che se la sense viene definita la ui migliore un motivo c'è che poi a te non piace questo posso capirlo ma sono gusti personali, ci sono anche utente del forum che amano la touchwiz e il che è tutto dire. Con le modifiche apportare al mio s4, senza poter flashare rom causa garanzia, sono riuscito ad arrivare alla fluidità generale che ha un g2 o un one e in più ho la possibilità di microsd, batteria removibile e ottima fotocamera cose per me fondamentali. Tutto dipende dall'uso che deve farci l'utente! Posso dirti che reputo un ottimo smartphone il moto x ma non avendo le cose che ho detto prima preferisco sempre la samsung. A parità di prezzo preferisco sempre s4

  2.  
  3. #92
    Androidiano VIP L'avatar di balto


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    1,345

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 72 volte in 65 Posts
    Predefinito

    Guarda io ero fiero possessore di s3 e credevo di avere lo smartphone migliore..ora che ho provato il moto x ti dirò che samsung da me non vedrà piú un centesimo..si tratta di fidelizzare l'utente e samsung non si è dimostrata all'altezza..inoltre ogni aggiornamento peggiorava il quadro invece che migliorare..quello che dicono molti recensori è vero il moto x tendi a non considerarlo tra i top fin tanto che non lo utilizzi..poi ti si apre un mondo..posso ritenermi un samsunghiano visti i trascorsi e anche se provavo altre marche tornavo sempre all'ovile..ora non so samsung mi dovrà stupire con il 6 perché il 5 manco lo guardo..

    Ps: sono possessore tutt'oggi di note 8.0 che reputo uno dei migliori tab che Samsung abbia mai fatto..e che ha una fluidità incredibile..il problema è che ho tipo due aggiornamenti di sistema da fare e ho paura a farli..ecco dove sfocia il mio malcontento e la mia poca fiducia..
    Inviato dal mio XT1052 usando Androidiani App
    Ultima modifica di balto; 21-03-14 alle 12:05

  4. #93
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    228

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 7 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Il moto x l'avevo valutato pure io... Ne parlano tutti benissimo. La scelta dipende dalle tue esigenze perché come prezzo siamo lí, euro più, euro meno. Anzi il g2 da 16gb forse ora costa pure meno (a proposito... Anche se non hanno memoria espandibile sia cpn g2 che con x compri un cavetto ota - costo 2€- e gli colleghi una chiavetta usb). A livello hardware, g2 é più potente (il che potrebbe significare rispetto ad x una minore obsolescenza tecnologia e, quindi, una usabilità maggiore nel tempo), ha una batteria decisamente più duratura (anche il 50% in più a quanto ho letto), ha una fotocamera migliore (sia come definizione che come opzioni a livello software e che kitkat sembra abbia pure migliorato) ed anche uno schermo con colori più reali e più visibile al sole (nonché più grande, ma mentre come qualità è oggettivamente migliore, essere più grande non è detto che sia per tutti un pregio). A livello software lg offre in più il multitasking, il multiwindows ed il toc toc (x me una scemenza ma spero di ricredermi) ma x offre i comandi vocali. Se non erro li offerte anche g2 ma per ora solo in inglese (magari in futuro con aggiornamenti sarà anche in italiano ma se anche fosse, dubito sia mai a livello di moto x). Moto invece ha come vantaggi la maggiore portabilità e minore peso (ovvio... Display più piccolo a parità di ottimizzazione delle cornici). Tutto sommato, io ho preso g2 anche se non mi fa impazzire esteriormente e lo reputo un pizzico troppo grande per me perché ho valutato più determinante per la mia scelta la fotocamera migliore, la batteria migliore, l'hardware migliore (praticamente uguale a samsung s5 uscito 7 mesi dopo) e lo schermo migliore. Il tutto rapportato al prezzo perché oggi costano uguale e per me, considerato tutto, a parità di prezzo lg g2 vale di più. Avrei preso moto x se fosse costato sensibilmente di meno. considera inoltre anche un ultimo aspetto: per lg garanzia italia ed europa é la stessa cosa (anche un prodotto eu si ripara nei centri italiani) per cui siccome sia per motorola che per samsung o htc non mi pare sia così, a parità di garanzia costano anche di più. Ultimo appunto: anche per me la possibilità di sostituire batteria è importante. Con s4 hai il top in questo senso; con htc one il peggio: lo fai solo in assistenza (da soli è impossibile) e costa tanto. Con g2 se come me sei un pelo confidente con l'hardware ed hai buona manualità, hai una via di mezzo in quanto anche se il telefono è unibody, puoi aprirlo da solo e cambiare batteria. Non facile come s4, ma fattibile! A riguardo non so come sia motorola, ma credo sia come lg: prova a cercare sul tubo qualcosa tipo : "moto x battery replacement"

    Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
    Ultima modifica di marvel777; 21-03-14 alle 13:01

  5. #94
    Senior Droid L'avatar di SteNik


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    870

    Ringraziamenti
    241
    Ringraziato 208 volte in 183 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da marvel777 Visualizza il messaggio
    Il moto x l'avevo valutato pure io... Ne parlano tutti benissimo. La scelta dipende dalle tue esigenze perché come prezzo siamo lí, euro più,, euro meno. Anzi il g2 da 16gb costa pure meno adesso (a proposito... Anche se non hanno memoria espandibile sia cpn g2 che con x compri un cavetto ota - costo 2€- e gli colleghi una chiavetta usb). A livello hardware, g2 é più potente (il che potrebbe significare rispetto ad x una minore obsolescenza tecnologia e, quindi, una usabilità maggiore nel tempo), ha una batteria decisamente più duratura (anche il 50% in più a quanto ho letto), ha una fotocamera migliore (sia come definizione che come opzioni a livello software e che kitkat sembra abbia pure migliorato) ed anche uno schermo con colori più reali e più visibile al sole (nonché più grande, ma mentre come qualità è oggettivamente migliore, essere più grande non è detto che sia per tutti un pregio). A livello software lg offre in più il multitasking ed il multiwindows ed il toc toc (x me una scemenza ma spero di ricredermi) ma x offre i comandi vocali. Se non erro li offerte anche g2 ma per ora solo in inglese (magari in futuro con aggiornamenti sarà anche in italiano ma se anche fosse, dubito sia mai a livello di moto x). Moto invece ha come vantaggi la maggiore portabilità e minore peso (ovvio... Display più piccolo a parità di ottimizzazione delle cornici). Tutto sommato, io ho preso g2 anche se non mi fa impazzire esteriormente e lo reputo un pizzico troppo grande per me perché ho valutato più determinante per la mia scelta la fotocamera migliore, la batteria migliore, l'hardware migliore (praticamente uguale a samsung s5 uscito 7 mesi dopo) e lo schermo migliore. Il tutto rapportato al prezzo perché oggi costano uguale e per me, considerato tutto, a parità di prezzo lg g2 vale di più. Avrei preso moto x se fosse costato sensibilmente di meno. considera inoltre anche un ultimo aspetto: per lg garanzia italia ed europa é la stessa cosa (anche un prodotto eu si ripara nei centri italiani) per cui siccome sia x motorola che per samsung o htc non mi pare sia così, a parità di garanzia costano anche di più. Ultimo appunto: anche per me la possibilità di sostituire batteria è importante. Con s4 hai il top in questo senso; con htc one il peggio: lo fai solo in assistenza (da soli è impossibile) e costa tanto. Con g2 se come me sei un pelo confidente con l'hardware ed hai buona manualità, hai una via di mezzo in quanto anche se il telefono è unibody, puoi aprirlo da solo e cambiare batteria. Non facile come s4, ma fattibile!

    Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
    Il cavo otg è utile quando sei in casa, io con lo smartphone ci gioco anche, ho le iso dei giochi psx, il mame, lo snes, i giochi android e sinceramente andare in giro con i cavi attaccati allo smartphone e con le pennette svolazzanti non fa proprio per me. Poi sono gusti. Per il discorso batteria devi anche calcolare che l'utente medio non riesce a smontare uno smartphone per cambiarsela da solo. Poi che moto x sia ottimo questo ti do ragione

  6. #95
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    228

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 7 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Ovviamente ogni cosa è soggettiva. Io ho spiegato perché ho scelto g2 ma poi ognuno fa le proprie valutazioni. Io ci gioco non più di tanto e, l'eventualità del cavetto sarebbe solo x foto/musica/video... Magari avessi pure il tempo altro! Riguardo a moto x, sarà pure ottimo ma s devo pagarlo come g2 mi piglio g2. Tutto obv imho.

    Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App

  7. #96
    Androidiano VIP L'avatar di kRel


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    3,144
    Smartphone
    Pixel 9Pro-GalaxyTabS8Ultra

    Ringraziamenti
    426
    Ringraziato 713 volte in 588 Posts
    Predefinito

    TUTTI i telefoni citati sono di fascia alta quindi ad alte prestazioni. Tutti ottimi. Tenendo conto dei convincimenti occulti attuati dal marketing, ognuno di noi come ho letto ha le sue necessità preferenze e gusti. Di conseguenza preferirà un dispositivo piuttosto che un altro. Alcuni difetti come ad es. gli aloni viola nelle foto al buio, ok... ma tutti noi 10 qui, messi insieme, di foto tirate al buio non ne faremo molte. Lo spazio: il samsung è l'unico di questa fascia ad avere l'SD, ma come non tutti forse sanno, gugle ha imposto parametri stringenti circa l'uso delle memorie:
    Spoiler:

    Altri di noi che non comprendo, anche se ognuno è giusto che faccia ciò che più gli piace, (SteNik non me ne volere... ) riempiono lo smarfòn di giochi, peraltro - di regola - non riuscendo a limitarsi, qualsiasi dimensione di memoria si rileverà sempre troppo limitata.

