Quindi tra i 3 moto g e mi2s ti son sembrati assemblati maggiormente bene e maggiormente comodi da usare (grazie anche alle forme più stondate) ?
Visualizzazione stampabile
Quindi tra i 3 moto g e mi2s ti son sembrati assemblati maggiormente bene e maggiormente comodi da usare (grazie anche alle forme più stondate) ?
tra i 4: moto g, mi2s, Xperia e moto x.
a mio avviso come assemblaggio il migliore è moto x (ovvio, è monoscocca), poi direi uguali moto g e mi2, ultimo sp.
Riguardo l'ergonomia direi moto x che vince di un soffio su moto g, per le terza piazza sono molto indeciso tra mi2 e SP: Sp vince per i materiali (gommoso contro plastica liscia) Mi2 per le dimensioni.
Nel complesso cmq per le sensazioni di ergonomia e robustezza la classifica è:
moto x, moto g, mi2, SP
Mmm... la questione autonomia non mi convince.
Con moto g c'è persino chi è arrivato a 6 ore di schermo.
Con moto x 'sti valori non li raggiungi nemmeno se ti metti a piangere.
Mi sembra che coma autonomia sia allo stesso livello di N5.
non ho mai avuto moto g ne mi2, ma ho amici che li hanno e grazie a loro valuto l'autonomia:
secondo me moto g e mi2 sono in testa, a seguire direi più o meno alla pari moto x e SP.
di tutti cmq io non mi lamento,con moto x arrivavo tranquillamente a sera ;)
confermo che moto x siamo ai livelli di n5 (li ho avuti entrambi)
Sull'autonomia mi sa che in testa c'è il Moto G, il MI2S è solo secondo. Ho fatto 5 ore e qualcosa di schermo ma con uso blando (no 3G, no gaming), arrivare a 6 la vedo difficile. Come già detto però c'è la possibilità della batteria di scorta e/o della batteria maggiorata (oltre 8 ore di schermo acceso).
Si, questa è una comodità non da poco.
Per ogni tipo di evenienza.
Per quanto riguarda la dimensione dello schermo.
Il 4.3" dello xiaomi è "molto penalizzante" rispetto ad un 4.5/4.7, come comodità di visione ?
Confermi anche tu la "sguillagine" della parte posteriore del telefono ? :D
Beh secondo io mio pensiero attuale 4.7 pollici sarebbero il massimo, e ben ottimizzati tra l'altro. È un po' soggettiva la cosa, io quando ci navigo/leggo mail non sento affatto il bisogno di avere più superficie del display, ma tu potresti averne.
Haha squilla, squilla, ovviamente non stiamo parlando di un HTC One ma si sente abbastanza forte.
Avendo i tasti fisici, i 4.3 pollici sono equivalenti ai 4.5. Cambia qualcosa nelle applicazioni che usano l'intero schermo, ma nell'uso quotidiano La parte di schermo utile è uguale. I tasti del mi2 però non sono retroilluminati.