Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kvas
Evito d quotare e rispondo un po' a tutti.
Dunque, il moto-g ha la memoria limitata e non ha le cuffie, la fotocamera seppure con 5mp pare essere la migliore nella fascia bassa. ma leggo che c'è qualcuno che non la pensa così.
il wiko non lo conosco, i 5 pollici sono un po' un limite, devo provarne uno dal vivo per capire se è maneggiabile e soprattutto "tascabile" intanto vado a leggermi le caratteristiche.
Quote:
Leggo che sotto i 200€ le migliori fotocamere sono di S3 e meglio ancora 1s
intendi galaxy?
vk sarebbe vkontakte, in pratica il facebook russo. Sulla cagata che uso ora (galaxy next) solo whatsapp funziona regolarmente (guarda caso è a pagamento)
S3 si e il galaxy...mentre 1s e lo xiaomi hongmi (1s)
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Anche io avevo adocchiato il cubot, non mi convince totalmente ma forse potrebbe essere il miglior compromesso.
Sui telefoni nuovi sono sempre scettico, preferisco aspettare che altri li testino per bene per evitare una fregatura.
Per l's3 lo trovo un po' limitato e le foto non sono un gran che, ce l'ha un mio collega.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kvas
Ciao a tutti!
Vado subito al dunque,
CHiedo a voi perché da alcuni giorni sto impazzendo per cercare il compromesso migliore per un telefono di fascia medio bassa e non riesco a trovare quello che fa al caso mio, per cui chiedo a voi:
-che mi permetta di non portarmi dietro la fotocamera vera e propria per scattare foto in qualsiasi situazione con la migliore qualità possibile per questo prezzo (non so, 8 mp?)
-che le notifiche funzionino SEMPRE da tutte le applicazioni (gmail, vk, viber, ecc..)
-che non si inchiodi, altrimenti finisce contro un muro a breve
-che sia sufficientemente veloce da non dover aspettare quando apro le pagine, le zoommo, vedo un film, ecc...
-memoria espandibile
-cuffie incluse
-display tra 4 e 4.5 pollici (deve stare comodamente in tasca)
Grazie a tutti per l'aiuto!!
Uno dei migliori smartphone che fa a caso tuo, con garanzia ed assistenza italiane, è l'Asus Zenfone 4 nella variante con display da 4,5" che è in pre-ordine a € 139.
Asus Zenfone
.
-
Secondo me gli Zenfone nascono tutti in linea con il prezzo, in ritardo di commercializzazione rispetto alla presentazione e per tutti in difetto di autonomia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arnolddd
Uno dei migliori smartphone che fa a caso tuo, con garanzia ed assistenza italiane, è l'
Asus Zenfone 4 nella variante con display da 4,5" che è in pre-ordine a € 139.
Asus Zenfone
.
purtroppo rispetto a quanto precedentemente fatto filtrare dalla pagina ufficiale (specifiche provvisorie) hanno montato un display di risoluzione inferiore di risoluzione wvga anzichè HD! :(
-
Asus poi non la conosco come una rinomata marca per telefoni. ma potrei sbagliarmi.
In ogni caso come detto sopra, preferisco che sia già in circolazione da un po' e testato
-
per quanto riguarda il cubot g99 leggo:
- Alcuni bug riguardo il microfono ed il vivavoce (aggiornamento disponibile)
- Fotocamera non all’altezza dei 12 Mpixel e “scattosa”
- GPS lento ad agganciare i satelliti
è davvero un peccato per la fotocamera.
-
Se ti serve un GPS fulmine, non credo ci sia uno più veloce ad agganciare e mantenere i satelliti di quello del Rainbow. In quanto ai 5 pollici, mi ripeto, non è una padella e può essere usato tranquillamente con una mano anche se non hai le mano di Gianni Morandi (io ci riesco benissimo e le mie mano sono di media dimensione). È anche "tascabile" se si vuole (anche se io sconsiglio di mettere in tasca qualsiasi cellulare con lo schermo al di sopra dei due pollici), ed entra tranquillamente in un taschino di una polo (non la macchina, non la locazione geografica, ma la maglietta), ma è consigliabile in quel caso non inchinarsi, che potrebbe scivolare e... obbedire alle leggi della gravitazione universale.
L'unico momento in cui sento che la sua macchina fotografica è meno che adeguata è quando la luce è bassa, a dispetto del flash led (la macchina fotografica del mio vecchio Mediacom 5303G con la luce bassa andava leggermente meglio), per il resto è un ottimo sistema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
Se ti serve un GPS fulmine, non credo ci sia uno più veloce ad agganciare e mantenere i satelliti di quello del Rainbow. In quanto ai 5 pollici, mi ripeto, non è una padella e può essere usato tranquillamente con una mano anche se non hai le mano di Gianni Morandi (io ci riesco benissimo e le mie mano sono di media dimensione). È anche "tascabile" se si vuole (anche se io sconsiglio di mettere in tasca qualsiasi cellulare con lo schermo al di sopra dei due pollici), ed entra tranquillamente in un taschino di una polo (non la macchina, non la locazione geografica, ma la maglietta), ma è consigliabile in quel caso non inchinarsi, che potrebbe scivolare e... obbedire alle leggi della gravitazione universale.
L'unico momento in cui sento che la sua macchina fotografica è meno che adeguata è quando la luce è bassa, a dispetto del flash led (la macchina fotografica del mio vecchio Mediacom 5303G con la luce bassa andava leggermente meglio), per il resto è un ottimo sistema.
Nemmeno lo sport? :p
Scherzi a parte. Del gps frega poco, indispensabile che c sia, ma non fondamentale. Tengo di più alla fotocamera e alla maneggevolità (è italiano?) Sti 5 pollici mi disturbano non poco, comunque devo ancora vederne uno e provarlo. io uso SOLO una mano (con tastiera a 9 tasti per scrivere più velocemente, soprattutto in russo), anche per questo non dev'essere troppo grande.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kvas
Nemmeno lo sport? :p
Scherzi a parte. Del gps frega poco, indispensabile che c sia, ma non fondamentale. Tengo di più alla fotocamera e alla maneggevolità (è italiano?) Sti 5 pollici mi disturbano non poco, comunque devo ancora vederne uno e provarlo. io uso SOLO una mano (con tastiera a 9 tasti per scrivere più velocemente, soprattutto in russo), anche per questo non dev'essere troppo grande.
No, nemmeno lo sport. :cool:
Si dice "maneggevolezza". ;)
La camera non sarà una reflex (ma nessuna camera di cellulare lo è), ma fa il suo dovere molto bene... se la luce non è eccessivamente bassa. Se la luce si abbassa un po troppo comincia a "fare rumore", non so se rendo l'idea.
Per ultimo, posso capire che tu possa credere sia una padella, quindi il mio consiglio è vallo a provare. Io ad usarlo con una mano ci riesco e non credo di essere nemmeno lontanamente superdotato nel capo delle mano. :)