    L'HTC ce l'ho ancora e a mio parere è l'Aston Martin dei telefoni, HTC a mio avviso, anche se con un hardware inferiore, anche se con prestazioni non assolute, per via della cura posta nell'ottimizzare il S.O. ed integrare i SW, non ultimo per la qualità dei materiali e del design sarà sempre un gradino sopra tutti gli altri e punto di riferimento. (Ho avuto il glorioso TyTN II che 4 anni fa, faceva le stesse cose dei dispositivi di fascia alta di oggi. Solo la scatola valeva più di 10 €)

    L'S4 che ho avuto per due mesi, ad usarlo normalmente, i lamentati lag, non opprimono più di tanto. Nel complesso un telefono ben curato.
    Tuttavia essendo stato realizzato per un certo tipo di clientela, diversamente da altri precedenti dispositivi Samsung (vedi firma), offre non poche resistenze alle modifiche.. Rispondendo a qualcuno che diceva che acquisire il root non impatta sulla garanzia, al livello formale io avrei qualche dubbio, perché l'assistenza potrebbe rifiutare interventi in garanzia, e sono sempre loro a dire l'ultima parola, a meno che non si voglia fare causa per 400 €... A livello pratico, con un pò di social engineering il problema è aggirabile: io stesso ho chiesto ad un tecnico dell'assistenza se mi faceva passare un intervento in garanzia col root, e lui mi ha risposto: "basta che non me lo porti col vetro rotto"... Anche perché come forse saprete, a meno che non sia da sostituire qualche elemento hardware che nulla ha a che vedere col softuèr, il S.O. manco lo guardano. Diversamente, se vengono dichiari problemi softuèr una bella passata di odin e scompare tutto. Compresi i ns documenti...

    L'N5 che ho fatto l'errore di non comprare ha dalla sua un ottimo hardware e la facilità di poterlo modificare a piacimento. Ha una struttura economica, non ha un'ottima fotocamera, ma questo non vuol dire cessosa... Ha una autonomia limitata, MA AD ESSERE SINCERO CON ME STESSO, ogni punto negativo citato, specificatamente nel mio caso, ha un impatto limitato: avrei fatto con 300 € le stesse cose che faccio con il G2 da 410 €. A quel prezzo l'economicità della realizzazione passa in secondo piano...

    Il G2 32GB... non sono d'accordo che i tasti posteriori sono scomodi. Basta - come tutte le cose farci l'abitudine: si troveranno al volo e alla cieca in una frazione di secondo. Peraltro scompaiono - come spessore - se lo smarfòn viene corredato da una custodia di silicone. Sono d'accordo che non sono particolarmente piacevoli. Ha ottime e complete caratteristiche hardware e software. per contro una custodia che i cinesi avrebbero fatto meglio.

    MotoX: prodotto di nicchia, interessante, ma non lo conosco e non lo comprerei. Anche se anni fa ho avuto l'ottimo Razr...

    NOI: noi per definizione abbiamo il compito di scassare il ca220 agli smarfòn affogandoli di softuèr inutile e lamentandoci puntualmente che un 2.3 Ghz con 2 GB di RAM è laggoso... Se riuscissimo a lasciarli cos'ì come sono di fabbrica, non avremmo di che lamentarci di nessuno di questi dispositivi. Siamo sempre noi a voler scegliere dispositivi di punta, quando con qualche rinuncia, potremmo fare le stesse cose con molto meno...


    PS
    Ho scoperto che il G2 ha una caratteristica non documentata, che ho utilizzato per caso, una sola volta e poi non sono più riuscito a riutilizzarla Ho fatto uno screenshot e in un attimo - senza fare null'altro - mi sono ritrovato la foto su GDrive.... Presumo che ciò si possa fare anche con le foto, ma ora devo scoprire come fare
    Ultima modifica di kRel; 21-03-14 alle 19:17
    Serenità e bellezza vanno cercate nelle piccole cose (kRel)

    smartphone: invece di semplificare la vita la complica, invece di far risparmiare tempo ce ne fa perdere tanto
    Spendere tanto è l'unico svantaggio, spendere poco comporta problemi e disagi. Spendere troppo poco equivale a perdita certa

  8. #97
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    80

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Letto tutti i vostri commenti, e devo dire che sono stati molto utili, visto che le vostre impressioni sono dovute all'utilizzo personale.

