Originariamente inviato da
iLuke
Ciao, perché hai nominato Note 3 e non Samsung S5? Infondo questi due differiscono solo per le dimensioni (S5 e nella stessa categoria di M8) e per la presenza del pennino. Ed ovviamente Note 3 ha una batteria più capiente di S5.
Cosa ci fai col cellulare? Dipende tutto da questo è mi sembra di non averlo letto in tutto il thread.
Parto in quinta:
- Autonomia ? M8 garantisce tranquillamente 6/7 h di schermo, cioè anche 2gg di utilizzo se moderato.. Con il note puoi fare qualcosa in più ma io credo che superare la giornata nei telefoni di oggi è già un ottimo risultato, almeno non arrivi a sera (se ci arrivi) con l'ansia che ti lasci a piedi
- Fotocamera : Samsung è imbattibile su questo campo, la ultra pixel di m8 fa belle foto e ottimo effetti 3D, ha Zoe e altre chicche ma se parliamo di qualità allora Samsung è avanti..
- Spazio interno : entrambi hanno lo slot Microsd
- Audio : le due casse stereo di M8 suonano davvero forte, BoomSound ha fatto ancora meglio di Beats di M7
- Design, materiali: qui mi sa che non c'è nulla da dire, reputo m7 ed m8 i cellulari più belli di sempre.. Htc insegna e da come si anticipa l'm9 mi sa che continuerà a farlo.
- Interfaccia: non sono mai stato amante dei Samsung e da quando ho visto la nuova UI introdotta su S4 mi sembra (es le impostazioni ridisegnare) lo sono ancora di meno.. Per me la UI samsung è totalmente da rifare, bruttissima.. Dall'altra parte invece c'è la HTC Sense, leggera, pulita e con tutto a portata di mano. Ha due milioni di widget e (per chi lo usa) ha Blinkfeed, l'aggregatore di notizie che ti fa dimenticare Google Notizie e simili. La rubrica e tutte le App HTC sono ottimamente integrate tra loro e con i social networks (es dalla rubrica vedi le foto su fb dei tuoi contatti). Dicono che una Sense è per sempre..
- Hardware: diciamo che stiamo pari a parte ovviamente la fotocamera. Note 3 ha 3gb di ram però ti faccio notare (anche con Screenshot se volete) che M8 ha più ram libera di un Nexus 5. Com'è possibile che un cellulare con tutto il Framework Sense sia più leggero di uno che non ce l'ha? È possibile perché questa Sense 6 è ottimizzata a tal punto che anche l'autonomia ringrazia. Batteria da 'solo' 2600 Mha ma che dura un'infinità... Hanno fatto un capolavoro.
- L'uso con una mano
: parliamo di due dimensioni diverse quindi la risposta è scontata.
- M8 ha i tasti a schermo ma questi oltre ad essere trasparenti possono anche (con il root) scomparire oppure essere ridotti di dimensione in modo da godere a pieno dei 5".
- Un altro plus dell'm8 è il sistema di sblocco, oltre al doppio tap hai anche 4 tipi di gesture diverse per risvegliare il terminale ed andare già in 4 parti del sistema. Dopo due giorni di utilizzo dimenticherai che m8 ha un tasto power dato che non lo utilizzarai praticamente mai.
- Ho parlato di Root, garanzia? Note 3 ha Knox, M8 ha l'S-ON, se li sblocchi M8 è poi ripristinabile al 100% mentre Note 3 no (correggimi se sbaglio)
- Prezzo: M8 nuovo non lo trovi a meno di 450€ usato forse sui 350€, Note 3 lo trovi a meno ma questo cosa significa? Significa che tra un anno M8 lo rivenderai di nuovo a 350€ mentre Note 3 sarà meglio che lo terrai come muletto si lusso se nn vorrai venderlo a 150€.
Conclusione, se fossi amante della fotografia prenderei Note 3 o Samsung S5, per tutto il resto sicuramente M8, ed il 'resto' è davvero grande :)
Spero di essere stato il più obiettivo possibile.. Ps, il mio primo Android è stato il Galaxy S1, dopodiché tutti HTC.