    Io attualmente utilizzo uno Zopo 980 (2 Ram 32 gb Rom Quadcore Mediatek). Lo utilizzo perchè dual sim, e credetemi, per chi ha 2 telefoni (lavoro e personale), è una manna dal cielo. Peraltro ho anche potuto mettere la miui per un mesetto e la Color Os (tutt'ora in uso) fantastica.
    Solo che ha dei limiti per me importanti che elenco in ordine:
    - Fotocamera, nonostante i 13 mpixel lasca molto desiderare e le foto di sera... meglio non farle (fanno schifo per via anche del flash scadente)
    - Navigatore spesso in disaccordo con se stesso! :-) Mi localizza male e spesso sbaglio strada tirando giù qualche Madonna :-)
    - Pessimo nei giochi che richiedono uno sforzo (tipo Asphalt 8)
    - Touch nella scrittura, non proprio sensibilissimo.

    Detto questo, e per non andare troppo fuori OT, ecco perchè del mio ritorno a Snapdragon e a Brand con designe che ne ottimizzano la forma.
    Ho avuto S2 ed S3, e mi sono trovato benissimo, per questo stavo optando per S4 (la fotocamera non ha eguali) e ottima anche su GPS e giochi, per non parlre della possibilità della scheda SD.

    Non posso però nascondere la bellezza nel design e dello schermo/prestazione del G2. Qualcuno si lamenta per le foto, ma dalle prove che ho fatto nei negozi fisici, mi sembra che abbia uno scatto immediato sia con il Fash che senza. Non sono un maniaco o appassionato di foto, ma vorrei che in una serata o situazione all'aperto, le foto vengano decenti.

    Perchè mi sono posto la domanda del moto x?

    Dopo quasi un anno di utilizzo dello Zopo (5" con larghezza simile al G2, ma 1 cm piu lungo e 15 gr più pesante), volevo passare a qualcosa di più piccolo ma che non fosse sotto i 4,5". Per questo quando è uscito, sono andato in crisi.
    Lasciando stare i comandi vocali, che li usi tanto all'inizio... e poi sempre meno, ma mi domandavo, e qui solo Balto può rispondermi, come si comporta la Fotocamera al Buio/sera? Non vorrei spendere 350 Euro, e trovarmi punto e a capo.
    Ultima modifica di Zurri; 21-03-14 alle 17:09

  9. #98
    Androidiano VIP L'avatar di balto


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    1,345

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 72 volte in 65 Posts
    Predefinito

    Meglio dell's3...dove il flash sparava troppo le foto..qui è piú naturale..però alla luce del sole secondo me si comportava meglio l's3..

    Inviato dal mio XT1052 usando Androidiani App

  10. #99
    Androidiano VIP L'avatar di kRel


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    3,144
    Smartphone
    Pixel 9Pro-GalaxyTabS8Ultra

    Ringraziamenti
    426
    Ringraziato 713 volte in 588 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Zurri Visualizza il messaggio
    - Navigatore spesso in disaccordo con se stesso! :-) Mi localizza male e spesso sbaglio strada tirando giù qualche Madonna :-)
    Perchè mi sono posto la domanda del moto x?
    Guarda che googlando un pò il tuo problema lo risolvi bene ed elegantemente. Cerca Sygic.
    Quando ho detto che io il MotoX non lo comprerei, è sempre un parere personale. Non ti far fuorviare. Ne ho letto bene e come ho detto - a meno che non hai qualche particolare esigenza (tipo la doppia sim nell'altro telefono) ti soddisferanno tutti.
    Se poi vuoi rischiare poco e correggere il tiro in corsa perdendoci poco, prova a vedere un buon usato...
    Ultima modifica di kRel; 21-03-14 alle 17:23
    Serenità e bellezza vanno cercate nelle piccole cose (kRel)

    smartphone: invece di semplificare la vita la complica, invece di far risparmiare tempo ce ne fa perdere tanto
    Spendere tanto è l'unico svantaggio, spendere poco comporta problemi e disagi. Spendere troppo poco equivale a perdita certa

  11. #100
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    80

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da kRel Visualizza il messaggio
    Guarda che googlando un pò il tuo problema lo risolvi bene ed elegantemente. Cerca Sygic
    Non è un problema di programma di navigazione, e neanche di fix vari. E proprio un limite dei processori mediatek.

Pagina 10 di 14 primaprima ... 89101112 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy